Autore |
Discussione  |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2014 : 21:03:20
|
Ho gia' una bici elettrica. Vorrei prenderne una seconda da poter mettere facilmente in macchina, dunque una pieghevole. Potete aiutarmi con consigli (come avete fatto gia' per l'acquisto della prima.). Grazie Fabia
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2014 : 21:25:51
|
ricordaci un po' quali sono le tue esigenze
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
|
scimmiotto
Nuovo Utente
Sicilia
33 Messaggi |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 16:29:40
|
Scusatemi se non ho piu' risposto, ma riesco a riaprire oggi la posta per motivi tecnici al mio computer e leggo solo oggi le vostre risposte per le quali vi ringrazio. Le mie esigenze sono 1) bici da usare solo per viaggio e da tenere in macchina (dunque uso limitato). 2) molto leggera e facile da ripiegare e sollevare visto che, essendo donna , non sono forzutissima 3) non costosa in quanto il suo uso non e' professionale ma solo occasionale. 4) possibilmente con batteria a lunga autonomia
Grazie per i consigli che vorrete darmi e scusate ancora se non ho risposto subito. Fabia |
 |
|
roscodrummer
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 23:14:05
|
Purtroppo leggerezza, grande autonomia e costi bassi non vanno d'accordo! Se vuoi prendere una bici pieghevole per usi occasionali ti consiglio di prendere una pieghevole robusta e montare un kit fai da te come ho fatto io. Una bfold del decathlon sarebbe perfetta! Se non ho capito male hai già una bipa e potresti riciclare la batteria così da risparmiare molto.
Se poi vuoi comprare anche la batteria e la vuoi molto leggera potresti prendere delle li-po da modellismo ma se non sei pratica sono assolutamente sconsigliate perchè se non curate e monitorate durante la carica possono incendiarsi. 
Una bfold con lipo la propone un utente molto bravo del forum sul mercatino dell'usato (anche se è praticamente nuova), vedi se può piacerti come soluzione:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20759
Una bici dalle caratteristiche che vuoi tu l'ho creata anch'io assemblandomela da solo. Ti assicuro che a parità di qualità si risparmia molto col fai da te!
Io sono partito da una pieghevole Oyama da 14,5kg piuttosto robusta ma allo stesso tempo abbastanza compatta che è una sorta di clone della più famosa e affidabile Brompton. All'inizio volevo risparmiare e creare un kit con una spesa di 350€ ma alla fine ne ho spesi quasi il doppio perchè ho dovuto comprare un cerchio particolare da 16 a 36 fori dalla germania che mi è costato 60€ e ho dovuto aggiungerne altri 40 per l'assemblaggio della ruota da un biciaio. Inoltre ho preferito puntare sull'autonomia e sull'affidabilità di una batteria da 36V 10ah che ho preso dall'assemblatore più famoso di jobike, Dennj.
Così facendo ho ottenuto una bici che ha un ottimo tiro in salita e allo stesso tempo un' ottima autonomia.
L'elettrificazione mi ha aggiunto solo 4,5kg in totale sulla bici che comunque non si sentono quasi per nulla perchè la batteria e la centralina sono in una sacca da manubrio che puoi portare tranquillamente a tracolla quando hai la bici piegata.
Puoi vedere le foto dei risultati nell'annuncio che ho messo sul mercatino del forum:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21022
Un'altra soluzione davvero mini ma con una piccolissima autonomia e bassa velocità è la tag egolite:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=526.0
Se vuoi davvero risparmiare ti consiglio di stare su un usato o, se hai buona manualità e un minimo di conoscenza di elettrotecnica, di assemblartela da te. Anche se nell'ultimo caso ti assicuro che spendere meno di 800€ per una bici e un kit con le caratteristiche che vuoi tu è davvero difficile. |
 |
|
fabia mori
Utente Normale

Marche
61 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2014 : 21:31:04
|
Grazie roscodrummer per i consigli. Non vorrei ruote eccessivamente piccole. Io cmq non sono un'esperta dunque non posso optare per il fai da te. Inoltre non vorrei spendere molto visto che l'uso che ne faro' sara' molto sporadico. Pensate che non sia il caso di vederne qualcuna nei centri commerciali? Potrei sprecare solo soldi? Che ne dite? Grazie ancora |
 |
|
roscodrummer
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2014 : 21:43:09
|
Su quanto si aggira il tuo budget? Potresti trovarne qualcuna nei centri commerciali, sicuramente di qualità non eccelsa, sui 600€. Però dovrai rinunciare al peso contenuto e alla lunga autonomia. |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2014 : 16:59:04
|
Mentre leggevo il tuo messaggio pensavo esattamente quello che poi ti hanno già scritto: già sulle bici standard la leggerezza si paga due volte, in fragilità e prezzo. Sulle pieghevoli poi è davvero un rischio. Prova ad immaginati un giunto del manubrio o del telaio troppo leggero ed economico che cede in discesa, su una buca, o stressato dalla potenza di un motore per cui il telaio non era stato pensato.
Se ne parlava in un'altra discussione, una soluzione furba potrebbe essere un telaio piccolo con motore centrale e ruote da 26" con gli sganci rapidi. Però non so se possa entrare nel cofano dell'auto. |
 |
|
|
Discussione  |
|