Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Costi di un'uscita in moderna mtb
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 15/09/2018 : 23:34:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo voi quali sono i costi di un'uscita con una mtb moderna in fuoristrada/misto?
Secondo me sono altini...
non ho fatto il conto però:
1) la corrente
2) gomme, posteriore 2000km anteriore, 3500 (sulla levo costano come quelle di una panda)
3) pastiglie 40 uscite, stando ottimisti? tenete conto che in fuoristrada si consumano le discese sono da brivido...
4) catena 2000-2500 km e sono ottimista
5) ogni due sostituzioni di catena si dovrebbe sostituire corona e cassetta.
6) usura batteria
7) Forature, spurgo dei freni, inconvenienti vari piccoli (escludiamo le vere rotture)

Per me siamo oltre 5 euro a uscita... occhio e croce...

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 17/09/2018 : 16:16:22  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni fine stagione o inizio nuovo anno manutenzione forcella anteriore e amo posterire con kit oerre rondelle in teflon e manodopera

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 17/09/2018 : 16:23:28  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero di farlo ogni 2-3 anni.... altrimenti i costi lievitano
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 06:42:46  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corrente ti costa qualcosa come dieci centesimi!

Le gomme quanto vuoi tu, non é che quelle della Levo debbano essere speciali...

Con i dischi non ho ancora esperienza, l'attuale li ha ma ha solo 1400km.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 06:52:22  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in un giorno in montagna io ho finito le pastiglie anteriori, le ho fatte sostituire. 25 euro. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24214

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 10:36:12  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pilota le gomme 3.0 levo o non levo meno di 45€ l'una euro non le ho viste
Beato te che sei leggero più di 700km con le pastiglie non ho mai fatto. Non sono come C02 ma un paio di mesi e sono andate..
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 10:49:08  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipende molto dall'uso che ne fai.

Personalmente uso la bipa (oramai) solo recarmi al lavoro,
in percorso cittadino disastrato, ma cittadino.

Pneumatici ogni 15.000 km
Catena e pignoni ogni 20.000 km,
ricellaggio batteria ogni 2-3 aa,
pasticche freni ogni 1000 km,
spurgo freni mai effettuato,
corrente gratis (condominiale),
luce gratis da dinamo al mozzo
e con marathon plus tour mai bucato.

sarà meno di un euro a uscita, occhio e croce !!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Kekko
Nuovo Utente



46 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 11:31:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
comunque 5 euro ad uscita rimane un costo irrisorio per 2 ore di divertimento
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 12:16:06  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando vado in giro noleggio anche per provare varie emtb.
Quando vado ad Asiago uso quelle stanziate la, ma non farò più di 20 uscite l'anno. Le altre in pianura/colli le uso continuamente.
Hai ragione Bubunapoli, dipende da quanto si usano.
Finite le BH ad Asiago non le rimpiazzerò ed anche li andrò sempre a noleggio. Anche economicamente mi conviene oltre ad essere al coperto in caso di guasti rotture furto. Un ingombro in meno ed una vasta scelta di emtb diverse per percorsi diversi.



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 15:11:48  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che corro a controllare le pasticche...

Ma anche se dovessi spendere 25 euro all'anno sono sempre poche decine di centesimi a uscita.

Per le gomme quoto Bubu, anch'io Marathon Plus, versione MTB, che sperabilmente dureranno finchè mi stufo e deciderò di metterne altre...

Insomma siamo sempre dalle parti di uno-due euro a uscita!

E quindi l'unico vero costo è ammortizzare MTB e batteria.

La batteria se uno non la usa tutti i giorni e pure tanto, e la tratta bene, si rovina prima per il solo passar del tempo, quindi il numero di uscite è ininfluente.


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 20:39:50  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@lby ai tutti i vantaggi di abitare vicino a posti di montagna con forte vocazione turistica
Anch'io farei come te, noleggio di bici nuova ogni stagione, che bello avevo buttato giù questo conto a spanne, 120 uscite annue
gomme 2 45 90

catena 2 30 60

corona 1 30 30

cassetta 1 60

batteria 1 250

freni 8 15 120

inconvenienti 100

corrente 120 0,3 36


totale 746

uscite 120

costo a uscita 6,2166666667


molto a "spanne"
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 20:52:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembrano tanti, comunque ben spesi.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 18/09/2018 : 21:14:14  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
120 uscite a 35€ al giorno fanno 4200€ all'anno di noleggio!

