Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang 01 rumore e trascinamento catena
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabio Bozzo
Utente Medio



Marche


131 Messaggi

Inserito il - 12/02/2018 : 22:27:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dopo quasi un anno di perfetto funzionamento il mio bbs01 350 incomincia a dare il primo problemino
praticamente quando vado in discesa e quindi non pedalo a volte si sente uno strano rumore proveniente dal motore (tipo "grrrrr") e le pedivelle che tremano, guardo in basso e la catena tende a ruotare assieme alla corona
Mi ci fa anche a motore spento o assistenza 0
L'ho portato dal meccanico che me lo ha installato, lo ha smontato e ingrassato per bene, ma continua a farci
E' successo a qualcuno?
suggerimenti?
Grazie

Fabio

ddragone
Utente Medio



252 Messaggi

Inserito il - 12/02/2018 : 23:32:13  Mostra Profilo Invia a ddragone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabio, anch'io ho un bafang, bbs01, io il 250.
Quel rumore non lo ho mai sentito per fortuna, ma la lista dei problemi che mi ha dato il bafang in 8 mesi è davvero troppo lunga.
Mi sembra un buon motore, con un ottimo torchio, la spinta si sente bene, ma non saranno troppo fragili e problematici?
Sto quasi pensando di venderlo prima del prossimo guasto, un po' come si fa con un'auto che inizia ad invecchiare troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/02/2018 : 23:57:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se in discesa la catena si muove trascinata dal movimento della ruota posteriore il problema non è nel motore, ma nella ruota libera della bicicletta che si sta bloccando!

In tutte le bici (anche muscolari) quando si va in discesa i pedali stanno fermi perchè la ruota libera nel mozzo posteriore fa si che il movimento della ruota non si trasmetta alla catena, quando la catena si muove e tende a far ruotare la corona significa che la ruota libera si sta bloccando per la sporcizia o altro.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 13/02/2018 : 08:34:42  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quotone Barba.
Fai controllare la ruota libera!!
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 13/02/2018 : 08:37:04  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba.
Si sarà sporcato il corpetto ruota libera della ruota posteriore, infatti lo stesso problema è capitato anche a me dopo un anno di utilizzo: si era accumulato un po' di sporco e la ruota libera tendeva a girare sulla ruota trascinando la catena. Basta ripulire e ingrassare, magari smontando anche il pacco pignoni.
Il bbs se trattato bene in termini di manutenzione (che poi non gliene serve chissà quanta) è un motore che può resistere a trattamenti quasi estremi. Io l'ho montato su una front da enduro e mi diverto a girare sui percorsi delle gare enduro e nei bike park ed è più facile che si rompa qualche componente meccanico o che qualche collegamento elettrico abbia problemi per usura o a causa di un montaggio non proprio corretto, che il motore in sé dia noie.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 13/02/2018 : 08:44:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Siamo in 5 in famiglia ad essere bafanghizzati e di problemi del genere non ne abbiamo avuti. Usiamo BBS 01 e 02 e l'unico problema avuto in questi anni è stato un error 30 su un 48V/350 risolto con cambio schermo e centralina. Da come descrivi il problema sembrerebbe qualcosa di meccanico e come dice Barba, non necessariamente legato al motore. Il BBS è un mulo e l'unico punto debole che ha è l'acqua (mai lavarlo con idropulitrice), non è perfettamente a prova d'acqua (ma consolati, non lo è nemmeno il quotato Bosch).

Per ddragone, ho visto tardi il tuo post, ma se ti è uscito error 30 è spesso un problema legato al monitor. Secondo Lunacycle si verifica specialmente con il monitor C965. "If your display is showing error code 30 then you probably have a bad C965 display. There was a large number of BBSHDs that shipped out early 2016 with bad displays. Contact your vendor to replace it with a newer display and the problem should go away. Replacing the controller will not fix the problem". Nel mio caso era un C961 e non è bastato cambiare il monitor ma anche la centralina. Ora viaggia perfettamente da 1000 km e non ha più avuto problemi. Se hai risolto, come scrivi, ok. Altrimenti prova con lo schermo o con i contatti schermo centralina. È comunque un caso poco diffuso, ma la sfiga esiste purtroppo.
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 13/02/2018 : 08:54:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo che se programmato a dovere difficilmente crea problemi. I motori della stessa categoria hanno molti più difetti e problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Bozzo
Utente Medio



Marche


131 Messaggi

Inserito il - 13/02/2018 : 22:54:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ok grazie dei consigli.... provo a smontare e pulire pacco pignoni e ruota libera posteriore e poi vi faccio sapere ;-)

Error 30 lo ha dato anche a me ed effettivamente era il display C965, ma dopo ripetute prove sono arrivato a conclusione che era il connettore del display, per cui l'ho comprato e l'ho sostituito e tutto tornato come prima. Probabilmente per scollegarlo e ricollegarlo più volte per la programmazione ho tirato qualche filo interno

Confermo che è un mulo, seppur vero che ho avuto dei problemini tutti risolti, è vero anche che chi ha elettriche native ne ha avuti di più!
Con tutte le botte che ha preso sinceramente pensavo durasse molto meno e invece ancora gira!

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 14/02/2018 : 09:25:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non usare olio o grasso spray per la ruota libera, solo WD40, altrimenti peggiori la situazione!!!
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Bozzo
Utente Medio



Marche


131 Messaggi

Inserito il - 07/04/2018 : 22:48:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Aggiornamento
durante questi mesi ho portato la ruota da un bravo meccanico che mi ha smontato, pulito e ingrassato minuziosamente il pacco pignoni
poi non ho usato più la bici causa neve (ho preferito usare gli sci)
oggi dopo 2 mesi sono andato a fare un giro in montagna vera e il rumore è scomparso...
ERGO--> era il pacco pignone che probabilmente trascinava leggermente la catena e faceva attivare e disattivare il motore, insomma faceva andare in tilt il motore visto che le pedivelle non giravano

Fabio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.