Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fine dei kit centrali ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 13:12:10  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A Cosmo Bike è stato presentato il motore Polini e a fine anno uscirà il motore Oli: fine dei kit BBS e simili ???

Andate a vedere sul sito Polini, è un priodotto notevole !

Modificato da - omissam in Data 18/09/2016 13:13:12

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 13:44:56  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linka quello che hai trovato, perchè sul sito non riesco a trovare niente a riguardo.
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 13:52:28  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di omissam

A Cosmo Bike è stato presentato il motore Polini e a fine anno uscirà il motore Oli: fine dei kit BBS e simili ???

Andate a vedere sul sito Polini, è un priodotto notevole !


L'ho visto e ho parlato con un loro tecnico, è un prodotto ben concepito che cerca di risolvere tutti i problemi tipici dei centrali.

E' il classico esempio di latecomer che entra sul mercato tardi, ma beneficia dell'esperienza degli altri e può provare a fare un prodotto migliore. Poi vi aggiorno con foto e dati tecnici.

p.s. non c'entra con i kit, ci vuole un telaio dedicato per montarlo.

Modificato da - alexbike in data 18/09/2016 13:53:40
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 18:02:00  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho sentito che rilasceranno anche la versione kit.
Sono proprio curioso di vedere se anche in quella versione
confermeranno le stesse interessanti peculiarità!



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

gigvolley51
Utente Medio



Emilia Romagna


144 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 18:57:16  Mostra Profilo Invia a gigvolley51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto interessante ..
Cosa si sa riguardo il prezzo ?
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 20:03:05  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexbike ha scritto:

Messaggio di omissam

A Cosmo Bike è stato presentato il motore Polini e a fine anno uscirà il motore Oli: fine dei kit BBS e simili ???

Andate a vedere sul sito Polini, è un priodotto notevole !


L'ho visto e ho parlato con un loro tecnico, è un prodotto ben concepito che cerca di risolvere tutti i problemi tipici dei centrali.

E' il classico esempio di latecomer che entra sul mercato tardi, ma beneficia dell'esperienza degli altri e può provare a fare un prodotto migliore. Poi vi aggiorno con foto e dati tecnici.

p.s. non c'entra con i kit, ci vuole un telaio dedicato per montarlo.


Quoto. Non è un kit. Hanno predisposto attacchi e parti del telaio come ha fatto anche Brose.

I kit, secondo me, vanno bene ne#316;le bici semplici che hai già in garage. Kit nuovo su bici nuova decente è un costo superiore a quello di una bici pronta.
Poi , ormai, praticamente tutti i costruttori propongonono bici elettriche, non sono più una cosa rara fatta da aziende specializzate solo nel settore delle elettriche.
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 20:36:02  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.polini.it/it/page_980.html
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 20:51:19  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho appena ordinato da e life bike un Hub Bafang SWX02 D 48 V 350 W a 192 rpm. Sara' abbastanza simile come prestazioni ad un centrale, ovviamente solo in salita?
Il kit Polini non e' un kit e quindi non mi interessa.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.

Modificato da - wsurfer in data 18/09/2016 20:52:26
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 20:57:42  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pratica non mi sembra una grande novità, anche perchè nel 2017 escono yamaha e shimano con i loro motori ormai provati e riprovati, migliorati in molti punti, specialmente la yamaha che promette prestazioni veramente interessanti e nettamente superiori al polini.
Se era un kit innovativo allora poteva essere interessante, ma in questo non vedo niente di così innovativo.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 21:00:03  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è il nuovo della yamaha.
http://ebikemag.com/yamaha-2017-presentato-il-nuovo-motore-pw-x-per-e-bike/
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 21:18:17  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

Questo è il nuovo della yamaha.
http://ebikemag.com/yamaha-2017-presentato-il-nuovo-motore-pw-x-per-e-bike/


