Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 è arrivata la tag!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 18:56:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è arrivata la tag di bicifacile
quella di cui si parlava qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20390#276475

grazioso affaretto... non ho potuto provarla realmente perché piove, ma sembra ben fatta --- anche se non sono proprio sicuro che sia una bici ... comunque avrà un uso moderato, da mezzo di scorta da usare sporadicamente

ho tre problemi, forse lo stesso bicifacile che me l'ha venduta o leonardix che la conosce a menadito possono aiutarmi

1. ho trovato rotto l'attacco del controllo dell'assistenza sul manubrio, immagino sia successo nel trasporto: tutto funziona e per ora regge, ma come potrei fissarlo in modo sicuro?

2. sempre al manubrio: nel rimontaggio non riesco a far entrare bene il lato di destra, una volta ci sono riuscito poi non più... non voglio forzare, cosa può esserci che non è ben allineato o che dà problema? adesso non posso usarla

3. per pedalare decentemente vorrei un reggisella più lungo: non ho un calibro a portata di mano e il cannotto non porta scritte, qualcuno sa qual è il diametro? e secondo voi metterne uno più lungo stressa troppo il telaio? come peso io sono sopra gli 80 anche se serenamente al di sotto della portata limite

magari vedo se riesco a fare qualche foto, intanto ogni consiglio è gradito

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 19:18:26  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 19:38:17  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Messaggio di elle

è arrivata la tag di bicifacile
grazioso affaretto... non ho potuto provarla realmente perché piove, ma sembra ben fatta --- anche se non sono proprio sicuro che sia una bici... comunque avrà un uso moderato, da mezzo di scorta da usare sporadicamente

Vedrai che per il tuo tipo di utilizzo ti ci troverai bene!
E' molto più pedalabile di quanto ci si possa aspettare vedendola, certo come per tutte le cose bisogna farci la mano qualche giorno, ma è davvero divertente...

Messaggio di elle
ho trovato rotto l'attacco del controllo dell'assistenza sul manubrio, immagino sia successo nel trasporto: tutto funziona e per ora regge, ma come potrei fissarlo in modo sicuro?

qui la foto è necessaria... ho la mia in macchina quindi al momento non posso verificare il mio

Messaggio di elle
sempre al manubrio: nel rimontaggio non riesco a far entrare bene il lato di destra, una volta ci sono riuscito poi non più... non voglio forzare, cosa può esserci che non è ben allineato o che dà problema?


Sul tubo del semimanubrio che si infila c'è un buchino filettato con una brugoletta sporgente (se non c'è non ti preoccupare, io le ho perse entrambe) la sporgenza della brugola fa da guida nell'inserimento del semimanubrio
Ovviamente per poter inserire i semimanubri va allentata la parte centrale che fa da morsa, il tutto sollevando la "leva" in alluminio (non so come definirla...)

qui c'è un video in cui un tipo cicciotto in ciabatte dimostra come si apre... però aveva messo male la telecamera e non si vede proprio il manubrio (indovinate chi è il panzettone?)


per pedalare decentemente vorrei un reggisella più lungo: non ho un calibro a portata di mano e il cannotto non porta scritte, qualcuno sa qual è il diametro? e secondo voi metterne uno più lungo stressa troppo il telaio? come peso io sono sopra gli 80 anche se serenamente al di sotto della portata limite


Il mio consiglio è di provarla prima per qualche giorno e trovare la tua posizione... nel mio caso dopo qualche giorno di tag, mi pare strana la posizione sulla kalkhoff!

magari vedo se riesco a fare qualche foto, intanto ogni consiglio è gradito


Eh, sì... nel frattempo benvenuto nel club dei taggati!

p.s.: ti mando il mio numero in mp, se vuoi chiama pure così mi fai capire meglio la storia del manubrio

Ciao, ancora complimenti per il vero affare!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 19:42:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
foto, un po' abborracciate, chiedo scusa: migliori verranno

la bicina (cannotto estratto fino al limite... mi servirebbero anche 10 cm in più, sono abituato alla sella alta)

Immagine:

294,44 KB


l'attacco del comando rotto

Immagine:

337,47 KB


l'affaretto del manubrio che non entra

Immagine:

358,58 KB

dall'altro lato va una bellezza...

idee?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 19:50:21  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
prova ad allentare un poco i "cosi" zigrinati in basso nell'ultima foto, si dovrebbe allentare il meccanismo e potrebbe permettere di movimentare il semimanubrio con maggiore facilità... fammi sapere

edit: nell'ultima foto è scura ma quello di dx non pare spinto bene fino a fine corsa, prova ad affondarlo di più, potrebbe dipendere anche da questo

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 20:08:20  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

complimenti a te e all'amico bicifacile per l'affare di entrambi!
e...complimenti per aver postato foto di dimensioni corrette!


