| Autore |  Discussione  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/09/2017 :  11:38:04       
 |  
                      | Il nuovo motore centrale Askoll allo stadio di prototipo.  
 Immagine:
 
  126,1 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/09/2017 :  11:59:40       
 |  
                      | Il nuovo motore BAFANG MODEST montato su una bici Olympia. Il motore è più piccolo e leggero del Max e dovrebbe essere più economico per gli installatori. Non ho letto il prezzo di listino della bici  
 Immagine:
 
  140,86 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/09/2017 :  17:49:43       
 |  
                      | |  |  | SHILAH ha scritto: 
 Il nuovo motore BAFANG MODEST
 
 | 
 un nome, una garanzia
  |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/09/2017 :  22:02:48       
 |  
                      | bè almeno sono modesti e soprattutto onesti  sono sicuro che se non aveva quel nome qualcuno l'avrebbe venduto come super novità superpotente  |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/09/2017 :  07:12:52       
 |  
                      | Il modest è un motore per uso cittadino e non impegnativo. Per gli impieghi più specifici ad uso e-mtb è già stata presentata la linea apposita M series con batterie da 600 wh ma anche da 1.000 wh andando avanti. La bici comunque si chiama Max e non Modest. Se hanno sbagliato i cinesi con il nome Olympia non ha ripetuto l'errore. |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2017 :  12:23:09       
 |  
                      | Un prototipo Montana cicli di bici da corsa in carbonio con piccolo motore e  batteria leggera. 
 Immagine:
 
  186,11 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/10/2017 :  19:51:05       
 |  
                      | Sempre da Montana VKT questa bici cittadina con batteria integrata su Bafang Max. In generale Montana presente un catalogo assai vasto dimostrando di credere ai modelli elettrici più di altri produttori.
 https://www.montanabike.com/biciclette/e-bike/
 
 
 
 Immagine:
 
  141,37 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/10/2017 :  15:49:32       
 |  
                      | On line anche il catalogo di Bottecchia che amplia la gamma dei centrali sia verso l'alto con modelli in carbonio e motore Shimano sia verso il basso con un nuovo centrale personalizzato da Bottecchia stessa. Quasi tuttala gamma ha la batteria nascosta nel tubo obliquo.
 Fra le varie proposte visibili qui:
 http://www.bottecchia.com/begreen/categoria/bici-elettriche-it/
 ho scelto la novità più cittadina:
 
 
 Immagine:
 
  393,34 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/10/2017 :  00:10:56       
 |  
                      | http://petrinicicli.it Ebike classica con batteria totalmente nascosta..vista dal vero in una vetrina è proprio difficile dire che è elettrica.
 |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/10/2017 :  08:51:27       
 |  
                      | |  |  | essegi ha scritto: 
 
 
 |  |  | SHILAH ha scritto: 
 ... ho scelto la novità più cittadina: ...
 | 
 ... e io sono andato a cercarne il prezzo ...
  -di listino 2.000 euro
 -su internet 1.800 euro
 
 
 
 | 
1800 su internet è ancora tanto. Con 1600 si potrebbe portare a casa senza che ci perda nessuno.
 |  
                      |  |  | 
              
                | saastefanoUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/10/2017 :  19:24:12       
 |  
                      | |  |  | SHILAH ha scritto: 
 
 |  |  | essegi ha scritto: 
 
 
 |  |  | SHILAH ha scritto: 
 ... ho scelto la novità più cittadina: ...
 | 
 ... e io sono andato a cercarne il prezzo ...
  -di listino 2.000 euro
 -su internet 1.800 euro
 
 
 
 | 
1800 su internet è ancora tanto. Con 1600 si potrebbe portare a casa senza che ci perda nessuno.
 
 | 
Il motore ETR3 montato sulla e-bike in questione è forse podotto dalla Olieds ?
  |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/10/2017 :  16:00:33       
 |  
                      | No, il motore non è un Olieds che è molto diverso visto in fiera. Piuttosto è simile a questo:
 
 Immagine:
 
  452,54 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | saastefanoUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/10/2017 :  18:55:53       
 |  
                      | |  |  | SHILAH ha scritto: 
 No, il motore non è un Olieds che è molto diverso visto in fiera.
 Piuttosto è simile a questo:
 
 Immagine:
 
