Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 produzione biciclette che tipo di motore usereste!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

crishd
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 17:24:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho una domanda da porvi?
volendo avviare una produzione di biciclette elettriche che tipo di motore utilizzereste?

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14625 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 18:45:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me è troppo generica la domanda... Che bici? Donna, uomo, da città, mtb, cargo, pieghevoli...ecc.
Inoltre credo che il 99% delle bici sia importato dalla cina... produrre in Italia purtroppo costa un botto...
Torna all'inizio della Pagina

crishd
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 18:54:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sicuramente la maggior parte delle bici sono prodotte in Cina , a prescinder dai costi , per un eventuali produzioni di biciclette uomo e donna uso urbano
Torna all'inizio della Pagina

ellebi
Utente Medio


Toscana


292 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 19:40:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il settore delle bici urbane forse è il meno adatto per produzioni in piccola serie...
Non ci sono pretese particolari quindi rientrano pienamente negli standard di produzioni in grandi serie a costi bassi..
Non sono un esperto, ma entrato da poco nel forum ho letto tanto... e forse chi ha già scritto sull'argomento difficilmente ha voglia di ripetersi.
Le domande troppo generiche poi non stimolano risposte...
Ti consiglio quindi di leggere molto qui è una miniera di informazioni, ma bisogna scavare e catalogare...

Per sintetizzarti una mia opinione...
Motore hub posteriore, necessariamente 250W e max 25kmH velocità, batteria 36V 10Ah , possibilmente ammortizzata...
Se non troppo pesante meglio... prezzi correnti da 750-1300 euro...
IO considero la Decathlon original 700 un esempio di bici urbana a costi più che accettabili che secondo me ha solo la pecca dei 24V) costa 999, proporne una sui 1100 con batteria a 36V 10Ah avrebbe sicuramente - ma chiedo conferma ai GURU migliori prestazioni velocistiche e di autonomia...

Modificato da - ellebi in data 07/03/2016 19:42:03
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 19:57:46  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, a parte le disquisizioni tecniche sulla scelta dei motori,

se si sta parlando di e-bike turistiche,

tieni ben presente che poco piu' del 50% di quello che guadagnerai, ovvero l' incasso - spese = guadagno,

lo devi cacciare allo stato italiano, in varie tasse e balzelli.

Per cui automaticamente, per poterci tirare fuori un dignitoso guadagno pulito , con la concorrenza che c'è , saresti costretto a tenere dei prezzi fuori mercato,

per cui non te le comprerebbe nessuno.

Altro discorso sarebbe con mezzi particolari, tipo MTB elettrificate, ma i costi aumentano anch'essi.

Con la sanguisuga che ci troviamo attaccata a tutti i soldi, bisogna pensarci 10 volte, prima di partire con un'attività.

Specco si parte con entusiasmo e poi sopo un anno arriva la mazzata delle tasse, che stronca ogni zogno e entusiasmo nel voler fare.

Per esempio in Inghilterra, qualsiasi nuova attività non viene così penalizzta, e le tasse si cominciano a pagare dopo un bel po', non si viene assaliti subito da inps, inail, agenzia delle entrate.

Modificato da - aspes in data 07/03/2016 19:59:08
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 21:00:15  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto: Con la sanguisuga che ci troviamo attaccata a tutti i soldi, bisogna pensarci 10 volte, prima di partire con un'attività.

Scusate la mia riflessione: che tristezza....
Torna all'inizio della Pagina

ellebi
Utente Medio


Toscana


292 Messaggi

Inserito il - 07/03/2016 : 21:20:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Purtroppo è vero ho avuto in passato delle attività... e se non si ha un bel capitale da parte da investire si rischia dopo poco di rimanere in rosso..
Un incentivo serio alle start UP sarebbe indispensabile per riattivare una economia fiacca.
Del resto se gli unici termini di paragone sono i prodotti a basso costo impossibile pensare di iniziare una attività..
Produrre in Italia un City Bike seria che rimanga tra gli 800-1000 euro al consumatore finale significherebbe produrla per 300-400 euro...
che infatti sono i prezzi cinesi...
Ma se anche ci si riuscisse,lasciandosi un margine di 100 euro ( di cui 50 in tasse) ci sarebbero 200 euro per coprire i costi dei materiali della manodopera ed i costi fissi aziendali...( dubito siano sufficienti)

O si fanno oggetti da collezione e si trovano estimatori disposti a coprire le spese e remunerare l'abilità artigiana o non c'è spazio.