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 20:22:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
baldiniantonio ha scritto:
e...complimenti per aver postato foto di dimensioni corrette!





sai com'è, so che altrimenti gli amministratori si arrabbiano!

ho avuto un veloce consulto col gentilissimo leonardix, che mi ha fatto notare tra l'altro che la posizione del semimanubrio nell'ultima foto è sbagliata... ma questo purtroppo non cambia niente

a differenza dal semimanubrio sinistro, che entra con garnde facilità, quello destro non riesce ad andare oltre l'urto col perno che dovrebbe inserirvisi dentro, come se la parte leggermente allargata di quest'ultimo fosse troppo larga per scorrere all'interno del semimanubrio

provo a postare qualche altra foto dopo...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 20:50:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ecco

infilato correttamente, il semimanubrio destro non riesce a scorrere fino a fine corsa, si ferma in questo punto, praticamente a contatto col perno interno

Immagine:

297,09 KB

i perni che reggono la leva, con l'estremità zigrinata, sono ben aperti

forse devo fare qualcosa con gli altri perni a brugola che reggono il manubrio sul davanti?

Immagine:

341,07 KB

come si vede il semimanubrio resta non inserito per un paio di cm... c'è chiaramente qualcosa che non funziona, perché questo innesto dovrebbe essere immediato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 22:35:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

oook - se no poi non ci dormite stanotte... ci sono riuscito

il sistema tuttavia è leggermente danneggiato (il terminale aperto del perno interno si è allagato un po' troppo perché urtava contro il terminale del semimanubrio che si era svitato) quindi converrà non ripiegare quel lato del manubrio in tutti i casi in cui non sia indispensabile, almeno finché non riesco a (far?) mettere a posto il problema

se domani ho un'oretta senza pioggia la si prova per davvero

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 28/02/2014 : 23:00:31  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
elle ha scritto:
il terminale aperto del perno interno si è allagato un po' troppo perché urtava contro il terminale del semimanubrio che si era svitato


in questi casi una immagine dice più di mille parole!

Scusa il ritardo ma la messa a ninne stasera è stata più lunga!

Bene così comunque "elletag"... speriamo in un'ora di cielo sereno per il collaudo, a me oggi proprio con la tag ha detto bene e mi sono goduto mezz'ora di primavera in una giornata di pioggia!

A presto e mi raccomando avvisa se passi "taggato" da Roma

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 00:04:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

elle ha scritto:
il terminale aperto del perno interno si è allagato un po' troppo perché urtava contro il terminale del semimanubrio che si era svitato


in questi casi una immagine dice più di mille parole!


in effetti... non mi ero reso conto, scritto di fretta

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 10:26:22  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
meno male che vi leggo dopo che avete risolto sostanzialmente i problemi di rimontaggio post trasporto sennò mi sentivo un po' in colpa per come si è sviluppata la storia "TAG di bicifacile"...

bene, la bipina è pervenuta in ottime mani!


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 11:04:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
anzi, ti devo ringraziare
anche se in verità la tenevo d'occhio da un po', non capendo perché restasse lì invenduta (diciamo che la tua discussione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso! --- semplicemente non ce l'ho fatta più)

comunque la bicina non è male, non ho potuto provarla perché qui diluvia ma si vede che è fatta con intelligenza e, salvo il problema del manubrio e quell'affaretto rottosi credo nel trasporto, dopo qualche piccola regolata direi che è in ottime condizioni: davvero un buon acquisto per quel prezzo, anche se la scomparsa dell'importatore renderà poi difficile procurarsi eventuali ricambi: c'è una marea di pezzi fuori standard

quello che è sicuro è che ho bisogno di un cannotto almeno di 35-40 cm... e anche qui il diametro lo rende non facilissimo a trovarsi

nessuno sa se egolite ha messo in liquidazione il magazzino? ho letto che avevano un cannotto più lungo

(intanto l'ho aggiunta firma )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 11:12:01  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato
elle ha scritto:


oook - se no poi non ci dormite stanotte... ci sono riuscito

Effettivamente non ho dormito...., è piovuto per tutta la notte!

