Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 o-ring rotore bbs01 dopo 11.400Km
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 10:16:35  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

752,75 KB


L'o-ring nero è messo come termine di paragone, ha spessore di 1mm come dovrebbe essere quello originale.

O-ring a parte, non ho rilevato altri problemi, i cuscinetti sono in buono stato e ancora ben lubrificati.

L'idea è di seguire le indicazioni che ho trovato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=7g0wEta4w-0





BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 10:24:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente credo che usare un collante anaerobico come la Loctite 641 sia ridondante, se tu avessi trovato un'usura dell'asse nella zona dove "lavora" il cuscinetto allora la cosa avrebbe avuto senso, ma visto che tutto è perfetto non vedo il motivo di bloccare tutto: Lo so che la Loctite 641 è di facile smontaggio, solo che secondo me non serve a niente in casi come questo...

PS) Quel tipo del video è proprio inguardabile e inascoltabile!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 15:42:24  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quel che ho potuto appurare personalmente smontando il mio bbs01, non dovrebbe esserci bisogno di intervenire col Loctite, quindi quoto Barba 49.
A me il motore faceva uno strano rumore in costanza di assistenza, molto simile a quello che fanno le pedivelle quando non sono ben accoppiate con l'asse (tipo tak-tak). All'inizio ho pensato fosse un problema di accoppiamento proprio del cuscinetto con l'albero motore principale. Ma andando ad aprire tutto, non ho trovato alcun segno di usura (come non ne vedo dalla foto di romariu).
Ho semplicemente ingrassato i cuscinetti e gli ingranaggi della demoltiplica (anche quelli in ottimo stato!) quindi ho rimontato tutto.
Il rumore è scomparso e il motore andava benissimo.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

Modificato da - Daiwer in data 19/09/2016 15:46:00
Torna all'inizio della Pagina

omissam
Utente Medio


Emilia Romagna


154 Messaggi

Inserito il - 19/09/2016 : 20:00:30  Mostra Profilo Invia a omissam un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo in qualche motore alcuni perni sono fuori tolleranza e il cuscinetto " ruota " nel perno e in più quel perno e l'ingranaggio non sono trattati termicamnte o cementati, in conseguenza il perno si consuma e potete immaginare cosa succede.
In alcuni sarebbe necessario mettere loctite per bloccare cuscinetti, i più fortunati non ne hanno bisogno, inoltre ci sono uno o più rasamenti da non perdere in fase di smontaggio.
in Cina non scartano nulla e il bidone dèi pezzi difettosi è sempre vuoto ...

Modificato da - omissam in data 19/09/2016 20:01:04
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 10:41:44  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.

Allego anche la foto della parte superiore del rotore.

Immagine:

99,46 KB

Gli o-ring nella parte superiore non hanno segni di usura,
e sporgono leggermente.
Nella parte inferiore invece l'o-ring, è consumato e non sporge più,
(si può anche vedere, nella prima foto, la polverina arancione all'interno del rotore),
e di conseguenza il rotore ha gioco nel cuscinetto e questo rende rumoroso il motore.
Non sò se nel mio caso si possa parlare di tolleranze sbagliate, perchè fino a quando l'o-ring era intatto il motore era silenzioso.

Il problema è che quell'o-ring, in quella posizione per forza di cose a un certo punto si trova a lavorare a secco.
Invece nella parte superiore questo non succede, perchè è presente il grasso degli ingranaggi di riduzione.

Io credo che sostituendo l'oring la situazione si risolva, però poi col tempo mi ritroverò in questa stessa situazione.
E aprire il motore per un'o-ring un pò mi rompe.

Da quì l'idea di sostituire l'oring e in più metterci la loctite 641.

Le mie sono valutazioni fatte da uno che di meccanica ci capisce poco quindi ogni consiglio è ben accetto.

Il problema sembra abbastanza diffuso, se ne parla anche su ES:
https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=58898



BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 12:32:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che gli O-Rings non "lavorano" nel senso che pensi tu, servono solo per impedire all'asse di ruotare nel cuscinetto, cosa che porterebbe alla laminazione del metallo!!!

