Autore |
Discussione  |
|
Lorynzo
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 18:53:24
|
salve a tutti. Dopo essermi deciso di asemblare una batteria(ah già che ci sono piccolo OT a fine pagina...) volevo avere un po' più di spinta in salita, per fare questo devo cambiare la mia centralina da 7-15ah con una diciamo 10-20ah giusto? Oppure meglio aumentare la tensione da 36 a 48v? Oppure tutte e due? In ogni caso il mio motore alla ruota posteriore di serie reggerebbe? La bici è una pieghevole cinese non ho molte indicazioni del motore so solo che è un high speed venduto per 250W ma non ho idea di "fin dove posso spremerlo". per darvi un idea la mia bici è molto simile a questa http://www.ebay.it/itm/BICICLETTA-ELETTRICA-A-PEDALATA-ASSISTITA-PIEGHEVOLE-20-36v-BATT-a-LITIO-/262655755567?hash=item3d2780c52f:g:rA4AAOSwFqJWk-nm anzi più che simile, penso sia proprio questa. grazie dell'attenzione.
OT: per la saldatura delle celle ho solo un saldatore normale, consigli per non scaldare troppo le celle?
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 20:44:51
|
Il motore digerisce sia l'aumento di corrente e sopratutto l'aumento di tensione. L'effetto non è lo stesso: la corrente fà aumentare lo spunto e la capacità di scalare le salite, la tensione fà aumentare la velocità. Entrambe fanno aumentare il divertimento  . Il problema è che se si può far erogare più corrente dalla centralina abbastanza facilmente, meno facile è l'aumento di tensione, se dotata di display a volte và in tilt altre volte si brucia addirittura. Sicuramente il cut off sarà sballato per cui rischi di rovinare la nuova batteria a 48V se quest'ultima non è dotata di bms interno. Per quanto riguarda la corrente l'aumento può provocare problemi sia alla centralina che alla batteria. Se aumenti troppo i mos della centralina non c'è la faranno ad erogare la nuova corrente e si bruciano. La batteria che in questi casi è senz'altro di modeste prestazione si rovinerebbe in poche scariche, oppure il bms potrebbe andare in protezione e tagliarti la tensione. Detto questo 1-2A in più li può senz'altro erogare, come fare? Basta aggiungere un pò di stagno allo shunt presente all'interno della centralina. Lo shunt si presenta come un ponticello di filo stagnato di grossa sezione lungo circa 2cm. In genere è sul circuito stampato dal lato opposto da dove escono tutti i fili, a volte sullo shunt ci sono dei segni come se lo volessero spezzare con le tronchesi, quello è il metodo che si usa per tarare la corrente erogata dalla centralina. Fai piccole stagnate per volta e vedi come ti trovi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 21:00:22
|
Per la saldatura delle celle lascia perdere, pensi che se si potessero saldare facilmente a stagno esisterebbero gli artigiani che le assemblano? 
Come minimo ti occorre una stazione saldante di discreta potenza e termostatata (costa quasi come una puntatrice cinese apposita) e stagno di altissima qualità: Se a tutto questo unisci un'esperienza notevole nel saldare a stagno allora puoi provare, anche se la cosa è fermamente sconsigliata da tutti i produttori di celle. 
Per il resto quoto T4R, e ti consiglio comunque in caso di modifica allo Shunt di non superare i 18A di corrente di picco, le centraline come la tua reggono solo fino a questa corrente poi si bruciano i Mosfet.
Sostituire la centralina con una da 10-20A comporterebbe la sostituzione del display della bici, non sarà certo compatibile con la nuova centralina, e in caso di aumento anche della tensione dovrai fare tutto l'impianto bici ex-novo: Centralina, display e tutto ciò che era alimentato a 36V dovrà essere sostituito, salvo il motore che non avrà nessun problema.  |
 |
|
Lorynzo
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 21:19:40
|
Va bene a questo punto opterei solamente per corrente maggiore con una centralina 10-20ah alla fine è quello che mi aiuta in salita. Mi confermate che il motore non subirà danneggiamenti dopo essere sottoposto a un quarto in più della corrente per cui era progettato? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 21:51:10
|
Guarda, ho usato per anni (12000Km) un motore che nasce a 24V-250W alimentandolo con una centralina da 48V-12-25A, quindi cosa vuoi che siano 5A in più?
Oltretutto le bici con ruota da 20" o da 16" rendono la vita facile al motore, quindi vai pure.
Fai bene a non incrementare la velocità della tua bicina, non ha le caratteristiche adatte.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2016 : 22:00:03
|
Dipende dalla durata delle salite e da quanto dai assistenza con la pedalata... Comunque non aspettarti cose eccezionali soprattutto su salite toste. Io ho un hub bpm e centralina da 20 ampère e controllo sempre i dati sul wattmetro. Tra 500w e 700w (doso con accelleratore) non c'è una gran differenza, su salite toste vanno quasi tutti in calore per la particolare conformazione dell'hub che non gradisce girare molto piano. Su salite leggere, diciamo fino ad un 10% semtirai invece la differenza perchè il motore riesce a "prendere giri" e arrivare a regimi di rotazione più ottimali. Quindi salirai più veloce e con meno fatica... |
 |
|
Lorynzo
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2016 : 19:19:07
|
ragazzi la mia centralina di serie ha delle dimensioni molto piccole : 8 x 5 x 3 cm e l'alloggiamento probabilmente non riesce ad ospitare centraline più lunghe di 9 cm (considerato che i fili che escono sporgono qualche altro cm). esiste un centralina 10-20ah 36v "piccolina"? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2016 : 21:58:10
|
No, le centraline come la tua hanno solo sei Mosfet, mentre quelle da 20A ne hanno nove, quindi hanno dimensioni maggiori e un bel dissipatore di calore: D'altra parte quando si aumenta la potenza aumenta anche il calore prodotto, quindi c'è poco da fare!  |
 |
|
|
Discussione  |
|