Il Polini pesa meno e mi pare ancora più moderno e quindi ha buone possibilità di trovare il suo spazio. Il yamaha non è stato adottato da molte case. Le solite di prima.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 22:21:56  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine conterà il prezzo... Wsurfer perché non un bpm? Se cercavi prestazioni in salita ti assicuro che ho cod. 14 che è un mulo
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 22:37:26  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma e' stato un acquisto d'impulso. Mi sembra più piccolo e leggero del bpm, ma ciò che mi ha stuzzicato sono i 196 rpm a 48V. Ho un Q100h a 201 rpm a 36V e va abbastanza bene usato a 48V e quindi a 260 rpm circa. Il Bafang dovrebbe essere piu' scalatore dato i pochi giri. Il codice dovrebbe essere 16.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 22:50:01  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la grande differenza è che qui il sistema è aperto e si può applicare una batteria custom made, sempre che non ci ripensino ...
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 23:08:09  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@wsurfer
wsurfer, eze73 e il sottoscritto abbiamo parlato di quel motore nella discussione precedente,http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=73551, spero ti spediscano quello che hai richiesto...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 18/09/2016 : 23:14:23  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlando di bici di marca, non di kit, il discorso batteria custom lascia mano libera ai designer, ma va a discapito dell'utenza.
Oggi una batteria Bosch monta su qualsiasi bici col Bosch, col Brose invece uno è obbligato a comprare la batteria dal produttore della bici, non posso montare una batteria Fantic su una Specialized, per non parlare della Bulls che ha la batteria non estraibile, e temo che una ipotetica Levo 2018 stravolta come telaio possa poi avere la batteria non intercambiabile con la levo 2016.
Anche come assistenza pur essendo blindatissimo il sistema Bosch è meglio, infatti in qualsiasi parte del mondo basta rivolgersi al centro Bosch più vicino, non ci si deve per forza rivolgere ad un rivenditore della vatelapesca, che magari nel frattempo ha chiuso i battenti.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Eze73
Utente Medio




435 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 00:12:19  Mostra Profilo Invia a Eze73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gizeta ha scritto:

@wsurfera
wsurfer, eze73 e il sottoscritto abbiamo parlato di quel motore nella discussione precedente,http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=73551, spero ti spediscano quello che hai richiesto...


gia'..., facci sapere...alle mie mail hanno risposto che non ce l hanno...
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 07:11:45  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ha scritto:

Parlando di bici di marca, non di kit, il discorso batteria custom lascia mano libera ai designer, ma va a discapito dell'utenza.
Oggi una batteria Bosch monta su qualsiasi bici col Bosch, col Brose invece uno è obbligato a comprare la batteria dal produttore della bici, non posso montare una batteria Fantic su una Specialized, per non parlare della Bulls che ha la batteria non estraibile, e temo che una ipotetica Levo 2018 stravolta come telaio possa poi avere la batteria non intercambiabile con la levo 2016.
Anche come assistenza pur essendo blindatissimo il sistema Bosch è meglio, infatti in qualsiasi parte del mondo basta rivolgersi al centro Bosch più vicino, non ci si deve per forza rivolgere ad un rivenditore della vatelapesca, che magari nel frattempo ha chiuso i battenti.


Si ma la sola assistenza è quella di cambiare il motore, in garanzia bene, dopo meno. Bafang sta mettendo a punto una piattaforma di assistenza sia b2c che b2b. E ci metti la batteria che vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 10:31:11  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi riferisco proprio alle batterie, che dovrebbero essere il punto debole delle bipe.
Se mi dovessi trasferire all'estero, una batteria Bosch di ricambio la troverei senza difficoltà, anche se la mia bici fosse una Lombardo non presente in quella nazione, una Yamaha allo stesso modo, sono uguali ed intercambiabili tra tutte le bipe con lo stesso motore, una di quelle integrate e specifiche del modello sarebbe un problema.
Anche col Bafang visto che la batteria sarebbe a totale carico del produttore della bici.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 12:28:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso che i kit ci saranno sempre sia per motorizzare con più potenza che per metterli su bici che non esistono elettriche,
l'avvento dei centrali è stato un grande passo avanti vista la semplicità di montaggio confronto all'hub dove piazzare pas,centralina,raggiatura,ecc...
il fatto è che con tutte queste nuove bici pronte vedere un kit con borsette,fascette,spinotti la fa sembrare preistorica!
l'unica cosa che rimane identica è la misera batteria,si prodigano per display a colori,app per smartphone ed alte amenità ma ci fosse una casa che monta una batteria da 15-20 Ah,
eh no! quella costa!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 14:31:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte che come dici anche tu la batteria costa un botto, ma poi a chi serve tutta l'autonomia fornita da una batteria da 20Ah? Considera che con una bici a norma con un Bosch o un Panasonic con "soli" 10Ah macini talmente tanti chilometri da farti venire la nausea: Altra cosa sono i kit molto potenti, allora si che la batteria da 1Kwh serve, eccome!!!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 15:11:53  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in pianura!
Io una volta ho fatto fuori la batteria da 400 Wh della haibike in soli 10 km

