Autore |
Discussione  |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 11:13:46
|
CIAO RAGAZZI, andato bene il ferragosto?? ho rimediato in regalo un bel pò di cianfrusaglie tra cui questo carica batterie...secondo voi a prima vista si può aggiustare? il fusibile è ok ma le luci non si accendono ci sono quelle resistenze bruciate con un altro componente rotto.
Immagine:
 145,54 KB
Immagine:
 145,53 KB
Immagine:
 135,42 KB
|
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 11:16:30
|
Immagine:
 204,33 KB |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 11:55:50
|
Ciao a me è andato malissimo. E per malissimo intendo proprio male male perché l'ho passato tutto sul divano.... ma tralasciando questo triste fatto, credo che tu possa provare a sostituire gli elementi danneggiati e vedere se funziona, tanto la spesa sarà davvero minima.
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 17:21:33
|
caro fabio ...a chi glie tocca nun se ngruna---dicono a Roma!!! Spero sia passata la sfortuna!! Comunque da quasi completo ignorante in materia ti sposto la rimozione dei componenti ...ho dato una pulita al tutto..ora vedo le sigle:
|
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 17:55:57
|
Immagine:
 137,89 KB
Immagine:
 138,55 KB |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 17:58:06
|
le sigle sulla scheda U1
D04 R05 una si è cancellata queste sigle mi indicano che tipi di resistenze devo comprare?
|
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 17:59:23
|
quella cancellata è R06 prima di pulire era leggibile |
 |
|
serob1
Nuovo Utente
Lombardia
29 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2016 : 18:32:34
|
No,quelle sigle sono riferite alla lista componenti del circuito e quindi non dicono nulla. |
Klein Palomino Bafang cst, Klein Attitude Bafang Swxk, Dart EK07 TSDZ2, Klein Mantra |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2016 : 10:27:32
|
Quindi come faccio a sapere quali resistenze devo mettere?
|
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2016 : 10:46:43
|
Guarda di sotto , se R7 è in parallelo alla R6 sei a posto , ti avviso che sono valori molto bassi , probabilmente sono resistenze per il controllo della corrente. Comunque quella rottura non è la causa ma l'effetto , ci deve essere un condensatore elettrolitico su quel circuito esaurito , controlla se non ne vedi uno con la parte superiore gonfia o aperta come se fosse scoppiato li riconosci hanno una tensione max di 450 V o giù di li . Probabile al 90% anche il mosfet montato sul dissipatore davanti alle resistenze. Inoltre ci dovrebbe essere un ponte diodi o 4 diodi anche quelli sono da verificare.
L'integrato scoppiato è il minore dei danni , è un SG3842
Ciao Imer |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2016 : 11:39:12
|
Che carica batterie è? Io ne ho uno da 36V per LiPo04 inoperoso Sono passato a Bosch |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2016 : 12:10:47
|
un 36 volt piombo... di solito li prendo su aliexpress a 15 max 20 euro... volevo imparare qualcosina in più sull'elettrotecnica
|
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2016 : 08:33:17
|
Allora caro Imer R6 ed R7 sono in parallelo... |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2016 : 08:43:43
|
I condensatori sono 400v 47u Visivamente sembrano ok..ne gonfi ne aperti...ho collegato il carica batterie per alcuni secondi poi l ho staccato ed ho misurato il voltaggio dei condensatori..dai 40 volt pia piano in discesa fino a zero |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2016 : 09:21:57
|
Immagine:
 507,85 KB
Immagine:
 532,77 KB
Immagine:
 536,01 KB |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2016 : 09:24:00
|
ho postato al massimo di grandezza schermo per rendere meglio visibili i componenti |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2016 : 20:30:00
|
Allora se guardi come sono collegati i due elettrolitici da 400V vedrai che entra la rete c'è un ponte raddrizzatore e dopo ci sono i due elettrolitici, su quei condensatori se collegati alla rete ci devono essere circa 320V altrimenti c'è qualcosa che non va. per fare questa misura togli il mosfet perché probabilmente è saltato. Mi raccomando stai attento a dove metti le mani è molto facile prendere la scossa.