Scherzi a parte credo l'ordine di grandezza sia attorno a quella cifra comunque ottimamente spesa come dice Claudio02.
A volte quando esco scherzando dico "vado a curarmi fisicamente e mentalmente". Impagabile!


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 07:35:50  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@lby64 ha scritto:

120 uscite a 35€ al giorno fanno 4200€ all'anno di noleggio!

Scherzi a parte credo l'ordine di grandezza sia attorno a quella cifra comunque ottimamente spesa come dice Claudio02.
A volte quando esco scherzando dico "vado a curarmi fisicamente e mentalmente". Impagabile!



Secondo me basta tenersi la propria per molti anni e poi noleggiare qualche volta tanto per vedere l'evoluzione della tecnica. Poi, visto che non è gran cosa sta evoluzione la propria si decide di mantenerla. Volevo vendere il Bpm ma mi passano pochi soldi.. lo tengo come bipa cesso e mi faccio i giri collinari tranquillamente.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 08:42:15  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una bipa comunque non basta, ne servono due almeno.

magari una batteria.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 13:06:54  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

una bipa comunque non basta, ne servono due almeno.

magari una batteria.



Già, per cui è meglio scegliere le bici con batteria che si trasporta agevolmente da una all'altra.. alla faccia delle batterie nel ( del ) tubo.
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 13:51:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mi stupiscono quei costi.
E' vero che mia moglie la usa per andare al lavoro diciamo 10 Km al giorno , ricarica ogni fine settimana nel caso che viene a fare qualche giro con me, niente di impegnativo.
Ma in 2 anni e 4000 Km i copertoni sono ancora in buone condizioni, pastiglie originali e catena originale e non è nulla di specifico per ebike, la batteria mi comincia leggermente a cedere sul ritorno a casa del venerdi in salita , mi dice che si sente che non spinge piu' come una volta.
L'unica "spesa" è stata la coppiglia delle pastiglie posteriori che misteriosamente si è sfilata perdendo le due pastiglie ma per fortuna ritrovate.

Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 15:07:56  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che posso dirti è che a me le pastiglie più di 3 mesi non durano ma vado su discese al 20 % tutti i giorni. La bici che ho preso ha circa 1000 km e la catena con l'apposito calibro è già al 2 dente (al terzo è da cambiare) la gomma posteriore è già quasi a metà.. La cassetta sembra ancora buona ma i pignoni piccoli sembrano allargati.. La batteria costa 850 euro e se cala in mtb è difficile da sopportare.. Per me costa di più..
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 15:50:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tieni presente che il mio meccanico dice che le pastiglie freno fanno circa 10.000 m di dislivello e poi sono da cambiare ed effettivamente con la mia muscolare sono li con il freno anteriore, il posterior no.
I primi tempi controllavo la catena spesso della bici di mia moglie, poi mi son stufato, quello che noto è diverso il tipo di sporco della catena, mia moglie usandola su asfalto la catena si sporca parrecchio rimane unta e piena di schifezze, la mia catena usando lo stesso olio la devo sempre lubrificare perchè si asciuga usandola prelvalentemente fuori strada.

Ciao Imer

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 19:18:26  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle considerazioni ma che trovano il tempo che trovano.
Anche io giro in bici per ricreazione ed i costi sono relativi (molto relativi).
E' tutta benzina risparmiata (Co2-)
Mi dispiace solo non poterla usare sempre per paura dei furti.
Ci stò sempre a cavallo o molto vicina con allarme

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 19:55:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bè era un discorso da caffè'
Non ci rinuncio proprio anche se costa 10 euro a uscita
Finalmente con sta bici sono senza limiti, per ora non ho trovato un posto dove non posso andare ed è impagabile anche oggi giretto con attraversamento di campi, sembra di avere un carro armato bellissimo
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 19/09/2018 : 21:21:21  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Va bè era un discorso da caffè'
Non ci rinuncio proprio anche se costa 10 euro a uscita
Finalmente con sta bici sono senza limiti, per ora non ho trovato un posto dove non posso andare ed è impagabile anche oggi giretto con attraversamento di campi, sembra di avere un carro armato bellissimo
esatto! ti immagini il privilegio di girare in mezzo alla folla con la tua bici? in piazza del duomo di Milano, Firenze ecc...
Un giorno in centro a Monza un papà con il figlioletto al seguito Uno spettacolo, tutti si spostavano a vedere sta meraviglia