Oltretutto non va messo assolutamente del lubrificante tra asse e cuscinetto, anzi, gli O-Ring debbono essere ben puliti e devono entrare forzati nel cuscinetto, è per questo che sporgono: Probabilmente quello deteriorato era stato tranciato durante il montaggio oppure, come dice Omissam, l'asse ha troppo gioco e l'O-Ring non riesce a impedire all'asse di ruotare nel cuscinetto. In questo caso (e solo in questo) è valido l'uso del bloccante anaerobico debole...
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 20/09/2016 : 15:54:34  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io darei una ripassata di grasso dentro ai cuscinetti, visto che ormai ci sei!.
Pulirei attentamente sia l'anello interno del cuscinetto che la parte dell'albero che vi dovrà essere inserito (evitando che queste parti vengano contaminate dal grasso), sostituirei l'o-ring e reinserirei l'albero coi magneti nella parte con gli avvolgimenti, tenendo ben ferma la parte con gli avvolgimenti (magari in una pressa) e cercando di inserire l'albero con un unico movimento fermo e forte (magari per avere una presa più salda aiutati con una pinza che tiene l'albero a sua volta protetto da un panno o da un pezzo di camera d'aria per non rovinare gli ingranaggi a elica).
I magneti dell'albero, dopo l'inserimento, devono ritrovarsi sullo stesso livello di quelli dell'alloggiamento degli avvolgimenti e l'albero deve girare liberamente.
Così facendo tutto dovrebbe funzionare, o per meglio dire, a me è andata bene utilizzando questo sistema e il motore è ritornato silenzioso.
Se l'o-ring nuovo sporge troppo potresti rovinarlo già in fase di inserimento e vanificare il lavoro, quindi in questo caso potrebbe essere utile usare il loctite 641, come già ha detto Barba 49.
Considera che dopo questa manutenzione dovresti stare tranquilllo per altre migliaia di km

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

Modificato da - Daiwer in data 20/09/2016 16:02:13
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 15:13:58  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, allora seguo la procedura descritta nel video.
Ho ordinato la loctite e gli o-rings... Quando mi arriva tutto aggiorno la discussione.

@Daiwer
Grazie per i consigli, ho già controllato tutti i cuscinetti, che comunque di grasso ne avevano ancora parecchio.
Ho smontato anche la ruota in nylon e lubrificato anche quella.
Mi rimane da controllare la ruota libera, cosa che farò quando riprenderò in mano il motore(ora ho chiuso tutto in una scatola
in attesa del materiale ordinato).
Le viti che tengono la ruota di nylon avevano del frena filetti,
posso utilizzare la stessa loctite che utilizzerò per il rotore secondo voi?
Per smontare il rotore ho fatto così:

Immagine:

114,37 KB

Mi preoccupava un pò lo smontaggio del rotore, invece non ho dovuto forzare più di tanto per estrarlo.

L'unico problema che ho avuto nello smontaggio è stato che ho trovato una vite a brugola(una di quelle del carter della centralina) spanata.
Per rimoverla ho utilizzato il dremel e un cacciavite a taglio.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 21/09/2016 : 16:08:55  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio a quando smonti l'albero del movimento centrale per controllare la ruota libera, perché davanti all'ingranaggio della ruota libera si trova il disco con i magneti, che è fatto di una plastica di infima qualità, quindi trattalo con cautela.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 23/09/2016 : 19:22:04  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daiwer: Ok farò attenzione. Grazie per le dritte.



Prima di aprire il motore, ho fatto un piccolo filmato per documentare il problema.



BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 23/09/2016 : 19:44:47  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bello sferragliare...
Che sembra provenire proprio dall'albero principale del motore.
A me faceva un rumore più secco, un TAK TAK che si presentava ad intervalli regolari (per questo all'inizio avevo pensato si trattasse delle pedivelle)
Però viste le condizioni dell'o-ring che vuoi sostituire, è altamente probabile si tratti del disaccoppiamento dell'albero principale con il cuscinetto.
Ma omissam potrà dare un parere più professionale del mio.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 15/10/2016 : 12:40:51  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sostituito O-ring, messo la loctite641, pulito e ingrassato tutto.
Ho misurato il diametro del rotore prima di rimontare tutto:
la parte incriminata misura 7.8mm circa anzichè 8mm.
In marcia il rumore del motore è appena percepibile, come quando era nuovo.
Ciao a tutti e buon fine settimana.


BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 15/10/2016 : 12:43:54  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto è bene quel che finisce bene

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 15/10/2016 : 13:38:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti due decimi di millimetro di lasco su un asse da 8mm sono troppi, quindi hai fatto bene ad usare la Loctite, altrimenti il problema ti si sarebbe ripresentato non appena l'o-ring si fosse consumato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.