Autore |
Discussione  |
|
diee
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 11:40:08
|
Salve a tutti,
per me che non vado in bici da tempo – e che le bici me le ricordavo “diverse” - le pieghevoli sono state inizialmente uno choc anche estetico. Ma poi guardandole e guardandole ancora mi sono cominciate a piacere sempre di più ed ora vorrei proprio comprarmene una. Mi dareste una mano nella scelta?
Non so ancora per quali percorsi la userei. Vivo a Roma e mi piacerebbe pensare un giorno di arrivarci in ufficio. Ma lavoro in giacca e cravatta ed il tragitto che separa la mia abitazione dalla sede in cui lavoro – anche se in buona parte ciclabile ed in discesa all’andata – è di 9 km ed ho timore di arrivare troppo sudato.. Di sicuro però potrei usare la pieghevole per alcuni spostamenti cittadini, magari per andare a prendere una birra con gli amici o per la spesa, così per iniziare. Quanto al modello, pur sapendo che le Brompton sono una spanna (?) sopra le altre, direi che per me ora sarebbe più saggio iniziare con una entry level “giusta”.
Sperando possa essere d’aiuto, aggiungo che non credo la userei troppo per trasportarla sui mezzi pubblici,sono alto 185cm per 80kg.. e che, come detto, mi piacerebbe stesse in piedi da sola quando entro in un negozio.
Quanto al budget pensavo a qualcosa intorno ai 400€ ma ho visto dei prezzi molto più bassi - quasi la metà del budget! – e recensioni positive anche per la Hoptwon 5.. Quindi sarei orientato ad iniziare da questa, piuttosto che su una Dahon o Tern. Il dubbio però è che se la HopTown 5 non possedesse le caratteristiche giuste per il mio uso anziché avvicinarmi a questo mondo… Me ne allontani completamente.
Voi cosa mi consigliereste di acquistare?
Grazie per il vostro contributo
D.
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 13:18:15
|
Benvenuto. La HT 5 è stata motorizzata da molti utenti del forum con estrema soddisfazione. Mi risulta che siano ancora tutte perfettamente in forma. Per cui se ti orienti su questa ti farà sicuramente divertire.
Saluti Pino
P.S. Lascia stare le Purpton non vale la pena     |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
diee
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 14:03:48
|
Grazie T4R. In realtà non è mio interesse motorizzare la pieghevole :) Tra l'altro sono sempre più orientato ad abbandonare l'idea troppo low cost della HT5 e puntare su una Dahon o Tern.. Lieto di ricevere altri consigli |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 15:37:45
|
| diee ha scritto:
Grazie T4R. In realtà non è mio interesse motorizzare la pieghevole :) Tra l'altro sono sempre più orientato ad abbandonare l'idea troppo low cost della HT5 e puntare su una Dahon o Tern.. Lieto di ricevere altri consigli
|
E' un peccato non valutare la motorizzazione di una pieghevole perchè al prezzo di 5 o 6 kg di peso e 500 o 600 euro in più risolverebbe in modo brillante anche le esigenze di spostamento di lavoro, permettendo di arrivare pulito e fresco a lavoro, al pari di uno scooter. Io ho una passione per le Decathlon b-fold 5, ne ho allestite molte con motori anche molto potenti con usi sperimentali esagerati e impropri (due posti tipo tandem, fuoristrada, 70km/h!) e ne ho tirato fuori grandi soddisfazioni. L'ultima evoluzione è quella che ho messo nel mercatino: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20759 (dovrebbe essere già venduta). Per esigenze più normali e di minore autonomia il prezzo scende parecchio e la motorizzazione non impedisce un uso piacevole anche a motore spento. |
ecocar |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2014 : 15:39:02
|
Secondo me, 400 € sono un buon budget e non ti consiglio di scendere molto. Sono abbastanza informato perché sono mesi che spulcio per forum, siti e negozi proprio per comprare una pieghevole. Se devi farci 9 km, specialmente se nel percorso incontri delle salite, ti consiglio di puntare su di un buon numero di rapporti del cambio: almeno 7, ma ancora meglio se 8 o 9. Ti riporto allora le pieghevoli che ho valutato io. Sono andato su biciclette con cambio a deragliatore tradizionale con almeno 7 rapporti. Se ti interessano modelli con cambi al mozzo, posso anche indicartene qualcuno...
Di Tern, nuove a quel prezzo trovi solo la Link C7, ma forse io andrei meglio tra le Dahon (o derivate), dove, invece, c'è una buona scelta. Comincerei a considerare le Dahon Wybe C7 (S o A ovvero acciaio o alluminio), che trovi già a 320/350 €. Poi valuterei la Speed D7 o la Vitesse D8 sempre Dahon (si trovano a circa 430/450 €). Se vuoi arrivare a 500, c'è un'ottima offerta per la Speed P8, che solitamente costa anche più di 600 e che è veramente una bella bici (l'ho appena comprata e sono in spasmodica attesa che arrivi... ). Oppure potresti andare su delle derivate Tern/Dahon (che di solito offrono caratteristiche di fascia alta a prezzi inferiori dei corrispondenti modelli dei marchi blasonati): - la Pegasus P8, derivata Dahon, a circa 380 €; - la leggerissima Mini BMW Folding Bike, derivata Dahon, a ben 9 rapporti, che si trova a 450/460 €; - la Bickerton Sterling MKI, derivata Tern, a circa 450 €...
|
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 22:01:36
|
non sottovaluterei però le decathlon
e tra le derivazione dahon si difende bene la olympia
quoto la scelta di un cambio ampio |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|