Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Conversione da piombo a litio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 06/04/2018 : 08:57:43  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, mio papà ha acquistato un pò di tempo fa una specie di scooterino elettrico alimentato da una batteria al piombo 48V 20Ah.
Come era facilmente prevedibile(glielo avevo anche detto,ma chi non vuol sentire...) la batteria al piombo è durata abbastanza poco.
Volevo chiedervi se è possibile alimentare lo scooter con una batteria al litio, su enerprof.de ho visto questa che dovrebbe starci comoda nello spazio attualmente riservato alla batteria al piombo e ha anche tanta capacità in più.
http://enerprof.de/shop/batteries/ebike-and-pedelec-batteries/enerpower-softpack-48v-13s9p-31-05ah-with-bms-pedelec-battery-13x9-diy/

Ovviamente dovrei cambiare anche il caricabatterie vero? per il resto il cambio è plug&play o bisogna considerare altri aspetti?

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 06/04/2018 : 10:11:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me va bene,e meglio,ti serve anche il charger,occhio solo all'indicatore di carica della batteria che potrebbe essere meno preciso,
magari se monti un wattmetro stai più tranquillo
https://hobbyking.com/it_it/turnigy-180a-watt-meter-and-power-analyzer.html

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 06/04/2018 : 14:14:13  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca di prendere una batteria 14s8p invece della 13s9p, il voltaggio "utile" in più è molto più funzionale rispetto al parallelo in più, sopratutto per mezzi che assorbono costantemente corrente come appunto il tuo scooter.

Devi cambiare ovviamente caricatore (metti in conto un cinquantino per un caricatore da minimo 4-5A, con uno da 2A e 20 euro ti passa la voglia di andare in scooter...), NON PROVARCI NEMMENO a caricare la batteria al litio con il caricabatterie per piombo. Per il resto, il cambio è plug&play come hai intuito.

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 06/04/2018 : 15:02:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun problema, fai solo molta attenzione, il produttore di quella batteria dichiara che può erogare solo 30A massimi per 5 secondi, quindi devi essere certo che quello "scooterino" abbia una centralina che richiede correnti inferiori!!!

Il caricatore ovviamente deve essere per Litio.
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 06/04/2018 : 23:20:34  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per i consigli.... mi chiedevo come fre ad essere certo che lo "scooterino" assorba meno di 30A....
I dubbi che avevo erano relativi alle soglie... mi spiego meglio una batteria al litio è scarica quando arriva intorno ai 3.6 v per cella, una piombo a che tensione per elemento è considerata scarica? Potrei avere problemi con il cut-off della centralina o interviene prima il BMS?
Per la carica avevo intuito che il charger fosse diverso ma non so esattamente a che tensione si carica una piombo da 48V nominali, una litio si carica a 4.2V per cella quindi per la batteria in questione 54.6V giusto?
Come sempre grazie per i consigli ;-)

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 07/04/2018 : 09:46:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cut off delle centraline nate per batterie al piombo da 48V nominali è tarato a circa 41-42V, quindi se usi una Litio da 13S avrai le celle a circa 3,2V ciascuna, cosa accettabilissima visto che la maggior parte delle celle di ultima generazione può essere scaricata fino a 2,5V: Non dimenticarti poi che il BMS fa sempre il suo sporco lavoro nel caso in cui il cut off della centralina non intervenga, quindi non problem...

Per la ricarica non è solo una questione di tensioni che peraltro sono simili e comunque regolabili tramite taratura, è che le celle al litio vengono caricate con una procedura diversa rispetto a quelle al piombo, quindi i caricatori sono incompatibili.

Per sapere di quale corrente massima ha bisogno lo scooterino basta guardare la centralina, e se non ci fosse scritto niente usare una pinza amperometrica per DC su uno dei cavi di potenza mentre lo scooterino parte o percorre una salita tosta.

PS) Le celle al litio non sono scariche a 3,6V, sono scariche a 3V o addirittura a 2,5V...
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 07/04/2018 : 09:58:11  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i chiarimenti Barba! Come al solito sei sempre preciso ;-) sono rimasto fermo alle lipo da modellismo che usavo qualche anno fa con il mio ZMR250(drone acrobatico) taravo sempre il buzzer a 3.6V per non rovinare le celle... poi in realtà la scimmia da volo mi impediva di atterrare e le scaricavo fino a 3.4-3.3V sapendo comunque di fare una cosa non buona.
Evidentemente le batterie li-ion da autotrazione sono diverse.
Tra l'altro in questi giorni sto assemblando la mia prima e-bike ;-) una rockrider 5.3 con TSDZ2, ieri è arrivata la batteria presa da pswpower 36V 14.5Ah con celle samsung. La tensione della batteria così com'è arrivata è 38.8V quindi dovrebbero essere giustamente alla tensione di storage, sto aspettando per caricarla perchè so che le litio è meglio non lasciarle del tutto cariche, almeno con le lipo era così, la stessa cosa vale anche per le batterie da e-bike?
la caricherò appena finisco di rimontare la bici, così la carico e la uso.

Modificato da - Mauri78 in data 07/04/2018 09:59:10
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 07/04/2018 : 10:06:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fino a quando non utilizzerai la batteria è meglio che la lasci alla tensione di immagazzinaggio, poi prima dell'utilizzo fai una lunghissima ricarica, lasciando la batteria collegata al charger anche se il led segnala la fine della carica: In questa fase se qualche cella è leggermente sbilanciata si allineerà con le altre!

Lo stesso concetto (metà carica e ambiente freddo) vale a nche per un eventuale periodo invernale di inutilizzo della bici...

Le LiPo non è che siano diverse dalle LiIon come tensione minima e massima, solo che siccome alle LiPo da modellismo dinamico sono richieste SEMPRE prestazioni estreme si preferisce interrompere la scarica attorno ai 3,5V perchè da quel momento in poi (ginocchio della curva di scarica) iniziano a droppare, riscaldano e possono gonfiarsi, ma solo perchè lavorano con correnti elevatissime...

Modificato da - Barba 49 in data 07/04/2018 10:10:52
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.