Autore |
Discussione  |
|
dinnicot
Utente Medio
 
 Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 15:16:22
|
Carissimi, dopo aver percorso poco più di 5000 Km con la mia Cheyenne e dopo aver sostituito i pattini freno (rigorosamente originali) un paio di mesi fa, ho notato che la frenata ha perso smalto. All'inizio riuscivo a far sollevare la ruota posteriore (che divertimento) nonostante le borse laterali cariche mentre ora la frenata è fiacca. Volevo avventurarmi con il freno a disco, almeno sull'anteriore, ma siccome c'è da cambiare il cerchio ho rinunciato. Il problema potrebbe essere dovuto all'olio idraulico che magari è da sostituire? Ogni quanto va fatto? Altre cause? Come al solito, grazie in anticipo.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 15:42:29
|
L'olio per impianti frenanti va sostituito almeno ogni due anni, infatti non è affatto un "olio" ma un composto chimico molto alcalino che tende ad assorbire l'umidità dall'aria perdendo nel tempo le sue caratteristiche.
Questo vale anche per le auto e le moto, ma nelle bici il fenomeno è particolarmente evidente perchè i freni in proporzione sono molto stressati, noi non abbiamo il freno motore, quindi ogni volta che desideriamo rallentare ci attacchiamo ai freni!  |
 |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 16:09:49
|
| Barba 49 ha scritto:
L'olio per impianti frenanti va sostituito almeno ogni due anni, infatti non è affatto un "olio" ma un composto chimico molto alcalino che tende ad assorbire l'umidità dall'aria perdendo nel tempo le sue caratteristiche.
Questo vale anche per le auto e le moto, ma nelle bici il fenomeno è particolarmente evidente perchè i freni in proporzione sono molto stressati, noi non abbiamo il freno motore, quindi ogni volta che desideriamo rallentare ci attacchiamo ai freni! 
|
Bene, mi converrà dare un'occhiata a qualche tutorial in rete per capire se l'operazione è fattibile dal sottoscritto oppure se è meglio rivolgersi ad un esperto. Grazie Barba
 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 16:32:54
|
| dinnicot ha scritto:
Bene, mi converrà dare un'occhiata a qualche tutorial in rete per capire se l'operazione è fattibile dal sottoscritto oppure se è meglio rivolgersi ad un esperto. Grazie Barba

|
Occhio che se per le auto il liquido è standardizzato, e può essere DOT3 DOT4 DOT5 ecc per le bici non sempre è così, shimano e magura usano un liquido che loro chiamano 'olio minerale' ed è quindi consigliabile utilizzare quello originale. Poichè spurgare il circuito dall'aria non è operazione banale forse è un lavoro da far fare a chi ha esperienza ed attrezzatura adatta |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 16:48:27
|
Consiglio prezioso. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2017 : 20:17:51
|
Sulle bici che impiegano olio DOT si può tranquillamente utilizzare quello migliore, quindi il DOT5, mentre nel caso di olio minerale occorre utilizzare proprio quello, che poi è lo stesso che viene impiegato per il comando frizione di alcune moto... 
|
 |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2017 : 08:05:36
|
Penso che farò fare il lavoro a chi lo sa fare.
|
 |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2017 : 09:23:39
|
Tienici aggiornati, come sai sono interessato. (io ne ho percorsi 6500km e non ho mai neppure cambiato i pattini...) |
 |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2017 : 09:27:30
|
| guidonoce ha scritto:
Tienici aggiornati, come sai sono interessato. (io ne ho percorsi 6500km e non ho mai neppure cambiato i pattini...)
|
Ma tu fai discese a 57.2 Km/h ?
 |
 |
|
gianluca82
Utente Medio
 

Abruzzo
107 Messaggi |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2017 : 11:46:27
|
Wow...ed è pure in italiano. Grazie mille
 |
 |
|
gianluca82
Utente Medio
 

Abruzzo
107 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2017 : 13:02:00
|
| dinnicot ha scritto:
Wow...ed è pure in italiano. Grazie mille

|
Prego . Per quanto riguarda l' olio da utilizzare, confermo ciò che hanno detto gli altri utenti. Utilizzare solo olio minerale.
Ciao |
www.kitbicielettriche.it -   |
 |
|
guidonoce
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2017 : 11:14:18
|
| dinnicot ha scritto:
| guidonoce ha scritto:
Tienici aggiornati, come sai sono interessato. (io ne ho percorsi 6500km e non ho mai neppure cambiato i pattini...)
|
Ma tu fai discese a 57.2 Km/h ?

|
mmm ... no, vivo in pianura che più èiatta non si può. per trovare una collinetta devo fare 40 km... |
 |
|
dinnicot
Utente Medio
 

Lombardia
184 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2017 : 11:20:06
|
| guidonoce ha scritto:
| dinnicot ha scritto:
| guidonoce ha scritto:
Tienici aggiornati, come sai sono interessato. (io ne ho percorsi 6500km e non ho mai neppure cambiato i pattini...)
|
Ma tu fai discese a 57.2 Km/h ?

|
mmm ... no, vivo in pianura che più èiatta non si può. per trovare una collinetta devo fare 40 km...
|
Ah ecco.... |
 |
|
|
Discussione  |
|