Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bici coolthings
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 12:16:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
buon giorno
sono un nuovo inscritto e avrei da fare alcune domande a chi è più esperto
ho avuto in regalo la bici in oggetto ma non funziona

essendo stato tecnico in elettronica industriale mi sono messo subito all'opera per vedere

chi ha messo le mani sopra ha invertito l'alimentazione + con - percui presumo che la scheda regolazione sia partita
vorrei comprarne un altra ma non ho le caratteristiche del motore
le batterie sono ok 3 da 12v 12amp/ora
le fasi del motore sono ok provate con tester
devo ancora provare i senori sul motore

per questo penso di alimentare +5v il connettore e testare in volt se tra out di un sensore e lo zero volt se arriva qualcosa quando la ruota gira

qualcuno ha qualche notizia della motorizzazione e del controller

dalla manopola acceleratore cosa mi deve uscire una tensione variabile oppure un segnale 0 1

ciao

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 12:27:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto...

Se la centralina non è bruciata sui cavi dell'acceleratore devi trovare +5V tra il rosso e il nero, e una tensione variabile da 0,8 a 4V circa tra l'altro cavo e il nero in base alla rotazione della manopola: Ricorda che in Italia l'acceleratore è proibito, o meglio, è consentito ma solo se è asservito al sensore di pedalata.

In pratica accelerando senza pedalare la bici non si deve avviare!

Nel caso che la centralina sia bruciata dovrai acquistarne una originale oppure una di "concorrenze" sul web, ad esempio su eBay alla voce "Brushless controller 36V" ne troverai a decine: Se vuoi restare nel "legale" devi prenderne una da 15A massimi, altrimenti puoi sbizzarrirti, tenendo però presente che le tua batteria al piombo non sono in grado di comandare una centralina da oltre 15A massimi...

Fai anche attenzione alle leve dei freni, incorporano un microswitch che di fatto blocca la centralina se i freni sono anche solo leggermente tirati o se i micro sono guasti: Scollega i connettorini e prova senza il cut off freni.
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 13:14:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie Barba 49
io ho scollegato tutto perchè non conoscendo il problemma volevo partire dal pulito
ho intenzione di comprare una centralina e farò come hai detto
a questo punto forse mi conviene comprare anche
la manopola dell'acceleratore (perche testata non ha uscita di segnale)
poi il fine corsa dei pedali perchè anche li non ho capito come testarlo
è una piccola scatola bianca che alimentata come al solito 5v non mi da segni in uscita anche se passo il magnete davanti (quindi anche questo k.o.)
per i fremi ho notato che quando freno mi chiudono un contatto (in chiusura )è compatibile con le centraline nuove?
altri sensori non penso ci siano .

ciao
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 15:11:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

con un bici vecchia su cui hanno fatto esperimenti io monterei una centralina sensorlees che va senza sensori di hall. Altrimenti rischi di dover cambiare anche quelli e non finisci più di cercare i guasti...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 15:22:03  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda la centralina, bisogna prima capire che motore è: onta quanti fili vanno dal motore alla centralina:
2 fili: motore a spazzole (brushed)
3 fili: motore senza spazzole senza sensori (brushless sennsorless)
8 fili (3 grossi e 5 fini) motore senza spazzole con sensori (brushelss sensored)

se come si suppone hai un motore brushless concordo con andrea104kg, prendi una centralina sensorless, il motivo è semplice: i cinesi non sanno cosa siano gli standard, e trovare la combinazione giusta di 8 fili può essere un lavoro estenuante. Se fossero presenti i fili dei sensori basta non collegarli, il problema con la sensorless è che potresti avere delle indecisioni del motore volendo partire da fermo con l'acceleratore, ma come ti ha già detto Barba49 è una opzione che su una bici elettrica legale non deve esistere, utilizzerai invece il PAS, cioè un dischetto con un certo numero di magneti sull'asse dei pedali ed un piccolo sensore che ne rileva il passaggio per capire se i pedali girano o stanno fermi.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 02/02/2018 15:23:15
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 15:42:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao
si il motore e 3 fasi +3 sensori alimentati con rosso nero

per un totale di tre fili di potenza + un connettore 5 fili sensori

avevo gia pensato di comperare una centralina predisposta senza sensori ma non sapevo cosa comporta la differenza

per quanto riguarda l'acceleratore se non collego niente alla centralina cosa succede?
non utilizzo l'acceleratore,ma funziona ?

per testare se si ponticella il sensore pedali (pas?vero) il motore gira sempre?