se domani ho un'oretta senza pioggia la si prova per davvero

Qui ancora piove, ammazza quanto piove!
Vi auguro buona giornata!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 15:09:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
e lo dici a me?

pioggia ininterrotta, di cui non si prevede la fine, appena dopo che e' arrivata una bici nuova?

rendetevi conto del mio dramma

---

e torno a chiedere: qualcuno sa qual è il diametro di questo dannato cannotto sella? 30.6 - 30.8 - 30.9 - oppure? con gli strumenti che ho non riesco a esserne sicuro e ho assolutamente bisogno di un 40 cm...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 18:05:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
schiarita e breve giro, 5 km, con un po' di salite e discese e un breve strappo ripido alla partenza, che la bicina regge con sorprendente efficacia

l'assistenza è piuttosto elementare, con avvio ritardato e scatto all'inserimento, e mi è sembrata abbastanza indipendente dal livello programmato, che immagino regoli più la velocità del motore che non la potenza, ma sul continuo saliscendi del mio percorso non avevo modo di verificarlo, diciamo che per lo più sono andato con assistenza media... questa mi sembrava anche dare un riscontro più stabile sull'indicatore a manubrio, che ho trovato più inaffidabile di altri, scendendo a una sola tacca e spesso a lampeggio appena l'assorbimento sale di un poco

qui c'è forse qualcosa che non va, ma la cosa è da verificare meglio, potrei anche aver sbagliato io a crederla ben carica, fatto sta che mi ha mollato su una salita media a meno di 5km: l'ho messa in carica - ricarica troppo breve secondo me, un'ora e mezza, ma vediamo come va... intanto vorrei sapere da leonardix o altri che la usano come si comporta il loro indicatore, se lampeggia spesso, che affidabilità ha, e che tempi richiede la ricarica completa

per quanto riguarda la ciclistica confermo la buon opinione già data da altri, è davvero ben controllabile... certo i rapporti corti ne limitano l'allungo, cosa anche opportuna con una bici così piccola, e comunque non ho potuto apprezzarne bene la pedalabilità dal momento che sto davvero troppo in basso sulla sella con il cannotto attuale -- credo però che con una giusta posizione in sella si faccia pedalare bene, il piccolo nexus e le ruotine larghe sono molto validi... non l'ho trovata scorrevolissima, credo che il motore dia un po' d'attrito, in discesa ad esempio fa un po' di rumore anche da spento: succede anche ad altri?

se sembro un po' severo è anche perché l'ho provata su un percorso che faccio abitualmente con le altre mie bici e il paragone con una flyer da un lato o una brompton dall'altro ovviamente è fuori luogo, perché questa bicina va valutata nel suo particolarissimo ambito di utilizzo, dove effettivamente sorprende

ora spero di poter escludere problemi sul versante elettrico e riuscire a procurarmi un cannotto lungo


---
intanto ho avuto conferma che, purtroppo, la egolite ha cessato l'attività e non c'è al momento un altro soggetto che tratti questa bici (e i suoi ricambi) in italia: il progetto, mi dicono, è adesso del tutto in mano cinese

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 18:53:46  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
schiarita e breve giro, 5 km, con un po' di salite e discese e un breve strappo ripido alla partenza, che la bicina regge con sorprendente efficacia


l'assistenza è piuttosto elementare, con avvio ritardato e scatto all'inserimento, e mi è sembrata abbastanza indipendente dal livello programmato, che immagino regoli più la velocità del motore che non la potenza, ma sul continuo saliscendi del mio percorso non avevo modo di verificarlo, diciamo che per lo più sono andato con assistenza media...

L'assistenza media è quella che si usa di più, si raggiungono i 18-19 Kmh in piano... che è la giusta velocità per le sue ruotine per ridurre i cali repentini dei led in salite importanti metto l'assistenza a livello basso e pedalo in prima o seconda.

qui c'è forse qualcosa che non va, ma la cosa è da verificare meglio, potrei anche aver sbagliato io a crederla ben carica, fatto sta che mi ha mollato su una salita media a meno di 5km: l'ho messa in carica, poi vediamo come va

Bah, 5km di autonomia mi sembrano davvero pochini... il caricabatterie ha un led che passa da rosso a verde quando è carica, non mi chiedere il tempo che ci mette che non ci ho mai fatto caso, da scarica ci vuole qualche ora ma non chiedermi la precisione
intanto vorrei sapere da leonardix o altri che la usano come si comporta il loro indicatore, se lampeggia spesso, che affidabilità ha, e che tempi richiede la ricarica completa


