Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema con tdsz2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 13:06:27  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho montato una bici da trekking equipaggiandola con il tsdz2 da 250 w con batteria 36v 14.5 ah celle panasonic (5P10S Li-ion 2.9Ah Panasonic NCR18650PF 8650) https://bmsbattery.com/ebike-battery/777-36v145ah-case-08-bottle-panasonic-battery-pack-battery.html.
la bici è stata utilizzata da una cicloturista (una donna 1.65x 60 kg) durante un tour. dopo aver percorso 25 km prettamente pianura e qualche saliscendi, hanno affrontato una salita di 5.5 km mediamente dell'8 %, a metà della salita è arrivata una pioggerella appena hanno scollinato, ha cominciato a perdere forza, come se arrivasse poca corrente il problema è durato per tutta la discesa (2/3 km) e sulla successiva salita di 1 km circa. al termine di questi 4 km. hanno fatto una sosta di circa un ora, nel frattempo ha anche smesso di piovere. sono ripartiti e hanno percorso i restanti 40 km., affrontando anche qualche altra salitella (1 km al 6% - 1.5 km. al 4% - e qualche strappetto entro l'8%) , ma la bici non non ha manifestato più problemi. preciso che la signora pedalava poco e ha viaggiato sempre in modalità turbo salendo con rapporti lunghi 42t/12 ostinandosi a rimanere (tutta soddisfatta) sempre in testa al gruppo. al momento dell'inconveniente il display era regolarmente acceso e non segnalava errori. purtroppo non ero presente, il, tutto mi è stato raccontato dalla guida del gruppo e dal meccanico che seguiva con il furgone. analoga situazione mi era già capitata su altre salite simili con l'impiego di hub per via che la batteria andava in protezione a seguito di eccessiva richiesta watt. pensavo che con una batteria migliore (con 20 c di scarica) e il motore centrale il problema non si ripresentasse , invece a quanto pare è la stessa cosa. dubito che il problema sia addebitabile a quel poco di pioggerella.... voi che ne pensate?

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 13:16:56  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, sarebbe da capire se la signora ha spento la bici e dopo riaccesa con il piedi sui pedali, perchè come mi ho potuto constatare io e confermato da altri, quando riaccendi lui resetta e memorizza la pressione sui pedali.
Se questo non è successo, potrebbe essere entrata acqua nella batteria creando dei problemi.
Io uso regolarmente il tsdz2 con una batteria da 200€ 36V 10Ah super economica con celle sconosciute, ma non ha mai ceduto un attimo e di acqua ne ha presa da far paura, l'ultima volta ho preso un temporale per 14km con pozzanghere alte 15cm! In quel caso ho temuto per il motore, ma smontandolo successivamente per manutenzione e curiosità, ho scoperto che è ben protetto e sigillato in tutte le sue parti.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 13:20:18  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guardando la batteria che usava la signora, non è 20C si scarica ma 18A di scarica continui, visto che lei usava la bici sempre con le marce lunghe alla massima potenza, potrebbe essere andata in protezione.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 13:42:27  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la signora viaggia sempre e solo in turbo, hai sbagliato tutto, non dovevi montare il tsdz2 ma un motore con sensore di pedalata, un hub sarebbe stato adeguato e più economico, che le consentirebbe di andare in motorino facendo finta di pedalare.
Potrebbe aver surriscaldato il motore, anche se penso anche io che abbia acceso la bici tenendo almeno un piede sui pedali.
In turbo il motore eroga oltre 500W ed essendo la potenza di picco non dovrebbe essere mantenuta a lungo

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 10/09/2016 13:43:56
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 13:42:42  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

Ciao, sarebbe da capire se la signora ha spento la bici e dopo riaccesa con il piedi sui pedali, perchè come mi ho potuto constatare io e confermato da altri, quando riaccendi lui resetta e memorizza la pressione sui pedali.
Se questo non è successo, potrebbe essere entrata acqua nella batteria creando dei problemi.
Io uso regolarmente il tsdz2 con una batteria da 200€ 36V 10Ah super economica con celle sconosciute, ma non ha mai ceduto un attimo e di acqua ne ha presa da far paura, l'ultima volta ho preso un temporale per 14km con pozzanghere alte 15cm! In quel caso ho temuto per il motore, ma smontandolo successivamente per manutenzione e curiosità, ho scoperto che è ben protetto e sigillato in tutte le sue parti.

