Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bbs 750w VS. bbs 1000w
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 02:13:42  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per correttezza informativa devo sottolineare che quanto piu' e' serio ed affidabile il cb tanto meno puoi caricarle velocemente, esempio :sul mio le verdone ricevono al max 2.7 ah a prescindere dal fatto che posso impostare quanti ah voglio ; lui legge il delta tra erogato ed assorbito e calcola la curva ideale pearabola discendente ) di erogazione .....quindi sto pippone per dire che ci vogliono circa 6/7 h per la ricarica da 0......resistero' !!!!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 02:25:20  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo andrea, domani la rimetto nella stessa posizione e scatto ....cosi sara' piu chiara la differenza ! .....era il problema piu grave e l'ho risolto con 1,60 euro di barra filettata ! ( causa differenza sezione dadi ho perso per il momento il blocco della forcella, si puo risolvere ma devo ammettere che ho tutte forcelle bloccabili ...mai bloccate! Quindi se lo risolvo lo faccio perche mi annoio in garage(mai)

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 08:31:29  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Robysuper. Gli effetti che hai notato sulla ciclistica dimostrano che hai una discreta sensibilità nella conduzione di un veicolo a due ruote: L'allungamento degli steli porta ad aumento dell'avancorsa della forcella (la distanza, in proiezione verticale, tra l'impronta a terra del pneumatico e l'asse ruota) con effetto di maggiore stabilità a scapito della maneggevolezza. La mia biciclettina riesce ad arrabbiarsi solo in discesa. Non riesco a tirare sassi, io ho solo 36v per 18/20A... Se posso darti un consiglio sul prossimo telaio, se scegli una full vai su asse posteriore passante con carro da 142mm. Il carro è molto più solido, non senti più (almeno nel mio caso che ho molti meno watt di te)la flessione sotto sforzo e, altro fattore molto positivo il 142mm ti sposta un pochino il pacco pignoni verso l'esterno migliorando l'allineamento della catena.
@Andrea: un fattore che viene spesso dimenticato nella chimica delle LiPO è che si comportano, in scarica, DIVERSAMENTE dalle LiIo o dalle LiFePo. Il loro range di utilizzo è molto più ridotto. Se una LiIo la puoi sfruttare fino a 3V e scendere in caso di necessità fino ad avvicinarti ai 2,5v, con una LiPo te lo scordi. Le LiPo ha nno una scarica molto più piatta. Danno tutta la loro capacità fra 4,2 e 3,5/3,6. I lipo alarm sono tarati a 3,6 (le lucine da verdi diventano rosse) a 3,3v entra in funzione il cicalino e speri che sia stato un drop perchè se la cella è calata fino a quella tensione corri il rischio di non recuperarla. Questo per me è un bel vantaggio perchè restringe molto il delta di utilizzo e non senti tutta quella differenza di prestazioni fra inizio e fine carica (step up..)Per questo l'LVC della centralina va bene a 42v su una 12s di LiPo.

Modificato da - gizeta in data 04/08/2017 08:48:21
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 10:20:47  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gzeta non avrei saputo dirlo meglio io ci ero arrivato a sensazione e mi rendi la mattinata piu gioiosa nel confermare che il sesto senso di ragno...funziona ancora! No! non puoi darmi un consiglio....DEVI! a parte la battuta avevo notato subito dalla foto il carro post allertato appunto da barba( non sbaglia mai mannaggia....mi devo affrettare a tal proposito a buttare via lo sgancio rapido sul post. o quando si spezza mi sfotte pure ! Visto quante volte si e' prodigato a farmelo notare:allora ci tieni a me anche se non vuoi ammetterlo!) in anticipo e verificato immediatamente di persona finito il montaggio.
Straquoto la caratteristica che hai ricordato ad andrea ed il fatto che le lipo le adoro per lo stesso motivo....DANNO TUTTO SEMPRE FINO ALLA FINE!
Per esperienza se non scendi sotto i 3.6v cella ( e la carichi a 4.15 v cella ) con i miseri assorbimenti della bipa piu pompa ti dimentichi quanti anni fa hai comprato l'ultimo pacco!


ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 12:27:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 13:01:41  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ridi ridi che co sto caldo ti si secca pure il girasole! (mi permetto solo perché penso tu abbia ben chiaro quanto ti stimo!)

Questa che segue è per ringraziare Andrea104 alias 95:

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 13:03:55  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