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 17:37:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
?? Stesso come ci sei riuscito??
Torna all'inizio della Pagina

ally01
Nuovo Utente



21 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 17:42:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
una 400Wh eroga appunto 400W di potenza per un ora. Facendo conti della serva per esaurirla in 10 minuti vuol dire che hai richiesto 6 volte la sua potenza oraria, quindi piu' di 2kw. Son conti completamente buttati li che non tengono conto di curve di scarica diverse, rendimenti e perdite. Ma danno una vaga idea di quanto si debba richiedere per consumare una batteria in così poco tempo.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 18:30:30  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ally01 ha scritto:

... per esaurirla in 10 minuti ...



Steu851 ha scritto:

... in soli 10 km ...






il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:00:12  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
probabilmente si aprono nuove e ottime possibilità per l'artigiano che sa progettare e fare telai e batterie ( ... quello che faccio io ) !
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:17:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra un paio d'anni il forum sarà riservato a soli tecnici elettronici che sapranno resuscitare una bosch o yamaha o vattelapesca centrale con astrusi sistemi di ricellaggio, programmazione, aggiustatura dei bms ecc. I poveretti come me che sanno assemblare componenti già pronti e conoscono appena il funzionamento teorico dei componenti elettronici senza però saperci mettere le mani spariranno...
Omissam più che fare telai apri un centro assistenza per centrali (meglio se multimarca) avrai la fila e farai i soldi... nessuno saprà metterci le mani!!!
Torna all'inizio della Pagina

ally01
Nuovo Utente



21 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:24:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
errore mio, scusate. E' comunque un dato decisamente estremo. Percorso ripidissimo totalmente senza apporto muscolare?
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 21:57:41  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

A parte che come dici anche tu la batteria costa un botto, ma poi a chi serve tutta l'autonomia fornita da una batteria da 20Ah? Considera che con una bici a norma con un Bosch o un Panasonic con "soli" 10Ah macini talmente tanti chilometri da farti venire la nausea: Altra cosa sono i kit molto potenti, allora si che la batteria da 1Kwh serve, eccome!!!


Sbagli, i km macinati sono pochi, oppure li devi fare in eco, con un uso masoschistico della bici. Il principale difetto delle bici pronte sono le merdose batterie da 40 celle, neanche fosse la morte arrivare 50 celle che solo BMZ concede per grazia ricevuta. 60 celle non esistono..
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 22:39:25  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione Andrea e infatti si dovrebbe lavorare su centraline alternative da applicare ai sistemi chiusi, oltre ad una alternativa alle originali dei bbs
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 22:52:45  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma curiosità... tutti quei motori bosch che si trovano du ebay a due lire saranno funzionanti? se ci fate caso in germania ce ne sono un bel pò....
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 23:20:37  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

?? Stesso come ci sei riuscito??

Facendo 1000 metri di dislivello in 10 km
Su di lì col tuo bpm non sali

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 19/09/2016 23:30:39
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 23:25:16  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ally01 ha scritto:

errore mio, scusate. E' comunque un dato decisamente estremo. Percorso ripidissimo totalmente senza apporto muscolare?