Il mio indicatore si comporta più o meno così:

a bipa ben carica i led calano difficilmente anche sotto sforzo

dopo una manciata di km sotto sforzo cala ma ritorna a 4 tacche (ok vado tranquillo)

ad un certo punto si posiziona sulle 3 tacche (ancora qualche km di tranquillità)

il calo da 2 a 1 led è abbastanza repentino, ma, sapendolo, non mi è mai capitato di rimanere a secco e i 20 Km con modesto contributo muscolare e guida oculata li ho superati più volte.

per quanto riguarda la ciclistica confermo la buon opinione già data da altri, è davvero ben controllabile... certo i rapporti corti ne limitano l'allungo, cosa anche opportuna con una bici così piccola, e comunque non ho potuto apprezzarne bene la pedalabilità dal momento che sto davvero troppo in basso sulla sella con il cannotto attuale --

condivido, alle volte piacerebbe avere una quarta, ma tutto sommato è ben proporzionata così

credo però che con una giusta posizione in sella si faccia pedalare bene, il piccolo nexus e le ruotine larghe sono molto validi...

Confermo anche questa opinione, io poi sono bassotto e devo dire mi ci trovo davvero bene, più di quanto la strana forma e le piccole dimensioni farebbero pensare

non l'ho trovata scorrevolissima, credo che il motore dia un po' d'attrito, in discesa ad esempio fa un po' di rumore anche da spento: succede anche ad altri?

Rumore non ci ho mai fatto caso (nel traffico di Roma come potrei!) è dignitosa ma di sicuro non è il massimo della scorrevolezza, hai visto se c'è qualcosa che fa attrito o se le pasticche toccano un poco il disco?

se sembro un po' severo è anche perché l'ho provata su un percorso che faccio abitualmente con le altre mie bici e il paragone con una flyer da un lato o una brompton dall'altro ovviamente è fuori luogo, perché questa bicina va valutata nel suo particolarissimo ambito di utilizzo, dove effettivamente sorprende


E' l'ideale per una tipologia di utilizzo limitata, ma nel suo ristretto campo si fa valere, hai ragione

ora spero di poter escludere problemi sul versante elettrico e riuscire a procurarmi un cannotto lungo


Hai provato a contattarli direttamente, anche se hanno chiuso probabilmente sono reperibili

intanto ho avuto conferma che, purtroppo, la egolite ha cessato l'attività e non c'è al momento un altro soggetto che tratti questa bici (e i suoi ricambi) in italia: il progetto, mi dicono, è adesso del tutto in mano cinese


Azz... mi dispiace, Luigi e Paolo, i due fratelli titolari della ditta, sono veramente persone a modo, spero comunque per loro che la ditta principale di costruzioni meccaniche vada bene e recuperino su questo fronte... si potrebbe comunque sentire se hanno ricambistica a magazzino...

Posto di seguito i links ad una serie di microreport con la tag che se non sbaglio non ho mai messo su jobike.... sono presi da un mio vecchio blog di quando non ero ancora su questo forum o ero si e no un novellino senza stelle c'è anche qualche video che spero vi piaccia!

Quanto ad autonomia qui (usandola in alcuni tratti in modalità muscolare) ci ho percorso più di 40Km (era nuova nuova!)
qui 10,5 Km su strade extraurbane in saliscendi e 3 tacche su 4
quiil mio giro di collaudo appena arrivata!

edit: mammamia quanto so' lungo...

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 19:11:47  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato

Posto di seguito i links ad una serie di microreport con la tag che se non sbaglio non ho mai messo su jobike.... sono presi da un mio vecchio blog di quando non ero ancora su questo forum o ero si e no un novellino senza stelle c'è anche qualche video che spero vi piaccia!

Quanto ad autonomia qui (usandola in alcuni tratti in modalità muscolare) ci ho percorso più di 40Km (era nuova nuova!)
qui 10,5 Km su strade extraurbane in saliscendi e 3 tacche su 4
quiil mio giro di collaudo appena arrivata!


Complimenti! Mi è piaciuto tutto...
"Tengo" anch'io una Matiz "gpl" e non la uso quasi più....
Ho voluto la bicicletta.... e ora pedalo.
Quando piove sfoglio jobike!

Potevamo immaginare a "Palazzo Chigi"
Ma per il "Quirinale" aspettiamo un pò!