Non a caso oggi in Italia o si fanno maglie cashmere da 1000 euro ( Cucinelli insegna) o non si può pensare di fare maglie da 10 euro... perché altrove le fanno a 5 euro..
L'unica nostra forza è la creatività e la capacità artigianale...

Altra soluzione è comprare manufatti cinesi "grezzi" e poi curarne il montaggio migliorandoli ricavando un proprio margine di guadagno..
Cosa che credo facciano alcuni nostri produttori/rivenditori... per collocarsi nella fascia intermedia ... sulla bassa si possono solo comprare e rivendere, senza nemmeno sballarle...

Modificato da - ellebi in data 07/03/2016 21:22:07
Torna all'inizio della Pagina

crishd
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 08/03/2016 : 18:36:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
tralasciando l'aspetto stato tasse e via dicendo ,Quello che intendevo capire io , partendo dal presupposto che il motore debba essere legale quindi 250 w, voi puntereste di più su un classico bafang , su un motore centrale , oppure su sistemi nuovi come può essere Zehus+, o altri tipi di motori


Modificato da - crishd in data 08/03/2016 18:37:07
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 17:05:37  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bafang Bpm. Eterno.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 19:02:24  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BBS 01. Mostruoso fuoristrada e silenzioso su strada. Più versatile del Bpm.
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 09/03/2016 : 20:12:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La domanda è semplice cosa puoi offrire sul mercato che non trovo in negozio dietro casa ad un prezzo inferiore?e non ho detto on-line..

Quoto ellebi,sto investendo per passione e realizzo qualcosa di particolare come artigiano ma avviare ad una piccola produzione è altro.

Sui sistemi nuovi tipo all in one come intervieni in caso di guasto?che assistenza puoi offrire ?
Le batterie le assembli o appalti ?

Come motore un Hub motor posteriore con frenata rigenerativa,ma con potenze legali non conviene minimo 500W.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 01:07:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SHILAH ha scritto:

BBS 01..... Più versatile del Bpm.


non ti credere. (e lasciamo perdere il discorso del costo)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 01:09:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SHILAH ha scritto:

BBS 01..... Più versatile del Bpm.


non ti credere. (e lasciamo perdere il discorso del costo)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 09:30:03  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
crishd ha scritto:

tralasciando l'aspetto stato tasse e via dicendo ,Quello che intendevo capire io , partendo dal presupposto che il motore debba essere legale quindi 250 w, voi puntereste di più su un classico bafang , su un motore centrale , oppure su sistemi nuovi come può essere Zehus+, o altri tipi di motori




Ciao,
finisco invece la parte burocratica che molti non tengono in considerazione, nel caso di costruzione di bipe da vendere commercialmente,

poi ovvio che ognuno fa come vuole, ma è giusto che si sappia e devi ringraziare che esiiste un forum come Jobike che te lo spiega.

Nel momento che aggiungi un motore ad una bici, diventi automaticamente quello che si definisce "costruttore macchina",

e diventi responsabile anche di tutti gli altri componenti che già compongono il mezzo, anche se non li hai modificati.

E la cosa non cambia assolutamente sia che la bipa sia perfettamente in regola con il codice della strada, sia che allestisci una mezzo da fuoristrada iper potente, da usare solo su terreni privati.

Quindi bisogna attenersi a quello che prev
ede la UE, e le varie dichiarazioni/certificazioni del caso,
ed è molto consigliata una assicurazione che ti copra eventuali danni a persone o cose,
che ti potresti trovare contestate da un cliente, anche tenedo conto della potenziale pericolosita' di una batteria specialmente nella fase di carica.