Percorso ripidissimo con tutto l'apporto muscolare che son riuscito a dare, anche perché col sensore di sforzo se non spingi non sali.
Sono 112 kg più bici, zaino batterie arrivo a 140 kg.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 01:09:16  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che io salgo dappertutto vicino a Fano c'è un eremo detto di monte Giove. Guardo la mappa e vedo altezza 231 m distanza 6 km. Siccome conosco la zona penso a uno sbaglio, so infatti che per arrivare sotto la collina ci sono più di 4 km di perfetta pianura. Col cavolo! Salita diritta che in poco meno di 2 km arriva a 231mt! Mai vista roba simile. A dire la verità la prima volta mi sono fermato a 300 mt dal convento... Poi ci ho riprovato qualche giorno più tardi e ci sono riuscito. (strada asfaltata però sullo sterrato dubito molto). Giusto per capire 50mt davanti a me la seconda volta c'era un pedone che saliva... Non l'ho raggiunto che vergogna andava più veloce a piedi. Solo che ho fatto fuori più di 4 ampere.. Su 10 e se la salita fosse più lunga non c'è la farei. Sicuramente il centrale sarebbe più agile... Però mi rimane sempre la curiosità di una bella prova comparativa tra un bpm cod. minimo 14 e un Bosch. Su strada l'ho già fatta per 80 km anche in salita (lunghe ma niente di eccessivo) e i due sistemi come minimo si equivalgono, il Bosch ha consumato un po' meno ma il ciclista era 24 kg in meno.. Sono convinto che un po' di differenza c'è a favore del centrale ma che non giustifica i migliaia di euro di differenza con la mia povera mtb 'full usato ' (cioè non c'è un pezzo nuovo ).
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 07:24:06  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Guarda che io salgo dappertutto vicino a Fano c'è un eremo detto di monte Giove. Guardo la mappa e vedo altezza 231 m distanza 6 km. Siccome conosco la zona penso a uno sbaglio, so infatti che per arrivare sotto la collina ci sono più di 4 km di perfetta pianura. Col cavolo! Salita diritta che in poco meno di 2 km arriva a 231mt! Mai vista roba simile. A dire la verità la prima volta mi sono fermato a 300 mt dal convento... Poi ci ho riprovato qualche giorno più tardi e ci sono riuscito. (strada asfaltata però sullo sterrato dubito molto). Giusto per capire 50mt davanti a me la seconda volta c'era un pedone che saliva... Non l'ho raggiunto che vergogna andava più veloce a piedi. Solo che ho fatto fuori più di 4 ampere.. Su 10 e se la salita fosse più lunga non c'è la farei. Sicuramente il centrale sarebbe più agile... Però mi rimane sempre la curiosità di una bella prova comparativa tra un bpm cod. minimo 14 e un Bosch. Su strada l'ho già fatta per 80 km anche in salita (lunghe ma niente di eccessivo) e i due sistemi come minimo si equivalgono, il Bosch ha consumato un po' meno ma il ciclista era 24 kg in meno.. Sono convinto che un po' di differenza c'è a favore del centrale ma che non giustifica i migliaia di euro di differenza con la mia povera mtb 'full usato ' (cioè non c'è un pezzo nuovo ).


Guarda che ha probabilmente speso meno Steu851 per il suo tongsheng che tu per il bpm.. e quindi le migliaia di euro di differenza non ci sono proprio. Un giro in bici per me sono 1500 2000 mt di dislivello per 50, 60 km. Potenzialmente ,con le batterie che ho, posso fare sui 3.000 mt di dislivello che, per me, significa solo salire prima su un monte e poi su un altro.
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 07:25:39  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
omissam ha scritto:

hai ragione Andrea e infatti si dovrebbe lavorare su centraline alternative da applicare ai sistemi chiusi, oltre ad una alternativa alle originali dei bbs

Questi sono discorsi interessanti.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 07:52:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"mtb 'full usato ' (cioè non c'è un pezzo nuovo"

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 08:34:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Claudio, la bici è tutta originale, quindi tutta usata!!!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 09:39:45  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Guarda che io salgo dappertutto


Ti garantisco che nessun hub legale riesce a salire li, 2 km li fai, ma 10 con pendenze che arrivano al 24% no, un conoscente ha un golden motor da 1 kw e l'ha fuso.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 09:42:15  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di omissam

A Cosmo Bike è stato presentato il motore Polini e a fine anno uscirà il motore Oli: fine dei kit BBS e simili ???