  452,54 KB
 
 | 
Grazie per la risposta
  Gradirei che fossero ben segnalate le e-bike che adottano/adotteranno il motore Olieds che mi sembra molto interessante. Cordiali saluti. Stefano |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2017 :  21:12:42       
 |  
                      | Questa è una bici con motore Olieds. Il catalogo Olympia comprende quattro modelli con diverse destinazioni d'uso ed è stato da poco aggiornato.
 http://www.olympiacicli.it/it/modelli/e-bike
 
 
 Immagine:
 
  84,31 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 |  | 
              
                | saastefanoUtente Medio
 
   
 
 
 
               
   338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/10/2017 :  23:50:09       
 |  
                      | Ringrazio Shilah e Essegi per le interessanti notizie. Cordiali saluti  Stefano |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2017 :  12:28:41       
 |  
                      | Anche Torpado ha aggiunto molte bici al suo catalogo di bici basiche e da turismo. http://www.torpado.com/allway/elenco_bike.php?c=19
 
 
 Immagine:
 
  113,16 KB
 
 la foto è ancora della fiera di Verona e ci sono due diversi motori:
 il primo è un Bewo che neanche si sapeva facesse centrali non kittati mentre il Kit è noto da tempo.
 Il secondo è un bafang Max su una bici full dal prezzo non esorbitante; sui 2300 euro si porta a casa.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2017 :  14:33:18       
 |  
                      | |  |  | SHILAH ha scritto: 
 Il nuovo motore centrale Askoll allo stadio di prototipo.
  
 Immagine:
 
  126,1 KB
 
 | 
 ho visto in altro forum che dovrebbe avere il cambio interno (in fase di brevetto), quindi motore potenzialmente molto interessante
 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2017 :  16:41:16       
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  99,14 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  124,43 KB
 
 notare che, oltre al centrale, ci sono anche gli hub posteriori.. la gamma si allarga
  |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2017 :  13:03:05       
 |  
                      | Ekletta duu up al Salone EICMA 
 Immagine:
 
  159,87 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2017 :  14:33:13       
 |  
                      | sai che motore monta? Potrebbe essere il TSDZ3, la versione per telai custom del TSDZ2 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2017 :  15:29:57       
 |  
                      | Ekletta monta motori Dapu e il motore dovrebbe essere questo: http://www.dapumotors.com/portfolio/md250/
 
 Intanto Fantic ha esteso la gamma delle Integra anche ad una versione trail da 140 mm di escursione che si aggiunge alle 150 e 180 da enduro. Esiste adesso anche un telaio in carbonio.
 
 
 
 Immagine:
 
  193,44 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  198,22 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2017 :  18:11:45       
 |  
                      | Per la Ekletta Dug-Up, pix-test in arrivo !!!!!!!      
 Monta un motore centrale Dapu con una logica di gestione diversa da quelli finora visti ed ha molto tiro in salita
 
 
  |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/11/2017 :  18:32:15       
 |  
                      | a parte l'interesse per il drive della dapu, di cui Pix ci illustrerà.. ma me piace tantissimo la askoll bianca "stradale", bellissima !!
 ma ho capito bene, il cambio è nel motore? Wow
 |  
                      |  |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/11/2017 :  18:17:33       
 |  
                      | |  |  | pixbuster ha scritto: 
 Per la Ekletta Dug-Up, pix-test in arrivo !!!!!!!
      
 Monta un motore centrale Dapu con una logica di gestione diversa da quelli finora visti ed ha molto tiro in salita
 
 
  
 | 
 Ciao,
 stai per fare il pix-test della Ekletta Dug-Up. Anticipi che ha "molto tiro in salita". Come si riesce a migliorare da bici a bici la "coppia", il "tiro in salita" la "ripresa da fermo" a parità di watt ecc. stando entro le norme previste? In cosa questa bipa è diversa dalle altre con le medesime caratteristiche di Watt, batteria ... che la fanno avere più "tiro in salita"? Ma soprattutto che margini ci sono ancora di migliorare questi parametri da me indicati tra " "?
 Se solo alzassero la velocità a 30 km (con la tolleranza dei 2 km/h = 32 km/h massimi) e ottimizzassero al massimo i parametri " " senza introdurre altre "antipatiche novità" si avrebbe la bipa ideale per come la penso io.
 
 |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      | Modificato da - mibe in data 17/11/2017  18:19:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/11/2017 :  19:02:52       
 |  
                      | Mibe, la legge prescrive che il motore delle "bici a pedalata assistita" non possa superare i 250 W continui Cioè se lo fai marciare a 260W costanti deve o
  bruciarsi  o intervenire una qualche limitazione elettronica 
 Ma la potenza è data dal prodotto della coppia per la velocità
 
