Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli nuovo progetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 00:22:13  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve. Dopo aver venduto la mia adorata bipa per un giusto prezzo,vorrei rifarmi una signora bipa con le seguenti caratteristhe:
Motore bafang 500 w al mozzo codice 10,in quanto faccio molta pianura e strada asfaltata e poi, essendo un po pigro, non mi va di cambiare rapporti ,tipico dei motori centrali.
Io avrei a disposizione un 500w sensored e una centralina 48v 25a sensorless(sono compatibili?)
Ovviamente alimentazione 48 v con batteria 14s 4p con celle samsung 3,5 ampere(da fare).
Vorrei una bella bici effetto moto, ma leggo nel forum che le fat son o inguidabili a certe velocità.
Che modello di bici mi consigliate?
Grazie

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 10:51:18  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

Non ci sono problemi per gli accoppiamenti indicati, considera che il codice 10 in salita soffrirà parecchio e con 25 a per non bruciarlo dovrai metterci del tuo e "pelare il gas"

Per l'effetto moto ti suggerirei qualcosa di più coppioso se lo hai a disposizione, già un 13 andrebbe benissimo, considera che già con un'onesta 10-20a su ruota da 26 con gomma generosa o da 28 rende piuttosto bene

Un codice 10 a 25A io a genova per come pedalo lo brucerei sicuro, magari in pianura regge

Ovviamente il tutto non è omologato

Per la bici userei una bici in acciaio gommata baloon (2.00/2.50 shwalbe o maxiss)

Se il fondo è molto buono puoi anche mettere una marathon plus ma perdi molto effetto ammortizzante

Puoi anche pensare a una forcellina ammortizzata e un reggisella ammortizzato se il fondo lo richiede ma la fat in città va bene giusto per andare a prendere l'aperitivo

Facci sapere poi cosa scegli :)

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/

Modificato da - sandrosandro in data 04/09/2016 10:59:06
Torna all'inizio della Pagina

giuseppe bonomi
Utente Normale


Lombardia


69 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 11:41:37  Mostra Profilo Invia a giuseppe bonomi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,io ho una fat con bafang da 500w e va benissimo.ti posso dire che tiro quelli con le bici da corsa...
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 20:16:23  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento vada benissimo, immagino tu la abbia presa per usarla in fuoristrada, se la hai presa per uso urbano ti sei fatto ammaliare dal look, non credo tu la abbia scelta per praticità o sbaglio?

Che codice è il tuo bafang e quanti ampere la centralina? Che percorsi fai?


nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/

Modificato da - sandrosandro in data 04/09/2016 20:17:36
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2016 : 23:33:13  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte. Allora Sandro io avrei già un bpm 500w cod 10 sensored già riavviato su cerchio 26.
La bici che ho venduto ha la seguente configurazione:
Montainbike 26 trasformata in trekking
Pneumatici Big Ben 2.15 (una favola)
Motore posteriore Bafang 500w cod 10
Centralina Alcedo 48v 25A
Batteria 13s 4p con celle Samsung 29E
La salita più ripida la percorrevo a 17-18 km/h aiutando un po coi pedali.
Vorrei rifare la stessa tipologia di bici, che a me va benissimo, aumentando solo la batteria
Da 13 a 14s e l'amperaggio a 14(4 celle da 3,5A)

I miei dubbi sono sulla tipologia di bici da utilizzare.
La fat mi intriga, però mi pare che Barba aveva detto che su strada a velocità sostenuta,le ruote hanno un fastidioso movimento laterale.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 10:56:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se veramente non hai intenzione di usare la bici su salite più impegnative di quelle che di solito percorri va bene anche un codice (10) abbinato ad una centralina da 25A, solo che siccome anche la gommatura e l'assetto della bici hanno molta influenza sullo sforzo esercitato dal motore ripeto che andare in giro con una Fat equivale ad essere sempre in leggera salita, e quando la salita è reale gli effetti si sommano, ed un codice (10) inizia a soffrire.

Le Fat poi sono quanto di meno adatto esista per andare veloci su asfalto, danno veramente il peggio di sè, visto che sono nate per andare piano su fondi sconnessi, sabbia o ghiaia.

Ah, non ho parlato del rumore ignobile che le gomme Fat fanno su asfalto, si sente da lontano ed è stato rilevato anche da Pix durante un collaudo, e andava a velocità codice!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 15:27:44  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi,escludendo le fat,una 27,5 plus andrebbe bene oppure classica mtb trekkingizzata con gomme ballon? Oppure per fare scena e stare comodamente seduti,una bella custom con manubrione?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 17:48:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bè stai spaziando tanto... dipende dalle esigenze, se il codice 10 c'è l'hai pazienza sennò meglio un codice più alto..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 21:10:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Custom sono come le Fat, anzi, siccome non vanno bene nemmeno in fuori strada sono proprio da evitare...
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 22:52:52  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi Barba quale modello di bici mi consigli per una elettrificazione anche esteticamente bella da vedere? Qualche marca, foto in particolare? Grazie





Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/09/2016 : 23:17:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta che scarti bici pesanti e con assetto di guida talmente improbabile da rendere dura la vita al tuo BPM (10), come scorrevolezza è meglio una City Bike da supermercato di una Fat o di una Cruiser!!!

