Autore |
Discussione  |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   
 Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2016 : 23:19:42
|
Mi sono iscritto tempo fa, ma forse, non ho mai partecipato attivamente al forum, sinceramente non lo ricordo. Ricordo la mia prima bici elettrica, sto parlando del 2000 o giù di li. Bene, la marca era "La Prima", era il nome della marca... Praticamente una olandese con motore anteriore e batteria al portapacchi, 24 volts al piombo. Era brushless ma aveva solo due fili che uscivano dal motore. Aveva un cambio Nexus a 3 rapporti. Andava bene, in pianura... Ma alla prima salita, penso non superiore al 7% era da infarto! L'ho venduta dopo pochi mesi, pagata 1.800.000 lire. Che voi sappiate, adesso le cose sono cambiate? Perché in pianura ci vanno anche gli ultraottantenni e non c'è bisogno dell'aiuto del motore... A me interesserebbe che salga senza sforzo. Le leggi sono stupide o fatte ad hoc. Mi sta bene che si deve pedalare, mi sta bene che il motore assiste fino ad una certa velocità ma non mi sta bene il limite di potenza che con 250W non serve a nulla. Vorrei chiedere, con i motori odierni, sempre 250W, cambia qualcosa? E poi, cambiando la centralina otterrei più spunto? Conviene prendere una bipa commerciale e cambiare centralina e batteria oppure un kit?
|
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2016 : 09:10:54
|
Ben venuto o ben tornato Se vuoi strafare prendi una bici con centrale da 2500€ in su, se hai poche pretese con 900€ te la cavi e vai tranquillo che sale pure lei senza il brio dei 25Km in salita. Se sei amante del fai da te compera i pezzi e te la fai come vuoi tu con i consigli di Jobike |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2016 : 12:04:49
|
Ci sono pro e contro : se prendi un centrale spendi, in salita ci vai di sicuro ma solo spingendo un pò perché il sensore di sforzo non permette pedalata simbolica. In pianura non puoi farti portare. L'hub a norma sulle normali salite stradali se la cava. Con la mia non arrivo mai ad avere il fiatone. Avevo anch'io una cinesona al piombo senza cambio (per la verità è ancora in garage) mai usata proprio perché non adatta alle colline. Le commerciali attuali assistono moolto meglio. Però se vai sull'hub ti consiglio un bpm da mettere su un bici normale. Prendi un motore corto da COD. 13 in su e una Centralina generosa in corrente tipo una 10-20a e su strada non hai il minimo problema... |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2016 : 21:17:28
|
Ma su una commerciale, con motore hub bafang, posso sostituire la centralina? Credo di sì... Ovviamente non sarei più a norma ma che incremento di coppia, spunto avrei? Ribadisco che non mi serve la velocità ma che salga senza sforzo. Percorrerei 3 km al giorno ma quasi tutti in salita media del 13%. Da ragazzino ci salivo con una graziella ma adesso che ne ho 54....... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2016 : 21:50:41
|
Se acquisti una bici commerciale poi sarà molto complicato sostituire la centralina con una più performante, come minimo dovrai sostituire anche il display e forse anche il sensore di pedalata, e comunque dovrai "sabotare" l'impianto originale con rattoppi perdendo immediatamente la garanzia: Sulle bici kittate è facile fare modifiche ma sulle commerciali è sempre un problema. 
Considera anche che spesso le batterie delle bici commerciali sono calcolate "al limite" come corrente che possono fornire, aumentando la potenza potresti danneggiarle velocemente. |
Modificato da - Barba 49 in data 20/06/2016 21:51:53 |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2016 : 22:32:15
|
Un'ulteriore domanda: che differenza c'è tra un motore venduto come 250w e uno marcato 500? A me sembrano identici... La Potenza è data dalla centralina o quelli venduti come 500 sono diversi? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2016 : 08:34:24
|
No, i motori marcati 500W spesso sono anche più robusti come avvolgimenti e meccanica, questo vale almeno per i Bafang sia centrali (BBS-01 e 02) che nel mozzo (BPM da 250 o 500W)... 
Se ad esempio vai sul sito di Alcedoitalia e guardi i Bafang BPM da 250 o 500W noterai che all'apparenza sono identici, ma internamente non lo sono.
Naturalmente nulla vieta ad un costruttore di montare un motore da 250W sovralimentandolo con una centralina più potente, ma di solito è una cosa che facciamo solo noi kittari ed è sconsigliata dai produttori stessi dei motori. 
Un motore che invece viene venduto con potenze molto diverse ma che in realtà è sempre lo stesso (cambia solo la centralina) è il Nine Continent RH 205, motore che regge fino a 2000W di potenza ma che si trova addirittura anche in versione legale...  |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2016 : 10:52:59
|
 Occasioni anche sul nostro mercatino...
|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
|
Discussione  |
|