adesso sto per cercare di capire come funziona la scheda perche ho visto una resistenza che scalda e penso sia di protezione
nelle vicinanze c'è un LM317T
vedo poi faccio sapere
i sei igbt T430 per il momento sembrano ok
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 15:46:34  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non colleghi l'acceleratore non succede niente mentre per il pas serve un segnale non basta ponticellare.
Per le prove conviene fare il contrario, stacchi il PAS e lasci solo l'acceleratore, o, ancora meglio, se è previsto il tasto 'walk 6 km/h' per farsi accompagnare quando si cammina a fianco alla bici usa quello, che non ha bisogno ne dell'acceleratore ne del PAS

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 17:53:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao
che tipo di segale serve ?
perche io sto testando la scheda su tavolo
non ho neanche collegato il motore
e dal momento che su key mando 36v la resistenza scalda
ma mi manda fuori 5volt
1) per l'acceleratore
che ho trovato invertito + - perche se collego si spegne il led
invertito cavi il led resta acceso ma non funziona non vedo sul filo verde la tensione variabile.
2) per i sensori del motore che non riesco a misurare (non capisco perche)
3) per un connettore a 2 fili che sono saldati su pista con scritta BRAKE

non ho altri connettori
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 17:56:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ho cercato di inserire unaq foto ma non sono riuscito
scusate
ciao
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 20:28:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io collegherei tutto al motore per vedere se va... molto più semplice delle misurazioni al banco...

Modificato da - andrea 104KG in data 02/02/2018 20:29:05
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 20:38:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao ho provato ma non va
A questo punto mi metto alla ricerca di una centralina senza sensori del motore come nei precedenti post mi hanno consigliato.
Rinuncio alla riparazione devo prendere anche il sensore pas e l 'acceleratore
Cerco su ebay
Grazie

Modificato da - oci in data 02/02/2018 20:39:47
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 02/02/2018 : 20:45:32  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pas segnale sinusoide o quadro. Non so la frequenza minima ma credo da 400hz in su.
Acceleratore di solito è un sensore di hall che sputa segnale molto a spanne da 0 a 5V, su alcuni controller basta mettere segnale a 5v per testare motore.
Brake sono ovviamente i freni ( leve in parallelo) e funziona con NA.

Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 03/02/2018 : 23:55:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera
Domani ordino la centralina e accessori
Adesso avrei bisogno di sapere quando consuma in ampere per simulare ( con resistenza corazzata)la scarica in che tempo avviene così vedo lo stato delle batterie
Saluto e ringrazio

Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 04/02/2018 : 00:18:41  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende da molti fattori la corrente assorbita. Io testerei da 0 a max 10A, ma per brevissimo tempo (10secondi ad alta corrente) per non offendere le batterie, nel frattempo misuri Ah e calo di tensione.
Puoi anche stare sui 5A fissi e misuri il tempo fino al tensione minima. Non scendere troppo con i Volt, o rischi di rovinare le batterie (non scendere sotto i 33-34v)
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 04/02/2018 : 21:32:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buona sera
Scusate la mia ignoranza
Ma che cos'è
1) l 'angolo di fase self_study


Scritto su specifiche centalina

Grazie e saluti
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 04/02/2018 : 21:54:12  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono motori che sono fasati con un angolo preciso e richiedono un controller con la stessa impostazione.
Nel tuo caso, il tuo controller si adatta da solo all'angolo del motore (impara da solo)
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 09/02/2018 : 22:28:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Ho montato la centralina tutto ok

Non ho ancora montato il sensore pass. Devo comprarmi l'estrattore per la pedivella.
Con l acceleratore va benissimo.

A livello di normativa si chiede che il pass gestisca la marcia.
ho letto che lasciare l'acceleratore montato non è ammesso dalle normative.

Ma se vincolo la funzione dell'acceleratore alla rotazione dei pedali sono in regola.
Pensavo di fare un piccolo circuito che se i pedali non girano(in avanti) interviene il freno sulla centralina
Così rimane impossibile accelerare senza pedalare.
Rientro nella normativa giusto?

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14609 Messaggi

Inserito il - 09/02/2018 : 23:13:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si qualcuno l'aveva fatto e chiamato "gas legalizer" . Se riesci ed è una cosa fattibile da costruire per gli ignoranti di elettronica, posta lo schema!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 10/02/2018 : 00:57:08  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta usare il tasto "cerca" in cima alla pagina


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 10/02/2018 : 09:57:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, anche alcune bici commerciali nascono con l'acceleratore "asservito" alla rotazione dei pedali, è consentito dalla legge...
Torna all'inizio della Pagina

oci
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 10/02/2018 : 10:01:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie
Ciao

Appena ho tempo mi metto al lavoro

Saluti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.