Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Problema bilanciamento pacco lipo 6s
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 14:06:27  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, oggi uno dei due pacchi Multistas 12000ah 6s non vuole terminare il bilanciamento.. lo carico sempre a 4,12v con ampere a 6.0 e a volte (come oggi) a 4.0

i valori adesso sono i seguenti: 4,11v -- 4,11v -- 4,11v --4,11v --4,12v -- 4,08v

L'ultima cella si scarica sempre prima delle altre. Quando impostavo il bilanciamento su "normale" spesso andava in overvolt e si bloccava il caricamento oppure mi diceva che non c'era il cavetto per bilanciare. Poi ho iniziato a settarlo su slow e l'overvolt non me lo dava piu ma restava cmq il problema del mancato rilevameno del connettore per bilanciare.

Domanda: considerando i valori attuali, posso sospendere il bilanciamento e collegarlo all'altro pacco (che si è sempre caricato e bilanciato perfettamente)che mi da 4,12v per tutte le celle?

Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 14:38:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non risolvi il problema di quella cella e ti limiti ad usare i due pacchi mettendoli in serie non farai altro che peggiorare la situazione, la cella meno carica ha probabilmente una resistenza interna maggiore delle altre, quindi soffrirà durante la scarica.

Hai mai provato a caricare e bilanciare le celle alla loro tensione massima di 4,2V?

Per una volta non si degradano di certo, e comunque secondo me 4,12V è una tensione troppo bassa per le LiPo, anche se non vuoi caricarle sempre al massimo credo che 4,16-4,17V siano l'ideale per queste celle.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 14:47:04  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba... non sono in grado di risolvere il problema della cella. Proverò a caricarle a 4,17v. Adesso le sto scaricando in modalità storage, perchè non ho mai provato la funzione discharge. In ogni caso tra poco stoppo tutto e riparto a caricare.

Ma i valori finali di quanto possono differire al massimo? Cioè se 5 stanno a 4,16v - 4,17v, la sesta al massimo a quanto deve stare? 4,14v?
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 15:27:32  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Airbus77
Ciao, io uso le Turnigy Li-Poly, e CB tipo commerciali, quindi senza possibilità di regolazione fine della tensione finale, ma fissata a 4,2 Volt, se voglio abbassare la tensione, posso solo farlo utilizzando la carica per Li-ion che si ferma a 4,1.
E' da più di un anno che li uso, e ti posso assicurare che sono arrivate a completare il bilanciamento solo poche volte, e solo nel primo mese di utilizzo, da allora devo necessariamente staccare il bilanciamento, in quanto altrimenti non si ferma mai.
Per me il problema sta nella qualità delle celle, e anche nelle ricariche, più queste aumentano, più le celle alla fine variano di tensione, una cosa è sicura, le celle non si riallineerano più.
Continuo tranquillamente a usarle, ma l'autonomia và gradatamente scendendo, inoltre anche se hanno ancora carica, quando si avvicinano a 3,6 volt, intervengono i cicalini, perchè diminuisce anche la capacità di tenere la tensione a livello tale da poter ancora percorrere altri Chilometri.
Anche se tu fossi in grado di aprirle, non credo che ci potresti fare niente.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 15:42:23  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Remora, allora spero reggano ancora un paio di mesi... non hanno nemmeno 100 cariche. Anche a me inizia a suonare il cicalino molto prima dei 3.3v.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 18:04:14  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@airbus77
Quando fai la ricarica bilanciata, non occorre che aspetti ore per fermarla, ma quando vedi che la corrente assorbita oscilla tra 0 e 0,1 la puoi staccare tanto continua questo giochetto per ore senza concludere niente.
Per il resto continua a usarle, io le mie è già da un anno che continuo a usarle in queste condizioni.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 18:15:06  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti anche tentare una ricarica/bilanciamento molto lenti, intorno a 0,5/0,8 ampere. Con le Li-ion o Lifepo4 molto sbilanciate, e bypassando il MBS, funziona.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 18:38:13  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@remora: adesso continuano ad entrare ampere ma moooooolto lentamente e le batterie stanno cosi: 4,15v -- 4,15v -- 4,15v -- 4,16v -- 4,17v -- 4,13v

Mò stacco...

@Ercole: se carico a 6A e poi a 3/4 di carica stoppo ed inizio a caricare a 0,5A è lo stesso?
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 03/03/2016 : 18:58:01  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Airbus77
Io non uso nessun BMS, non mi occorre, e non rischio che se si guasta faccio il botto.
Puoi fare tutto quello che preferisci o che ti consigliano altri, ma ti assicuro che se le tensioni che hai sono quelle che hai riportato, e che continuano a persistere anche lasciando le celle in carica bilanciata, l'unico segno è che ormai la chimica si è degradata, e stai tranquillo che anche se vedi entrare corrente, le celle continueranno a non salire di tensione, perchè ormai quello è il loro attuale livello massimo che possono raggiungere.
Se guardi la schermata di tutte le tensioni delle celle in fase di bilanciamento, noterai che nel momento che entra corrente, alcune celle salgono di tensione, ma quando la corrente decresce, anche le tensioni decrescono, questo significa che il livello massimo è raggiunto, quindi anche se il CB cerca di farle salire, le celle tendono sempre a tornare alla loro tensione massima possibile, che è quella che tu hai riportato.
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 09:57:51  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uso le multistar 16A caricandole con CB commerciali a volte a 4,10, altre a 4,20. Dopo 41 cicli (da giugno) non ho problemi di bilanciamento. Però carico sempre con amperaggi bassissimi, max 2A, ci metto tutta la notte. Forse 0,5C - 6A, che dovrebbero fare il solletico, per quelle celle lì sono già troppi...
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 11:34:17  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Airbus77: io proverei una ricarica lentissima tutta a 0,5.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 22:26:32  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmh... oggi per motivi di tempo ho caricato a 6A e... con mia sorpresa si sono caricate perfettamente tutte le celle. E non mi ha nemmeno suonato per dirmi che il cavo del bilanciatore non era connesso. Erano 30 ricariche che mi dava sempre errore... boh

Il consumo è stato elevato come sempre, anche se è cresciuta l'autonomia passando da 4,12 a 4,17v

L'ultima cella si è scaricata come sempre piu delle altre.

Non credo c'entri il caricatore perchè con l'altra lipo è sempre andato tutto liscio.

Quindi, probabilmente, portare le celle a 4,17v deve aver fatto bene alla prima lipo

Speriamo che continui cosi. Intanto grazie a tutti come sempre
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 04/03/2016 : 22:51:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima notizia!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.