124,12 KB

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 17:37:29  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande E' tutta un'altra cosa bravo!
Certo che le bici del dechatlon sembrano militari per i colori che hanno. Anche la mia 9.1 tutto nero e grigio
Quindi suggerimento anche non troppo velato gioca un pò sui colori (wrapping) e vedrai che viene una bellezza
Poi quando hai tempo spiega il fatto del bloccaggio... io non ho cambiato nulla nel tubo dx... (comnque mai usato)
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 18:48:06  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Praticamente il bloccaggio nelle forche, scarse almeno, e' dato da due contro cilindri che ricordano il meccanismo delle penne a clic... Ogni volta che agisci sulla levetta il cilindro superiore ruotando si trova in posizione per inserirsi nell'altro visto che si possono compenetrare solo in un verso dato il profilo interno degli stessi che non e'tondo ma ad asola... Quando il maschio superiore trova allineata l'asola femmina inferiore si sblocca altrimenti non entra e rimane bloccato.... Ora il cindro inferiore deve stare fermo perche il meccanismo funzioni altrimenti non cambiano posizione reciprocamente..... Per tenere fermo il cilindro inferiore hanno ricavato una sede a sezione esagonale che coincide con la testa dell'asta che lo sostiene(quella che sbuca sotto alla forcella e che ho sostituito con una barra filettata piu lunga.....). St'infami.... Forse ritendo di potersi cosi tutelare dagli smanettoni non hanno usato un diametro commerciale per ricavare la testa del dado che blocca la parte inferiore del cilindro ema hanno usato una sezione un po piu generosa.... Risultato: la testa della barra filettata risulta piccola rispetto a quella del cilindro che sostiene e quindi lo fa ruotare insieme a quello superiore eliminando di fatto la possibilita che cambino posizione reciproca.... quindi che si blocchi.... Rileggo che ho scritto di getto.... Non se sono stato abbastanza chiaro.... Spero!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 18:56:27  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo sui colori... Se ne sono accorti finalmente e adesso fluo a palla da smorti che erano!
Dimenticavo io ho invece dovuto cambiare 2 aste perche' appunto il meccanismo e'piu scarso e prevede l'appoggio e fine corsa su entrambi gli steli... Ma il principio è identico a livello teorico... Quindi si puo tranquillamente adattare a forcelle anche molto diverse... Bastano un paio di attrezzi calma e buona volonta... Io poi ero anche sotto pressione perché la scimmia mi ricattava " o ci provi stasera o non ti faccio dormire! “

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

pier48
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 06/08/2017 : 17:33:34  Mostra Profilo Invia a pier48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno a tutti gli utenti, volevo chiedere se chi ha montato un BAFANG BBS HD ha notato che sotto sforzo sopratutto in salita fa un rumore strano come un ticchettio che sparisce in pianura o quando non è sotto sforzo, ne ho montati due e tutti fanno lo stesso rumore, volevo capire se è un difetto di fabbrica o una cosa normale che fan tutti.Ho menzionato il BBS HD ma può valere anche per il BBS02, spero che qualcuno mi sappia dire qualche cosa in merto.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14607 Messaggi

Inserito il - 06/08/2017 : 18:47:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roby sei stato chiarissimo, quello che non capisco è cosa impedisce ai foderi di cadere. Dalla parte della molla praticamente niente, dall'altra parte da me lo impedisce la cartuccia a gas se ben ricordo ma potrei sbagliarmi ormai è passato un anno dalla modifica...
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 01:38:43  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si andrea la cartuccia che fa da stop/ finecorsa quando estesa.

Prima uscita di 45 km con "lupara"
Percorso : 60% sterrato veloce con qualche salita (max 12%) , 40% asfalto veloce.
Consapevole molto piu di tutti voi della pessima qualita' del mio telaio( che ricordo essere in se un banco prova per poter verificare di persona le prestazioni del bbs) ... Vorrei riportare le prime sensazioni,
Prima ancora delle prestazioni in se mi ha colpito un altra cosa: l'equilibrio!
Non avevo mai avuto un mezzo cosi ben bilanciato, io dico a baricentro 0 ...nel senso che il mezzo risulta quasi privo di peso anche se molto inclinato; sull'asse nord/sud risulta "sbilanciato" di circa un 5/7% a favore dell'avantreno ( ma,visto che non ho necessita' ti far alzare l'anteriore, cio aggiunge molta stabilita' ad alte velocita' senza incidere sulla maneggevolezza........ Prima considerazione bilanciare bene i pesi non solo non e' suprfluo, ma e' fondamentale!
Prestazioni: non mi ha impressionato il tachimetro che ha segnato 48km, ma non mi e' certo venuta voglia di tornare a casa per cambiare mezzo!!!!!!,
Insomma ero con un telaio di cartapesta a 45/47 kmh sullo sterrato e mi sentivo a mio agio!!!!!! ( complice anche il nuovo assetto rialzato delle forcelle ottenuto grazie ad andrea104 che mi ha folgorato mentre ero a damasco) .......questo si un po mi ha impressionato!
Specifico che per il momento mi sto limitando a i settaggi da display (no cavetto) per il semplice fatto che ho troppe variabili da risolvere essendo al primo assemblaggio centrale ( che uso per me almeno) e voglio capire molto di piu....e non perche la cosa non mi stuzzichi anzi!
Una cosa che mi ha stupito e' come il numero di giri e quindi il tiro motore moduli ( a pari livello assistenza) a seconda del rapporto ingranato, non lo avevo considerato sulla carta!( nonostante possa essere intuitivo)
SALITE: Devo dire che in salita non scherza per niente e sbagliare a sincronizzarsi col cambio puo' essere molto doloroso oltre che per l'acustica anche per il portafogli visto quanto tira!
....a proposito ho subito ed istintivamente trovato comodo usare la leva sx come frizione da moto ....non chiedetemi perche(ho il gas a dx) ma mi trovo alla grande a staccare con la leva sx del freno per evitare la cambiata sotto sforzo eccessivo (qui bisogna dire che dopo migliaia di km percorsi con l'hub ho dovuto faticare un po a restare concentrato sulle cambiate.... Non era cosi importante fino ad ora)
Insomma, se provando il tsdz2( durante il collaudo per il suocero) mi son trovato a dire piu' volte si carino funziona bene ma non mi basta, qui ho detto ( soprattutto in salita) ....stica come tira!
Sono anche sempre piu convito di aver fatto bene a dar retta a quelle anime pie che con molta dolcezza( quella necessaria a placare un bimbo capriccioso) sono riuscite a convincermi a NON prendere il 1000, e parlo in primis di daiwer e barba!
Hanno ragione , va piu che bene, non mi serve di piu' .... Quindi sarebbe stato inutile appesantire e complicare il tutto...
Oltre che meno economico e meno pratico vista anche la difficolta' di reperimento dei ricambi.
Mi son dilungato perche io prima di abbracciare la causa ho letto le impressioni di chi lo aveva gia fatto .....magari potra' servire a qualcuno....e se no ...e' servito a farmi sfogare un po , se ne parlo ancora a mia moglie, mi fa dormire in garage!,
La cosa piu' fastidiosa ( ma risolvibilissima state tranquilli: sempre che daiwer mi regga!) e' il modo scorbutico che ha per attaccare e staccare,anche con il gas non cambia molto , per il momento ( nel senso che questo sara' uno dei primi parametri da cambiare con la prigrammazione pc ) si comporta quasi come un on/off' piu' o meno repentino e violento a seconda del liv. ( QUASI per carita' ma troppo irruento di sicuro!) .
Un pregio del kit che non puo essere taciuto e' il rapporto peso potenza...se accompagnato a batterie generose in termini di w erogabili ....la bipa fa scintille, non importa se btwin...tira!

