Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Pieghevole tuttofare...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 20:34:41  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Oggi dopo un'altra piacevolissima scampagnata con la mia B-fold elettrificata teoricamente off-limit per una bicicletta elettrica pieghevole, mi sono definitivamente convinto che è un mezzo fantastico incredibilmente versatile e divertente e, rinunciando alle prestazioni estreme delle bici specializzate di ogni settore, permette di fare di tutto nel modo più naturale possibile, cioè... è fantastica!!!
In fuoristrada non esasperato il motore legale, ma con tanta coppia sopperisce alla mancanza di rapporti corti rispetto ad una mountain bike ed il baricentro basso facilita l'equilibrio ed i passaggi con piedi a terra. La trazione è notevole anche in salita sulla neve.
In questa discussione voglio riunire le soddisfazioni che ne ho ricevuto...
Cominciamo dall'escursione di oggi, una ventina di km tra le borgate di Rubiana e Villar Dora, da Ciarma a Montecomposto, a Giorda Superiore, a Mollarbrunatto e chiusura del cerchio nuovamente a Ciarma, attraverso strade asfaltate, sterrate e sentieri MTB anche abbastanza duri, tra bei paesaggi con i segni della recente nevicata nei boschi autunnali.



Immagine:

271,86 KB

Immagine:

254,42 KB

Immagine:

251,73 KB

Immagine:

123,42 KB

Qui a Granè in una escursione di qualche giorno fa:


Immagine:

139,08 KB

Al Col del Lys con il super pacco batterie 36v 45Ah:


Immagine:

135,44 KB

A Celle:

Immagine:

170,02 KB

Il piacere di poterla dare a mio figlio semplicemente abbassando la sella...

Immagine:

136,46 KB
Poterci portare a spasso i bimbi...


Immagine:

144,2 KB

Dare un passaggio a un bimbo cresciutello...


Immagine:

87,44 KB
poi richiuderla e metterla nel bagagliaio...


Immagine:

128,98 KB

In più ci sono gli utilizzi più normali per una pieghevole, come la capacità di sgusciare nel traffico cittadino... tutto senza spendere un euro di benzina, bollo e assicurazione. Quello che mi domando è perchè non ce l'hanno tutti!? Anche perchè ci sarebbe da scrivere molto sugli effetti benefici alla salute fisica e sugli effetti rasserenanti e calmanti sulla psiche. Capisco il prezzo non economico, ma è ben ripagato...

ecocar

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 11:07:18  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
concordo, e aggiungo per i passionati di confort,
se fosse biammortizzata, sarebbe ancor piu` amabile,
e se ci metti una sella tipo la mia, sarai al
settimo cielo se accorci i pedali.

sulle bici alcuni pensano che le ruote 20 vanno piano,
certo se pedali solo in velocita` forse,
ma l`elettrica secondo me forse non perde, anzi sarei pronto
a sfidare la 28 su tutti i tratti, con stessa potenza motore
(non muscolare).

sarebbe interessante fare delle gare tra dimensioni ruote.


e se aggiungi borse per spesa ed equipaggiata lei e te
per la pioggia, allora diventa quasi tutto fare.
come il cavallo, quasi.




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 12:04:06  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
le pieghevoli sono dei mezzi molto versatili, però occhio a non stressare troppo dei componenti che sono progettati per carichi più leggeri... tipo il manubrio che è in alluminio e che sui percorsi di montagna viene sollecitato parecchio!!

Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 12:55:21  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Visto l'utilizzo che prevedevo di farne (soprattutto sperimentazione piuttosto spinta) ho rinunciato alla leggerezza dell'alluminio preferendo la robustezza dell'acciaio. La mia bici non ha alcun particolare in alluminio, inoltre controllo costantemente i punti deboli soprattutto i meccanismi di chiusura... anche perchè quando mi trovo una bella discesa no riesco a trattenermi... max speed 56.9 km/h

Immagine:

51,04 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 13:22:53  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Complimenti ecocar, una pieghevole sfruttata e goduta al 100%!!!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 03/12/2013 : 00:37:38  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
che copertoni hai usato sulla neve?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 03/12/2013 : 11:47:38  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
I kenda di primo equipaggiamento: non sono male, resistono bene all'usura, tengono decentemente in curva e non sono neanche tanto rumorosi, però non mi sembrano tanto scorrevoli, ma col motore è un problema secondario.
Sulla neve e fango vanno abbastanza bene, non si impastano tanto.
Però non li ho visti come ricambio da Decathlon, devo cercare sul sito.