Poi ovviamente W ogni nuova attività,
ma è meglio partire sapendole tutte le cose a cui si va incontro.

Diciamola piatta piatta se non possiedi niente, cioè non hai intestato case, terreni, auto, sai cosa non rischi.

Poi magari va sicuramente tutto bene e diventi il re delle e-bike in Italia

Modificato da - aspes in data 10/03/2016 09:40:34
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 13:40:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io la vedo dura ci sono un sacco di modelli con prezzi in discesa,
devi puntare su qualcosa che sia diverso dalle altre,
magari con app dedicata che fa molto fighetto

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

crishd
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 17:08:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il discorso assicurazioni , lo sapevo già , è uguale anche per i produttori di biciclette normali.
la mia domanda voleva arrivare proprio a questo , meglio optare su motori già in uso e strauso , o come blindo7 su motori Fighetti
considerando che il telaio non sarà banale ma di design?
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 17:51:06  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi fare una bici di design va bene il motore fighetto ma lo devi anche individuare.. non ci sono infiniti motori da scegliere, sono sempre quelli e non è detto che te li forniscano in quantità piccole da produzione artigianale. Una cosa è importare bici cinesi e verniciarle in Italia e altra cosa è partire da un progetto ex novo. Devi avere parecchi soldi da investire e, se li hai, fatti consigliare al meglio sia da un punto di vista tecnico che aziendale-finanziario. A mio parere non è argomento da forum..
Torna all'inizio della Pagina

Elettrico
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 10/03/2016 : 18:31:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo me è letteralmente fondamentale capire quale sarà il tuo bersaglio commerciale.
I lavoratori in bolletta stanchi di buttare soldi in assicurazioni, bolli, revisioni, e che necessitano di un mezzo di trasporto, baderanno alla sostanza.
Liceali figli di papà smaniosi di un mezzo proprio da esibire su facebook, baderanno allo stile.
E ancora non stiamo considerando le differenze di genere.

Torna all'inizio della Pagina

Arcipelago
Utente Attivo



Lazio


763 Messaggi

Inserito il - 11/03/2016 : 11:48:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Arcipelago Invia a Arcipelago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A mio parere una fabbrica di e-bike dovrebbe avere biciclette per ogni fascia di prezzo. E' poi importante assicurare una buona assistenza post-vendita.
Quindi per le bici di fascia bassa puntare su motori alla ruota con batterie al litio da 8 - 9 A/h.
Fascia medio alta motori centrali tipo Bafang BBS01 tenendo il prezzo finale al di sotto delle marche con motori Bosch, Yamaha... cercando di inserirsi nella fascia di mercato degli appassionati di MTB e Fat-bike entrambi i settori in crescita che non risentono la concorrenza dei cinesi.

Se decidi di buttarti nell'impresa fammelo sapere io ho un sito che ti può fare molta pubblicità fra i camperisti che viaggiano con la bici al seguito

Fondatore
Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it
Aprilia Enjoy con centralina non originale
MTB biammortizzata con bpm
Tandem Bianchi con bpm
Aprilia con Bafang BBS01
Fat bike con Bafang posteriore
Atala B-XGR8 AM80
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2016 : 12:14:40  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
crishd ha scritto:

Per quanto riguarda il discorso assicurazioni , lo sapevo già , è uguale anche per i produttori di biciclette normali.
la mia domanda voleva arrivare proprio a questo , meglio optare su motori già in uso e strauso , o come blindo7 su motori Fighetti
considerando che il telaio non sarà banale ma di design?



Quindi tu realizzeresti anche un telaio specifico?

Devi per forza cercare allora un articolo di super nicchia, se no non ci stai dentro con le spese e chiudi in stretto giro di tempo.

Se hai un amico architetto/designer che aggratisse ti da dei consigli per l'estetica è meglio,

se no si perde nelle tantissime proposte gia' viste e dopo aver venduto qualche esemplare ad amici e parenti, ti trovi con le spese sul gobbo.