Un dato da tener presente per chi come me non li aveva mai testati e' che la velocita' a cui puo essere impiegato con soddisfazione il kitt bbs02 750w direi va dai 15 ai 45 km orari ( dipende dai rapporti che volete montare ma non potete comunque eccedere) se volete di piu' ...non fa per voi!....in salite si arriva comodi ai 28/30kmh su pendenze del 10/12% ....diciamo che e' un bel fuoristrada col turbo che non disdegna per niente viaggi lunchi in autostrada!.... Niente male direi!.......to be continued!





ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 09:02:47  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Roby. Non sono in grado di aggiungere molto, vedrai che i mastri centralisti commenteranno lungamente queste tue prime impressioni. Intervengo solo per dirti che anch'io usavo la leva a mo' di frizione (ex moto...) per staccare il motore nell'atttimo della cambiata, ma se non lavori sulla programmazione e non setti il time of stop al minimo il motore spinge ancora per qualche frazione di secondo dopo l'ultimo impulso del PAS, vanificando l'uso della frizione. E comunque è meglio avere un bel cambio.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14607 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 09:20:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima descrizione! Sono curioso di sapere che telaio vorresti metterci.. Tieni conto che con 750w e le lipo se quasi al confine con una superbaics, quindi se ti senti abbastanza sicuro il telaio è un cancello ma robusto. Certo come bilanciamento e stile di guida è proprio diverso dai tuoi superhub
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 09:56:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra che sei abbastanza soddisfatto
ora che hai una bici guidabile tornerai ancora spesso sul pesante,sbilanciante,vistoso hub

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 10:26:16  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà sei sottopotenziato! Viaggi solo a 12s. La tua centralina tiene benissimo 14s. Io rifarei tutto
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 08/08/2017 : 12:04:21  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Con la giusta riprogrammazione della centralina ti divertirai ancora di più. Il centrale, comunque dà più soddisfazione in off-road e dove non credi si possa salire, ti porta su e ti fa chiedere "ma allora si può fare?".
Stamattina sono andato a fare un giretto ed ho riscoperto un antico sentiero lastricato, ormai molto mal messo ma estremamente adrenalinico con tornanti e pietre sciolte in discesa.... dopo un po' si inizia ad inerpicare per tornare verso il paese: ci sono dei passaggi al limite del cappottamento, ma sono riuscito a salire senza poggiare i piedi a terra. È stato emozionante, con passaggi funambolici col peso tutto in avanti bilanciando parzialmente per evitare che la ruota posteriore perdesse aderenza! Fantastico! E devo ringraziare il mio centrale e la sua coppia spettacolare.
Robysuper, ti divertirai, ah se ti divertirai!

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 09/08/2017 : 14:43:57  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

142 

Immagine:

[size=1] 142,11 KB

Pimo tentativo per rendere l'estwtica un tantino più accettabile....

