Autore |
Discussione  |
|
saifix
Nuovo Utente
9 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2017 : 03:46:59
|
Perdonami ma (con tanta diplomazia) quel telaio non è proprio la base di partenza adatta per quello che chiedi.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
saifix
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2017 : 10:55:37
|
volevo un mezzo elettrico per muovermi in citta (non in italia) e visto che possiedo la elops e mi piace come posizione di guida pensavo si potesse fare,in alternativa ho anche 1 btwin 5.3 è piu adatta? |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2017 : 15:14:10
|
Viaggiare su una elops 320 a 50km/h mi sembra davvero troppo. La btwin sarebbe un pó più adatta ma secondo me le velocitá da te indicate sono comunque eccessive e richiedono anche motori e batterie importanti. Non sono un esperto ma penso ci vogliano oltre 1000W. Io per andare al lavoro elettrificherei la elops con un kit a norma, o poco più, che ti consentirebbe comunque una velocità prossima ai 30 km/h. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 08/10/2017 15:18:03 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2017 : 11:35:48
|
Quoto tutti gli interventi, la Elops320 non è adatta come telaio, freni, sospensioni a velocità maggiori di 25Km/h, è veramente flessibile e fragile, è solo una bici da città nel vero senso della parola!!! 
Poi naturalmente per superare i 45Km/h occorrono almeno 1000W di potenza, quindi un motore adeguato e SOPRATTUTTO una costosa batteria in grado di alimentare un simile motore: Considera che a 36V un motore da 1000W ha bisogno di almeno 30A di corrente, quindi ci vuole roba di qualità: La posizione di guida della Elops poi peggiora la situazione, per andare a 45-50Km/h senza enormi dispendi di energia occorre una bici con la posizione di guida aerodinamica...  |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2017 : 14:42:29
|
Immagine:
 161,4 KB
Ho comperato questo, che mi deve portare al bar, 5-6 Km per vedere la mia Inter che a volte vince, che motore mi consigliate? |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
saifix
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2017 : 22:44:07
|
| Miura72 ha scritto:
Immagine:
 161,4 KB
Ho comperato questo, che mi deve portare al bar, 5-6 Km per vedere la mia Inter che a volte vince, che motore mi consigliate?
|
non serve fare i buffoni postando foto e battute del genere,non capisco molto del mondo delle ebike e vedendo post di gente che fanno arrivare bici pieghevoli a 45 km/h pensavo Sbagliandomi di poter farlo anche con una semplice city bike,ringazio chi me lo ha fatto capire in modo giusto |
 |
|
saifix
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2017 : 22:47:24
|
se posso vorrei chiedere a questo punto ,una buona soluzione per elettrificarla con un motore da 250 o 350 w possibilmente con accelleratore e non solo pedalata assisitita grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2017 : 11:08:36
|
Vai di kit hub posteriore o anteriore a norma... però, per favore, mettici il pas. L'acceleratore è illegale se non subordianto al pas (gas legalizer), e comunque anche senza puoi decidere se pedalare, aiutando significativamente il motore e quindi aumentando l'autonomia, o limitarti a girare i pedali i maniera simbolica e farti trasportare.
Vedrai che con il tempo il meccanismo ti diveterà del tutto naturale e potrai comodamente decidere quanto sforzo applicare.
In più, se posso permettermi, non te la prendere per qualche battuta. Alcuni dei coponenti di questo forum amano allegerire le discussione con qualche fuoricampo  |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
Modificato da - dibi in data 10/10/2017 11:19:09 |
 |
|
saifix
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2017 : 13:24:30
|
Ok grazie mille ora cerco bene sul sito e vedo che si può fare |
 |
|
|
Discussione  |
|