Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto su batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 12/10/2016 : 18:42:38  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
un amico ha una batteria usata che gli da problemi e avrei bisogno di un vostro parere.

Si tratta di una batteria 36V composta (10S/4P)da celle Panasonic NCR 18650 da 2900 mAh.

Un giorno è stata scaricata più del dovuto, il BMS ha staccato e da allora la batteria non si è più ripresa... alla prima salita il BMS stacca.

Suoppongo che ci sia una cella o un parallelo che, avendo qualche anno, sia piuttosto compromesso ma, prima di ricellarla, volevamo provare a utilizzarla ancora questo inverno per procedere al ricellaggio in primavera per la nuova stagione.
In un primo momento ho consigliato di lasciarla in carica molto a lungo per verificare se il BMS era in grado di farla riprende da solo ma i risultati sono stati praticamente nulli e la batteria risulta ancora quasi inutilizzabile.

Ora vorrei provare qualcosa di più "serio" magari collegando il pacco batterie ad un alimentatore da banco (senza passare dal BMS) per vedere se, dopo una ricarica seria e "forzando" il bilanciamento, la batteria si riprende almeno un minimo.

Prima di lanciaciarmi nella cosa mi sapreste indicare i valori cui impostare l'alimentatore (V costante e quandi mA)?

Giusto per non finire flambè vi chiedo conferma su come intervenire "fisicamente" sulla batteria:

- stacco il connettore che dal bms va ai "fili di bilanciamento" di ogni parallelo;
- collego l'alimentatore direttamente al + e al - della batteria prima che questi entrino nel bms;
- dimentico qualcosa (devo anche scollegare - vedi dissaldare - fisicamente il bms dai poli batteria?)?

Grazie a tutti
Marco

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 12/10/2016 : 19:58:49  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti sconsiglio l'uso di un alimentatore da banco, troppo rischioso.
Potresti aprire il pacco è misurare la tensione dei vari paralleli, se ne trovi uno più basso di tensione puoi provare a caricarlo singolarmente utilizzando un caricabatterie da modellismo, oppure, soluzione più economica, su Amazon trovi dei caricatori per celle singole, a pochi euro, e facendo molta attenzione, anzi di più, provare a caricarlo e poi passare tutti i paralleli in modo da bilanciato.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 12/10/2016 : 22:35:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Steu851 circa l'inutilità di una ricarica con alimentatore da banco, e oltretutto se la ricarica non parte con il suo charger non vedo cosa possa migliorare facendo la ricarica con un alimentatore: Controlla piuttosto la tensione di tutti e dieci i paralleli, e se ne trovi uno più basso caricalo fino alla stessa tensione degli altri con un caricatore da una cella, oppure con il charger di un cellulare stando SEMPRE presente e attento alla tensione perchè questi non si fermano a 4,2V ma caricano assai di più...

Quando avrai bilanciato il parallelo o i paralleli che sono scesi troppo di tensione vedrai che la ricarica si potrà effettuare con il charger di serie: Se trovi uno o più paralleli con tensione inferiore ai 2V lascia perdere, le celle sono defunte e caricarle è pericoloso e inutile.
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 12/10/2016 : 23:08:22  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie mille per le risposte.

Allora partirò con le misurazioni sui paralleli e magari ne ricarico uno con un caricatore da singola cella (se lo trovo) o da cellulare (ovviamente prima di operare vi chiederó un consiglio).
In realtà la carica della batteria parte con il suo cb il problema è che alla prima salita il bms stacca quindi, di fatto, risulta praticamente inutilizzabile.
Abbiamo provato lasciando la batteria collegata a fine carica 24 ore per vedere se il bms riusciva a bilanciare le celle ma, visti gli scarsi risultati, temo che non abbia funzionato.
Avevo pensato all'alimentatore da banco visto che era un procedura che avevo eseguito su una headway (che non ricaricava nemmeno)e pensavo che potesse funzionare anche sulle li ion.

Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 13/10/2016 : 13:59:12  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe essere nelle stesse condizioni della mia. Ad ogni salita droppa troppo ed il BMS stacca, rendendola utilizzabile solo in piano ed a piena carica. Sto aspettando l'arrivo del corriere per spedirla a ricellare.
Una curiosità per fare i confronti. Quanto tempo è durata e con quali condizioni d'uso? La mia aveva le celle Panasonic da 2200 mAh ed è durata 4 anni.

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 13/10/2016 : 14:49:29  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' la batteria di un amico e si mirerebbe "solo" a farle superare l'inverno per fare un ricellaggio in primavera.E' stata acquistata usata quindi non abbiamo certezze sulla sua vita totale ed il suo utilizzo precedente.
Mi puoi dire (anche con MP) dove la fai ricellare e prezzi?

Ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/10/2016 : 16:47:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la ricarica parte, ma alla minima salita, droppa, credo che ci siano poche possibilita'.
io credo che tu abbia un parallelo defunto, se proprio vuoi, aprila e misura i singoli paralleli.
L'altro giorno avevo x le mani una batteria con un parallelo a zero V, appena messo il carico è partita, ma dopo 5 secondi il BMS ha staccato.
Se ti serve una mano, siamo qui.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.