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 10/08/2017 : 00:41:54  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo ....tira come un argano ! e ancora non ho neanche esplorato il mondo dei settaggi!.... Confesso a riguardo che sono impaziente di chiedervi come ottenere cosa voglio....ma non ho fretta...ho un sacco di km da fare per capire veramente bene come si comporta !
Si lo ammetto : il bilanciamento del mezzo e' superiore all'hub!!! E non di poco se le batterie sono posizionate bene....
Anche io ho fatto la stessa considerazione blindo,dopo i primi 50 km....tipo faccia penseriosa e...: " ma io sto alimentando il tutto a 50,4 volts! ....mentre reggerebbe tranquillamente due pacchi da 7s cad. Per un totale di 58,8 di volts!!!!!! .........nel medesimo istante la visione della moglie che brandiva la falce mannaia agitata impazientemente sulla carta di credito, notata la spesa......mi ha fatto svegliare di soprassalto ....ho un sacco di soldini da investire nei prossimi mesi ....la batteria folle...no dovra' attendere!(non ho detto non la comprero'/montero' mai....sia messo a verbale!)
Il discorso telaio e' per ora una vera incognita ......e se non mi si accartoccia questo ....sfrutto il momento e ci penso per divertirmi a strapazzarlo e ne approfitto per pensarci su perbene.....intanto : cavetto di programmazione, valuto cosa non mi va/piace e cerco di riprogrammare il tutto a mia immagine e somiglianza;poi passeremo alla ciclistica impegnativa per ora risulta moooolto divertente ed esuberante quindi sistemo quel che non va e dedico piu tempo possibile alla programmazione di fino( mi auguro di riuscirci almeno!) Per sfruttarlo al meglio dal p.d.v. Settaggi.
Daiwer...nonstante mi sia perso volentieri nel cercare di visualizzare mentalmente il tuo percorso, confesso che non sarei in grado manco di tentare ad affrontarlo!!! Prova ne e' la corona da 44 che monto e che mi sembra ideale con al max il 34dietro per salire dove oso io( mi vien da ridere!)......questo per dire che non sono neanche minimamente cosi tecnico e o preparato .....ma deve essere una soddisfazione incredibile usare il bbs come argano ( a saperlo fare....) al limite del ribaltamento !..... Magari ci prendo gusto e comincio a provarci.....Se comincio a chiedere di ragni e di corone piu' piccole ....preoccupati pure! se non fosse chiaro: sono molto soddisfatto del kit per il momento....consapevole di essere solo allinizio del mondo che racchiude....oltre del fatto di aver azzeccato in pieno a voler provare il motore centrale!!!! Mi mancava proprio!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 10/08/2017 : 11:42:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene sono contento che questa soluzione ti dia ampie soddisfazioni, a anche il fatto di usare 12S di LiPo ti permette di usare una corona da 44T, impensabile per un BBS-02 alimentato a 14S...
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 14/08/2017 : 20:12:02  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai dire mai barba.... la pulce nell'orecchio sbagliato è pericolosa..... E un domani nuovo telaio con nuove celle da 14s.... Ci potrebbe stare (state tranquilli al momento non ho i soldi necessari quindi mi diverto con questo carro armato!almeno fino a natale )...
per spezzare una punto( dal momento che costa poco e la lancia è fuori produzione) a favore dell'hub devo riconoscere che la fluidità di erogazione e' tutta suo favore (anche se il bbs non è stato riprogrammato a dovere quindi non è detta l'ultima parola....) Per i bilanciamenti invece non c'è storia! Vince il bbs. Si confermo... La perplessità iniziale dettata dalla inesperienza con i centrali ha ceduto ben presto il posto alla soddisfazione di avere ottenuto cio ch volevo.... Chiaro che da solo avrei commesso un sacco di errori di valutazione, quindi grazie a tutti voi che siete stati fondamentali nell'orientarmi verso la giusta soluzione!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 14/08/2017 : 20:21:33  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pier 48, no devo dire che non ho notato ticchettii o rumori strani sottosforzo! Parlo del bbs02 e mi suona strano il fatto che spariscano.... Ti chiedo, a orecchio li riconosci bene a livello di rumore meccanico o possono pure assomigliare a rumori di natura elettrica( per capirsi penso al rumore attacca stacca di un relè ad esempio)?... Perche se ti sembrano proprio meccanici.... Mi vengono in mente gli ingranaggi!... A proposito hai ingrassato gli ingranaggi lato corona?

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 15/08/2017 : 09:38:52  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pier48 ha scritto:

buongiorno a tutti gli utenti, volevo chiedere se chi ha montato un BAFANG BBS HD ha notato che sotto sforzo sopratutto in salita fa un rumore strano come un ticchettio che sparisce in pianura o quando non è sotto sforzo, ne ho montati due e tutti fanno lo stesso rumore, volevo capire se è un difetto di fabbrica o una cosa normale che fan tutti.Ho menzionato il BBS HD ma può valere anche per il BBS02, spero che qualcuno mi sappia dire qualche cosa in merto.


