Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14610 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 21:03:42
|
Personalmente dopo averne provati diversi preferisco il mezza manopola, ma come diceva Barba è una cosa personale. Visto che non hai la doppia anteriore la cosa migliore è probabilmente uno a sinstra, a destra comunque quando cambi un pò di fastidio c'è sempre. |
 |
|
Fdm76
Utente Normale

70 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2017 : 09:29:23
|
Ma questi acceleratori restano in posizione o hanno una molla di ritorno? Supponiamo che con la mia bici da 29" vada con la 42 anteriore e la 13 posteriore, teoricamente dovrei raggiungere i 54 km/h, qualora volessi bloccare il motore sui 35 km/h, lo posso programmare o devo farlo manualmente? Non ho capito se il monitor funge solo con il pas oppure può essere programmato anche con acceleratore." Da ignorante pensavo di programmare due o tre velocità, senza dover dosare l'acceleratore istante per istante. Pensavo di programmare un tasto per i 15 km/h, uno per i 20 km/h e uno per i 35 km/h,. |
Fdm76 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14610 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2017 : 11:30:14
|
Non so risponderti per la programmazione, ma gli acceleratori hanno tutti la molla, senza o bloccati mi sembrano veramente una cosa pericolosa!! Su una bici usata il vecchio proprietario aveva tolto la molla e l'unico modo di fermarsi era il cut off freni e da fermo se lasciavi il freno partiva a razzo.... da suicidio (aveva messo l'accelleratore a levetta AL CENTRO del manubrio!) L'accelleratore bypassa qualunque programmazione, fuziona come quello di un motorino quindi regoli la potenza in base alla necessità/ voglia di pedalare, assolutamente sconsigliato non pedalare non l'ho mai fatto tranne nei due casi in cui mi si sono rotti i pedali e sono tornato a casa stile moto...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2017 : 11:31:54
|
Sono esattamente come quelli delle motociclette, quindi hanno ovviamente una bella molla di ritorno, altrimenti si rischia grosso!!! 
L'acceleratore nei BBS non risente assolutamente della programmazione della centralina, nè dei parametri impostati dul display: Hai mai avuto una motocicletta? Cìè qualcosa da impostare? Basta accelerare e si va come meglio si desidera... 
Se invece vuoi usare il sensore di pedalata ti occorrono le leve con il cut-off, altrimenti quando smetti di pedalare e freni per fermarti il motore spinge ancora per un po' e la cosa è pericolosa.
Vista poi la potenza del kit in questione se vuoi usare il pas devi acquistare il sensore di cambiata, altrimenti distruggi la trasmissione, mentre con l'acceleratore basta togliere il gas e poi cambiare.  |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2017 : 11:37:08
|
@Fdm76: Ma in tutto ciò, su che bici vuoi montare il BBSHD?  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Discussione  |
|