Autore |
Discussione  |
|
ripley
Nuovo Utente
Abruzzo
3 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2016 : 15:17:43
|
Salve vorrei montare un seggiolino bimbo posteriore per la mia Wayel Poderosa, senza impedire l'estrazione della batteria. Inoltre vorrei un modello che mi consenta una facile rimozione del solo seggiolino pur lasciando installato il sistema di aggancio/supporto principale. Qualche consiglio?
|
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2016 : 18:23:30
|
Si, forse quello... Sarà pure "poderosa" ma non è di sicuro a misura di seggiolino
Prova a scrivere alla wayel chiedendo consiglio, generalmente sono molto attenti al reparto comunicazione |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
ripley
Nuovo Utente
Abruzzo
3 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 11:11:16
|
grazie per le risposte e per il consiglio d'acquisto che valuterò. Purtroppo Wayel mi ha rimbalzato per telefono poichè non trattano tali argomenti, consigliandomi di rivolgermi al concessionario dal quale ho acquistato: lui, a sua volta, ha dovuto contattare la sezione "store" ed è ancora in attesa di risposta. Nel frattempo ho trovato questa pagina http://www.wayel.it/accessori/ sul sito Wayel dove si parla di seggiolini compatibili ma non sono in vendita nello store on line. Ho anche chiamato il rappresentante di zona che mi ha confermato l'esistenza del seggiolino ma non sa se supporta lo "sgancio", mi ha consigliato di chiamare uno degli store di Bologna o Firenze che magari ce li hanno in magazzino e sanno come funzionano (?!) Insomma, poca chiarezza su questo accessorio. Sto considerando di comprarne uno generico spulciando su amazon, come orientarmi tra le descrizioni? devo scartare attacco al telaio? come riconoscere se c'è o no lo "sgancio" |
Modificato da - ripley in data 09/03/2016 11:12:12 |
 |
|
ripley
Nuovo Utente
Abruzzo
3 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 11:52:01
|
Ho avuto tutti i chiarimenti dallo Store Wayel di Bologna, il passeggino è questo http://www.wayel.it/wp-content/uploads/2016/01/Seggiolino_Wayel.jpg come rappresentato nella pagina già segnalata http://www.wayel.it/accessori/. Costo €49,00, compatibile con trilogia 2.0, consente (sebbene al millimetro e se posizionato in maniera più retrostante rispetto a un passeggino classico posteriore) di estrarre la batteria. Non è un sistema cosiddetto "a sgancio" (nel senso che con un pulsante estrai la seduta e lasci il supporto montato) ma la modalità di installazione sul portapacchi avviene con una manopola apposita (senza chiavi) e richiede meno di 5/10 minuti. Supporto piedi regolabile in altezza. Spero, con la mia ricerca, di essere utile a qualche altro utente in cerca di risposte come me. Una volta arrivato e testato vi aggiorno. |
 |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 14:16:56
|
Anch'io stavo impazzando per trovare un seggiolino adatto alla mia bici. Avevo un portapacchi largo 10 cm e tutti i seggiolini con avvitamento sul portapacchi erano fatti per portapacchi di larghezza minima 14 cm. Ho poi scoperto che la apecifica norma uni indica tale larghezza come minima. Lo sgancio rapido non potevo usarlo avendo la batteria verticale in adiacenza al piantone. Ho sostituito il portapacchi con uno decathlon con aggancio sgancio rapido per il suo specifico seggiolino e sono soddisfatto. Ciao
| ripley ha scritto:
Ho avuto tutti i chiarimenti dallo Store Wayel di Bologna, il passeggino è questo http://www.wayel.it/wp-content/uploads/2016/01/Seggiolino_Wayel.jpg come rappresentato nella pagina già segnalata http://www.wayel.it/accessori/. Costo €49,00, compatibile con trilogia 2.0, consente (sebbene al millimetro e se posizionato in maniera più retrostante rispetto a un passeggino classico posteriore) di estrarre la batteria. Non è un sistema cosiddetto "a sgancio" (nel senso che con un pulsante estrai la seduta e lasci il supporto montato) ma la modalità di installazione sul portapacchi avviene con una manopola apposita (senza chiavi) e richiede meno di 5/10 minuti. Supporto piedi regolabile in altezza. Spero, con la mia ricerca, di essere utile a qualche altro utente in cerca di risposte come me. Una volta arrivato e testato vi aggiorno.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|