Andate a vedere sul sito Polini, è un priodotto notevole !


Ciao,

allora magari fra un po' ci sara' magari anche un mid drive Pinasco
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 09:45:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba hai ragione sul consumo irrisorio delle bipe legali,
è che ragiono sempre con kit allegri o centrali speeduppati e una bella batteria di serie sarebbe una mano santa!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 11:38:56  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Focus hanno baterie da 650 Wh

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 17:59:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tre quattro giorni fa cercando i raggi in un negozio ho visto una full elettrica sporca.. Era la loro bici demo, motore brose e batteria da 17 ah! Non ricordo la marca la lasciavano per 2900 euro con garanzia al momento dello scontrino.. Rimango sulla mia 'full usato' comunque molto bella motore dentro il triangolo... Ovviamente triangolo fatto apposta.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 22:43:48  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
boh io il 24% lo faccio molto tranquillamente. Domenica sono andato in cima ad una collina dove c'è una palazzina storica. L'ultimo km è ripidissimo. Al ritorno per curiosità mi sono fermato a contare i gradini della recinzione di una villa in quaranta metri ho contato 15 gradini da 50cm più un salto finale da circa un metro. 15x50=750+100= 850cm in 40 mt (il mio contachilometri conta anche i metri quindi la distanza è sicura) Rapportato a 100 fa 21,25 mt di ascesa ogni cento. Sono andato su con la corona centrale anteriore e la seconda posteriore (non mi dite i denti che non li so) ai 7 kmh con circa 450w di assistenza da wattmetro (cerco di non dare mai tutto il gas) . Finito il km non avevo una goccia di sudore. ok strada asfaltata... ma non è la salita più ripida, dove vado vicino a casa mia ci sono spunti che si fanno solo col rapporto più ridotto a 5-6 kmh. (e qui ammetto che sono quasi io che spingo il motore ) Quindi io del bpm sono più che soddisfatto non mi manca proprio il centrale con tutti i suoi problemi. Peraltro sono convintissimo perchè tecnicamente è così che il centrale sia meglio ma per il 90% dei percorsi il bpm va benissimo. Certo se me la regalano l'haibike la prendo ma per le mie esigenze spenderei minimo 3000 euro in una full per fare esattamente le stesse cose che faccio adesso. E per me non è accettabile. Non è una questione di pro hub o pro centrali in reltà non me frega una cippa!! Sono pronto a cambiare ma solo se sarò convinto di avere vantaggi sostanziali.
Ho anche l'swx e quindi posso fare agevolmente un raffronto con le bipa da città: in pianura e fino al 6-7% di pendenza non sento alcuna differenza. Quando le salite si fanno toste la storia cambia, stimo che il bpm abbia un buon 60% in più e non solo perchè ho una centralina da 20ah perchè di fatto non vado mai a tutto gas in salita, sempre intorno ai 450, 500w al massimo (tanto gli ultimi 150w danno pochissimo)
Semplicemente con l'swx una salita di un km costante al 21% non la fai e per questo capisco chi dice che il bosch è una bomba... lo confronta sempre e solo con bipe legali. (il bosch non lo è in salita va oltre i 600w lo mettono anche nella descrizione delle case!!)
Chissà perchè una comparativa seria tra un bpm e un centrale non c'è da nessuna parte tranne in una prova del nostro pix che evidenzia che tanta differenza non c'è.
Ribadisco non è una tirata prohub, è semplicemente che voglio il mezzo complessivamente più efficente in rapporto al prezzo, alla manutenzione, alle complicazioni tecniche e semplicemente ancora per me il centrale non lo è, tranne che per usi veramente estremi. Poi se il prezzo di una bici col centrale calerà, se faranno sistemi più aperti per le batterie la valutazione può certamente cambiare. Lo dico sempre, tra qualche anno quando troverò una mtb bosch usata e in buono stato a 700-800 euro la comprerò. Oppure un kit tdz da massimo 400 euro per soddisfare la curiosità. Per i MIEI usi spendere molto di più è esibizionismo, cosa ci faccio le stesse identiche strade di campagna che faccio adesso?? Volendo faticare poco e spendere mi farei una bella portantina come quella degli egizi e quattro robusti portatori che mi fanno salire tutti sentieri che voglio comodamente disteso
Non per questo critico chi 3-4000 euro ce li spende, anzi sono contentissimo per chi può farlo, solo che sembra che il centrale sia la soluzione a tutti problemi e semplicemente non lo è. E la soluzione costosa per fare un 10% di cose che poi realmente si fanno molto di rado... Per me e ripeto per me ancora non è accettabile...