Lo so che la moda talvolta invita a fare scelte che niente hanno a che vedere con la razionalità, altrimenti non si chiamerebbe moda, ma per le elettrificazioni cerchiamo di evitare le sirene del bello ma inutile!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 15:30:45  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi l'unica soluzione sarebbe rifarmi la mia bella Mountain bike con manubrio trekking parafanghi portapacchi e gommoni 2.15 swhalbe ?


Che tristezza!!!! Dopo tre anni mi vendo la bici per rifarmene un'altra uguale




Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 17:21:57  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi prenderti una trekking con ruote da 28, sempre con le big apple

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 20:30:17  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah a me sembra che più che particolari esigenze tu tenga conto del design e della moda (non è una critica! io cerco sempre di far diventare guardabili le mie bici!) Per cui infischiandomene dei pro e contro adesso come adesso in pianura io farei una bella fat (divertente con limiti) oppure una bici da uomo molto retrò con particolari curati. Se ci fai caso la produzione cinese delle city è tutta uguale, leggero sloop del telaio, tubi leggermente ovali, carine ma niente di distintivo!
Togli il limite del motore cod. 10 cerca di venderlo (non è il pezzo più costoso). Se ti nasce una bici sbagliata che devi tenere qualche anno poi non te la godi. Un bpm cod 13 va benissimo in salita e se vai a 48v corre come un treno.
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 06/09/2016 : 23:32:35  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Andrea! Hai capito benissimo.
Se ti fai una bici personalizzata e hai pochi vincoli, cerchi di fartela bella ,specie se hai quel 100 euro in più da spendere.
A me come tipologia di bici,le haibike fanno impazzire, un po meno il motore Bosch o centrale in genere, perché mi secca mettermi a smanettare col cambio e le ripartenze in salita con l'acceleratore sono una goduria.
Ripeto il cod 10 mi va bene e vi posso garantire che per brevi salite anche importanti mi va bene.
La fat l'ho portata, in effetti Barba ha ragione, i gommoni da fuoristrada si prestano male per velocità fuori codice
Tralaltro se li gonfi troppo si irrigidisce la bici.
Mi sa che prenderò una trekking ammortizzata e piazzo tutto li.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 07/09/2016 : 04:22:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ho avuto modo di scrivere altre volte collaboro spesso con un noto ciclista con sede nella mia città che vende da anni bici elettriche anche di altissima qualità, ma anche prodotti più a buon mercato: A parità di motorizzazione e di batteria posso garantirti che una Fat ha un'autonomia inferiore di almeno il 35-40% rispetto ad una City Bike, e questo alla velocità massima di 25Km/h, figurati se vai più veloce!!!

La cosa migliora se gonfi le gomme a pressioni assurde per una Fat (che appena superi 1Bar diventa veramente una cavalletta saltellante) quindi devi rimanere attorno a 0,5-0,7Bar e sopportare le prestazioni mediocri della batteria.

Comunque la cosa che non comprendo appieno è la voglia di impiegare mezzi assolutamente specialistici come una Fat (sabbia, ghiaia, off road a bassa velocità) o una Cruiser (passeggiate sul lungo mare a 5Km/h) su percorsi a loro non congeniali, è un metodo giusto solo per ottenere il peggio...

Visto lo stato delle nostre strade e l'assurda postura di guida non consiglio certo di elettrificare una BDC, ma una bella bici da trekking è proprio l'ideale per il 90% degli impieghi, come pure una delle moderne MTB a ruota (finalmente) alta.
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 07/09/2016 : 18:38:08  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba hai proprio ragione. Mi prendo una bella trekking con forcella ammortizzata ......
Qualche consiglio per qualcuna bella ma non troppo costosa? Non vorrei spendere non più di tre quattrocento euro, tanto avere cambi ultra performanti o forcelle ad aria non mi serve a nulla


Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 07/09/2016 : 20:11:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una rockrider 560 alla decathlon? 499€ e hai freni a disco idraulici, forcella ammortizzata, metti dei copertoni con battistrada più largo 4 stagioni e secondo me per quel che costa è una buona bici. L'ho provata ieri e mi sa che ci farò un pensierino per il nuovo motore TSDZ2 che ho da poco ordinato

Modificato da - greenheaven in data 07/09/2016 20:13:49
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 08/09/2016 : 16:06:03  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Greenheaven, la andrò a provare

Qualche acceleratore a pollice buon prezzo?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.