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 08:51:20  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Va bè era un discorso da caffè'
Non ci rinuncio proprio anche se costa 10 euro a uscita
Finalmente con sta bici sono senza limiti, per ora non ho trovato un posto dove non posso andare ed è impagabile anche oggi giretto con attraversamento di campi, sembra di avere un carro armato bellissimo
esatto! ti immagini il privilegio di girare in mezzo alla folla con la tua bici? in piazza del duomo di Milano, Firenze ecc...
Un giorno in centro a Monza un papà con il figlioletto al seguito Uno spettacolo, tutti si spostavano a vedere sta meraviglia

No Giordano, una bici da bosco si adopera nel bosco. Se ci giri in mezzo alla folla in un parco in città devi mettere in conto che molta della gente che ti guarda ti considera mentalmente scompensato.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 09:00:39  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tra buche, marciapiedi, rotaie di tram, la bipa da bosco è congrua.

mai conosciuto una persona meglio compensata e stabile di giordano.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 09:59:20  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SHILAH ha scritto:

No Giordano, una bici da bosco si adopera nel bosco. Se ci giri in mezzo alla folla in un parco in città devi mettere in conto che molta della gente che ti guarda ti considera mentalmente scompensato.

Bici da bosco? (mancano le faccine!) scusa ma una bici è una bici! Da bosco intendi con gomme artigliate? Beh guarda che quando arrivo a Monza passo dal parco di Monza 750Ha fra boschi e prati ti immagini cambiare le ruote per andare a fare due chiacchiere in piazza?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 14:03:03  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con Giordano.
Buchi, rotaie, dissesti, terremoto e crateri vari.
A Napoli ci vuole una Mtb.
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 14:36:21  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho scritto in fretta perché dovevo andare via in fretta. Ma ho comunque l'impressione che più di qualcuno si comperi una full da 5.000 euro solo per le ciclabili e per farla vedere al bar. Magari al bar commentano positivamente la bici ma non è detto che i commenti su chi la possiede siano lo stesso positivi visto che è evidente ( in certi casi) che l'oggetto è stato comperato come status symbol e non viene usato per il suo scopo. Nulla di personale su Giordano di cui conosco la passione per i giri in montagna che spesso ha documentato in questo bellissimo forum.
La bici è una bici ma vi assicuro che in città va meglio una bici leggera con ruote scorrevoli di una da 25 kg con ruote da moto.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 20:58:13  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SHILAH ha scritto:

............
La bici è una bici ma vi assicuro che in città va meglio una bici leggera con ruote scorrevoli di una da 25 kg con ruote da moto.
Concordo!
Quando arrivo in paese con gli artigli della mia Fantic che fanno più rumore di un trattore un po' mi vergogno ma dovrei passare da casa a cambiare le ruote e se mi becca la Francesca dovrei lavare la bici e fare la doccia ma non c'è tempo Devo dire che un po' mi piace lare lo "sborone" nel significato bolognese del termine

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 20/09/2018 : 21:00:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo, ovviamente non è il caso di Giordano ma comperare la citybike non farebbe lo stesso effetto Invece la mtb con gommone full , ammortizzatori oversize fa la sua figura, naturalmente soloper sfilare
Del resto il mondo è fatto così, all'epoca del primo iphone 3g, che aveano pochissimi qui in zona ed era un vero status simbol una mia conoscente ne estrae una dalla borsetta, tutto rigato e rovinato al posteriore.
Gli chiesi perchè non metteva una protezione in gomma a un telefono così bello e caro...
Risposta:- "Scherzi? dopo non si vede più che è un iphone, sembra un comune cellulare!!"

Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 09:17:22  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vado in bici praticamente da sempre, la mia è una passione antica oramai.
Prima quella con le ruotine ( una bellissima torpado tutta cromata che le ha perse subito ), poi la Graziella, poi la cross anni settanta, poi le bici da corsa Legnano e Bianchi, poi l'ibrida e persino la bici d' epoca con i freni a bacchetta. Per non parlare di Vespa, moto e scooter.
Ora vado in elettrica da quasi 10 anni. Ho cominciato con la Flyer cross country con il famoso Panasonic, quando ancora molti non sapevano neppure cosa fosse una bipa. Ho fatto veramente ogni tipo di percorso, (chi ha avuto l' occasione di uscire con me lo sa bene) tranne che quello per andare a sfoggiare la bici al BAR. Oggi, con la terza elettrica, sono arrivato ad una delle full di cui si parla e devo dire che l' ultima cosa a cui penso sono i costi di gestione, perché le soddisfazioni che ogni volta mi regala l' andare in bici tra boschi e montagne, non hanno prezzo. Non sempre chi ha bici del genere lo fa per sfoggiare la belva e tanto meno non conosce il mondo delle due ruote. Siamo spesso gente a cui piace pedalare ( io per esempio uso principalmente solo le prime due assistenze ) e usiamo la Bipa per allargare i nostri orizzonti. Poi sul discorso dei 25 Kg e dei gommoni artigliati, ne parliamo così tanto con i curiosi che ci fermano chiedendo informazioni, che pensavo oramai non fosse più argomento di questo forum.
In tutto questo tempo sono almeno una decina gli amici puristi che dopo avermi assalito dicendomi che non andavo più in bici ma in motorino, si sono poi convertiti alla pedalata assistita. Anche loro ciclisti che vengono dal mondo della muscolare e che ora macinano il doppio di chilometri di prima, senza perdere mai il sorriso e l' entusiasmo.
Chi ha una elettrica di livello difficilmente non conosce e non ha una o più muscolari per andare a fare la spesa o a comperare il giornale, perché quelle full da 5000 euro, quando ci sali sopra le lasci solo una volta rientrato in garage.
Quindi non penso sia giusto generalizzare, se c'è un mercato in così grande espansione non è perché sono tutti fanatici o vogliono solo fare finta di fare sport. E ricordiamoci che c'è chi spende la stessa cifra, e molto di più per la gestione, per comprarsi un fucile e andare in giro ad uccidere animali.

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 09:58:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E' vero che non bisogna generalizzare ma dalle mie parti vedo tante full che girano su asfalto o al massimo su ciclabili il top lo raggiunge uno con full e gomme lisce stradali.
Questa è gente che non ha la passione della bici per come la intendiamo noi, questa è gente che deve esibirsi o peggio a due ore libere e si inventa il nuovo hobby.
Parlando con il negozio dove faccio far manutenzione alla bici lui stesso mi ha confermato che le bici che vende sono tutte dai 3000€ in su quelle sotto le snobbano.
Io vorrei vedere in espansione il mercato della bici come mezzo di trasporto quindi bici "economiche" da usare tutti i giorni per le commissioni, ma se guardi lo sviluppo maggiore c'è su quelle di fascia alta che poi voglio vedere su quante vendute quante sono usate in modo estremo.
Rimango dell'idea che in questo momento vince l'apparire.


Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 11:58:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il gruppo di emtb che si è formato finalmente nel mio paesello fortunatamente ha un comportamento misto. Sono tutti ex muscolari over 40 e le bici le usano veramente per fuoristrada, conoscono tutti i sentieri molto più di me. Tecnicamente sono zero, non solo di elettriche ma anche di meccanica bici. Quando gli dici che hai cambiato le pastiglie o lubrificanti i pistoncini sgranano gli occhi come se fossi matto a farlo da solo.
Misto perché c'è comunque competizione ad avere la bici più bella e costosa, anche se poi non sanno la differenza tra una bici trail e una all-mountain. Sono semplicemente convinti che spendendo tanto sono a posto.
Facevano così anche con le muscolari.
Però almeno le usano eccome!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 14:23:32  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i Costi di una mancata uscita in mtb:



Immagine:

50,77 KB


ma attenzione! il beneficio è inversamente proporzionale ai bambini del "case"


Immagine:

65,34 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 21:04:39  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 21/09/2018 : 22:22:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@claudio02 sei un mito, ma dove hai trovato quel disegno

@andrea104KG sono contento per tè, io ho rinunciato a girare con muscolari e ebike, preferisco fare il solitario con la mia reflex e un buon libro.


Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 22/09/2018 : 00:29:17  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanto costa al chilometro? Dividete la spesa per i km fatti annualmente, dividete per quanti anni decidete di tenerla e il conto è fatto, con o senza oste. Se la vendete sottraete al costo iniziale la cifra della vendita.
Ma che importa? Può costare 10 centesimi forse molto meno o molto di più. Cosa cambia? Non ho mai fatto questi calcoli... Se una cosa mi piace non mi creo problemi. Al piacere non c'è prezzo.
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 22/09/2018 : 00:35:31  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente la manutenzione è a parte, ma basta inserire le spese sostenute al prezzo pagato o sottrarle al prezzo della rivendita.
Bhoooooooooo, mai fatto queste seghe...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 22/09/2018 : 12:44:36  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma si dai! Sono discorsi da bar ci si ricrea anche così.
In futuro quando la benzina costerà l'ira di Dio vuoi che non prenderanno lezioni da noi o dai muscolari?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 01/10/2018 : 23:51:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come volevasi dimostrare... da 6 settembre a sabato scorso, finito pastiglie posteriori, le aveva montate nuove il venditore in mia presenza. In realtà anche per colpa di quello schifo di freni a 4 pistoni dove escono quando e come gli pare...
Avevo controllato e ingrassato l'anteriore per uno strano rumore, il posteriore andava benissimo e l'ho lasciato stare.
Sabato l'ho smontato e per poco non mi prendeva un colpo... pastiglie finite quasi al ferro perchè consumate male.
Provo i pistoni e oltre ad uscire come gli pare uno non usciva proprio. Per il giro domenicale le ho rimesse al contrario.... sperando bene...
Ho lubrificato i pistoncini con il ptf come suggerito in altro post e con un pò di fatica sono riuscito a far uscire quello che non usciva proprio. Adesso escono tutti ma sempre come gli pare.
Freni code re una vera delusione, oltretutto non frenano di più di un xt monopistone..

Modificato da - andrea 104KG in data 02/10/2018 00:12:18
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 08:09:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Pastiglie freni... sulla mia vecchia bici ho 1800km e le ho cambiate a 1600 circa perché ..... facevano rumore...

Come originali montava delle ceramiche, sostituite con delle shimano organiche, costo per le due coppie 25€ e 10 minuti esatti di lavoro per cambiarle (lavoro fatto da solo).

Dopodiché costi per uscita? Non li faccio, mi diverto, sudo ma godo e tanto...

Oggi ritiro la nuova torsionale, spero che l'andare in giro sia come con la vecchia dove accedevo al motore solo in pochi punti del giro. Mi preoccupa un po' il fatto che abbia 1x9 e non il 2x10 a cui sono abituato. Il tempo mi dirà. ..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 08:20:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, i pistoncini dei freni di qualunque veicolo escono sempre "come gli pare", è solo quando premono contro qualcosa che escono tutti!!!

Anche nelle pinze Brembo a sei pistoncini se fai una prova "a vuoto" ti rendi conto che alcuni pistoni escono prima degli altri, ma è una cosa fisiologica: Se invece anche sotto sforzo un pistone si rifiuta di uscire e ti consuma male le pastiglie devi smontarlo, pulirlo e rimontarlo nuovamente facendo il relativo spurgo...

PS) Le pinze multipistone non sono state create per migliorare la potenza frenante, servono (salvo che sulla tua bici) ad evitare il consumo anomalo delle pastiglie di grandi dimensioni che con un solo pistone centrale si fletterebbero. La potenza frenante di un impianto dipende da altri fattori, diametro disco, superfice delle pastiglie, rapporto tra diametro pistone pompa e pistone pinza...

