Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sostituire acceleratore con pulsante
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 13:02:17  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra coolthing altro quesito.
Ho i tre fili dell'acceleratore rosso nero verde
funzionanti che arrivano al manubrio, l'acceleratore
è da cambiare, mi chiedevo se invece di acquistare l'acceleratore
è possibile mettere un economicissimo pulsante
che attacca il motore alla sua massima potenza ogni volta che si tiene
premuto.. quale fili devo collegare al pulsante?
posso usare in nero neutro dell'acceleratore e poi??

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 13:41:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco a cosa possa servirti un pulsante del genere, finiresti per consumare una marea di corrente inutile e ad avere una guida "a strattoni"... Visti i prezzi che hanno penso che sia meglio per te montare un nuovo acceleratore...

PS) Naturalmmente con il solo pulsante che collega due dei cavetti non ottieni niente, dovresti fare un partitore resistivo per fare in modo che al cavo verde giungano circa 4V ogni volta che premi il pulsante, se colleghi il rosso e il verde direttamente la centralina va in blocco.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 14:06:50  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non ho capito quindi quoto barba.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 14:48:46  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricevuto..!!!!una volta ero riuscito a fare il pulsante ad un altra coolthing con la funzione descritta senza
creare un partitore ...ma non mi ricordo cosa diavolo avevo collegato!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 01/03/2016 : 22:11:06  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi giocare un po' compra per 2 euro un potenziometro lineare da 5 Kohm con una manopolina e collegalo ai tre fili.
Tanti anni fa fu il mio primo acceleratore!!
Buon divertimento.
P.S. guarda il nuovo acceleratore a pollice di elettricorse: è sicuramente meglio!!!
Ciao

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 08:40:48  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giboitaly....grazie mille della dritta!!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 08:42:10  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esiste un potenziometro lineare a PULSANTE!???
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 09:07:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente no.....
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 10:02:16  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' chiaro che un potenziometro non è un pulsante!!
Visto che non vuoi spendere in un acceleratore, per farti un po' divertire, ti ho suggerito il reostato che, oltre a consentirti con un colpo di dito di andare al massimo, ti permette di scegliere in via continuativa la potenza che preferisci. Ma era un gioco!!
Ciao.

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 14:03:08  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amo giocare!!!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 14:35:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi mettere un diodo tra il rosso e il segnale dell'acceleratore così hai 4.4v,
e ti parte a palla,
se lo colleghi diretto ai 5V spesso va in blocco,
se non basta metti due diodi e vai a 3.8v e via dicendo,

se vuoi una regolazione fine metti un piccolo trimmer (o potenziometro) vicino alla centralina,
lo regoli e poi metti il pulsante a tagliare il positivo,
occhio che se vai a scollegare il negativo lasciando gli altri due collegati
ti parte a palla!
buon divertimento

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 16:32:15  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Blindo!!FAMMI CAPIRE...metto un pulsante dove ad un capo collego il negativo e all'altro capo il segnale verde collegato al rosso tramite un Diodo?
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 18:16:06  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Primo esperimento con potenziometro lineare da 4,7 Kohm è fallito ...non funziona.. eppure
arriva il voltaggio giusto ai fili
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 18:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nooo!!!
sul morsetto dell'aacceleratore hai tre fili
+5V rosso
- nero
segnale blu o verde o come gli girava al cinese

su questo tipo di morsetto se ponticelli il rosso e segnale con un diodo
ti parte al massimo gas,
fai una prova al volo spendi 10 cent,

la striscia bianca del diodo (catodo)verso il cavo segnale,
se inverti non funziona

se vedi che va bene monti un pulsante ad aprire il ponticello

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 18:29:19  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHIARISSIMO!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:02:29  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PRESO il diodo..collegato ma non succede niente...
ricontrollato con il tester i cavi rosso nero e verde...ora non ho più nessun voltaggio???
sono spariti i 4,5 volt
non capisco...!!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:05:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai provato a spegnere e riaccendere,
spero di non averti fatto fare guasti

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:07:37  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse ho mandato in blocco la centralina?
per sbloccarla devo scollegare il motore e ricollegarlo?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:08:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe volere una tensione sotto i 4v quindi due diodi,
e al momento va in blocco,staccando l'alimentazione si ripristina

