Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Usura Pignoni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 15:17:24  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti !

Per fortuna la spesa per sostituire pignoni e catena in una bici è ridicola se confrontata a quella di una moto. La mia è semplice curiosità. Quota 7.500 km è ho dovuto sostituirli perchè il pignone più piccolo (11 denti) si era usurato e la catena spesso "saltava".
In media 700-800 km al mese quasi tutti in città, modalità eco, sgrasso e lubrifico organi meccanici ogni 15 gg in media. Vi trovate con questi dati di usura?

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 16:23:19  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao :), qualche cliente con il motore centrale ha avuto la stessa usura... immagini che parli della bici con motore centrale giusto ?

Una soluzione potrebbe essere quella di mettere una corona più grande davanti in modo da poter utilizzare di meno il pignoncino da 11...

Proprio per il fatto che è piccolo si usura molto di più!
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 20:12:32  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no Ale,
si tratta della BH con hub posteriore.
Diciamo che potevo tranquillamente tirare avanti
per altri 2-3000 km, tanto il difetto era irrilevante,
e poi si ripresentava solo quando non scalavo in salita e
proseguivo con il pignone più piccolo.
Ma siccome un cambio di catena e pacco pignoni mi costa
meno di 50 euro (con la moto non te la cavi con meno di 300 euro)
diciamo che ho preferito cambiarli subito. Era solo un raffronto
con altri utenti per vedere se l'usura è "fisiologica".
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 20:54:29  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono a circa 13.000 km e non ho ancora cambiato nulla.
Come manutenzione mi limito, 2/3 volte l'anno, a lavare la bici con shampo e un po di sgrassatore per i cerchi e la trasmissione e poi lubrifico il tutto con un grasso sry del deca.
Pensavo che per un uso cittadino bastasse.


“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”

Modificato da - dibi in data 16/05/2016 21:02:52
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 21:21:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito con motori nel mozzo e percorsi su asfalto una trasmissione mi dura almeno 10000Km senza problemi, altra cosa sono i percorsi in fuori strada e ancora altra è l'usura sulle bici con motore centrale...
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 22:45:58  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh allora direi che è strano! Io ci ho fatto 20.000km con la mia e il pignone era ok... e ora la stanno ancora usando !

i componenti erano quelli originali ?
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 16/05/2016 : 23:05:58  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, componenti originali di fabbrica. Marca shimano.
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/05/2016 : 10:15:17  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bubunapoli ha scritto:

si, componenti originali di fabbrica. Marca shimano.



veramente strano, credo che l'usura non sia normale...:/
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 17/05/2016 : 10:38:37  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

A me sembra del tutto normale, se non avevi mai verificato lo stato di allungamento della catena con l'apposito strumento o un calibro.

Con la B'twin7 la devo cambiare ogni 6.000 km circa, altrimenti si allunga troppo e si mangia i pignoni, oltre al rischio di rotture.
Tutto percorso su strada asfaltata e poco cittadino, quasi tutto in modalita' paragonabile alla ECO.

Quando sono arrivato a 18.000 ne avevo cambiate 3 di catene ed una volta il pacco pignoni...


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 17/05/2016 : 13:31:52  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bagigio,
allungamento o meno (per carità giustissimo verificare)
una catena costa 15 euro. Non mi sveno se la cambio
ogni 7.500 km. Forse faccio accapponare la pelle ai
selfisti puri, ma io per una spesa del genere non ci penso
manco mezza volta (e non sono una che butta i soldi dalla finestra).
Ciao
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 17/05/2016 : 17:33:47  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Appunto... evidentemente non hai capito cosa intendevo o non mi sono spiegato.

Molto probabilmente la dovevi cambiare PRIMA dei 7.500 km.

Non si tratta di puristi o meno, ma di buttare soldi inutilmente per pignoni, quando cambiando PRIMA la catena, lo si puo' evitare (io i pignoni li ho cambiati a 18.000 facendo un cambio catena ogni 6.000 circa).
Ti dura di piu' anche la guarnitura anteriore e quella costa ben di piu' di un pacco pignoni...

Tenere d'occhio l'usura di catena e pignoni e' fondamentale per chi fa un uso costante della bipa.
Diverso e' il discorso dei chi la usa saltuariamente.

Peace & sprockets




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 17/05/2016 : 18:36:01  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma si,
un cambio di catena ogni 5-6.000 km
mi costa quanto un pieno al motorino.
Tranquillo, ti eri spiegato benissimo.
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 18/05/2016 : 13:21:37  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nota a margine:
è anche il mio stile di guida che è sbagliato.

Mi spiego meglio: dei 7500 km percorsi il 90%
li ho fatti col pignone 11t, perchè peso poco,
perchè il motore spinge bene anche in salita senza aspettare
1/4 o 1/2 giro di pedalata (non ha il pas) ma un delicato
quanto reattivo sensore di sforzo.
Infatti gli altri 7 pignoni erano immacolati..
Cmq il confronto serve anche a questo.
Bubu

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.