Una idea del genere potrebbe funzionare se tu hai già un'attivita' di vendita e riparazione bicie o ebike,

e creare un modello originale anche se venduto in pochi esemplari, ti servirebbe come traino promozionale alla tua normale attività.

Tieni conto che la prima ditta che in Italia che ha prodotto interamente bipe,

e che si chiamava proprio La Prima, è sparita nel giro di pochi anni, nonostante avesse già immesso sul mercato degli esemplari di ebike con motore centrale con già un sensore di sforzo,

Come dicevo ha chiuso nel giro di pochi anni, ma la cosa non è stato un problema per il titolare, dato che ipermilionario di suo e molte attività le apriva per puro diletto

Se lo fai per dare sfogo al tuo istinto del fare ad ogni costo, come scommessa di vita e soddisfazione personale, è una cosa bellisssima, ma se pensi di guadagnarci e di viverci, anche e farne un lavoro redditizzio, non c'entri l'obbiettivo.

Guadagneresti di piu' importando all'ingrosso motori e componenti vari per e-bike dalla Cina e vendendoli sul web.

Se invece, come ho detto all'inizio, hai gia' una attività nella riparazione e vendita bici & C, allora il costruire in piccola serie delle bipe moooolto originali,

potrebbe essere una buona idea promozionale per l'attività principale.

Comunque i pionieri in ogni campo servono sempre


Torna all'inizio della Pagina

ellebi
Utente Medio


Toscana


292 Messaggi

Inserito il - 12/03/2016 : 00:16:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Leggere commenti che tendono a scoraggiare ( e ci metto anche il mio precedente) non vogliono tarpare le ali alla inventiva ed alla imprenditorialità...
Ma a volte l'entusiasmo fa perdere di vista cose che altri dall'esterno invece notano subito...
Io ne ho fatte tante anche il fiorista...
Ma quando fai una composizione di fiori a parte i giudizi estetici negativi ( che ti possono danneggiare nelle vendite) non rischi molto altro.
Se somministri cibo già rischi di più... ma se produci un "veicolo" sia pure soggetto a normative più blande dei ciclomotori ( ma si iniziano a prospettare normative più serie anche per le biciclette sotto i 250W con seri rischi di diventare illegali anche per chi assembla una BIPA con kit per se stesso) si è esposti a rischi maggiori come ti hanno già scritto.
Quindi occorre documentarsi e essere preparati anche sull'aspetto GIURIDICO oltre che su quello tecnico ed amministrativo.
Ignoro come gli altri il capitale che vuoi/puoi investire e quindi anche il livello da raggiungere.. nel prodotto finale, ma se non è eccezionale difficile riuscire a far pagare un prezzo che necessariamente sarà più alto di una cinese..
DOvessi partire in piccolo farei il percorso che ti hanno indicato e molti altri fanno ( anche nel Forum) ovvero attività di commercializzazione di BIpa, elettrificazione di bici per clienti e MAGARI anche un modello
personalizzato partendo da un telaio , motorizzazione e accessori scelti con cura per personalizzare una BICI ASSEMBLATA.... che sia il testimone delle proprie abilità,
poi penserei a qualcosa di costruito interamente...quando già l'attività galleggia...
In un altro post si parla di una bici di design che vene sui 4900 e viene svenduta a 3000 ... un oggetto molto bello che sicuramente ha richiesto grossi investimenti.... ed il prezzo ribassato fa pensare ad una necessità ( spero tanto di no) di rientrare con una sorta di sottocosto...ed anche per la opportunità di farne vedere un po' in giro sulle strade...( lo evidenziano anche loro, con la campagna pubblicitaria)
In un forum si possono raccogliere impressioni, ma di sicuro una attività ha bisogno di consulenze più professionali ( anche se nel forum ci sono dei grandi esperti delle BIPA e molto hanno da dire, la parte "imprenditoriale" richiede maggiore approfondimento...

Modificato da - ellebi in data 12/03/2016 00:17:54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.