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:11:41  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquillo Blindo...mi assumo ogni responsabilità di tutto quello che faccio!!
Spesso il danno è in ME!!! ma ho sempre abbastanza fortuna nei casini che combino!
Domani con la luce tiro fuori la centralina e controllo i fili...e magari scollego il motore
e lo ricollego....
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:17:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok meno male!
io ci campo con i diodi e funziona sempre!
se hai qualche dubbio mandami un'email che il forum non lo vedo sempre

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 02/03/2016 : 19:28:26  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille...ti scrivo per email domani!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 18:25:09  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stavo ragionando con Blindo in PVT...insomma devo verificare se il motore funziona!!!
il metodo più veloce e sicuro?
premetto che luci , le batterie i cutoff e il voltometro funzionano..
il PAS è inesistente ..l'acceleratore è da sostituire..sto aspettando che arrivi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 22:08:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori brushless non si possono testare se non hai l'impianto completo e funzionante, quindi abbi pazienza e aspetta l'acceleratore che hai ordinato!

Puoi al limite provare (con centralina alimentata e accesa) a collegare tra il cavetto nero e il cavetto verde dell'acceleratore due pile alcaline messe in serie (2,4V), naturalmente con il negativo sul nero... Se tutto è a posto la bici si deve avviare a velocità media.
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 22:26:05  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima idea...aggiorno domani!!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 08:47:50  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente da fare..non si muove nulla!!!
Ti posto una foto dove si vede una scatoletta che ho trovato incollata davanti alla centralina
alimentata a 36 volt..sai di cosa si tratta?
NON MI DIRE CHE E' UN PAS!!?
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 08:50:11  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

145,03 KB

Immagine:

143,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 08:54:06  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con Blindo7 si ragionava del fatto che forse c'è qualcosa che non funziona nel controller o del fanalino o della centralina..
L'unica cosa anomala che ho riscontrato è la luce di posizione posteriore che rimane sempre accesa...ma non è lo stop ...è la luce di posizione..
gli stop lavorano con i cutoff funzionanti con le due luci arancioni delle frecce
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 09:35:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pas è ben diverso da quella scatoletta, di cui non conosco affato lo scopo.... Magari serve per altre funzioni riguardanti l'illuminazione della bici o altro: Dovresti provare a "ripulire" il circuito da tutte le cianfrusaglie lasciando solo la centralina collegata al motore e alla batteria e poi provare di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 12:04:16  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto...anche con un altra centralina...NIENTE DA FARE...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 13:47:25  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

137,1 KB

Immagine:

144,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 14:12:50  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il controller del fanalino anteriore....??forse è lui che ha qualcosa che non va.....mi sono accorto che lasciando attaccato solo il motore e i sensori del motore alla centralina..il voltometro rimane acceso...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 17:42:45  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho smontato il controller ma sembra tutto in ordine...
Ho fatto una prova : con il tester collegato al nero e rosso dell'acceleratore
pedalando segna a pedalata veloce massimo 4,8 volt
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 18:09:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono prove che non servono a niente, se il motore non si avvia nemmeno collegandolo ad un'altra centralina (spero sia buona e che fosse accesa) non rimane molto da fare...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 18:14:50  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la centralina è ok!!!accesa di sicuro!!
aspetto l'acceleratore...e vediamo cosa succede
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 05/03/2016 : 14:28:25  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

53,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 06/03/2016 : 11:14:03  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
partendo da questo schema credo di aver capito che il problema principale e che alla centralina non arrivano i 36 volt....
posto una foto e santa pazienza se Barba o qualcuno mi dice se sto ragionando bene o se sono impazzito completamente...
Insomma i due cavi nero e rosso devono portare i 36 volt alla centralina....
la massa ..il nero c'è e non è interrotto ..
il rosso passa per un fusibile da 25 e poi si sdoppia diventa giallo e passando per un diodo ridiventa rosso
e va alla centralina....fino al giallo i 36 volt ci sono come passa per il diodo il rosso non porta piu i 36 volt!!!
é il DIODO!!devo cambiare solo in diodo o tutto il relè ?
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 06/03/2016 : 11:15:44  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

144,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 10:40:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, nel 99% delle bici che montano una centralina con l'alimentazione della scheda separata dal positivo generale non c'è nessun diodo e nessun relè, semplicemente, come vedi dallo schema in alto, il cavetto arancione deve andare al positivo della batteria insieme al cavo rosso di potenza, e sul cavo arancione devi montare l'interruttore on-off della bici: A me sembra che lo schema che hai postato non sia della centralina fotografata, come vedi NON ha nessun cavo rosso o arancione sottile e l'alimentazione viene collegata o scollegata tramite un relè di potenza montato sul cavo rosso.

