Autore |
Discussione  |
|
Bilbo
Utente Senior
   
 Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2018 : 21:08:09
|
Scusate le domande da ignorante, se volessi cambiare cassetta sulla bici (ora ho un 9v 11-40) magari con un 42 o 46 finale (10 o 11v), la cosa è fattibile o ci sono altre cose da guardare? Ho deragliatore deore xt, ma la manovella è alivio 9v che immagino sarà da cambiare (anche perché mi da di scarsa qualità, almeno al tatto rispetto allo sram a cui ero abituato). Eruditemi voi che siete esperti.
Grazie.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2018 : 21:45:33
|
Se cambi il numero dei rapporti devi sostituire anche il comando del cambio sul manubrio: Siccome l'ingombro di una cassetta da 9 rapporti deve per forza essere identico a quello di una da 11 rapporti è chiaro che i pignoni sono più ravvicinati tra loro e il passo di cambiata non corrisponde, così come la catena...  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2018 : 22:00:57
|
| Barba 49 ha scritto:
Siccome l'ingombro di una cassetta da 9 rapporti deve per forza essere identico a quello di una da 11 rapporti... 
|
Grazie Barba, questa frase mi chiarisce vari dubbi, ma non tutti...
Qundi mi par di capire che l'ingombro della cassetta è standard, indipendentemente dal numero di rapporti, o mi sbaglio? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2018 : 22:23:31
|
Aggiungo che il deragliatore non è detto che arrivi alla 42t o 46t,potresti dover cambiare anche quello oltre a pignoni, catena, manettino,cavo, oppure ci sono delle prolunghe che lo distanziano dai pignoni, il tutto andrà a lavorare su una corona usata... Sicuro che ti conviene? |
www.enerlab.it |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 01:01:29
|
io sulla vecchia BH ho cambiato due volte cassetta in 8 anni, progressivamente più estesa, ed è stato banale ma...
restando allo stesso numero di rapporti!
Trovati una cassetta 9V, ci sono pure 11-46, che ti soddisfa e cambia solo quella!  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 07:59:46
|
Certo, l'ingombro delle cassette (e anche dei pacchi pignone a ruota libera) è standard: Prova a guardare come sono distanti tra loro i pignoni di un pacco da 7 velocità e poi confrontalo con uno da 11, vedrai che c'è un abisso, sia come spessore dei singoli pignoni che come spaziatura tra di loro. 
E controlla anche lo spessore delle due catene, è assai diverso.  |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 09:19:55
|
Visto che devi cambiare il deragliatore ti consiglio di prendere direttamente quello per 11V (shimano slx 7000) anche se opterai per la cassetta da 10V, che ti consiglio in quanto sufficienti su una bipa e con catena più robusta. Il deragliatore 10V è nativo fino al 36, si riesce ad adattare sul 42 regolando la vite ma per il 46 necessita della prolunga, ma se hai una full con buona escursione rischi di trovarti con la catena lenta sull'11, se avessi già un deragliatore 10V varrebbe la pena l'adattamento, ma se lo devi comprare tanto vale prendere quello progettato per lavorare fino al 46T. I deragliatori shimano 10V ed 11V sono perfettamente compatibili sia per il passaggio catena che come tiraggio, io l'ho montato su entrambe le bipe con cassetta da 45 ed ho finalmente un cambio che funziona come un orologio svizzero.
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 10:40:30
|
bene, un sentito grazie a tutti....
ora spiego meglio cosa mi passa per la testa.
ho acquistato la bici nuova (per rispondere a blindo7, la corona è nuova e ho appena chiamato l'azienda mi hanno detto che sia una 36) e rispetto alla vecchia che è una 2x10 questa e 1x9 (cassetta 11-40)
ieri ho fatto il primo giro e per le salite che abbiamo qui e per come sono abituato ad andare io (cioè con l'assistenza solo dove non ce la faccio) ho parua che dovrò usare il motore molto più spesso di prima (si lo so sono solo seghe mentali), da qui, vsito che una guarnitura doppia non si può mettere, pensavo che aumentare i valori della cassetta sia la soluzione migliore non tanto per aumentare la velocità quanto per avere più scelta in salita, e tenendo l'attuale corona arrivare dietro con un 42 o 46, quindi passano dal'attiale 9v a 10 o 11v.