 Perciò, tanto per esemplificare, supponiamo che a 25km/h, per stare nei 250W di legge, il mio motore eroghi massimo 25Nm
 
 se viaggio a 12.5km/h il mio motore può erogare 50Nm e la potenza rimane 250W
 
 e se viaggio a 5km/h i Nm possono diventare !!!!  125 !!!  e ancora i requisiti di legge sui 250W massimi sono rispettati
 
 Se si considera che la legge non dice se il motore a 260W deve "bruciarsi" subito o se può farlo dopo quattro ore, ecco che io posso progettare un motore perfettamente legale con una coppia esagerata ai bassi regimi e che possa sopportare sovraccarichi per abbastanza tempo da far prima esaurire la batteria
  
 
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/11/2017 :  07:14:06       
 |  
                      | |  |  | bubunapoli ha scritto: 
 a parte l'interesse per il drive della dapu, di cui Pix ci illustrerà..
 ma me piace tantissimo la askoll bianca "stradale", bellissima !!
 ma ho capito bene, il cambio è nel motore? Wow
 
 | 
No, il cambio, anche nella bici in foto, non é nel motore. Lì il cambio è  nel mozzo.
 Da un resoconto del Salone di Milano si apprende che Askoll venderà il motore anche a terzi.
 
 http://ebike.bicilive.it/e-magazine/bike-news/ebike-novita-eicma-2017/
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | @lby64Utente Master
 
      
 
                 
                Veneto
 
 
   2090 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/11/2017 :  10:22:52       
 |  
                      | Grazie x il link! Veramente tante belle novità.
 Personalmente adoro la Mechane Ermes!
 
 
 
  |  
                      | 
 “L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  13:18:24       
 |  
                      | |  |  | @lby64 ha scritto: 
 Grazie x il link!
 Veramente tante belle novità.
 Personalmente adoro la Mechane Ermes!
 
 
 
  
 | 
 Dal link ho scoperto, oltre alla Mechane Ermes, cicli MBM, ditta che gioca in casa montando motori OLIEDS
  
 http://www.ciclimbm.it/e-bike/
 
 Immagine:
 
  67,84 KB
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  14:48:24       
 |  
                      | Molto bella la Oberon |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  14:49:43       
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  123,78 KB
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | @lby64Utente Master
 
      
 
                 
                Veneto
 
 
   2090 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  15:08:56       
 |  
                      | Molto pulite, ottimo disegno! Si vede il tocco italico.
 Non l'avrei mai detto ma da un po prediligo
 lo scavalco basso. E' troppo comodo per
 un uso da città e una volta fatto l'occhio
 mi piace di più anche come linea.
 Come si cambia...
 
 
 
  |  
                      | 
 “L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
 |  
                      | Modificato da - @lby64 in data 29/11/2017  15:12:20
 |  
                      |  |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  15:59:25       
 |  
                      | mi sembra che i due tali siano identici, a meno del tubo orizzontale, e la cosa mi perplime un po' |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/11/2017 :  20:45:55       
 |  
                      | Quello a scavalco basso è irrobustito immediatamente sopra alla staffa motore |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2017 :  13:39:58       
 |  
                      | Il catalogo Atala comprende 4 centrali diversi e anche un motore hub con torsiometro e buona coppia motrice. La nuova unità bafang è spiegata a pag. 178/180. Il Bosch active, adatto per le bici da città, è presente anche nella nuova versione con corone normali mentre hanno chiamato "model 2017"
  quello più vecchio che è del 2014. 
 http://www.atala.it/sfoglia-catalogo/ebike2018/#p=1
 |  
                      |  |  | 
              
                | @lby64Utente Master
 
      
 
                 
                Veneto
 
 
   2090 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2017 :  14:12:52       
 |  
                      | Avendo da cinque anni le BH con Hub e Torque devo dire che effettivamente la sensazione "velocità fissa"
 tipica degli Hub senza torque non si nota e sembra un altro motore.
 Se non fosse per il peso al mozzo una persona che
 non ha l'occhio clinico non sente tanta differenza
 con un centrale con torque.
 Almeno questa è l'impressione che ho avuto io quando
 ho cominciato a noleggiare i vari noti motori centrali.
 Riferendomi ovviamente a terreni e pendenze non estreme.
 Interessante!
 
