Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Non ho mai capito perché la centralina....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 11:35:50  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una centralina bafang originale 10-20a sulla rr6.3 con hub bpm.
Ha tre livelli ma in realtà in tutti il wattmetro segna sotto sforzo fin oltre 700w. In pratica i consumi si riducono solo raggiungendo la velocità max del livello. Cioè il primo livello assiste fino a circa 12-13 kmh, man mano che ci si avvicina al limite il consumo e l'assistenza decresce. Se si va piano in salita il primo livello equivale al terzo...
così uguale con gli altri....
Oppure bisogna parzializzare con l'acceleratore ma non è facile perché è quasi un pulsante on-off, cioè è sensibilissimo va subito al massimo.
Il bello è che il motore è un sensorless..... quindi solo tre cavi per l'alimentazione. Come fa a conoscere la velocità se non c'è un sensore? Credevo che il primo livello erogasse meno ampere e quindi la spinta si esaurisse per quello, ma in realtà non è così perchè nelle salite ripide del fuoristrada tutti i livelli danno gli stessi watt... Va oltre le mie misere capacità di comprensione.... :-( :-(

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 12:09:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutte le centralina lavorano così, la cosa che non comprendo è invece lì'eccessiva sensibilità del tuo acceleratore, a me non è mai capitata una cosa del genere, anzi, talvolta hanno troppa corsa prima che il motore si avvii...

Poi considera una cosa importante, quella che leggi tu è la corrente assorbita dalla centralina, ma esistono anche altri parametri per controllare la potenza del motore, ad esempio la corrente di fase che NON ha niente a che fare con quella che leggi sul wattmetro, e che in alcune centraline evolute (e costose) è perfino regolabile.

Comunque la centralina sa benissimo la velocità della bici, se hai impostato lo sviluppo del pneumatico sul display gli impulsi di ritorno dallo statore sono sufficienti per fare un conteggio accurato!!!

Modificato da - Barba 49 in data 03/06/2016 12:12:04
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 14:11:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, non ho impostato nulla non ho lcd ma solo i miseri 3 led per la potenza e i 4 inutili led della carica. Proverò a modificare l'acceleratore ho già un'ideuccia....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 14:19:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che dati i costi irrisori degli acceleratori la cosa migliore sarebbe di sostituire il tuo con uno perfetto...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 14:58:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche, ne ho uno a manopola su un'altra bipa, solo che mi scoccia un pò tagliare i fili quello che ho ora è un tutt'uno con altri fili... ma sono tutti uguali vero?
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 16:08:35  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Grazie, non ho impostato nulla non ho lcd ma solo i miseri 3 led per la potenza e i 4 inutili led della carica. Proverò a modificare l'acceleratore ho già un'ideuccia....


Io ho i 4 inutili led della carica, i tre miseri led che dovrebbero servire a moderare la velocità ( lo fanno bene visto che si va a 18 all'ora in piano con solo il primo led acceso al secondo si va più forte e al terzo mi sa che supero i 25 km orari) ma ho anche un pulsante a tre posizioni e la differenza fra la prima e la seconda e molto evidente mentre la terza non la metto quasi mai mai perché mi pare risolva poco.
In pratica in piano io lascio l'amperaggio al minimo con il pulsante a tre posizioni e se voglio andare oltre i 18 km orari agisco sui led.
In salita, se voglio sudare, lascio il pulsante a tre posizioni sul I , se voglio andare via con poco sforzo sul II. In salita il sistema si attesta sempre sul solo primo led acceso. Da quel che ho capito i led riducono i volt e il pulsante a tre posizioni aumenta gli ampere.
Se ti manca questo pulsante a tre posizioni, secondo me, ti manca un pezzo importante nella gestione del motore senza ricorrere all'acceleratore.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 18:00:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, se hai la centralina Bafang dovresti anche avere un connettore a tre pin che serve per la commutazione della potenza: Se hai il connettore ma non hai montato il commutatore il tuo kit si è settato per il 60-70% della potenza massima.