Quindi le cose sono due, o lo schema non è di quella bici oppure la centralina è stata sostituita con un'altra e quindi non corrisponde più!!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 13:26:52  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonami Barba lo schema postato sopra è generico.....era solo per capire sui fili del motore che tensione devo registrare....
non registrando nessuna tensione sui cavi motore e sull'acceleratore ...ho incominciato ad avere dubbi sull'alimentazione alla centralina da parte della batteria..
Comunque nel relè di potenza che ho ci sono due diodi
il rosso che è ponticellato con un diodo al rosso i 36 volt non li registro!!
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 13:42:07  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardon...IL giallo ponticellato con diodo al rosso...il GIALLO testato con la massa segna 36volt
il rosso testato con la massa no!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 14:26:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me i diodi sono stati posti in quella zona solo per paura che le estratensioni provenienti dalla bobina del relè potessero danneggiare qualche componente della centralina o del BMS, ma in realtà la cosa è impensabile sulle normali centraline!!!

Se escludi il relè e colleghi direttamente il cavo rosso della centralina al positivo della batteria vedrai che tutto si accende, il relè è stato impiegato per poter aprire/chiudere il circuito di potenza tramite un interruttore piccolo e poco performante, quindi con la chiave ci si limita a chiudere il circuito della bobina e solo i contatti del relè chiudono il circuito di potenza.

Di serie non era certamente così, infatti il circuito è chiaramente rimaneggiato...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 15:09:47  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi collego il Giallo maschio che viene dalla batteria e passa dal fusibile al rosso femmina della centralina!!?
ti aggiorno
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 11:18:29  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto...finalmente ho i 4,8 volt sul nero rosso dell'acceleratore....ed ho i 5 volt sul nero rosso del motore ...
il Relè non attaccava e staccava più... l'ho tolto come da te consigliato...ora aspetto l'acceleratore è stiamo apposto.
Grazie Barba ...grazie a tutti come sempre!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 12:42:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Evvvvvaiiii...

Ricordati che eliminando il relè dovrai montare un interruttore di accensione/spegnimento capace di sopportare tutta la corrente che dalla batteria raggiunge la centralina, quindi almeno 20A continui...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 14:28:43  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ci fossi tu Barba!!
senza saperlo il pulsante ne riporta 30A....
il calcolo che si fa per calcolare gli amper del pulsante sarebbe watt/volt=Ah
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 14:35:27  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

pacap
Utente Medio




237 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 15:01:10  Mostra Profilo Invia a pacap un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leroi811 ha scritto:

Se non ci fossi tu Barba!!
senza saperlo il pulsante ne riporta 30A....
il calcolo che si fa per calcolare gli amper del pulsante sarebbe watt/volt=Ah


se sul pulsante c'è scritto 30A gli Ampere che il pulsante può sopportare sono 30...
Se vuoi sapere quanti V max porta c'è scritto, i W sono V (non quelli massimi indicati ma quelli che hai su quel filo) * A e i W/h o A/h per un pulsante non hanno senso.
Comunque per un interruttore l'UNICA cosa di cui preoccuparsi sono quanti A sopporta e quanti V...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 15:02:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per conoscere gli Ampère che attraversano l'interruttore basta leggere i dati sulla centralina, ma comunque se la bici era legale e alimentata a 36V la corrente massima che potrà passare sarà di 15A di picco, quindi niente problemi.

La formula per calcolare la corrente che attraversa un determinato conduttore è W/V=A, gli Ah sono una misura di capacità delle batterie...
Torna all'inizio della Pagina

leroi811
Utente Medio


Lazio


363 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 15:13:19  Mostra Profilo Invia a leroi811 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE Per la chiarissima Lezione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.