È capitato anche a me con un BBS01 350. Un ticchettio che all'inizio avevo scambiato per un problema di accoppiamento delle pedivelle. Sono arrivato a smontare tutto il motore pezzo per pezzo, pulendo e ingrassando tutto, non c'era nessun problema visibile. Poi ho rimontato tutto ed il ticchettio è scomparso. Non so di preciso cosa fosse a provocarlo, forse il motore aveva bisogno di un po' di grasso in più o qualche accoppiamento non correttissimo tra ingranaggi e i cuscinetti nelle cui sedi girano.
Prova anche a vedere se il ticchettio lo fa sotto sforzo anche ad assistenza 0, in tal caso non proverrebbe dal motore in funzionamento o dai suoi ingranaggi messi sotto sforzo, allora potresti provare a serrare meglio ghiera e controghiera di serraggio al movimento centrale, che alla lunga possono allentarsi un po' facendo muovere il motore nella scatola del movimento centrale. Puoi anche provare ad aprire solo il carter dell'ultima demoltiplica ed ingrassare a dovere pignoncino ed ingranaggio.
In ogni caso l'unica è aprire, pulire, ispezionare ed ingrassare.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Andre@
Utente Attivo



Lazio


502 Messaggi

Inserito il - 15/08/2017 : 12:14:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Andre@ Invia a Andre@ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il carro armato !!!!

Volevo dire la mia, avendo terminato da "300" km la mia con hub posteriore, e avendo terminato l'altra pieghevole da 4 giorni con bbs centrale....

La mia è molto irruenta, nervosa, sempre pronta a litigare in strada sia con l'accelleratore che con il pas, è un comportamento che a me piace un sacco, dovuto alla sovralimentazione.

Come ho provato il bbs, regolare a 36v quello che era stampato sulla mia faccia, ovvero la soddisfazione di aver fatto la mia aggressiva, si è trasformato in....di più...!!

E qui mi chiedo, ho trovato la programmazione originale del bbs fa-vo-lo-sa. Docile, progressiva, quasi non invadente, veloce, potente. Deliziosa con il pas tanto da farmi dimenticare il manettino. Allora, sicuramente sono novellino, mi emozionerebbe anche un cancelletto a vapore, ma possibile che tutti dite di riprogrammare e io l'ho trovato così perfetto da non chiedere di meglio ? (Stesse sensazioni del mio collega proprietario del mezzo)

Sicuramente non si apprezza in 10 minuti di pedalata, ma già il fatto del cambio, con il sensore, telai diversi, novità etcetc....non so !

A.

FoldE-MTB: La Pinta http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74557
La muscolare: Tern Link P9 http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7681.0 - ex frecciarossa
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 15/08/2017 : 12:43:09  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, intanto grazie, poi devo dire che leggerti mi ha confortato: mi spiego, essendo un smanettone per natura sempre pronto a modificare trasformare fare e rifare.... Non avendo la minima esperienza sul centrale in questione, per i primi 60km ho controllato che fosse arrivato il cavetto per programmare tutte le volte che son passato davanti alla cassetta postale.
Dopo... Piano piano ho cominciato a comprenderlo, a farlo lavorare in sinergia con la mia gamba e soprattutto con il cambio.... Adesso sono a 200 km(niente per carità) e noto che la programmazione originale non è poi cosi distante da cosa cerco!!! Quindi mi sto sempre piu convincendo di arrivare a 500km prima di riprogrammare :onde evitare di ammattire per la poca esperienza di guida (daiwer non t'illudere.... Se pur di fino la programmazione la faccio! Quindi non te la sei cavata! ) quindi.... Ho la tua stessa sensazione almeno per il momento andrea.... Più avanti cerchero' di spiegare cosa davvero secondo me dovrebbe cambiare.... E cosa invece è, per me, perfetta cosi!
Il fatto del telaio é preordinato andrea, nel senso che ho deciso di comprare prima il kit per capire se valeva la pena investirci su.... Ho per questo deciso di"appoggiarlo " sulla btwin per capire se mi piaceva la sensazione di guida centrale..... Mi piace cosi tanto...ed é cosi ben bilanciato.... Che non ho più tanta fretta..... Tiro il collo al carro armato e poi..... Si vedrà!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 08:44:16  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, anch'io sono al mio primo progetto. Data la inesperienza nel campo, gradirei alcuni consigli. Mi ritrovo per le mani un bbs hd, ma non dispongo né di cavi e né di display. L'obiettivo è trasformare la mia cube ltd pro, da sfruttare per andare a lavoro, circa 20 km solo andata. Sono molto robusto 100 kg, voglio attrezzare il portapacchi posteriore per portare il mio piccolino a spasso, risiedo in una zona fortemente collinare. Programmandola a 750 W, riuscirei a sfruttare una 52 volt con 20 Ah? Come la dovrei settare per ottimizzarla per le mie esigenze? La bici monta un cambio 10v 11-40, ruote da 29".Ogni consiglio è ben accetto, grazie

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 10:23:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riesci comunque a far partire il BBS? Se si allora montaci il suo acceleratore a non riprogrammare niente, tanto la tua bici sarà comunque palesemente illegale, quindi...

Per la batteria direi che anche se fosse composta di celle "scarsine" come "c" di scarica non dovresti avere nessun problema, il BBS-HD assorbe al massimo 30A, quindi una 20Ah è tranquillamente in grado di erogarli!
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 11:21:24  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi non ha senso depotenziarla a 750W? Pensavo erroneamente che avrei abbassato consumi e usura.Eventualmente oltre cavo di programmazione, ritenete necessario sensore freni e cut-off cambio?