Gli acceleratori sono tutti identici, quindi...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 18:28:41  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un connettore vuoto al quale ho provato ad attaccare il pas ma non ha mai funzionato. Non è un connettore sono tre fili.... se fosse così mi spiegherebbe perché questo motore mi è sempre sembrato più fiacco di un analogo codice 13 con centralina alcedo.... potrei provare a cortocircuitare i fili?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 20:24:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora... vorrei rifare tutta la storia... Ho comperato usata una rr 5.3 da lupo elettrico. All'acquisto mi regalò un'ulteriore ruota da 26 con un bpm codice 13. Mi disse che i due motori erano UGUALI.
però il motore montato sulla rr 5.3 aveva il codice abraso con il frullino e quindi irrecuperabile. La cosa strana è che era abraso solo il codice non tutta la matricola, solo i due caratteri del codice.
Montai la seconda ruota elettrica sulla bipa fai da te bianca e rossa che avrete visto più volte. Centralina Alcedo 10-20a no pas, accelleratore.
Il comportamento dei due motori è SENSIBILMENTE differente. Dovevano essere uguali!
Il motore sulla bianchina va fino a 25kmh e da la netta sensazione di tirare moolto di più ( questo è regolarmente marchiato cod. 13)
Mi si è svitato un pedale a 12 km da casa e mi ha portato su come niente fosse per tutte le salite.

Torniamo al motore sulla rr. 5.3. Fa al massimo i 21 kmh e la sensazione è che tiri moolto meno. Per cui ho DEDOTTO che fosse un codice 16 chiedendo sul forum. La sensazione di minor tiro credevo fosse dovuta alla lentezza del motore... Però senza pedalare fa fatica a portarmi su... o almeno lo fa molto lentamente.

Potrebbero essere due motori uguali di cui uno depotenziato?
la centralina del PRESUNTO cod 16 è una bafang originale.
Dalla centralina partono due grossi cavi. Uno ha un connettore multipolare a cui si aggancia un cavo con presaldati i cavi del display led (no lcd ) e un accelleratore e i cut off dei freni. E' tutto presaldato per cui non c'è nessun pulsalte a tre posizioni ulteriore.

dalla centralina esce un'altro cavo con un connettore che presumo sia il pas.... anche se ho provato a collegarne uno e non funzionava....

Non saprei dove collegare questo fantomatico bottone a tre posizioni....
Comunque siccome a detta di lupo elettrico i motori dovrebbero essere uguali mi viene il dubbio che questo sia depotenziato in qualche modo....
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 23:23:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Centralina


Immagine:

44,64 KB

Connettore


Immagine:

266,74 KB

Ripartitore anteriore non ci sono fili liberi


Immagine:

187,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 23:28:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E mi sorge una domanda ma le centraline dei bpm sono digitali? Io ho sempre pensato che fossero analogiche.... Niente microprocessori...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 03/06/2016 : 23:45:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I BPM codice 13 fanno 239RpM a 36V a ruota sollevata, quindi su ruota da 26" spingono fino a 28-29Km/h...

I BPM 16 fanno solo 192RpM, quindi la loro velocità massima con ruota da 26" sarà di circa 23Km/h: Data la bassa velocità che abbiamo in ambedue i casi qualsiasi centralina è in grado di far loro raggiungere le massime prestazioni in pianura, anche se è da 7A-14A...

Le centraline sono tutte digitali, hanno infatti un microprocessore che provvede a pilotare tutto il sistema, infatti alcune sono programmabili tramite computer e cavo dedicato.

PS) I motori naturalmente non si possono depotenziare, quindi semplicemente sono diversi tra loro oppure una delle due centraline ha un problema, prova a scambiarle tra loro!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 04/06/2016 : 00:01:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti sarebbe da fare così... Ma mi tocca distruggere due impianti... Non credo basti sostituire le centraline ma anche i display led... Il codice 13 in effetti fa un po' di più dei 25...
Grazie delle delucidazioni credevo che solo le centraline più sofisticate fossero digitali, le altre analogiche... Il bpm della rr non arriva assolutamente ai 23... Massimo 21, forse c'è qualcosa da collegare che non conosco...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 04/06/2016 : 08:54:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I nostri motori hanno ampie tolleranze costruttive, io cito gli RpM medi ma se guardi le tabelle della Bafang vedi che sono ammessi scostamenti importanti...

In media gli RpM possono variare dell'8-10% in più o in meno!!!

Modificato da - Barba 49 in data 04/06/2016 08:57:20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.