purtroppo dopo il montaggio è servita subito per l'impiego nei tours e non ho avuto modo di testarla. credo tuttavia che quel poco di acqua a cui è stata esposta non sia la causa del problema, anche perchè il display rimaneva regolarmente alimentato ed acceso. per questo ritengo che le cause vadano ricercate nelle due ipotesi rimanenti: 1) il bms è andato in protezione, oppure 2) ha spento e riacceso mentre pedalava, memorizzando come "punto zero" la pressione di quel momento. ora non ho la disponibiltà delle bici per qualche giorno, ma nel frattempo al riguardo ti chiedo: se mentre viaggi spegni e riaccendi il display senza smettere di pedalare, cosa succede? quando riaccendi è necessaria maggiore pressione perche lui parte da quel grado di pressione leggendola come fosse zero pressione?
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 14:00:44  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ha scritto:

Se la signora viaggia sempre e solo in turbo, hai sbagliato tutto, non dovevi montare il tsdz2 ma un motore con sensore di pedalata, un hub sarebbe stato adeguato e più economico, che le consentirebbe di andare in motorino facendo finta di pedalare.
Potrebbe aver surriscaldato il motore, anche se penso anche io che abbia acceso la bici tenendo almeno un piede sui pedali.
In turbo il motore eroga oltre 500W ed essendo la potenza di picco non dovrebbe essere mantenuta a lungo

sono gruppi che vengono a trascorrere una settimana di vacanza e si spostano da una località all'altra in bici, cambiano settimanalmente, non è sempre la stessa signora... le tappe giornaliere vanno da 55 fino a 82 km. da palinuro/paestum/ amalfi sorrento ( tutta costiera con saliscendi). la vacanza prevede l'uso della muscolare, ma puntualmente, già al secondo giorno le ignare mogli che si sono portate dietro ti chiedono l'elettrica! l'hub lo abbiamo escluso per tre motivi 1) consumi maggiori (82 km. non basta una 20 ah!) 2) maggiore praticità d'intervento in caso di foratura o altri guasti meccanici; 3) spirito sportivo della vacanza ( diciamo che il sensore di sforzo a paragone con pas restituirebbe la sensazione di una pedalata più vera.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 14:15:47  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se spegni e riaccendi mentre pedali ti puoi trovare con il motore che apparentemente non assiste.
Come ha scritto Rotolo all’accensione memorizza come 'zero' del sensore di sforzo la situazione di quel momento, quindi se sta prendendo forte, il motore sembra non andare. Basta fermarsi, spegnere e riaccendere senza i piedi sui pedali per ripristinare il funzionamento corretto.
Quello di mia moglie ha preso tanta pioggia sul portabici, ed un forte temporale pedalando, senza dare problemi.
Ho scritto hub, ma forse il bbs01 era più indicato per quel genere di utenza.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 14:27:00  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

Guardando la batteria che usava la signora, non è 20C si scarica ma 18A di scarica continui, visto che lei usava la bici sempre con le marce lunghe alla massima potenza, potrebbe essere andata in protezione.


....si è vero sono 18, ma sono comunque 648 watt, il motore assorbe 500 watt di picco, ci dovrebbe essere abbastanza margine perchè non si fermi gia dopo 5 km all'8% !!! comunque mi è stato detto che girava comunque, piano ma girava, e che quando hanno provato ad andare più agile sembrava fornisse maggiore contributo.

altre due bici in dotazione da due anni (con bosh active) e batteria 13 ah, sullo stesso percorso non hanno mai dato problemi simili.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 16:10:26  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La pendenza è poca, per pochi km e il peso della signora è molto modesto, facendo il paragone con me che sono 80kg e che ho percorso salite con pendenze del 10/15% per 6/7km in piena estate a 35° e assistenza sempre in turbo, il motore esternamente non ha mai superato i 48° e non ha mai dato segni di cedimento o altro, sembra strano questo comportamento. Forse il problema potrebbe essere proprio il riavvio in movimento o con i piedi sui pedali.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 22:12:05  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

La pendenza è poca, per pochi km e il peso della signora è molto modesto, facendo il paragone con me che sono 80kg e che ho percorso salite con pendenze del 10/15% per 6/7km in piena estate a 35° e assistenza sempre in turbo, il motore esternamente non ha mai superato i 48° e non ha mai dato segni di cedimento o altro, sembra strano questo comportamento. Forse il problema potrebbe essere proprio il riavvio in movimento o con i piedi sui pedali.

....risolto, ho verificato, il problema era dovuto alla pressione sui pedali in riavvio.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 10/09/2016 : 23:56:17  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.