Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Scelta componenti batteria fatta da samsung 29e
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 15:03:26  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, cosa ne dite di queste celle:

https://eu.nkon.nl/samsung-inr18650-29e.html

Mi lascia perplesso questa frase letta su Nkon nella product description:
29E Ver 7. (29E7)
These cells where produced for the EV industry. In order to increase life span EV charges usually till only about 4.1V and discharge till about 3V. This means the available capacity is about 2500 mAh for this cell. (but life time is maybe twice as high).
For the convenience of their major customers, Samsung has marked this lower capacity on the box label, but the cell is the same as other 29E.

Cosa vuol dire che per farle durare devo caricarle a 4.1V? Ma la cosa non credo che sia fattibile visto che il caricabatterie carica in automatico a 42V...
Mi aiutate anche a scegliere gli altri componenti per assemblare una batteria 10S4P.
Dal nkon non capisco quanto sono lunghi questi termoretraibili:
https://eu.nkon.nl/accessories/welding-material/krimpkous-250mm.html
nella descrizione riporta solo la larghezza... Quali misure mi consigliate di prendere?
Le strip al nickel dovrebbero essere queste:
https://eu.nkon.nl/accessories/welding-material/nikkel-battijersoldeerstrip-6mm.html
Per quanto riguarda il BMS ne sto cercando uno da 10S 20A il problema è che lo vorrei acquistare in Europa per non aspettare troppo...
Grazie in anticipo per i consigli

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 15:11:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è una novità, se le celle le carichi a tensione più bassa del massimo e non le scarichi mai del tutto durano anche il doppio...

I caricabatteria di solito hanno un trimmer interno che permette la taratura della tensione entro certi limiti, quindi portarla a 41V è assai semplice: Ho tarato adesso un charger da oltre 400W a 84V massimi (era predisposto per 92,4V) e spesso sono costretto a rivedere la tensione anche ai charger nuovi perchè sono tarati male...
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 17:10:38  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non è una novità, se le celle le carichi a tensione più bassa del massimo e non le scarichi mai del tutto durano anche il doppio...

I caricabatteria di solito hanno un trimmer interno che permette la taratura della tensione entro certi limiti, quindi portarla a 41V è assai semplice: Ho tarato adesso un charger da oltre 400W a 84V massimi (era predisposto per 92,4V) e spesso sono costretto a rivedere la tensione anche ai charger nuovi perchè sono tarati male...


mmm... devo controllare la taratura del mio allora!
Ma ho un dubbio su come tararlo... mi spiego meglio:
se non erro la carica delle batterie al litio avviene in due fasi, la prima a corrente costante e la seconda a tensione costante, nella seconda fase lavora il bms equilibrando le varie celle.
La tensione in uscita andrebbe quindi regolata nella seconda fase di carica o sbaglio? E' sufficiente tarare la tensione a vuoto del caricabatterie oppure bisogna prevedere un carico?
Probabilmente basta tararlo a vuoto in quanto il CB dovrebbe switchare in CV quando la corrente erogata cala e la tensione ai capi del pacco è quindi pari più o meno a quella a vuoto del CB, giusto?

Modificato da - Mauri78 in data 22/05/2018 17:12:48
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 18:10:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, il passaggio da CC a CV avviene misurando la corrente assorbita dalle celle, non la tensione, quindi puoi tranquillamente tarare il charger a 41V: Il trimmer (di solito sono tre) è quello più vicino ai cavi di uscita!

La taratura va fatta a vuoto, non ci sono cali di tensione quando colleghi la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 21:08:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il bms bilancia lo stesso a 41v?
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 22:21:55  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora vado in garage a guardare il caricabatterie... ho il dubbio che sia sigillato perchè si presenta come il caricabatterie di un pc portatile....
Barba, ora però vogliamo sapere a cosa servono gli altri due trimmer! Uno immagino che regoli la corrente e il terzo?