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 11:30:15  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dove si possono reperire prolunge, cavi e dispay? Ritenete più comodo l'acceleratore a pollice o quello a manopola? Visto che ho solo il motore, devo fornirmi di tutti i cavi necessari per montarlo, altrimenti non riuscirò neanche ad accenderlo.
Con la batteria che ho, celle panasonic 3C, riesco con la mia cassetta a coprire gli 80 Km al giorno di autonomia, viaggiando a 30-35Km/h? Esiste una specie di cruise control per tale motore, che mi permetta di settare la velocità di crociera?

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

gianlucagpt
Utente Medio


Molise


293 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 12:01:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cavolo a leggervi mi viene voglia di piangere, non vedo l'ora di trovare un telaio adatto e iniziare il mio progetto :(
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 14:31:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I consumi e l'eventuale usura dei componenti della trasmissione dipendono solamente dalla potenza EFFETTIVA che tu vorrai impiegare, se vai a 35Km/h con un motore da 250W, da 500W o da 1000W non avrai nessuna differenza!!!

Quanto ai cut off sulle leve freno e al sensore di cambiata dipende, se userai solo l'acceleratore ovviamente non ne avrai bisogno, servono solo se si intende impioegare il BBS con il sensore di pedalata!

Il tipo di acceleratore è molto personale, a me piace quello a pollice montato accanto alla manopola sinistra, ma ognuno ha le sue preferenze...

Per i consumi non si possono fare previsioni precise, dipende tutto da quanto aiuterai il motore: In modalità "motorino" una bici elettrica media consuma a 35Km/h almeno 360-370W (che poi diventano 450W effettivamente prelevati dalla batteria) in perfetta pianura, assenza di vento e senza ripartenze, quindi visto che la tua batteria è una 52V-20Ah (quindi 1040Wh) ecco che la tua autonomia scaricando completamente la batteria si attesterà attorno agli 80Km... Naturalmente se pedalerai con energia l'autonomia salirà anche di parecchio, ma solo tu conosci le tue condizioni di forma fisica!
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 17:01:37  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fdm76 ha scritto:

Dove si possono reperire prolunge, cavi e dispay? Ritenete più comodo l'acceleratore a pollice o quello a manopola? Visto che ho solo il motore, devo fornirmi di tutti i cavi necessari per montarlo, altrimenti non riuscirò neanche ad accenderlo...


1. Per prima cosa ti chiedo se hai controllato che il tuo motore possa essere montato sul telaio che hai.
I BBSHD possono avere diverse opzioni per quanto riguarda la lunghezza del movimento centrale in cui possono essere installati, quindi per prima cosa devi misurare il tuo movimento centrale, quindi controllare che tipo di movimento centrale vi è installato (BSA da 68 o 73mm, PP30, PF30, PressFit da 92mm, ecc...) e verificare la lunghezza del tubo che contiene l'asse delle pedivelle per vedere se è della misura giusta o se avrai bisogno di boccole o adattatori per poterlo montare correttamente.

2. Hai solo il motore? Quindi sei senza corona, pedivelle, ghiera e controghiera di serraggio al movimento centrale, placchetta di ancoraggio del motore, viteria varia per montare il tutto correttamente?
Se la risposta a tutto questo è sì, non ti resta che fare un bell'ordine di componentistica compresi i vari cavi, sensori, acceleratore e display.
Visto che si tratta di un BBSHD, mi sentirei di indicarti il sito di Lunacycle che ha di tutto per questo motore... però le spedizioni partono dagli Usa, quindi preparati ad un po’ di spese doganali
Guarda un po' in questa pagina https://lunacycle.com/bbshd-parts/ giusto per farti un'idea.



MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 18:00:38  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Cube monta un movimento centrale PressFit, tradotto misurato pari a 73mm filettato. Manca tutto, ordino le restanti parti,sempre se non mi conviene prendere un kit completo da Eunorau e tenere il motore per pezzi di ricambio.
Che corona consigliate di acquistare, pensavo ad una 42. Acceleratore a manopola e sensore sia per il freno che per il cambio.
Molti li trovo programmati a 750Watt, qual'è il vantaggio?L'unica cosa che è già bella e pronta la batteria, 52V 20Ah.

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 19:31:13  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente non ti conviene prendere il kit completo se hai già il motore e, soprattutto, se il motore è della misura giusta per il tuo telaio. Insisto perchè se poi non riesci a bloccarlo nel movimento centrale son guai. Le scatole dei movimenti centrali PressFit sono più larghe dei normali BSA filettati e rischi che il motore ci balli dentro.
Però, visto anche che non ne farai un uso off-road, potresti montarlo o usando delle boccole da infilare attorno al cilindro delle pedivelle, o utilizzando degli adattatori da PressFit a BSA (FSA ne produce sia per BB30 che per PF30). Però, per fare ciò devi sapere quale modello di PF hai, perché ci sono molti standard in giro.
Se vuoi farti un'idea e magari capire quale movimento centrale monti, ti invito a dare un'occhiata a quest'articolo su bikeitalia.it https://www.bikeitalia.it/i-movimenti-centrali-press-fit/ . Così saprai che cosa ti servirà per il montaggio.
Comunque, se come dici il tuo movimento centrale è da 73mm, allora o si tratta di un PF30 ovvero di un BB30, quindi potrebbero esserti utili questo https://www.probikeshop.it/adattatore-movimento-centrale-fsa-pf30-bsa-73-mm/106347.html
oppure questo https://www.probikeshop.it/adattatore-movimento-centrale-fsa-bb30-bsa-73-mm/106345.html
Purtroppo, c'è un po' da tribolare, lo so! Ma quando il motore emetterà il suo primo vagito, sarà bellissimo