Immagine:

103,14 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

lukeit
Nuovo Utente



27 Messaggi

Inserito il - 23/01/2014 : 13:28:05  Mostra Profilo Invia a lukeit un Messaggio Privato
questa bici ha anche l'acceleratore? sarebbe quella della BH sul sito?
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 22:55:59  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
In queste foto non aveva l'acceleratore, l'ho messo adesso, ma su strada lo tengo sempre staccato (uso solo il pas). Uso l'acceleratore solo in montagna dove terreni ripidi ed accidentati mi rendono difficile dare la prima pedalata per avviare l'assistenza del motore e dove mi serve di dosare con cura la potenza.
La bici l'ho costruita assemblando una decathlon bfold5 con un kit Nine Continent: in questo momento la uso in questa configurazione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20325
Ne ho fatte alcune (senza il secondo sellino) per dei conoscenti qui della mia zona (Valle di Susa). A loro ho messo delle batterie epro.


Immagine:

116,02 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 08:24:29  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato
Fantastica Ecocar, le pieghevoli mi fanno morire. Io anche ne ho una da 20" che è tanto che vorrei elettrificare ma non mi decido mai perchè, facendo i conti, tra kit e batteria ci vogliono circa 600€ e con quella cifra posso sperare di trovarne una su qualche asta sulla Baia.
Ma ci penso sempre e sono sempre li li per decidermi, ma poi...
Comunque complimenti per come ti stai godendo la tua "piccolina".

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 20:16:49  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
bedexx ha scritto:

Fantastica Ecocar, le pieghevoli mi fanno morire. Io anche ne ho una da 20" che è tanto che vorrei elettrificare ma non mi decido mai perchè, facendo i conti, tra kit e batteria ci vogliono circa 600€ e con quella cifra posso sperare di trovarne una su qualche asta sulla Baia.
Ma ci penso sempre e sono sempre li li per decidermi, ma poi...
Comunque complimenti per come ti stai godendo la tua "piccolina".


Se ti monti il kit da solo, con 400 euro di materiale puoi già fare grandi cose, hai visto la discussione che ho linkato nel post precedente?
A parte il divertimento dell'uso, è anche divertente modificare ed elaborare, ma con una bici non kittata è difficile intervenire sui componenti.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 19/02/2014 : 08:04:46  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato
Ciao Ecocar, con 400€? Kit + batterie? Mi sembra incredibile.
Comunque, per esempio, il kit della Nine Continent da 20" anteriore è introvabile. Anche da BesBike nisba. Infatti ci stavo proprio rinunciando.

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 19/02/2014 : 15:26:35  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Se possibile è meglio mettere motori posteriori, sono più guidabili e sicuri anche con potenze elevate (per questo di Nine anteriori non se ne vendono quasi più). Se hai bisogno di più indicazioni per trovare il materiale, mandami una mail a ecocar@live.it soprattutto per la scelta della centralina.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 20/02/2014 : 09:30:42  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato
Grazie Ecocar, gentilissimo

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1057 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 18:41:23  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Mi dici qualcosa in più sul secondo sellino? Dove l'hai preso, quanto costa e come si monta?
Le pedaline d'appoggio fanno parte del sellino oppure sono una cosa a parte?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 25/02/2014 : 11:40:19  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
mibe ha scritto:

Mi dici qualcosa in più sul secondo sellino? Dove l'hai preso, quanto costa e come si monta?
Le pedaline d'appoggio fanno parte del sellino oppure sono una cosa a parte?


Me lo sono fatto artigianalmente. E' ancorato al morsetto che serra la sella e alle due viti per i portapacchi (però si appoggia anche al perno della ruota), si toglie e si mette in un minuto. Le pedaline sono un pezzo unico saldato.
L'avevo descritto qui.
http://www.jobike.it/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=19564

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.