Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Seggiolino bimbo per Wayel Poderosa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ripley
Nuovo Utente


Abruzzo


3 Messaggi

Inserito il - 22/02/2016 : 15:17:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve vorrei montare un seggiolino bimbo posteriore per la mia Wayel Poderosa, senza impedire l'estrazione della batteria. Inoltre vorrei un modello che mi consenta una facile rimozione del solo seggiolino pur lasciando installato il sistema di aggancio/supporto principale.
Qualche consiglio?

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 22/02/2016 : 17:17:28  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tipo di telaio/batteria penso non ti consentano l'utilizzo di seggiolini a sgancio rapido con supporto al tubo reggisella.

Credo che l'unico seggiolino a sgancio rapido che riusciresti a montare su quel portapacchi sia questo:
http://lexelmotorbike.com/-accessori-bici/seggiolini-bimbo/914-seggiolino-bimbo-bici-guppy-junior-seat-polisport-attacco-portapacchi-abbigliamento-ed-accessori-per-motociclisti-e-ciclisti.html

verifica le dimensioni sul sito e vedi se è compatibile.




“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 22/02/2016 : 18:23:30  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, forse quello... Sarà pure "poderosa" ma non è di sicuro a misura di seggiolino

Prova a scrivere alla wayel chiedendo consiglio, generalmente sono molto attenti al reparto comunicazione

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

ripley
Nuovo Utente


Abruzzo


3 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 11:11:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie per le risposte e per il consiglio d'acquisto che valuterò.
Purtroppo Wayel mi ha rimbalzato per telefono poichè non trattano tali argomenti, consigliandomi di rivolgermi al concessionario dal quale ho acquistato: lui, a sua volta, ha dovuto contattare la sezione "store" ed è ancora in attesa di risposta.
Nel frattempo ho trovato questa pagina http://www.wayel.it/accessori/ sul sito Wayel dove si parla di seggiolini compatibili ma non sono in vendita nello store on line.
Ho anche chiamato il rappresentante di zona che mi ha confermato l'esistenza del seggiolino ma non sa se supporta lo "sgancio", mi ha consigliato di chiamare uno degli store di Bologna o Firenze che magari ce li hanno in magazzino e sanno come funzionano (?!) Insomma, poca chiarezza su questo accessorio. Sto considerando di comprarne uno generico spulciando su amazon, come orientarmi tra le descrizioni? devo scartare attacco al telaio? come riconoscere se c'è o no lo "sgancio"

Modificato da - ripley in data 09/03/2016 11:12:12
Torna all'inizio della Pagina

ripley
Nuovo Utente


Abruzzo


3 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 11:52:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho avuto tutti i chiarimenti dallo Store Wayel di Bologna, il passeggino è questo http://www.wayel.it/wp-content/uploads/2016/01/Seggiolino_Wayel.jpg come rappresentato nella pagina già segnalata http://www.wayel.it/accessori/.
Costo €49,00, compatibile con trilogia 2.0, consente (sebbene al millimetro e se posizionato in maniera più retrostante rispetto a un passeggino classico posteriore) di estrarre la batteria. Non è un sistema cosiddetto "a sgancio" (nel senso che con un pulsante estrai la seduta e lasci il supporto montato) ma la modalità di installazione sul portapacchi avviene con una manopola apposita (senza chiavi) e richiede meno di 5/10 minuti. Supporto piedi regolabile in altezza.
Spero, con la mia ricerca, di essere utile a qualche altro utente in cerca di risposte come me.
Una volta arrivato e testato vi aggiorno.
Torna all'inizio della Pagina

guidonoce
Utente Medio



246 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 14:16:56  Mostra Profilo Invia a guidonoce un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io stavo impazzando per trovare un seggiolino adatto alla mia bici.
Avevo un portapacchi largo 10 cm e tutti i seggiolini con avvitamento sul portapacchi erano fatti per portapacchi di larghezza minima 14 cm.
Ho poi scoperto che la apecifica norma uni indica tale larghezza come minima.
Lo sgancio rapido non potevo usarlo avendo la batteria verticale in adiacenza al piantone.
Ho sostituito il portapacchi con uno decathlon con aggancio sgancio rapido per il suo specifico seggiolino e sono soddisfatto.
Ciao




ripley ha scritto:

Ho avuto tutti i chiarimenti dallo Store Wayel di Bologna, il passeggino è questo http://www.wayel.it/wp-content/uploads/2016/01/Seggiolino_Wayel.jpg come rappresentato nella pagina già segnalata http://www.wayel.it/accessori/.
Costo €49,00, compatibile con trilogia 2.0, consente (sebbene al millimetro e se posizionato in maniera più retrostante rispetto a un passeggino classico posteriore) di estrarre la batteria. Non è un sistema cosiddetto "a sgancio" (nel senso che con un pulsante estrai la seduta e lasci il supporto montato) ma la modalità di installazione sul portapacchi avviene con una manopola apposita (senza chiavi) e richiede meno di 5/10 minuti. Supporto piedi regolabile in altezza.
Spero, con la mia ricerca, di essere utile a qualche altro utente in cerca di risposte come me.
Una volta arrivato e testato vi aggiorno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.