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 19:48:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie leonardix

ora cerco di capire meglio l'aspetto elettrico con qualche prova più accurata, è chiaro che 5km corrispondono o a un errore mio o a una batteria compromessa... ma ho fiducia nei miei errori!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 03/03/2014 : 21:55:53  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Caspita, non avevo visto la discussione.
Come è andata dopo la ricarica? Nel mio ultimo (e unico) test il motore aveva fornito il suo aiuto per circa 15 Km in un percorso pianeggiante con alcuni saliscendi tipici del nostro territorio. Io peso più di 90Kg .
Allungare il canotto sella di 30/40 cm? Non è un po troppo? Che diametro ha e quanto è lungo quello attuale?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/03/2014 : 22:10:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

be', oggi l'ha presa mio figlio, metà peso e altezza pedalabile - risultato: ragazzetto entusiasta e bici rientrata con quattro tacche!

per la batteria devo capire quindi, può darsi che con qualche ricarica si "risvegli" (non sarà che è restata senza troppo a lungo?), comunque staremo a vedere... la seccatura è che avendo chiuso la egolite il rimpiazzo, quando sarà, non sarà semplicissimo

ma molto credo lo faccia l'esperienza di guida, il mio test dell'altro giorno è stato impietoso, l'ho portata su anche per uno strappo al 20% --- soprattutto però non potevo contribuire bene con la pedalata per via dell'altezza

io vorrei allungare il cannotto *a* 40 cm, non *di* 40 cm... a me ne servono forse 7 e quello attuale è di 30, cioè una ventina o poco più utilizzabili... il diametro non lo so, non dispongo di un calibro abbastanza fine da distinguere tra un 30.6 e un 30.8 mm --- speravo lo sapessi tu, ma è un dato che non si trova da nessuna parte


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 09:25:06  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
ops, ho visto ora che avevi aggiornato qui la situazione... ti avevo mandato un mp per chiedere se c'erano novità... comunque speriamo bene.

Di sicuro il test impietoso avrà influito, 20 Km con gli strappi al 20% non ce li fai nemmeno con un bosch con batteria 300Wh, sulla nostra piccolina ci sono (24V x 6Ah) 144Wh quando è nuova...

Quando mi capita di tornare a casa in treno (la stazione di arrivo si trova nella valle ai piedi del paese mentre casa è sul cucuzzolo) devo affrontare una salita con pendenza davvero notevole, in poco più di un Km ci sono circa 150m di dislivello ed il 20% si tocca e forse si supera in più punti. Beh, parto sempre con la carica massima o quasi, ma all'arrivo spesso e volentieri un led si è spento... ed ormai una certa confidenza con la guida della tag l'ho accumulata (in più, non essendo un corazziere, non mi servono prolunghe...)

Appena il tempo consente faccio un test di autonomia della mia su percorso non troppo in saliscendi, così possiamo comparare il tutto...
poi quando arriverà il momento della nuova batteria divremo organizzarci per trovarla all'estero o per un recelling, magari con qualche Wh in più che fa di sicuro comodo!

nel frattempo benvenuto a ellepiccolo, novello jobiker in sella alla tag del papà!!!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 09:58:47  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Elle, proprio non mi è mai passato dalla testa di misurare il diametro del reggisella. I diametri standard sono, se non sbaglio, 27.2 30.9 e 31.6, dovrebbe essere possibile, anche con un calibro low cost, discriminare di quale si tratta.
Come lunghezza sono disponibili da 40 cm in tutti i diametri.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 10:31:14  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Wow, questo scoop me l'ero perso ! Elle che si accatta una "trappoletta" , da non credere !

Non conosco questa bici, ma da felice proprietario della "trappoletta" nanoo, posso dire che le ruote piccole ma con gomme cicciotte non sono scorrevoli di natura (anche la gekko era così pur senza motore), ma se vogliamo lo ritengo un bene, sia perche' su questo tipo di bici è meglio favorire il comfort , ma soprattutto per quelli come me che azzardano anche sterrati, il fatto che non prenda troppa velocità in discesa è una manna per la sicurezza e la incolumità.
A proposito la frenata come è ? Nella gekko era scarsa, nella nanoo piuttosto buona .