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 22/05/2018 : 22:35:44  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Mauri78

Ciao ragazzi, cosa ne dite di queste celle:

https://eu.nkon.nl/samsung-inr18650-29e.html

Mi lascia perplesso questa frase letta su Nkon nella product description:
29E Ver 7. (29E7)
These cells where produced for the EV industry. In order to increase life span EV charges usually till only about 4.1V and discharge till about 3V. This means the available capacity is about 2500 mAh for this cell. (but life time is maybe twice as high).
For the convenience of their major customers, Samsung has marked this lower capacity on the box label, but the cell is the same as other 29E.

Cosa vuol dire che per farle durare devo caricarle a 4.1V? Ma la cosa non credo che sia fattibile visto che il caricabatterie carica in automatico a 42V...
Mi aiutate anche a scegliere gli altri componenti per assemblare una batteria 10S4P.
Dal nkon non capisco quanto sono lunghi questi termoretraibili:
https://eu.nkon.nl/accessories/welding-material/krimpkous-250mm.html
nella descrizione riporta solo la larghezza... Quali misure mi consigliate di prendere?
Le strip al nickel dovrebbero essere queste:
https://eu.nkon.nl/accessories/welding-material/nikkel-battijersoldeerstrip-6mm.html
Per quanto riguarda il BMS ne sto cercando uno da 10S 20A il problema è che lo vorrei acquistare in Europa per non aspettare troppo...
Grazie in anticipo per i consigli



1. Significa che la "EV Industry" (ma non la "Bike Industry" ) le carica a 4,1V con BMS dedicati, così da potersi pavoneggiare che le batterie attuali durano il doppio rispetto al passato oscuro e scadente. Ovviamente se le carichi a una tensione più bassa perdi quei mA/W che sfrutteresti caricando a una tensione più alta, e dai loro calcoli è risultato che caricandole a 4,1V la resa finale è identica alle celle da 2500 mAh, con ovvio aumento dei cicli di carica. NESSUNO TI VIETA DI CARICARLE A 4,2V e sfruttare tutti i 2900 mAh disponibili, con ovvia riduzione dei cicli di carica - non si può avere la botte (piena) a 2900 mAh e la moglie (ubriaca) a soli 4,1V...

2. Oltre alla modifica relativamente semplice con il trimmer interno del caricatore, rimane lo scoglio del BMS, che sta per Bastardo Maledettamente Stronzo che sa fare una cosa sola: CARICARE A 4,2V. Chi glielo spiega che oltre i 4,1V non c'è più trippa per gatti ?

Dalla mia esperienza ti posso dire questo: puoi caricare la batteria fino a 4,1V e usarla senza problemi per usi "tranquilli" cioè niente salite a 2000 metri di quota sullo sterrato, ma se la sfrutti spesso fino in fondo anche per uso giornaliero/urbano, ogni due-tre settimane ti conviene fare una ricarica "full" fino ai 4,2V nominali, e lasciare la batteria che si bilanci bene anche un'ora dopo che il caricatore ti segna "batteria carica".

In alternativa, invece dei 20 euro di BMS cinese, spendi una settantina e prendi quello "smart", che lo puoi configurare dal PC a caricare e bilanciare in automatico a 4,1V. Poi vieni sul forum a fare lo sborrone...


P.S. E adesso la mia versione (batteria che sto per assemblarmi con le Sony VTC6 oppure le Sanyo NCR20700B, sono ancora indeciso):

"Sony VTC6 v2.0 and Sanyo NCR20700B v2.0

The original cells (VTC6 3120 mAh and Sanyo NCR20700B 4250 mAh) where produced for the EV industry. In order to increase life span RIO9210 will charge this cell till only 4.15V and discharge till about 3V. This means the available capacity is about 3000 mAh for the Sony VTC cells and about 4000 mAh for the Sanyo NCR cells. (but life time is maybe twice as high).
For the convenience of his major customers (of RIO9210, of course), he will mark this lower capacity on the box label, but the cells are the same as other Sony VTC6 and Sanyo NCR20700B ones. AND BELIEVE US, BABBO NATALE EXISTS !"

