Autore |
Discussione  |
|
giuseppe bonomi
Utente Normale

Lombardia
69 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2016 : 20:47:03
|
ogni volta che mio padre vede la mia bici :ma hai la catena secca,cosa aspetti a lubrificarla!ok,ma lo sbattimento di portarla sul balcone(,non ho il box)pulirla,e sentire i sacramenti della moglie,sporcare il balcone poi pulirlo,ecc ecc allora ho pensato:prendo la cartuccia di silicone(solo il becco),gli filetto la punta con il maschio del5 ci metto una vite tipo quelle che fermano la maniglia della porta,fisso il tutto a un buco filettato che ho trovato sul telaio lo riempio di olio che regolo con la vite in modo che cada una goccia ogni tanto.funziona,devo mettere il tappo che ricavo dalla cartuccia di silicone esaurita tagliandola con il seghetto.mi porto una chiave a brugola con la quale chiudo la vite quando mi fermo.oppure giro in orizzontale la cartuccia in modo che l'olio non scende piu'.critiche consigli sono ben accetti.ciaops:posto la foto che non so' restringere,chiedo scusa in anticipo.
Immagine:
 832,57 KB
|
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 07:22:31
|
La catena va sempre lubrificata all'interno dove tocca la corona e meno molto meno.
Ciao Imer |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 07:35:14
|
Intendevo solo che le foro vanno adeguatamente ridimensionate prima di pubblicarle, altrimenti il post diventa di difficile lettura, spesso addirittura impossibile sugli smartphones   |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 09:41:11
|
Tecnologia che c'era sulle moto degli anni '10 :-) |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2016 : 11:35:11
|
Ciao,
con i materiali di adesso, con le catene di adesso e con i lubrificanti specifici per catene di adesso
è una esagerazione e complicazione inutile , non priva di controindicazioni,
come raccogliere ulteriore polvere che mischiata all'olio crea una sorta di pasta smeriglio che di certo non fa bene alla trasmissione,
unitamente alla non improbabile possibilità, che qualche schizzo si sparga sulla ruota posteriore, sul telaio e sul..... ciclista .
Vivamente sconsigliabile comunque in caso di freni V brake,dato che ci si potrebbe trovare con il cerchio schizzato proprio dove mordono i pattini..
Le moto degli anni '10 avevano soluzioni del genere, appunto perchè... avevano catene ed ingranaggi degli anni '10.
Perfino su mezzi a due ruote motorizzati piu' vicini a noi nel tempo e da fuoristrada, era pressochè inutilizzata.
Uno dei pochi esempi che ricordo è il ciclomotore da fuoristrada Beta Cross Special del 1970, dove un serbatoietto apposito faceva gocciolare olio sulla catena di trasmissione,
inutile accessorio che venne subito eliminato nella versione dell'anno successivo.
|
Modificato da - aspes in data 30/08/2016 11:38:23 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2016 : 12:55:21
|
una soluzione simile (siringona con olio + tubetto lungo fino alla catena) l'ho utilizzata anche io quando gareggiavo da amatore nelle gare XC, ma solo in caso di gare sotto la pioggia con molta acqua/fango sul percorso. per una normale manutenzione della catena basta pulirla ogni tanto (generalmente uso immergerla nel petrolio bianco per poi soffiarlo via con l'aria compressa) e lubrificarla con i sistemi normali (lubrificanti spray al teflon et similia + passata di straccio per togliere l'olio in eccesso). A causa della presenza della ruota libera sulla corona anteriore, non è possibile utilizzare i soliti attrezzi pulisci catena che si aggrappano al porcellino del cambio, perché ruotando i pedali all'indietro la catena non gira, quindi una soluzione è smontare la catena mediante la falsa maglia e pulirla. Oppure, se la catena non ha la falsa maglia, si opera pazientemente con un pennellino a setole lunghe e sgrassatori o petrolio bianco, avendo cura di far passare il pennellino tra le maglie per rimuovere la polvere/terra/fango che si sono accumulati all'interno.
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2016 : 13:23:14
|
Personalmente pulisco la catena ogni volta che la vedo sporca, poi la lubrifico con uno dei tanti spray in commercio: Oltretutto l'olio non è affatto un buon lubrificante per le catene, fa da adesivo per la polvere e non riesce assolutamente a penetrare nei rulli delle catene, cosa che invece con gli spray accade!!!  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2016 : 13:26:08
|
mostruoso |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
giuseppe bonomi
Utente Normale

Lombardia
69 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2016 : 18:33:26
|
ahahahah è vero,comunque grazie delle risposte a tutti,,, |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2016 : 18:07:01
|
Anch'io penso che un buon spray sia molto meglio. Però anche gli spray tendono poi a rilasciare un po' di piccole gocce che sporcano i vestiti. Riguardo la mia Frisbee Country il venditore ha detto che monta una catena che non serve ed è controproducente lubrificare. Ma è vero? È possibile che non si debba lubrificare per niente? |
La vita è come una ruota. |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2016 : 18:48:08
|
| mibe ha scritto:
Anch'io penso che un buon spray sia molto meglio. Però anche gli spray tendono poi a rilasciare un po' di piccole gocce che sporcano i vestiti. Riguardo la mia Frisbee Country il venditore ha detto che monta una catena che non serve ed è controproducente lubrificare. Ma è vero? È possibile che non si debba lubrificare per niente?
|
Balle! La catena va pulita e lubrificata comunque, anche se non sempre in modo maniacale. Dipende dai percorsi che si fanno. Comunque l'olio, oltre alla lubrificazione, previene la ruggine se la catena è in acciaio. Per questo (ruggine) a volte è utile tenere lubrificato (un po'!) anche il pacco pignoni, soprattutto per le bici da città, che troppo spesso sono abbandonate all'incuria. |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
giuseppe bonomi
Utente Normale

Lombardia
69 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2016 : 22:14:04
|
sto provando questa lubrificazione,la catena è diventata silenziosa,il pacco pignoni è lubrificato,non ho visto schizzi ne sulla gomma ne sui vestiti,uso olio idraulico,tipo quelle delle piegatrici molto fluido,riempio il contenitore di olio e al mio arrivo è quasi finito,.non sara' l'olio ideale,ma non è acqua,ne diluente,sempre olio è .faccio solo asfalto ora,mi sembra che per ora funzioni bene. |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2016 : 20:43:42
|
Anche io pulisco la catena con un pennello e aria compressa quando la vedo sporca o scricchiola, e poi gli metto dell'olio per armi ballistol facendogli cadere qualche goccia, per far girare la catena visto che anche la mia ha lo scatto libero nella corona, appoggio la bipa al cavalletto e aziono la pedalata a 6kmh, cosi la catena gira e sono apposto. |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2016 : 09:12:09
|
| giuseppe bonomi ha scritto:
... riempio il contenitore di olio e al mio arrivo è quasi finito, ... faccio solo asfalto ora,mi sembra che per ora funzioni bene. |
se fai 10km e finisci 10cm³ di olio, vuol dire che ne consumi 1 litro ogni 1000km, tutto sparso per le strade. mah...
|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
giuseppe bonomi
Utente Normale

Lombardia
69 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2016 : 12:56:05
|
Una volta svuotato faccio passare un po' prima che lo riempio.e poi non faccio certo 10 km .un litro ogni 1000 km ? Sgocciola quando mi fermo nella mia cantina ma 3 o 4 gocce non di più |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2016 : 12:58:30
|
la catena è come la donna. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
|
Discussione  |
|