il deragliatore attuale è un deore XT.... dovrebbe andare bene per 10 o 11v, o ne esistono di vari tipi anche sotto lo stesso nome? |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 11:28:34
|
Si, XT è la famiglia riesci a leggere la sigla completa? il 9V dovrebbe essere l'M772 il 10V M786 l'11V M8000 ma il più economico SLX M7000 gabbia media è più che sufficiente. Il deragliatore 9V non puoi usarlo con cassetta e manettino 10V in quanto ha un diverso rapporto di leva (cioè di quanto si sposta con un click del manettino) mentre il 10V e l'11V sono uguali
Se non ti interessano le prestazioni velocistiche la soluzione più economica (se fattibile) sarebbe cambiare la corona mettendone una con un paio di denti in meno, io ho la corona da 32T e cassetta 11-46, col rapporto più lungo (ruota da 27,5) arrivo senza frullare troppo a 28-30 km/h
Che motore hai? |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 04/10/2018 11:29:09 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 12:06:26
|
si ma non ho capito, se vuoi solo un rapporto più agile perchè non tieni le nove marce e ti risparmi tante manomissioni e spese?
prenditi per esempio questo:
https://www.amazon.it/MSC-BIKES-csmsc91146-Cassette-Grigio-11/dp/B07C7ZHZSP
montalo, o fallo montare, e vai in salita come in ascensore...
e quando ti serve il 46 ci arrivi pure prima che con un 11V...  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 04/10/2018 12:07:52 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 12:50:21
|
Grazie Steu e grazie a Pilota
due risposte che mi sono molto utili
Steu non so che deore abbia, vedrò di recuperare le info, se poi mi dite dove possono essere scritte ancora meglio
ho pensato pure alla corona più piccola, ma poi in realtà cosa è veramente meglio fare?
@Pilota
ottimo link, la cassetta a 9 è il mio primo pensiero, ma poi ben valutando un 10 0 11 potrebbe avere meno stacco tra marcia e marcia e un passaggio più fluido. |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 14:30:38
|
sicuramente la più facile economica e di sicuro funzionamento è mettere una corona più piccola, arrampicherai più facilmente ma perderai in velocità massima |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 14:58:28
|
io proverei prima con la corona se non vedi fare allunghi spesso è efficace e economica, bella pure quella postata da pilota! se fosse per me le ebike le farei tutte a 7-8 rapporti con bella catena robusta, averne tanti serve solo ai muscolari |
www.enerlab.it |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 21:28:16
|
Infatti, anche per me su una bipa 9 rapporti sono più che sufficenti. Sulla levo che ne ha 11 sto sempre a cambiare e inoltre quei geni della specialized l'hanno pure spaziata malissimo, i primi 6 o 7 non so bene, spaziati pochissimo che se ne cambi una non senti nulla e devi cambiare due volte, gli ultimi a gradoni (i più grandi) |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 22:01:02
|
Il deragliatore è un deore xt 722 che ha 9v. Per cui una cassetta da 10 o 11 viene subito cassata. Restano le opzioni di cambio con cassetta 9v con valori diversi o cambio guarnitura... (34 o 32?) |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2018 : 23:37:44
|
io la mia esperienza te l'ho detta.
Ma io sulla mia BH impiegavo ed impiego molto la settima e ultima marcia. Tu sulla tua la nona marcia la usi? Se pochissimo o nulla allora puoi considerare anche il cambio corona.
Se la nona la usi spesso o anche solo ogni tanto meglio che allarghi il tuo range di rapporti (= nuova cassetta 11-46 o 11-42) piuttosto che spostarlo solamente verso quelli più agili come faresti montando una nuova corona...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2018 : 12:31:37
|
Grazie Pilota, sei stato chiarissimo.
Oggi ho contato i denti della corona e sono 38. La 9na velocità la uso, non spessissimo ma la uso
Mi sa che il cambio cassetta potrebbe essere la soluzione migliore. Ma deciderò dopo aver fatto un po' più di km. |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2018 : 12:55:31
|
fai questa prova: quando metti la nona, scala di un rapporto e vedi se ti sembra di frullare troppo, se però ha una bici legale che stacca l'assistenza a 25 km/h (più tolleranza) puoi tranquillamente passare dalla 38T alla 36T o anche 34T. Visto al bipa nell'altro tread, non devi cambiare la guarnitura ma solo la corona, molto più semplice ed economico |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 05/10/2018 12:57:15 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2018 : 17:31:57
|
Fatto un giro un po' più impegnativo....