Quanto alla corona, una da 42t sarà perfetta per l'utilizzo che vorresti fare del motore, ma è importante che sia imbutita, in modo da avere una buona linea catena, la trasmissione ti durerà molto di più. Aggiungo che sarebbe anche il caso di utilizzare una catena da eBike come quelle della KMC serie e (X9e x10e x11e, a seconda che la tua trasmissione sia a 9, 10 o 11 velocità), anche questo è un fattore che potrebbe allungare parecchio la vita dei componenti della trasmissione, considerata la coppia del tuo motore.

Infine, per la programmazione, non so cosa tu voglia intendere quando dici che trovi i BBSHD programmati a 750W. Forse abbassano gli A massimi erogabili?
In ogni caso, per ora non me ne preoccuperei; montalo e assembla la tua bipa. Falla muovere e vedi cosa vorresti cambiare, poi con la programmazione potrai fare in modo che il motore si comporti come più ti aggrada

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 26/09/2017 : 21:09:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che se userai l'acceleratore sarà perfettamente inutile montare il sensore di cambiata e i cut-off sulle leve dei freni, servono solamente se usi il pas!!!
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 27/09/2017 : 15:11:42  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corona 42T imbutita è quella rossa che vende anche Eunorau? Ho chiesto se riuscivano a reperirmi il resto dei componenti, qualora mi confermano la disponibilità, le spese doganali a quanto dovrebbero ammontare? Tanto anche da Lunacycle le devo pagare, quindi vedo dove spunto il prezzo migliore. Ho letto che un venditore su DHgate è stato velocissimo nella consegna a Robysuper, se mi date il nome vedo se anche lui riesce a procurarmi i pezzi che mancano, magari riuscissi a reperire i pezzi in una settimana. Oltre sensore di cambiata e cut-off freni, cosa posso eliminare dalla lista della spesa?

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 27/09/2017 : 16:52:25  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la corona, devi vedere le corone per BBSHD, quelle per il BBS01/02 non vanno bene.
Quella rossa di EUNORAU è per BBSHD, quindi dovrebbe andar bene, ma lunacycle ne ha una (mi sembra si chiami eclipse) con una imbutitura più pronunciata, dichiarano di venderla solo a chi acquista da loro il motore, ma se gli mandi una mail potrebbero vendertela lo stesso magari dicendo che non sei americano e che l'hai vista sul loro sito solo dopo aver acquistato il motore.
Di solito le spese doganali si aggirano attorno ai 30-40 €, ma è un “terno al lotto” e dipende da cosa dichiara il venditore allo spedizionere e da eventuali controlli ulteriori della dogana.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 30/09/2017 : 09:39:11  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho controllato la batteria, è una 14s 15p con Samsung 26H, 52V con 39A, di circa 10kg di peso, scarica 2C, riuscirei a coprire almeno 120 km di autonomia?

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 30/09/2017 : 11:18:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente, anche se come al solito dipende dalla velocità che vorrai mantenere e dalle pendenze che vorrai superare, anzi, mantenere in salita velocità elevate è proprio il miglior sistema che conosco per accorciare l'autonomia.

Comunque viaggiando a 25Km/h e aiutando con le gambe personalmente sono riuscito a percorrere 164Km con 1000Wh, tu ne hai ben 2000, quindi...
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 04/10/2017 : 10:30:29  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provata la batteria, presenta alcune celle morte, dato che devo riassemblarla, che vantaggi ottengo passare da una 14s ad una 16s? Il bbshd, nativamente quanti volt accetta? Chiedevo dato che devo sostituire anche il bms, se vale la pena prenderne uno a 16s, oppure continuare con una soluzione a 14 oppure 15.

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 04/10/2017 : 11:44:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao il BBS02 va in errore sopra i 62V,
se l'HD ha la stessa logica resta sulle 14s

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 04/10/2017 : 14:18:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi alimentare il BBS-HD a 16S, dopo 14S si blocca...

Poi non capisco a cosa ti servirebbe portare i giri del motore da 125RpM a ben 143RpM, gira già troppo veloce di suo!!!

Comunque a meno che la tua batteria danneggiata non sia seminuova ti sconsiglio di "rattopparla" inserendo nuove celle, anche se le trovi identiche alle originali avrai una batteria che non si bilancerà mai bene, e si scaricherà in maniera non uniforme.

Penso anche che se hai delle celle "morte" probabilmente quelle vicine non stanno molto meglio, se sono al di sotto di 3V ad elemento hanno sofferto.

Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 04/10/2017 : 16:19:37  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, quindi oltre i 14s non ha senso andare. A questo punto riacquisto 210 Samsung 26H, circa 455€, prendo un bms 30A, altri 20 € e ne costruisco una nuova.