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/05/2018 : 08:49:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente, i costruttori di EV usano batterie di capacità nominale maggiorata rispetto a quella occorrente e poi le ricaricano a tensione inferiore per raddoppiarne la durata, è l'unico modo attualmente disponibile per avere una durata "accettabile" delle batterie al Litio...

Me ne sono reso conto quando ho potuto vedere fisicamente alcune di queste batterie e misurarne la tensione massima e il numero di elementi, e ho anche notato che nelle condizioni di guida "standard" la batteria non viene mai scaricata molto, solo premendo un apposito tasto di "emergenza" si porta al minimo della carica.

Alcuni caricabatteria per bici comunque iniziano a implementare la doppia ricarica (completa o parziale), quindi pian piano anche questo mercato probabilmente si adatterà in modo da evitare le lamentele dei clienti riguardo la durata delle batterie.

Quanto ad usare le celle Sanyo 20700 non credo che ci sia una convenienza su una bici, sono celle più grandi, quindi è più difficile adattarle a batterie di forme "strane" ed hanno la stessa identica densità di energia delle Sony VTC6.

PS) Sono contento che Babbo Natale esista!!!

Modificato da - Barba 49 in data 23/05/2018 09:14:55
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 23/05/2018 : 10:21:59  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la domandona resta... se regolo il caricabatterie a 41V il BMS bilancia? e gli altri due trimmer a cosa servono?
Sono contento anche io che Babbo Natale esista anche se non è più quello di una volta perchè le sony VTC6 costano il doppio delle samsung 29E, la capacità massima è simile, ci sta che debbano durare almeno il doppio. Mah gli elfi iniziano a fare dolci con cioccolata scaduta :-( ;-)

Modificato da - Mauri78 in data 23/05/2018 10:24:08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/05/2018 : 12:31:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Sony VTC vengono usate per due motivi ben precisi di cui il più rilevante è che non hanno bisogno del BMS, mentre l'altro è che sono ad altissima scarica: Mentre le Samsung 29E possono lavorare a 2,8C massimi le Sony VTC6 possono dare fino a 9,6C, cosa che consente di fare batterie piccole e performanti...
Torna all'inizio della Pagina

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 23/05/2018 : 13:00:49  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauri78 ha scritto:

Ma la domandona resta... se regolo il caricabatterie a 41V il BMS bilancia? e gli altri due trimmer a cosa servono?
Sono contento anche io che Babbo Natale esista anche se non è più quello di una volta perchè le sony VTC6 costano il doppio delle samsung 29E, la capacità massima è simile, ci sta che debbano durare almeno il doppio. Mah gli elfi iniziano a fare dolci con cioccolata scaduta :-( ;-)


Al 90% non bilancia a 41V. Almeno non quelli cinesi da 20 euro. In ambito professionale alcuni BMS cominciano a bilanciare appena le celle arrivano a 3,7V (la loro tensione nominale).

Le VTC6 (mortacci loro...) è da qualche settimana che sono schizzate a 4,50 euro, fino a febbraio-marzo costavano 4,08 euro per quantità superiori a 50 ed erano sensibilmente più convenienti, adesso non più di tanto. Per questo che valuto le Sanyo 20700B, dai grafici dei test online sembra che resistono al drop - ad assorbimenti "normali" di circa 2-3A per cella in una batteria 5P, tipici delle centraline da 15-20A - meglio addirittura delle VTC6.
Per esempio, per assemblare una 11s5p con le Sanyo 20700B (totale 780W a 3A di assorbimento), la spesa è di 335 euro. Per fare una 11s6p con le VTC e avvicinarsi alla stessa spesa (totale 708W a 2A di assorbimento), il costo è di 310 euro. 25 euro di differenza, la batteria Sanyo avrà 70W in più e peserà 3 etti in più. Ed è una cioccolata più recente, il che non guasta - probabilmente è il massimo che si riesce a impacchettare in una 20700B di dimensioni, e noi OVVIAMENTE vogliamo sempre il massimo...

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/05/2018 : 13:22:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ma il BMS? Non lo hai conteggiato con le spese nè citato come fonte di difettosità!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.