 
  |  
                      | 
 “L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
 |  
                      | Modificato da - @lby64 in data 08/12/2017  14:14:04
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2017 :  18:00:54       
 |  
                      | Molto interessante @lby... mai provato  un hub con torque, ce ne sono pochissimi credo.. applicato al mio custon che ha una coppia da paura.... sarebbe da provare  se non sbaglio il torque della bh è basato  sulla torsionedel carro posteriore nell'attaco ruota... difficile da  simulare   |  
                      |  |  | 
              
                | @lby64Utente Master
 
      
 
                 
                Veneto
 
 
   2090 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2017 :  18:35:34       
 |  
                      | Si Andrea, ricordi bene. C'è una piastra credo in alluminio e dentro
 una cava nella stessa c'è un sensore che
 dovrebbe valutarne la deformazione.
 Come funzioni realmente non ne ho idea.
 Ho visto solo qualche toutorial sul come fare
 a sostituire il sensore ma sul resto buio totale.
 
 
  |  
                      | 
 “L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
 |  
                      |  |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2017 :  23:23:42       
 |  
                      | Si, è così: c'è una parte dei foderi della forcella che si deforma e c'è un sensore come quello delle pesa-persone che lo rileva Prova a leggere sulla E-Ciclopedia alla voce:
 Le parti elettriche delle bici a pedalata assistita
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2017 :  08:54:08       
 |  
                      | "c'è una parte dei foderi della forcella che si deforma e c'è un sensore come quello delle pesa-persone che lo rileva" 
 Lo utilizzo da quasi tre aa, e aggiungo che questo "sensore di allungamento" incastonato nel carro
 posteriore è anche molto sensibile e se si adopera la minima assistenza (modalità eco)
 simula lo sforzo che che si adopera con un centrale, tanto dai  e tanto ottieni
 (niente pas, niente pedalata simbolica, ottimo per mantenersi allenati).
 Ma con l'avvento dei centrali e il lento ma inesorabile addio agli hub, anche le relative soluzioni
 adottate stanno via via scomparendo..
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 |  | 
              
                | mibeUtente Senior
 
     
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   1058 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2017 :  00:03:03       
 |  
                      | Quanto costa di listino la Titania? |  
                      | La vita è come una ruota.
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2018 :  12:58:21       
 |  
                      | |  |  | mibe ha scritto: 
 Quanto costa di listino la Titania?
 
 | 
 Il listino non l'ho trovato in rete.
 
 Anche Cicli Adriatica con sede vicino ad Andrea104kg ha il suo bel Store di bici elettriche con centali Shimano e Bafang e hub per le bici cittadine
 
 http://www.cicliadriatica.it/bici-2017/e-bike/
 
 Come immagine ho scelto questa perchè la bici è una mezza via fra batterie da kittari e bici pronte
  
 
 
 Immagine:
 
  91,73 KB
 
 Manca ancora il senso di che cosa servano i rapporti del cambio con un centrale.
  |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14775 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/01/2018 :  14:29:25       
 |  
                      | C'è anche la tora 27.5 che come full non sembra malaccio soprattutto per il prezzo attorno ai 2400€ con gomme grosse batteria da 14ah e bafang max che se non erro accetta tutte le batterie... Se si rinuncia al marchio "in" è una buona all-mtb entry level.. |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  09:51:15       
 |  
                      | Il bafang Max è entrato anche nella gamma Fantic con un modello urban con ruote da 3 pollici  che non ho mai visto su una bici da asfalto. Sicuramente assorbono qualche asperità visto che mancano le sospensioni. Corretti i dieci rapporti al posteriore. 
 Immagine:
 
  123,99 KB
 
 http://fantic-bikes.com/it/bikes/seven-days/
 |  
                      |  |  | 
              
                | spinellinoUtente Medio
 
   
 
                 
               
   220 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2018 :  15:31:24     
 |  
                      | |  |  | SHILAH ha scritto: 
 Il bafang Max è entrato anche nella gamma Fantic con un modello urban con ruote da 3 pollici
  che non ho mai visto su una bici da asfalto. Sicuramente assorbono qualche asperità visto che mancano le sospensioni. Corretti i dieci rapporti al posteriore. 
 http://fantic-bikes.com/it/bikes/seven-days/
 
 | 
 Azz' che bella! Peccato la mancanza secondo me abbastanza grave dell'assenza di luci integrate alla batteria. Ma magari essendo Bafang si possono aggiungere senza troppi patemi.
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |