Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Uno di questi potrebbe essere usato com centrale?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 00:18:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uno di questi motorelli, ce ne sono tanti tipi...
https://it.aliexpress.com/item/GW63100-250rpm-DC-24V-250N-cm-Worm-Gear-Reducer-Electric-Motor-Door-motor-Automotic-door-system/32486288712.html?spm=a2g0y.10010108.1000023.11.6b6ddd91VLYZVR

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 00:49:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, non so se è possibile montarli ma so che i riduttori a vite senza fine hanno un rendimento molto basso
Vanno bene nelle applicazioni industriali perchè non sono reversibili (cioè facendo girare l'asse di uscita non si può far girare il motore, ovvero quando il motore è fermo tiene bloccato l'albero di uscita) e perchè hanno alti rapporti di riduzione
Ma temo che su una bici elettrica non siano una cosa tecnicamente buona

(a parte che hanno l'asse solo da un lato e non ho capito bene come vorresti utilizzarlo e che quello del link ha una uscita a 250 giri al minuto che rispetto alla pedalata sono esagerati)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 08:41:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, peccato si potva usare come "barbamotore" con un pignone sull'asse. Per le velocità ce ne sono di tutti gli rpm..
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 09:45:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
US $103.33

andrea sospetta che i prezzi ufficiali dei centrali sono gonfiati....

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 09:48:18  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Grazie, peccato si potva usare come "barbamotore" con un pignone sull'asse. Per le velocità ce ne sono di tutti gli rpm..
Questo signore l'ha fatto ma non ha avuto seguito

Immagine:

106,63 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 12:24:07  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

ancora prima dell'eperimento di quel signore,

guardate che 3 o 4 anni fa c'erano gia' in vendita delle e-bike cinesi,

che utilizzavano quei tipi di motori longitudinali, con vite senza fine.

Facendo una ricerca accurata salteranno fuori di certo.

A parte questo,

ora come ora la GNG, dopo aver copiato il Barbamotore,
adesso ha fatto anche questo, kit con motore longitudinale.

http://www.gngebike.com/ultralight-300w-kit

Diciamo che il motore longitudinale, rispetto ad un Hub trasformato in mide drive, ha il vantaggio di non dover far i conti con gli ingobri laterali della cassa motore dell'Hub

Sul discorso delle perdite nella trasmissione a causa della vite senza fine, di certo è certamente vero,
ma l'incidenza, starà ovviamente anche nella qualità dei materiali.

Modificato da - aspes in data 12/11/2017 12:52:42
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 13:27:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ha avuto seguito... Ma la sua bici funzionava?? Sembra però un motore da modellismo non è quella la marca?
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 16:58:25  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea quando hai finito di sviluppare il tuo progetto, e sarà "forse" funzionante supponiamo 2-3 anni di prove rotture e modifiche, la tua cifra di risparmio nell'acquistare un centrale, sarà uguale a comperarlo già fatto, anzi con tutte le uscite che stanno a venendo solo in questo anno non ce storia, e in più le ditte che costruiscono i motori anno
fior fiori d'ingegneri, che studiano progetti nuovi. Pensa che sono già arrivati a mettere assieme a un motore un cambio automatico nell'ingombro di un classico Bosch.

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm

Modificato da - Miura72 in data 12/11/2017 17:00:10
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 18:31:12  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo Miura infatti per ora chiedo solamente
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 12/11/2017 : 22:56:13  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi.
Forse la domanda sarà banale ma è un po' che mi balena per la testa e colgo l'occasione visto che è inerente alla discussione.
Quei motori da modellismo tipo turnigy in foto è gestibile da una centralina per ebike??

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 13/11/2017 : 12:41:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari funziona pure,ma la tendenza a far sembrare normale una bici elettrica fa a pugni con queste realizzazioni,

@bafiuz,alcune centraline non riescono a pilotare hub ridotti 11:1 su ruote piccole,
e penso che quei motori da modellismo girano molto più forte quindi non rende,
se monti un ESC o roba tipo costose Kelly deve andare,però aspettati il fischio di un frullino

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 14/11/2017 : 11:54:27  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bafiuz ha scritto:

Ciao ragazzi.
Forse la domanda sarà banale ma è un po' che mi balena per la testa e colgo l'occasione visto che è inerente alla discussione.
Quei motori da modellismo tipo turnigy in foto è gestibile da una centralina per ebike??


No, le centraline da bici non sono di solito in grado di gestire l'elevata frequenza di commutazione necessaria per pilotare questi motori al loro regime di targa e i motori RC non hanno sensori.

Puoi controllare nelle specifiche di una centralina il numero massimo di eRPM che supporta e confrontarli col numero di eRPM di un motore (giri per numero di poli/2). Si puo' anche dotare un motore RC di sensori di hall o encoder ottico e pilotarlo sensored.

Fa eccezione l'accoppiata di motori RC di grossa taglia dal basso numero di poli e KV sotto i 300 con alcune centraline da bici/scooter (non della fascia economica) che supportano anche 60-80.000 eRPM e a volte anche piu'.

esempio (motore RC "lento"):

Motore RC a 8 poli
KV motore: 300 rpm per volt che @ 50V (12s) fanno 15000 rpm

15000 x 4 = 60000 eRPM

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 14/11/2017 : 15:42:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo devo deludere i sostenitori dei riduttori a vite senza fine, hanno rendimenti che non superano il 60%, quindi a meno che non abbiate voglia di buttare energia nel cesso è meglio non usarli!!!

Come ha scritto Pix vengno impiegati SOLO perchè non sono reversibili, quindi appena togli l'alimentazione rimangono bloccati in posizione senza bisogno di elettrofreni.

Se vi capita di vedere l'esploso del motoriduttore della Aprilia Enjoy potrete osservare il dispendio di ingranaggi che è stato profuso proprio per poter montare il motore in asse con la bici ma senza incorrere nelle perdite di potenza tipiche dei riduttori a vite senza fine.

Quanto ai motori da modellismo dinamico occorre tener conto che sono fatti per funzionare in enormi flussi di aria (aeromodelli) e solo per pochi minuti, oppure se sono per interni (barche o altro) hanno un bellissimo e complicatissino raffreddamento a liquido.
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 16/11/2017 : 18:25:34  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate la latitanza.

Grazie delle risposte esaustive.

La mia idea era di stare intorno ai 3000/3500 rpm diciamo circa 100KV...ma è tutto in fase teorica!!

Con queste info preziose cercherò la centralina adatta!!

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 16/11/2017 : 19:27:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che le centraline per motori di aeromodelli vanno benissimo anche se le impieghi su una bici, e non costano certo quanto una Kelly!!!

Ho in mano adesso una centralina sensorless per aerei da 36V (massimo 12S) capace di erogare 200A, ed è grande solo 130 X 60 X 50mm!!!

Naturalmente di solito ha bisogno di essere ben raffreddata, ma se invece di 200A gli chiedi 40A non diventa nemmeno tiepidina...

Modificato da - Barba 49 in data 16/11/2017 19:28:09
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 17/11/2017 : 18:39:23  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi mi spiegate una cosa? Come mai il barba_motore non ha avuto un gran successo tra gli utenti del forum?...non mi sembra che lo abbiano realizzato in molti eppure ha tanti aspetti positivi: le guarniture con corone multiple e ruota libera non sono costosissime...si trovano facilmente...le staffe da fissare al movimento centrale sono anche queste facilmente reperibili...
Qual'è l'ostacolo maggiore che impedisce una realizzazione fai da te di questo grande progetto?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3559 Messaggi

Inserito il - 17/11/2017 : 20:48:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè nonostante i vari pregi per realizzarlo c'è bisogno di alcune lavorazioni interne che non sono proprio alla portata dell'hobbista medio.
Altrimento perche il nostro Barba sarebbe santo?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 17/11/2017 : 21:00:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto T4R

C'è stato anche un utente del forum che commercializzava un motore del genere ,fin ora sono stato un HUBbista ora sto rivalutando i centrali passando a MIDdista ma le mie esigenze sono particolari .

