Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Freni idraulici e caldo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 19/07/2018 : 09:14:19  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un problemino...
Mi sono accorto che quando è molto caldo e la lascio al sole una DH ha il freno idraulico posteriore che "pinza" il disco da solo. Dato che la comperai usata anni fa non saprei se il precedente proprietario abbia usato olio non adatto o se possa essere un problema del meccanismo della leva. Con la vostra enorme esperienza che ne pensate? Dato che ho una coppia di Magura con cutoff anteriore mi chiedo se sia più semplice sostituirli o se provare a risolvere il problema. Tempo fa scaricai un po di olio stando attento a non far entrare aria ed il problema sembrò risolto ma vedo che invece si è ripresentato.
Grazie!



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in Data 19/07/2018 09:21:15

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 19/07/2018 : 10:02:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Successo anche a me dopo che ho sostituito l'olio dei freni, il lavoro lo avevo fatto a pastiglie già consummate, quando ho messo le pastiglie nuove e il caldo si è proposto il problema.
C'era troppo olio nel serbatoio e il caldo facendolo dilatare frenava.
Problema risolto spurgando il freno è uscita qualche goccia di olio ed è stato piu' che sufficiente per eliminare il difetto.


Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 19/07/2018 : 10:06:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un problema alla pompa, controlla che quando la leva del freno è rilasciata rimanga un leggerissimo gioco tra leva e perno che comanda il pistoncino: Se la pompa rimane anche solo leggermente impegnata (pistoncino leggermente in avanti nel cilindro) si chiude una piccola luce di travaso che consente di scaricare la pressione del circuito aumentata a causa del sole e le pastiglie scorrono in avanti...

Naturalmente quoto Imer, se hai la vascetta piena di olio accade la stessa cosa!!!

Modificato da - Barba 49 in data 19/07/2018 10:07:02
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 19/07/2018 : 10:52:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Corretto quello che dice Barba49 lo davo per scontato.

Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 19/07/2018 : 13:26:24  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, verifico!


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 23/07/2018 : 17:31:33  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pistoncino fatica a tornare indietro facendo solo una piccola parte della sua corsa che a caldo sembra non essere sufficiente per liberare la presa. Forse la leva ha preso una botta (forse quando me l'avevano rubata) ed il pistoncino o si è storto o si è danneggiata la sua sede.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in data 23/07/2018 17:34:27
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 23/07/2018 : 21:05:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, adesso sappiamo cosa è accaduto... Prova a spuzzare un po' di spray WD40 dietro al pistoncino, in modo che riesca a penetrare tra pistoncino e corpo pompa!
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 20:54:11  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba.
Probabilmente è solo un po' di sporco che impedisce al pistoncino di tornare correttamente al suo posto.
Magari prima di mettere l'olio sul pistoncino, fai uscire un po' il pistoncino (metti la testa di un cacciavite o altro per evitare di farlo uscire eccessivamente!) e puliscilo, poi ci applichi una goccia d'olio e lo spingi di nuovo in sede. Prima di rimettere le pastiglie, pulisci bene il corpo freno dai residui d'olio per non contaminarle.
Quando cambio le pastiglie lo faccio sempre, faccio uscire i pistoncini, li ripulisco e li lubrifico, li rimetto in sede e ripulisco il corpo freno. Devo dire che fino ad ora, così facendo (scongiuri compresi ), i freni funzionano ancora benone (ari-scongiuri ).

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 21:24:34  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho tolto la leva del freno.
Agendo sul freno rilasciandolo
lentamente il pistoncino in plastica
ritorna in questa posizione


Immagine:

296,81 KB

mentre rilasciandolo di colpo si porta
in questa posizione



Immagine:

284,87 KB

Nel primi caso con il caldo il freno
resta pinzato più o meno parzialmente.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 21:29:34  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al momento anche lubrificando lo
scorrimento del pistoncino non
è migliorato. Pensate valga la
pena provare ad estrarlo provando
a tirarlo con una pinzetta?
Tirando anche il battacchietto
metallico si toglie ma non il
pistoncino plastico bianco.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 21:32:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se riesci ad estrarre il pistoncino puoi pulirlo accuratamente assieme al cilindro dove scorre, lubrificarlo con l'apposito grasso e poi rimontarlo, si solito la cosa si risolve, naturalmente facendo anche la sostituzione dell'olio (che va cumunque fatta almeno ogni due anni) e il relativo spurgo...
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 21:54:57  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, ci provo.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 22:04:20  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dico una fesseria:

c'è un meccanismo a monte (leva freno) ed uno a valle
(pistoncini della pinza). E se fossero questi ultimi
a bloccare la ruota (olio in eccesso-caldo-dilatazione)?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 22:08:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, il meccanismo di recupero dell'olio in eccesso che si viene a creare a causa del riscaldamento dell'impianto viene aspulso in vaschetta attraverso un'apposita luce di travaso, quindi il guasto lamentato da @lby64 ha origine proprio dal fatto che il pistoncino non arretra fino in fondo e pertanto non "scopre" questa luce di travaso...

Ovviamente se si allenta lo spurgo sulla pinza la pressione scompare, ma non è questo il guasto: Se hai la pressione del sangue alta cerchi di capire il perchè e di curarla, non ti fai un taglio in una mano per abbassarla!!!
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 24/07/2018 : 22:18:24  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai la pressione arteriosa alta nel 99% dei casi non sai mai la causa
(si chiama ipertensione essenziale per questo motivo), la curi e basta, utilizzando
una miscela di farmaci capace di agire a più livelli. Non più un farmaco alla volta
ma più farmaci insieme, secondo nuove linee guida.

Il taglio alla mano naturalmente non lo fai, ma un tempo si utilizzavano le sanguisughe
sistemate per benino in zone particolarmente vascolarizzate, che per quanto schifo facessero,
erano in grado di salvarti la vita, e in modo indolore.
Ancora oggi, se hai sanguinamento dal naso (epistassi), misuri la pressione. Se è alta, lasci sanguinare.




Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 25/07/2018 : 10:04:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.