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 23:43:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il centrale è la soluzione a molti problemi, se non a tutti, solo se restiamo entro le potenze legali, quindi se vuoi proprio fare un confronto devi farlo tra il tuo SWXH con centralina da 36V-7-14A e un centrale Bosch o di altra marca...

Se sfori la potenza di legge allora è inutile fare confronti, se uso un Crystalyte 3525 (200RpM a 36V) alimentato con centralina da 30A vado sui muri, ma non è certo una soluzione legale!

Le bici in vendita sono tutte a norma, quindi i confronti devi farli tra bici di quel tipo, e vedrai che i centrali hanno performances superiori in salita.

Rimangono ancora due aspetti da non sottovalutare, con un hub sei costretto a fare le salite abbastanza velocemente, altrimenti il motore lavora in una fascia di rendimento talmente basso da non assistere quasi più, mentre con un centrale puoi fare le salite anche a 4-5Km/h senza alcun problema, e questo vale sempre, anche con kit da 1000W, e non dimenticarti che in fuori strada un motore nel mozzo rompe molto le scatole, specialmente se hai una bici biammortizzata il suo peso penalizza pesantemente il lavoro dell'ammortizzatore.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 00:50:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono assolutamente d'accordo il mio bpm cod. 14 è più lento dell'swx fa appena i 26 a batteria carica. Che poi possa avere 600w in salita li ha anche il Bosch. Il swx ha una centralina da 7-12 a cosa vuoi confrontare? Oppure i watt in salita del Bosch sono legali e dichiarati e i miei no? Certo se avessi 2000w avresti ragione ma così no..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 00:54:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stiamo parlando di biciclette commerciali legali, quindi se proprio devi fare un confronto fallo tra queste, non puoi confrontare un kit illegale come il tuo con una bici a norma di legge: Se fai come un test tra bici commerciali legali vedrai che i centrali in salita vincono alla grande, non ci sono in commercio bici con il BPM da 500W come il tuo!!!

Il fatto che la Bosch sia riuscita a far omologare come legale un motore da oltre 600W di picco va a loro onore, e se lo fanno giustamente pagare...

PS) Il tuo SWXH con centralina da 15A massimi (legalissima) e con batteria carica al massimo (42V) ha ben 630W a disposizione, quindi non criticare i Bosch, le bici sono tutte così.

Modificato da - Barba 49 in data 21/09/2016 00:56:17
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 07:14:59  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appunto il Bosch è superiore dal punto di vista legale :-) la centralina del povero swx arriva 12 èuna 7-12...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 08:39:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E comunque i miei bmp sono da 250w almeno così c'è scritto sopra, fanno una velocità assolutamente legale e a quella velocità in pianura consumano 250w mica 600! (lo vedo tutti i giorni sul wattmetro)Poi in salita assorbono di più esattamente come il Bosch! Sarei curioso di provare non credo che con una centralina da 15 ampere rispetto a 20 cambi poi molto...
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 09:13:11  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Mi spiace Andrea ma tu sbagli anche i conti.
I centrali nuovi partono da meno di 2000 euro e alcune Atala con motore Yamaha sono state comperate a circa 1600 euro. Le bici pronte con Bpm posteriore non sono vendute in Italia. Tu dovresti comparare il tuo kit con il tongscheng e allora la spesa è più o meno simile.
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 10:29:02  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa bella del motore Polini è che sara adatabile a molti telai e la batteria sara integrata nel tubo del telaio


Immagine:

156,2 KB

bastera cambiare il perno centrale e si potra usare anche su la bici con i copertoni super giganti

E sopratutto è Made in Italy

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm

Modificato da - Miura72 in data 21/09/2016 10:31:21
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.