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 10:37:53  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ordinato tutto come consigliato, mentre aspetto gli ultimi arrivi, chi sarebbe così gentile da aiutarmi nella configurazione della centralina, così da portarmi avanti con il lavoro. Bici con ruote da 29", cassetta cambio 10v 11-36, corona anteriore 42 imbutita, catena kmc x10. Vorrei sfruttare la bici in maniera da percorrere agevolmente 40 km al giorno senza arrivare distrutto. La batteria la devo riassemblare, comunque 14s con 16p con batterie Samsung 26H. Se qualcuno è così gentile da sapere dove mettere le mani, accetto una configurazione già bella e pronta. Sarebbe possibile programmare le prime assistenze con ripartizione contributo muscolare al 40% e motore al 60% e le ultime al 25% e 75%? Non mi interessa una grande velocità massima, ma almeno un 35 km/h a velocità massima. Peso bici 15 kg, peso mio 100 kg, peso batteria 11 kg, peso passeggerò ulteriori 20 kg.È possibile configurarla in modo da ottimizzare consumi e usura o sto dicendo solo castronerie? Grazie

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 13:59:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma visto che stiamo parlando di una bici palesemente illegale perchè ostinarsi ad usare il sensore di pedalata??? Monta un acceleratore e non riprogrammare un bel niente, anzi, il pas scollegalo proprio...

Spero che non penserai di passare inosservato ad un controllo solo perchè hai il sensore di pedalata, vero?
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 14:50:06  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho preso il bbshd con la speranza di passare inosservato, ma solo perché credo che facendolo lavorare come un 750, essendo leggermente più robusto, possa durare un po' di più. Dato che deve smuovere un bel po' di massa, forse, erroneamente, ho creduto che possa risultare più longevo dell'altro. Dato che non conosco la metodologia con cui lavora la centralina, pensavo che fosse possibile regolare gli step o in funzione dei giri minuto, o in funzione di velocità ottenibili su strada. Dato che trattasi per lo più di saliscendi, credevo che riuscissi a settare due o tre velocità, da utilizzare con i due o tre rapporti più idonei. Il fatto che voglia sfruttare il sensore di pedalata , è dovuto al fatto che dove ho la forza di collaborare, ben venga che pedali, altrimenti vado di acceleratore. Se ritieni che questo motore non lavori correttamente,allora farò come consigli. Ripeto, per me è un mondo nuovo, ma mi piace capire perché non possa lavorare in abbinamento con il sensore di pedalata.Poi non capisco questa fobia dell'illegale, esistono centraline che da remoto risultano in qualsiasi momento a norma

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 16:41:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBSHD è robustissimo, quindi non porti nessun problema riguardo alla durata o al surriscaldamento, è molto più probabile che ti stanchi tu durante le ore passate in sella: Quello che intendevo dire è che siccome quel motore è illegale e anche appariscente, quindi non hai nessuna possibilità di farlo lassare per un kit a norma, trovo inutile utilizzare il sensore di pedalata: Su tutti quelli che ho installato ho montato un acceleratore (che bypassando tutte le programmazioni lavora veramente bene) ed ho scollegato "fisicamente" il pas...

Ho sempre avuto bici con il solo acceleratore, sia a pollice che a manopola, e ti posso garantire che è il sistema migliore per gestire un motore e una batteria, sia come stress alla trasmissione (non occorre nemmeno montare i sensori di cambiata e i cut-off sui freni) che come consumi, riscaldamento e durata nel tempo: Ho lasciato il pas e il limitaotore di velocità solo ai kit da 250W, che essendo perfettamente a norma necessitano di questa opzione per rimanere tali!!!

PS) L'acceleratore sui BBS non può lavorare in simbiosi con il pas, si danno fastidio l'un l'altro, quindi o riprogrammi la centralina in modo da poter viaggiare senza strappi e monti i cut-off sui freni e il sensore di cambiata (altrimenti distruggi la trasmissione) oppure metti un acceleratore e stacchi il pas.

Poi io non ho nessuna fobia per l'illegale, non ho mai avuto una bici elettrica a norma di legge, il mio è solo un consiglio per risparmiare, divertirti e non stressare la bici senza dover riprogrammare la centralina e acquistare (o semplicemente montare) gli accessori indispensabili se vuoi usare il pas.
Torna all'inizio della Pagina

Fdm76
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 17:25:33  Mostra Profilo Invia a Fdm76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quale è più comodo come acceleratore? Se si dovesse gestire il cambio, basta lasciare l'acceleratore e cambiare normalmente? Stesso discorso vale per i freni?Grazie

Fdm76
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 05/10/2017 : 20:55:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tipo di acceleratore da impiegare è una scelta molto personale, quindi visto che tanto funzionano tutti nello stesso modo scegliete quello che vi piace di più!

Per cambiare marcia dovrai comportarti come si fa con la motocicletta o l'auto, non credo che tu cambi marcia senza togliere il gas...

Se usi l'acceleratore potrai anche fare a meno delle schifosissime leve cinesi dotate di microswitch lasciando quelle di serie, il cut-off serve solo quando si impiega il sensore di pedalata.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.