Autore |
Discussione  |
|
ragno
Utente Normale

Lazio
92 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2014 : 16:34:17
|
Buonasera a tutti. e' un po' che non scrivo. Volevo solo farvi partecipi del nuovo arrivo nel "parco sciocchezze", una nanoo. Un saluto a tutti
|
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2014 : 16:53:39
|
 bene! Come ti ci trovi?
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2014 : 22:31:30
|
Si, dai, raccontaci qualcosa |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ragno
Utente Normale

Lazio
92 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 09:23:49
|
L'ho provata solo per alcune decine di metri, un po' poco. Tuttavia alcune differenze con la mobiky sono apparse subito evidenti.
La nannoo è molto più "normale" nella postura di guida e con l'anteriore molto più piantato a terra. I freni sono notevolmente più efficaci, da bici normale. Il range di rapporti è molto ampio con la marcia più bassa molto più leggera rispetto a quella della mobiky.
Il meccanismo di piega della mobiky è però innarrivabile, molto più rapido sia per quanto riguarda il telaio, sia per quanto riguarda i due semimanubri. L'ingombro della mobiky ripiegata è sensibilmente inferiore a quello della nanoo.
Concludendo, credo che con la nanoo sia più semplice affrontare percorsi anche lunghi e con discrete pendenze mentre la mobiky rimane inarrivabile per gli spostamenti lagati all'intermodalità "esasperata".
L'ideale sarebbe una nanoo con meccanismo di piega della mobiky! |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 10:04:35
|
 poichè il limite di entrambe le mie pieghevoli,dahon e deblasi, è il peso durante il trasporto da piegate, mi chiedo la nanoo come si comporti. Ho visto in alcune più recenti, già montate, delle rotelline per agevolarne gli spostamenti.
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
ragno
Utente Normale

Lazio
92 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 10:45:21
|
mobiky e nanoo "camminano" sulle prorie ruote da 12", anche piegate. Le sposti abbastanza agevolmente spingendole come un "trolley" al tuo fianco. L'ho fatto qualche volta con la mobiky, ad esempio stando in fila alle poste: la sposti al tuo fianco e poi la lasci in piedi sul suo cavalletto. |
 |
|
nsaone
Utente Normale

Lazio
88 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 14:47:45
|
Auguri Ragno! Io ho la EFB... ma ti confermo il comfort su "lunghe distanze". Non conoscevo invece la mobiky :-) Antonio... La figata di questa bici è che anche una volta chiusa si trasporta tipo trolley: http://www.youtube.com/watch?v=lI6o_4zgLg4
|
 |
|
ragno
Utente Normale

Lazio
92 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 16:12:14
|
| nsaone ha scritto:
Auguri Ragno! Io ho la EFB... ma ti confermo il comfort su "lunghe distanze". Non conoscevo invece la mobiky :-) Antonio... La figata di questa bici è che anche una volta chiusa si trasporta tipo trolley: http://www.youtube.com/watch?v=lI6o_4zgLg4
|
Grazie! Magari c'incrociamo per Roma. La mobiky 12" non la producono più. Ormai solo 16" |
 |
|
ragno
Utente Normale

Lazio
92 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2014 : 15:35:06
|
Allora, dopo qualche altro centinaio di metri, con spesa al supermercato compresa, posso al momento dire che la nanoo vince sulla mobiky per quanto riguarda:
1) la postura e sensazione di guida più naturali, quasi da bici normale. 2) la "leggerezza" dei rapporti, che consente di superare dislivelli importanti (ma questo è soggettivo) 3) frenata ottima 4) parafanghi più protettivi 5) cavalletto più robusto e rassicurante
Tuttavia la mobiky rimane superiore: 1) nella velocità di piega, davvero insuperabili (sia nel telaio che nei semimanubri) 2) nel cambio al mozzo, meno esposto agli urti (e viste le ruotine da 12 credo che questo aspetto sia abbastanza importante) 3) minor ingombro da piegata 4) stelo del manubrio che, con una intelligente scanalatura, scorre nel cannotto di sterzo senza perdere il corretto orientamento rispetto alla direzione della ruota anteriore
|
 |
|
|
Discussione  |
|