Prova a cercare sul forum troverai più notizie .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 17/11/2017 : 23:22:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo senza un buon tornio non si può fare un Barbamotore, e anche per realizzare i supporti (ogni bici ha una storia a se) occorre lavorare i materiali con accurateza, quindi serve un'officina: Chi del forum lo ha realizzato ha addirittura più attrezzatura di quella di cui dispongo personalmente...

L'utente che commercializzava un prodotto simile partiva dai motori Cute, io ci ho provato ma sono alquanto meno precisi come lavorazioni interne rispetto ai Bafang, anche se hanno un bellissimo riduttore epicicloidale da 9/1.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 01:18:16  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conviene neanche immattirsi, costa poco ed è anche senza dogana
https://www.l-faster.com/items/350w450w-e-bike-mid-drive-motor-kit-gen2/

L'avrei già preso se non fosse che su endless ne parlano piuttosto male (la versione fatta da gng)

guardate questo, clone del kit francese (??)
https://it.aliexpress.com/item/middle-drive-motor-kit-for-DIY-mountain-E-bike-36V-450W/32825107369.html?spm=a2g0y.search0104.3.1.4uQA2U&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10065_10151_10344_10068_10345_10342_10343_10340_10341_10541_10562_10084_10083_10304_10307_5680011_10177_10302_10060_10155_10154_10539_10312_10059_10313_10314_10184_10534_10533_100031_10103_10073_10594_10557_10596_10595_10142_10107,searchweb201603_1,ppcSwitch_5&btsid=dbf48bda-8903-485b-8d28-0147a66eb838&algo_expid=29e948b0-d157-4fa3-9b20-75ff12e98a10-0&algo_pvid=29e948b0-d157-4fa3-9b20-75ff12e98a10&rmStoreLevelAB=0

Lo so che è spazzolato ma ho visto video in fuoristrada dove tira come una bestia (rumorosissimo)
Quasi quasi...
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 14:27:17  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Purtroppo senza un buon tornio non si può fare un Barbamotore, e anche per realizzare i supporti (ogni bici ha una storia a se) occorre lavorare i materiali con accurateza, quindi serve un'officina: Chi del forum lo ha realizzato ha addirittura più attrezzatura di quella di cui dispongo personalmente...

L'utente che commercializzava un prodotto simile partiva dai motori Cute, io ci ho provato ma sono alquanto meno precisi come lavorazioni interne rispetto ai Bafang, anche se hanno un bellissimo riduttore epicicloidale da 9/1.


Le staffe che si adattano al movimento centrale da 68 si trovano in commercio...certo poi andrebbero adattate ma non mi sembra un lavoro difficilissimo.
Per quanto riguarda il pignone da inserire sul motore.... se non sbaglio già qualcuno ha provato a sfruttare le viti per fissare il freno a disco...soluzione molto interessante...si potrevve aggiungere anche una ruota libera
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 14:58:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mar976: Guarda che per trasformare un SWXH in centrale occorrono molte modifiche interne, forse non hai letto bene l'articolo intero!!!

La soluzione da te prospettata è tutta un'altra cosa e prevede di far girare l'intero contenitore del motore, mentre nel Barbamotore il case sta fermo: Anche la ruota libera che tu vorresti aggiungere, nel Barbamotore c'è già, è quella di serie del Bafang!!!

Se fai una ricerca e leggi attentamente vedi che occorre una buona officina per fare quella modifica: Probabilmente hai interiorizzato cose lette altrove, ma che non riguardano il mio progetto.
Torna all'inizio della Pagina

luca74
Nuovo Utente


Lombardia


49 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 15:24:37  Mostra Profilo Invia a luca74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

206,54 KB



barbamotore by creatina,un gioiellino
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 18:08:30  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba hai ragione mi sono espresso male....