Modificato da - Barba 49 in data 02/10/2018 08:25:05
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 09:34:48  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bilbo ha scritto:

Pastiglie freni... sulla mia vecchia bici ho 1800km e le ho cambiate a 1600 circa perché ..... facevano rumore...


beato te, io arrivo a mala pena ad 800 km e le Shimano metalliche per zee/saint costano 50 euro circa

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 10:36:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Steu, vuol dire che tu fai discese ben più "importanti" delle mie....

solo una volta in austria, con le ceramiche, ho fatto una lunga discesa (dopo aver fatto la lunga salita) e le ceramiche, essendosi ben scaldate, sono diventate silenziose, ma di media non riesco a portarle a temperature tali da "zittirle". Con le organiche invece... pace e tranquillità...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 12:03:52  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai visto la mia foto di chiusura del tread 'Primavera Estate' ero a quota 2650, da li al paese (1544) è stata solo discesa con velocità di punta di 45 km/h, se ci aggiungi che peso ancora più di 1 quintale capirai che i miei freni sono molto sollecitati, infatti ho montato 2 dischi semiflottanti e raffreddati da 203mm con pize shimano zee a 4 pistoncini e pastiglie metalliche con aletta 'ice tech'

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 12:11:45  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, andiamo bene se sono state fatte per consumarle meglio! Peccato che non ho fatto una foto di come sono consumate malissimo! Probabilmente se fossero consumate bene sarebbero a metà invece una parte è arrivata al ferro!
Mi sembra che sulle bici i 4 pistoni siano una cavolata... Non abbiamo il servofreno e quindi la potenza massima è quella del dito o delle dita che tirano la leva. Se aumenti la superficie dei pistoncini ottieni solo meno potenza frenante. Diverso sulle auto dove c'è un servofreno, ma sulle bici la coperta è corta... Comunque se devo cambiare pastiglie ogni 25 giorni , penso sia meglio pensare di cambiare freni...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 12:27:23  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho i freni sram a quattro pistoni, ho cambiato le pastiglie ieri perchè facevano rumore dando un colpetto di freno spariva per ripresentarsi ancora. 1500km, non hanno mai fatto rumore, solo una volta perchè bagnati.
Devo dire che erano alla frutta il riporto frenante era pari alla molla, il consumo bello uniforme diversamente dai tektro che avevo sulla haibike. Stesso consumo sia davanti che dietro.
Sono molto soddisfatto, curo sempre la frenata, cioè alterno davanti e dietro, do il tempo perchè si raffreddino, se il percorso permette lascio andare per poi fare una frenata decisa; se devo tenere frenato vado piano .
Spesa: 20€ due coppie, organiche.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 02/10/2018 12:30:12
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 12:53:20  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giordano sono i guide re?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 13:26:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, se a parità di diametro della pompa aumenti la superfice dei pistoncini AUMENTI la potenza frenante, ma aumenti di conseguenza la corsa della pompa dei freni e quindi della leva, (legge del torchio idraulico)...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 14:01:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si è vero però devi ho come dici tu aumentare la corsa della leva o ridurre quella dei pistoncini. Siccome senza servofreno nessuna delle due cose si può fare la potenza frenante è la stessa o addirittura diminuisce... Vi farei salire su due bici diverse e poi mi dite quale frena di più... Magari fino a 70 kg frenano bene tutti e due, ma per fermare un fuoristrada circa 130 kg ce ne vuole e la differenza è evidentissima. Ho dei freni stroker (ex fascia alta 2010 che sono delle bestie, ho gli XT più o meno di quegli anni che vanno bene anche se richiedono molta pressione e per ultimi gli SRAM guide 4 pistoni che hanno di buono che sono costanti anche dopo lunghe frenate, ma potenza inferiore agli altri e oltretutto consumano malissimo le pastiglie...

Modificato da - andrea 104KG in data 02/10/2018 14:02:51
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 14:31:53  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Giordano sono i guide re?

Non so che tipo sono dopo guardo.
Devo dire che più è la massa frenante maggiore è la potenza da applicare (direttamente proporzionale ........) vedi Steu, però qualche accorgimento sul modo di frenare aiuta.
Guardando bene i mie freni trovo che i pistoncini sono molto più piccoli di quelli tektro, così a memoria dia 16 contro 20 devo dire che che le pastiglie dei tektro si consumavano male, più di qualche volta ho toccato ferro in un angolo; questi no, perfetti.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/10/2018 : 14:51:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso possa dipendere anche dalla mescola della pasticca,ho degli shimano 180 che vanno meglio dei tektro da 200,ma si consumano subito,
il tektro lo devo strizzare ma dopo 1000 km sono ancora in ottima forma,
mentre in velocità mi trovo ancora bene con i vbrake idraulici magura,
pare una boiata ma è come avere un disco da 28 pollici,e non vanno in tensione i raggi!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.