Ciao Imer
MI ripeto attento a quello che fai, se non hai dimestichezza butta perché diventa un gioco pericoloso. |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2016 : 17:04:13
|
Allora ho fatto la misurazione con mosfet ancora installato porta 305 volt fissi su entrambi i condensatori...il mosfet che dovrei togliere qual è??grazie per la lezione e la pazienza |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2016 : 17:05:54
|
Mi assumo ogni responsabilitá .. |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2016 : 18:26:45
|
IL mosfet è quello siglato K1340 davanti alle resistenze bruciate, quello sul dissipatore.
Sigla completa 2SK1340
datasheet : http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/246605/RENESAS/2SK1340-E.html
allora le resistenze bruciate dovrebbero essere collegate sul pin 3 (source) del mosfet e massa e da li in mezzo tramite una resistenza e un condensatore verso massa dovrebbe andare al pin3 del IC 3842 il diodo bruciato sul pin 2 (drain) del mosfet e massa. Confermami quanto sopra altrimenti devo capire cosa sono.
Come riferimento della massa prendi il - dei condensatori da 400V fai rifermento al datasheet che ti ho allegato il link per il pin del mosfet. mentre il pin 1 (gate) del mosfet dovrebbe andare al 6 del IC tramite una resistenza , controlla se è buona, probabilmente c'è ne una anche verso massa , controlla anche quella. se hai un multimetro possiamo verificare il mosfet
Ciao Imer
|
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2016 : 18:49:50
|
| il mosfet che dovrei togliere qual è?? |
Non credo sia possibile riuscire a riparare da soli un circuito elettronico se non si sa nemmeno come si chiamano i componenti, basandosi solo sull'aiuto ottenuto su un forum... Riparare un circuito elettronico è una faccenda MOLTO complicata anche per gli esperti, perchè difficilmente, come ti dicevano, il componente palesemente bruciato è la causa del guasto, così come un fusibile bruciato non è la causa di un guasto. Comunque resto sintonizzato, ho trovato tempo fa un [url=http://www.avdweb.nl/solar-bike/electronics/portable-lightweight-lifepo4-ebike-battery-charger-800g.html]post [/url]sul funzionamento dei CB per litio, magari qui imparo qualcos altro. :-) |
 |
|
leroi811
Utente Medio
 
Lazio
363 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 12:51:55
|
Devo darti ragione jumpjack ..in questo caso specialmente..anche se non è detta l 'ultima..stò sfogliando pdf di elettronica per capire e tradurre nel migliore dei modi la spiegazione di Imur..in altri casi piú semplici sono riuscito grazie a questo forum a risolvere ed aggiustare diversi guasti e modifiche....sto qui per imparare,sperimentare e specialmente divertirmi |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 12:55:21
|
Dimmi che problema hai che vedo se posso aiutarti
Ciao Imer |
 |
|
ally01
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 14:37:04
|
il danno non è tremendo ma probabilmente sarà andato qualche altro componente apparentemente sano. Se è una cinesata da 20€ difficilmente riuscirai a risalire allo schema e quindi provare a sistemarlo... |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 15:24:46
|
Adesso non spariamo sempre a zero sui cinesi lo schema di quella parte del circuito è sempre la solita l'integrato di regolazione si conosce, anche se viene fatto dalla teutonica nazione lo schema è quello.
Ciao Imer |
 |
|
ally01
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 15:42:11
|
nulla togliere ai cinesi, dico solo che se l'oggetto non è blasonato o diffuso difficilmente trovi lo schema elettrico. Ed inoltre visto il costo e la poca esperienza è piu' conveniente che lo compri nuovo. |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 15:56:00
|
il problema non è la marca del CB,l'integrato di regolazione si chiama uc3842 se cerchi il datasheet trovi lo schema , ti assicuro che se usi quell'integrato lo schema non si discosta molto da quello che trovi ,qualsiasi marca sia il CB. Nei televisori , alimentatori per PC , dove c'è uno switching molto probabilmente trovi quel integrato.
Ciao Imer |
 |
|
ally01
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2016 : 16:02:07
|
si ma il diodo e le altre due resistenze? inoltre potrebbe essere partito dell'altro e non avendo lui competenze in elettronica non sarebbe in grado di identificarlo. Quindi al posto di girare a vuoto in cerca di componenti che potrebbero risultare non sufficienti a mio avviso è piu' opportuno passare direttamente ad un nuovo caricatore. Anche per preservare la povera piombo gel che dovesse venir connessa dopo la "riparazione". |
 |
|
|
Discussione  |
|