Ti consiglio di non insistere tentando un uso neanche lontanamente sportivo, sono bici da massimo 18 km/h e da pedalare con calma e senza fretta come se si passeggiasse, quindi anche per l'altezza sella, ti sconsiglio di toccare terra solo con le punte , avendo un passo cortissimo, il baricentro secondo me non va alzato troppo anche a scapito di una pedalata redditizia, oltretutto avendo l'assistenza, anche se non distendi proprio la gamba al massimo, non dovresti avere problemi di crampi o altro . Poi vedo che il cannotto è fortemente inclinato indietro, quindi più lo allunghi più il baricentro si sposta indietro e rischi di trovarti in impennata in salita, cosa non buona vista la trazione anteriore.

Per quanto riguarda la batteria, direi che 6Ah da nuova e probabilmente non di chimica eccelsa, son sempre pochi ecco anche perche' viene messa in ginocchio sotto sforzo intenso, avrà pochissimo spunto. In questo direi che la nanoo è decisamente superiore, batteria da 8Ah panasonic ma volendo si puo' facilmente mettere anche una più grossa e con case classico standard reperibile facilmente sul mercato, inoltre poter mettere e togliere la batteria con un clic è un bel vantaggio.

Comunque riuscire a fare saliscendi con salite del 20% mi sembra già un risultato notevole e sorprendente







6Ah da nuova,

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 16:01:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie dei consigli

@ leonardix, se riesco provo domani a fare un test più attendibile, in effetti è logico che una bici usata abbia un'autonomia ridotta, tanto più che una batteria così piccola si stressa facilmente... però pensa che la nimh 6.5Ah 24V della mia vecchia giant panasonic del 2006 mi dà ancora una ventina di km con tutte le salite del caso (ma lì chiaramente si pedala di più, anche più che sul bosch)... il numero sul telaio della tag indica una fabbricazione 2010, ma non è detto che telaio e batteria abbiano la stessa età, stiamo a vedere --- d'altra parte è una bici per percorsi brevi e il piccolo caricatore consente di ricaricarla molto facilmente p.e. al lavoro o forse persino in treno (tu fai così per affrontare la tua salita di casa a carica massima?)

@ bicifacile, grazie, ho l'impressione che il diametro sia più piccolo di un 30.9, ma ho già chiesto in prestito un calibro decente, ti faccio sapere

@ job, so di non poter eguagliare il tuo harem ma questa bicina mi faceva molta voglia per alcuni usi molto specifici e non ho resistito! grazie dei suggerimenti sul comportamento di guida, riproverò a mettermi d'accordo con la sella bassa... una curiosità: ma con le bichiappa si tende ad abbassare o alzare la sella? --- perché qui, quasi quasi... e comunque sì, può essere un acquisto sorprendente da parte mia, ma anche la bicina è un po' sorprendente! bisogna solo capire, credo, quello che è giusto chiederle

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 19:30:18  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:
ma con le bichiappa si tende ad abbassare o alzare la sella? --- perché qui, quasi quasi...


No dai, va bene la trappoletta ma se prendi anche la bichiappa non ti riconosco più , a parte gli scherzi, la vedo ingombrante e inutilmente pesante, io piuttosto sulla mia nana ho messo un cannotto ammortizzato a pantografo cane kreek (dovrebbe esserci col tuo diametro), tra l'altro lunghissimo e con quello la bicina è ancora più confortevole !!! Solo ho paura che qualcuno appena mi distraggo se lo sfili e con quel che costa ...

ps- nel tuo caso pero' è da valutare se va bene con quell'inclinazione esagerata del tubo sella.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/03/2014 : 19:39:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

no, un cane creek qui vale più della bici! e poi un vantaggio di questa qui è che pesa veramente poco, quindi non va caricata, e quindi giustamente nemmeno la bichiappa... è che forse hai ragione sulla questione dell'inclinazione e del baricentro (anche se ho visto che la egolite era effettivamente distribuita con l'opzione di un cannotto più lungo) e allora cercavo una soluzione comoda senza alzare troppo la sella


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/03/2014 : 18:47:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
aggiornamento a una settimana dall'arrivo della tag

- la batteria ha un'autonomia reale di 10km e un tempo di ricarica di un'ora e mezza, quindi direi che è al 50%... probabilmente la data di costruzione indicata sul telaio, 2010, corrisponde... data la scomparsa dell'importatore italiano (ho scritto anche senza avere risposta all'azienda "madre" della egolite, mentre il riferimento egolite sul forum mi ha confermato la cessazione), si pone il problema di trovare una batteria sostitutiva: prima di affrontare l'opzione del recelling, mi sembra che leonardix avesse accennato ad altri importatori europei?

- il diametro del reggisella (notizia che probabilmente non interessa nessuno ma in esclusiva per jobike: ho cercato dappertutto e questo dato non c'è) è 29.4... ora sono alla ricerca di un cannotto a candela in alluminio di 350 o meglio ancora 400mm di questa misura che usavano alcune mtb di molti anni fa (lo cerco a candela perché la sella più adatta che ho trovato tra le mie è quella della brompton vecchia serie, davvero perfetta qua sopra)

- la bicina è stabile e sorprendentemente buona anche sullo sconnesso a patto di contenere la velocità... ottima in salita dove risente solo dei limiti della batteria... la pedalabilità non regge il paragone con una pieghevole "vera": nei suoi limiti però è una validissima alternativa all'andare a piedi, consentendo di raggiungere in un quarto d'ora quello che richiederebbe un'ora di cammino, lasciandosi stivare ovunque (tranne direi che in un autobus affollato), entrando persino aperta in un ascensore standard... la sua dimensione ideale è secondo me l'uso cittadino in un raggio di pochi km (ma l'esperienza di leonardix è più positiva della mia, che devo ancora provarla con la sella all'altezza giusta e verificare un problema di scorrevolezza credo migliorabile)... facilissimo portarsi dietro il piccolo caricatore, troppo macchinosa la sua borsa che andrebbe bene sostituita da una copertura ultraleggera

- manca una soluzione per il carico, eppure non ci vorrebbe molto... c'è un potenziale in questo affaretto non sviluppato appieno, peccato che abbia lasciato il mercato italiano


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 07/03/2014 : 19:49:32  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Gran cosa google, non si finisce mai di imparare...

trovato l'ennesimo importatore, questa volta teutonico, della bipetta a cui ormai non so più che nome dare...

La FORCA minibike 2.0 (che nome eh?) meglio detta "MiniBike EB180" mi pare essere moooolto simile alla nostra tag (per nostra fortuna)

http://www.forca-sports.de/2012/02/15/forca-minibike-2-0/

questa la batteria da 24V 6Ah a 225€




http://www.zawione-group.de/scooter/forca-akkupack-fuer-eb180-ersatz/a-5001871/

da qualche parte ho i numeri dei titolari della egolite, puoi sentirli per vedere se hanno qualche batteria da dare via, appena posso te li mando in pm

Comunque quantomeno una l'abbiamo trovata, e nemmeno troppo lontana!

Lieto di essere stato di supporto nientepopodimeno che a Elle

p.s.: se devi prenderla aspetta, che di importatore me ne ricordo almeno un altro, ma ora non lo trovo...

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/03/2014 : 19:56:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

straordinario leonardix!
grazie

sì, un po' costosa in effetti, fosse almeno la 9Ah...

(all'azienda dei titolari egolite ho scritto ma senza avere risposta)

---
edit: e come "forca" () si trova persino il test di extraenergy!
http://extraenergy.org/main.php?language=de&id=17014

ma come hai fatto a trovarla?
(e non che io faccia spesso questa domanda! )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 07/03/2014 : 20:19:55  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
elle ha scritto:
... trova persino il test di extraenergy!
http://extraenergy.org/main.php?language=de&id=17014



E' vero!
Eccolo!:

62,11 KB

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 07/03/2014 : 23:29:26  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
elle ha scritto:
(all'azienda dei titolari egolite ho scritto ma senza avere risposta)
ma come hai fatto a trovarla?
(e non che io faccia spesso questa domanda! )

ehhh segreto professionale!

p.s.1: non ne ho idea, ma se ai titolari della egolite hai scritto su una mail ...@egolite.it è sicuramente scaduta con il dominio, in ogni caso proverei a fare una telefonata

p.s.2: ne ho trovata un'altra, totalmente diversa... questa volta è inglese, si guida al contrario ed ha le misure in pollici
http://www.beatbikes.com/



www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 00:07:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:
si guida al contrario ed ha le misure in pollici
http://www.beatbikes.com/




complimenti per gli invidiabili segreti del mestiere!

speriamo che con tanta diffusione si sviluppi un buon sistema di ricambi e di idee --- per esempio secondo me sarebbe da studiare un portapacchi, che vedrei bene pieghevole all'anteriore, approfittando dell'occhiello per la tracolla e dei lati forati del rinforzo del tubo sterzo (chissà se mi sono spiegato meglio che coi terminali del semimanubrio? )

una cosa che noto approfittando delle tue ricerche, è che né in germania né in uk si parla di mettere un reggisella più lungo, anche
quando nelle recensioni segnalano il problema per le persone più alte... mi chiedo se non abbia visto bene job, che un reggisella più lungo creerebbe problemi di equilibrio --- in questo caso dovrei effettivamente tenermi questa bicina solo per percorsi molto brevi e così com'è, quindi senza neanche cambiare ora batteria... sono indeciso

---
edit: io però l'ho trovata in belgio !
http://www.benl.ebay.be/itm/E-BIKE-ElektroFahrrad-Klapprad-Pedelec-ecycle-nur-14KG-/400159813621
(ma no, è sempre la tedesca)

è ovunque molto economica in effetti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 14:14:02  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
elle ha scritto:
..........in uk si parla di mettere un reggisella più lungo, anche
quando nelle recensioni segnalano il problema per le persone più alte... mi chiedo se non abbia visto bene job, che un reggisella più lungo creerebbe problemi di equilibrio --- in questo caso dovrei effettivamente tenermi ............

E se ti fai tornire un tubo nuovo per il dia che ti serve?basterebbe tornire solo la parte che si accoppia!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 16:05:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie del consiglio

non ho nessuna pratica di questo tipo di cose, come dovrei procedere? compro un reggisella in alluminio (?) di diametro superiore e lo porto da chi, un fabbro? ricordo che è un po' scocciante mettere un cannotto di acciaio in un telaio di alluminio

alternativa: non ho mai usato i riduttori di spessore, tipo questo: http://www.wigglesport.it/cane-creek-seat-post-shim/

su una pieghevole, dove può capitare di dover fare scorrere spesso il cannotto, sarebbero d'impaccio?

--
ci sarà sicuramente una buona ragione, ma mi colpisce che non esistano degli estensori del cannotto -- ne ricordo solo uno ammortizzato, chiamato butt buddy, fatto da un'azienda americana che non c'è più


comunque sono molto incerto sul da farsi: il dubbio di job sul baricentro è convincente e in questo caso l'allungamento è inopportuno... d'altra parte per averci pedalato ieri per una dozzina di km le mie ginocchia già ne risentono, quindi senza allungo limiterei l'uso a tratte molto brevi...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 17:28:41  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

grazie del consiglio
non ho nessuna pratica di questo tipo di cose, come

fai una ricerca come questa e poi telefona ed esponi il tuo problema.
Se trovi uno con un po' di testa ti risolve tutto.
Io per fare un'elica adatta al mio M-cajak ho trovato uno che ha fatto un lavoro magnifico. Ciao
Immagine:

155,06 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 19:08:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie mille giordano

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 19:28:25  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
E non è detto che debba essere di acciaio, ti potrebbe costruire il canotto di prolunga così usi il tuo sistema originale.
Immagine:

14,87 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 19:34:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mi stampo il disegno e ci passo con la bicina
grazie ancora

---
resta il dubbio se in generale fare questo allungamento e l'eventuale alternativa del riduttore... ogni bici nuova apre una catena infinita di preoccupazioni

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 20:58:51  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

.......... una catena infinita di preoccupazioni

Le preoccupazioni devono essere ben altre queste sono divertimento
Posta il risultato quando l'avrai risolto

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 08/03/2014 : 23:55:59  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
secondo me l'adattatore da diametro inferiore a 29,4 dovrebbe funzionare, anche se, dovendo, il cannotto reggisella lo comprerei già a misura...
http://www.wigglesport.it/cannotto-reggisella-in-lega-system-ex/
29.4 x 400 mm solo nero però 7 disponibili al momento

il sito me l'hai suggerito tu

p.s.: non penso che la bipetta ne esca stravolta (tant'è che il cannotto da 400 mm era un accessorio previsto) ma alla peggio per risistemare il baricentro ci metti il famoso portapacchi anteriore e lo carichi ben bene

Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/03/2014 : 00:12:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie

il reggisella però eventualmente lo vorrei a candela, il vecchio tipo senza morsetto, perché la sella che ci ho messo è fatta così ed è perfetta qui... naturalmente reggisella a candela in alluminio da 400mm non se ne trovano, non parliamo del diametro giusto... questo forse rende più interessante la soluzione di giordano, ma devo capire, come anche devo decidere se voglio investire adesso in una nuova batteria (così mi costerebbe forse più che se l'avessi comprata nuova!) oppure se questa bicina, che effettivamente è un di più, voglio tenerla solo per commissioni di due o tre km, dove anche non conta molto l'altezza sella... ma grazie intanto del parere positivo sul riduttore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.