La bici sto imparando a conscerla.
Fatto salite notevole su asfalto e salite in sterrato (tutto in 1^)
Su asfalto motore sul 3, in fuoristrada solo sul 1. Solo che mi piacerebbe avere una cadenza piu alta, per cui la corona sarà realmente da cambiare.
Per il momento cadenza 70, in 5^ marcia sono 20km/h, in 4^ 17 ed in 6^ 23. (Vado a memoria di quanto visto oggi)
Grossa grossissima pecca, mi è uscita la catena per 3 volte su delle discese sterrate sconnesse.
Ho l'impressione che il deragliatore tenga troppo poco in tensione la catena.
La cosa è migliorabile? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2018 : 20:22:03
|
Aggiungo che non è possibile pedalare all'indietro, i pedali girano, ma la corona no. Esce sullo sconnesso stando ferma, con selezionata la 2^ velocità, quindi con catena "teoricamente" tesa...
In un cambio corona (attuale 38t) in base alla vostra esperienza, cosa consigliate? 36? 32? 34?
|
Modificato da - Bilbo in data 06/10/2018 08:07:46 |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2018 : 21:15:12
|
Anche io vorrei avere più spinta in salita, però pensavo di cambiare il pignone anteriore... Mi sembra meno costoso e più veloce
Immagine:
 342,36 KB
Immagine:
 312,71 KB Pensavo di mettere uno di questi. Io sulla mia Atala B-Cross 400 AM ho di serie 38T e dietro 9 marce 11/34T Secondo voi qual'è il compromesso migliore per fare salite? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2018 : 21:45:49
|
Tra la mia e la tua bipa le differenze sono minime, il motore e, a quanto vedo, la cassetta 11/34 contro 11/40, le ruote da quanto sono? Io ho 29...
|
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2018 : 22:22:10
|
Io metterei la 34, dopo di che dovrai accorciare la catena che già ora sembra lunga |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 00:06:01
|
| Bilbo ha scritto:
Tra la mia e la tua bipa le differenze sono minime, il motore e, a quanto vedo, la cassetta 11/34 contro 11/40, le ruote da quanto sono? Io ho 29...
|
Io ho le ruote da 27,5x2,60 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 06:23:02
|
| Steu851 ha scritto:
Io metterei la 34, dopo di che dovrai accorciare la catena che già ora sembra lunga
|
Pure io pensavo alla 34.
Grazie. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 06:24:26
|
| Ghostrider ha scritto:
| Bilbo ha scritto:
Tra la mia e la tua bipa le differenze sono minime, il motore e, a quanto vedo, la cassetta 11/34 contro 11/40, le ruote da quanto sono? Io ho 29...
|
Io ho le ruote da 27,5x2,60
|
Molto larghe... sulla mia sono 29x2.25
|
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 09:29:56
|
| Bilbo ha scritto:
| Ghostrider ha scritto:
| Bilbo ha scritto:
Tra la mia e la tua bipa le differenze sono minime, il motore e, a quanto vedo, la cassetta 11/34 contro 11/40, le ruote da quanto sono? Io ho 29...
|
Io ho le ruote da 27,5x2,60
|
Molto larghe... sulla mia sono 29x2.25
|
Si sono larghe, a me piace molto di più che strette 
Immagine:
 3265,62 KB |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 09:41:04
|
vedite che io stavo valutando di mettere pneumatici più stretti precisamente gli Schwalbe Hurricane come ho sulla vecchia bici...e sono 29x2.00 |
 |
|
Ghostrider
Utente Attivo
  

Piemonte
667 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2018 : 09:41:46
|
Se non fosse elettrica le gomme larghe ti fanno perdere energie ma essendo un Ebike... Dovrebbe essere meglio in fuoristrada e con le buche |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2018 : 08:14:35
|
arrivata la nuova corona 34t 104bcd wide narrow..... forse oggi la monto... forse...
 |
 |
|
|
Discussione  |
|