Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ruggine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/10/2018 : 21:04:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domenica mi sono proprio scocciato della scarsa autonomia del tsdz2 che dopo 42 km mi ha quasi lasciato a piedi... Ho smontato anzi demolito il tubone e trovo che la pasta salda usata un anno fa ha fatto arrugginire tutto


Immagine:

121,32 KB

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/10/2018 : 21:06:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni fili di rame hano fatto una polvere bianca e si spezzano solo a guardarli.. mi tocca rifare tutto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 11/10/2018 : 21:18:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai usare pasta saldante, occorre solo uno filo di stagno di buona qualità con il suo flussante interno!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/10/2018 : 23:20:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente, lo immaginavo ma quando l'ho fatta avevo solo un saldatorino da pochi euro e senza pasta saldante non facevo nulla .... adesso con la stazione saldante (e stagno decente) si salda che è un piacere
Almeno sulle lamelle con filo di rame grosso che si porta via il calore, sulla testa delle celle anche con la stazione saldante non attacca nulla, almeno scaldando poco...
Però in un anno non immaginavo che un filo da 2,5mm2 si dissolvesse in polvere in questo modo... la pasta salda è un acido potentissimo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/10/2018 : 08:54:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, è un ottimo disossidante ma alla lunga disossida oggi, disossida domani alla fine non rimane niente!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 12/10/2018 : 12:57:42  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va anche benissimo usarlo se poi rimuovi i residui con uno spray per la pulizia dei circuiti stampati a base di alcool isopropilico.
Le paste saldanti che si usano per i montaggi dei circuiti stampati pick&place lasciano residui simili(molto meno aggressivi ma simili) ma poi le schede vengono lavate...

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 12/10/2018 : 19:49:02  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtoppo non sono proprio fortunato con quella batteria. Rifatti tutti i collegamenti, paralleli perfettamente bilanciati, ma la capacità che ottengo è sempre la stessa, pittosto scarsa sui 11ah (a batteria finita) contro i ben 16 nominali (40 celle 35E e un parallelo di vtc6 )
giro di 23km e 600mt di dislivello, vero con salite notevoli oltre 20% e parecchi picchi di potenza sui 650w ma la batteria all'arrivo era alla frutta...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.