Autore |
Discussione  |
|
warfra
Nuovo Utente
 Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 10:26:26
|
Ciao a tutti volevo porre il seguente quesito: è possibile installare un motore bafang avente dimensioni 100 mm su una mtb con dimensioni 68 mm del movimento centrale. scusate se può sembrare banale. grazie a tutti anticipato per le risposte. in allegato foto del corpo motore e a dimensione che intendo io e contraddistinta con la lettera "D"
Immagine:
 61,72 KB
|
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 10:46:55
|
Ciao,
bisogna vedere l'angolazione con cui partono i due forcellini che vanno al carro posteriore che partono della sede del movimento centrale.
Metti delle foto del telaio in quel punto visto da sotto |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 12:18:38
|
Se la parte del motore che va nel movimento centrale è lunga 100mm non credo possa essere montato efficacemente in un movimento da 68mm (a meno di non dover allungare la filettatura e comunque avere il pedale sinistro che sporge oltre 32mm dal movimento centrale). Se invece la parte che va nel movimento centrale è stata allungata con un adattatore, bisgognerebbe togliere la "prolunga" e sostituire l'albero del movimento centrale con uno standard, progettato proprio per movimenti centrali da 68mm. Magari se metti una foto del motore possiamo essere più precisi |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 13:25:29
|
Se monti il motore così come si trova, ovvero senza adattatori sul lato corona, dovrai predisporre un anello di spessore adeguato (32mm) per far si che le ghiere dal lato sinistro riescano a stringere l'astuccio del movimento: Anche in questo modo però avrai il pedale sinistro MOLTO spostato verso l'esterno (32mm, come scrive anche Daiwer), quindi assai brutto e poco pedalabile.
Se invece intendi montare il motore con uno spessore per lato (16mm) allora avrai la catena che lavora talmente obliqua che cadrà alla prima pedalata!!!  |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 14:57:29
|
sono in tanti a cercare i BBS da 100 per montarli sulle fat, metti annuncio sul mercatino lo vendi e ne compri uno corretto |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
warfra
Nuovo Utente

Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2016 : 15:50:33
|
ok mi sembra tutto molto chiaro il 100mm non può essere montato su un mtb ... non posto foto in quanto non ne ho perché sono in fase di acquisto e il venditore non avendo disponibile a magazzino il 68mm mi ha proposto il 100mm ovviamente io non ho accettato e volevo sincerarmi se ho fatto bene o male. Appena mi arriva il Kit vi aggiornerò sul lavoro da realizzare .... per ora grazie infinite ....
|
 |
|
warfra
Nuovo Utente

Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2016 : 09:30:34
|
Ciao ragazzi buon dì ... allora volevo aggiornare sullo stato del mio lavoro, dopo aver ricevuto sia il kit sia la batteria, ho proceduto al montaggio di tutto come da manuale tutto questo senza fare nessuna prova di funzionamento prima. Terminato di montare tutto provo a collegare la batteria al motore e al collegamento dei cavi batteria al motore mi schiocca una bella (si fa per dire) scintilla sintomo che qualcosa risulti in corto ..... avete idea di cosa potrebbe essere l'unica prova che ho fatto al momento è quella della batteria che collegata al caricabatteria la fase di carica funziona regolarmente. Ringrazio anticipatamente chi mi da una indicazione warfra |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2016 : 12:21:51
|
Puo anche essere la carica dei condensatori la scintillona,metti in serie 3 lamapadine da auto e collega se si illuminano e poi si spengono sono I condensatore, se rimangono accese corto ma non rompi nulla. Sicuro di non aver invertito la polarita ?
Ciao Imer |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2016 : 12:39:14
|
se ci fosse corto non farebbe solo scintillona, fonderebbe proprio i contatti a meno di intervento di sicurezza del BMS. Che collegano la batteria al motore ci sia un arco è possibile, per i condensatori presenti nella centralina che sono completamente scarichi. La batteria non ha un suo interruttore? |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
warfra
Nuovo Utente

Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2016 : 03:34:47
|
Grazie ragazzi grazie ancora per la vostra pazienza e aiuto comunque niente di tutto ciò, infatti, come scrive Steu851, nel caso di polarità invertite si sarebbero fusi i contatti, invece ho sentito chi mi ha fornito la batteria e mi ha riferito che è normale e di non preoccuparmi quindi di collegare tranquillamente la batteria al motore infatti collego e si presenta la solita scintilla ..... ma questa volta tranquillizzato innesto i contatti, provo ad accendere il display e meraviglia delle meraviglia tutto funziona alla grande .... è proprio una gran figata. Non vedo l'ora di provarla ...... oggi qui nella zona dove abito temporale e allerta meteo rossa ..... grazie ancora a Imer e a Steu851 ..... vi aggiornero dopo qualche prova .....
|
 |
|
|
Discussione  |
|