Quello realizzabile facilmente sarebbe un simil-Barbamotore perchè la cassa ruoterebbe insieme al pignone...(un po come un outrunner da modellismo al quale sono abituato).
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 18/11/2017 : 21:02:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se lo vuoi fare come esperimento ben venga, anzi facci vedere! Però ho fatto due conti e tra pedivelle, guarnitura con ruota libera, supporto motore, motore e centralina spendi di più che prenderlo già fatto... Certo la soddisfazione non ha prezzo
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 20/11/2017 : 10:36:01  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@andrea...mi sa che hai ragione... a livello economico non è molto conveniente più che altro per l'acquisto del motore... difficile trovare un buon prezzo in Europa... ho fatto fare qualche preventivo dalla Cina ma i prezzi soni comunque alti... si porrebbe pensare ad un gruppo d'acquisto!!
Torna all'inizio della Pagina

taliaki
Utente Medio


Sicilia


119 Messaggi

Inserito il - 27/11/2017 : 15:53:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di taliaki Invia a taliaki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono uno di quelli che è riuscito a realizzare un barba motore con l'aiuto di barba e apportando delle piccole modifiche, analizzate e condivise dallo stesso barba siamo riusciti a rendere utilizzabile in maniera ottimale una fat bike che utilizzo giornalmente pur pesando più di 120 kg.

l'utilizzo del cambio le permette di raggiungere prestazioni in salita straordinarie credo che pur essendoci motori simili ancora una soluzione di insieme che porti tanti pregi non ci sia.

per me l'unico sistema di riduzione efficiente è veramente rivoluzionario in questo mondo e quello della aprilia enjoy.

Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 27/11/2017 : 17:31:05  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
taliaki ha scritto:

io sono uno di quelli che è riuscito a realizzare un barba motore con l'aiuto di barba e apportando delle piccole modifiche, analizzate e condivise dallo stesso barba siamo riusciti a rendere utilizzabile in maniera ottimale una fat bike che utilizzo giornalmente pur pesando più di 120 kg.

l'utilizzo del cambio le permette di raggiungere prestazioni in salita straordinarie credo che pur essendoci motori simili ancora una soluzione di insieme che porti tanti pregi non ci sia.

per me l'unico sistema di riduzione efficiente è veramente rivoluzionario in questo mondo e quello della aprilia enjoy.




C'è una discussione a riguardo della tua realizzazione?

Sono curioso di vedere cosa avete prodotto
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 27/11/2017 : 19:51:41  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eeeeee... taliaki è modesto, lui ha una stella ma vale per cento, è un supermaestro. Sono relizzazioni fuori dalla portata di un utente comune, sicuramente fuori dalle mie che pure non ho paura di sporcarmi le mani...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 27/11/2017 : 22:01:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mar976: Dai un'occhiata a questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70073
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 27/11/2017 : 22:03:50  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo....lo faccio subito
Mi rilassò un po leggendo
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

taliaki
Utente Medio


Sicilia


119 Messaggi

Inserito il - 28/11/2017 : 08:29:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di taliaki Invia a taliaki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi cmq ricordate che l'appetito vien mangiando quindi piano piano si riesce a fare tutto
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 28/11/2017 : 09:12:00  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
taliaki ha scritto:

grazie ragazzi cmq ricordate che l'appetito vien mangiando quindi piano piano si riesce a fare tutto


Certo ma il problema non é l'appetito ma le attrezzature necessarie per realizzare questi progetti
Torna all'inizio della Pagina

taliaki
Utente Medio


Sicilia


119 Messaggi

Inserito il - 29/11/2017 : 10:30:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di taliaki Invia a taliaki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sono aziende che mandi il progetto e con poco realizzano..! tutto è questione di buona manualità e tanta voglia di fare il 70 % delle attrezzature che ho io sono autocostruite
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.