Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 migliore configurazione hub posteriore per salita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 24/05/2018 : 12:34:03  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti, dovendo assemblare delle bici da trekking per noleggio tour guidato, stavo pensando a una configurazione con hub in luogo dei centrali che già usiamo. i percorsi sono di circa 50/70 km in zona mare/collina. Le salite sono del 4/6 % con punte fino al 12 % lunghe anche sino a 7/8 km. Non abbiamo vincoli, salvo l'affidabilità e la minor spesa. attendo i vostri preziosi consigli

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 24/05/2018 : 15:50:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ,piccoli Hub da salita Bafang Swxh oppure la versione anteriore ma assorbe un Po di più perché è sensorless e ha un rendimento minore rispetto al posteriore ' usando una centralina sensored .Con centralina da 15A oppure 17A ,ma non sei più a norma con quest ultima ,puoi anche prendere una 20A e limitarla a norma così hai una bici più duratura .Il motore è piccolo dal peso contenuto ,esiste la versione da 205Rpm ,cioè aiuta bene in salita con una velocità Max di 25 27km/h con batteria da 36V;è abbastanza resistente e trovi facilmente ricambi .Per la batteria minimo una 14Ah per non rischiare di restare a corto di "benzina " ,puoi trovare il cliente pigro che pedala poco !

Come prezzo esistono diversi kit in commercio, dipende dal diametro cerchio e quale tipo di display vuoi utilizzare.
Questa è la mia visione economica e funzionale. Esistono ancora tanti hub.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 24/05/2018 : 21:02:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda i kit che montano sulle ncm, sono a 48v e con ben 55nm alla ruota, basta che cerchi leon cycle su google, completi di tutto in europa non costano neanche molto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.