Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria x Bafang 36V500W(13) centralina 36V25A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marioCT
Utente Normale


Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 01/10/2016 : 14:27:18  Mostra Profilo Invia a marioCT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici del forum rieccomi qua a tediarvi con un altro problema.
Nell'ottobre 2012 assemblai una batteria con n.12 celle 40152s Headway non selezionate acquistate da bmsbattery, senza bms in carica e scarica, caricate a 3A a 3.65V con Graupner 45 con bilanciatore, che è giunta alla fine della sua onorata e lunga carriera.
Ha alimentato un motore Bafang 250 hub posteriore con centralina 36V15A.
Malgrado l'ingombro e il notevole peso e non ultimo, avendola sistemata nel bauletto sul portapacchi posteriore, mi sono trovato molto bene.
In un primo momento feci una batteria per la centralina originale della Italwin Eagle Lux da 24V 15A formata da 9 celle per cui ne acquistai una di 9+1 di riserva che risultarono omogenee, mentre dopo qualche mese comprai altre 3 celle e passai a 12 celle con nuova centralina 36v. A questo punto ci furono problemi di bilanciamento con le nuove che risolsi in qualche modo applicando in fase di carica delle resistenze alle celle più cariche favorendone il bilanciamento.

Adesso ci vuole una batteria nuova, ma adeguata al nuovo progetto che prevede motore hub posteriore Bafang BPM cod (13) 36V 500W con centralina 36V 12-25A.

Malgrado il peso preferirei riprendere le HW 40152S, ma le vorrei selezionate.
Ho visto che si trovano da Eclipsebikes, ma non so se le selezionano.
Oppure conviene passare alle 18650 li-ion più leggere?
Saluti

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 01/10/2016 : 14:33:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Headway selezionate le trovi solo qui: http://www.headway-headquarters.com/

Qualche amico le ha acquistate e riesce a bilanciarle benissimo con un comune BMS.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 01/10/2016 : 18:19:38  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao MarioCT
Un anno fa ho chiesto a eclipsebike se le loro celle erano selezionate, risposta negativa, ho chiesto al sito indicato da barba quanto costava la spedizione, praticamente quasi quanto il costo delle celle, alla fine ho optato per le Li-ion Samsung acquistate su eu.nkon, ho preso le 25R, sono una bomba, pensa che il controller gli fornisce 30A nominali e 60 di picco, il motore è un nc HS, praticamente viaggia quasi sempre al massimo assorbimento, quando rientro il cavo 10AWG è leggermente caldo, le celle, appena tiepidine, ora sto passando all'8AWG (9 mmq).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 01/10/2016 : 21:33:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le LiIon 18650 le paghi forse ancora meno su Enerdan-de...
Torna all'inizio della Pagina

marioCT
Utente Normale


Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 01/10/2016 : 23:20:34  Mostra Profilo Invia a marioCT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se scegliessi le Panasonic NCR18650PF 2900mAh - 10A, configurate 10s5p otterrei 36 V 14.5 Ah ed essendo 3,4 C di scarica continua la batteria potrebbe erogare 50 A continui e a 25A lavorerebbe a 25/50=0.5 C e dovrebbe durare a lungo senza stress.
In questo caso dovrei acquistare le strisce di nikel e la puntatrice elettrica ed un bms affidabile.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 08:26:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che caquistare una puntatrice per costruire una batteria sia un pò eccessivo, anche perchè poi in casa spesso questi attrezzi fanno saltare continuamente il limitatore di corrente lasciandoti al buio: Se non hai intenzione di intraprendere un'attività di assemblaggio e vendita di batterie ti sconsiglio l'acquisto, rivolgiti ad uno dei vari artigiani che ci sono in giro che penserà a tutto, compreso il caricabatteria che andrà ritarato o sostituito se non settabile...

Quanto alle celle va benissimo, se le fai lavorare a 0,5C e non le scarichi mai del tutto ti dureranno una vita.
Torna all'inizio della Pagina

marioCT
Utente Normale


Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 09:28:04  Mostra Profilo Invia a marioCT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione Barba, conviene farsela assemblare.
Pensavo di caricare le batterie con il Graupner 45 che ho già, utilizzando il bilanciatore.
Desidero evitare di montare un bms (quello che non c'è non si guasta). Potrei così mettere una batteria in serie in più che mi darebbe una velocità finale maggiore.
Se i gruppi di celle in parallelo in scarica non droppano, potrei utilizzare i tester buzzer di voltaggio che segnalerebbero la batteria scarica.
Con le HW 40152 non andavano bene perchè anche a batteria carica suonavano sempre anche se regolati alla minima tensione mi pare di 2.7v.
Per cautela potrei aumentare i paralleli così da non scaricare eccessivamente la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 13:06:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La maggior parte delle attuali celle 18650 sopportano di essere scaricate fino a 2,5V, quindi se le equilibri molto bene durante la ricarica (Graupner, ok) ed hai una centralina con il cut-off ben regolato (3,1-3,2V per cella) non avrai niente da temere, non potrai mai scaricarle troppo nemmeno in assenza del BMS!!!
Torna all'inizio della Pagina

marioCT
Utente Normale


Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 14:13:12  Mostra Profilo Invia a marioCT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina è quella di Alcedo EP-Bus Led 36v 12-25A sensorless.
Sono fuori sede, appena rientro guardo l'etichetta e vedo la tensione di cut-off.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 14:25:03  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MarioCT
Non uso cicalini, ho comprato con circa 3 euro su e-bay un voltmetro digitale, le celle scendono di tensione in maniera molto uniforme, ogni tanto controllo la tensione totale, e in base a questa mi regolo di conseguenza, mai intervenuto il cut-off, e in ricarica con il cb da modellismo, tutte le celle sono quasi identiche.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 02/10/2016 : 16:39:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline di Alcedoitalia da 36V staccano a 31-32V di tensione, quindi vanno bene...
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/10/2016 : 08:52:05  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perché non usare le vtc5 ?
Non hanno bisogno del BMS.
E sono mostruose

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.