Penso che dovrai essere tu a fornirci via via le tue impressioni, non conosco quella bici ma penso sia valida: Tienici aggiornati, almeno al prossimo utente che ci chiede informazioni potremo rispondere con sicurezza!!!
Modificato da - Barba 49 in data 07/06/2016 10:01:17
P.S.: A sx della finestrella dove scrivi il post ci sono le faccine: ci clicchi sopra e te le ritrovi nel post. Se non si mettono accanto alla parola dove vuoi che stia, acciuffala col tasto sx del mouse e te la trascini fermandola dove vuoi!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
E ci sta pure una canzone di benvenuto! L'unica che ho trovata con la parola in tema ma che mi piacesse è questa... Dell'intramontabile Francesco De Gregori!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic
Semsem
Utente Medio
135 Messaggi
Inserito il - 26/07/2016 : 00:27:49
Marisa, magari non frequenti più il forum ma chiedo ugualmente... come va la bici? Autonomia km, salite, ecc. Pensi si possa usare su sterrati non estremi?