Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Motore Tongsheng e salute
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 11:35:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono nuovo del forum ieri ho letto vari post riguardo il Tongsheng TSDZ2. Essendo io operato al cuore e non ho più la forza di prima ma ho ancora ho 42 anni, fino ad oggi riesco a coprire 25km di strada asfaltata quasi tutta rettilinea ad una media di 15 km/h, con la mia cube analog da 15 kg circa, peso almeno 80 kg. Mi chiedevo se un 250 watt che ogni tanto userei su uno sterrato che ha un dislivello di 300m (700m a 1084m) in 6 km circa, riuscirebbe a portarmi fin su senza sforzarsi troppo? Ipotizziamo di usare l impostazione Touring con la sua 42 e il mio 11/34 9v posteriore, e che io possa spingere con la forza che basterebbe a spingere la mia cube di 15kg a 15km/h su asfalto rettilineo. Non mi interessa la velocità, punto di più a risparmiare batteria /motore. Come dicevo su ormai ho poca forza e se non voglio restarci secco più di tanto non devo spingere. Metto una foto dello sterrato in questione, approssimativamente é tutto così.Grazie a tutti per le risposte

Immagine:

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 11:45:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma perché scegliere il torsimetro con simili problematiche? Meglio un BBS che comunque se vuoi spingi lo stesso..
Torna all'inizio della Pagina

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 12:02:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao, però se non erro il BBS mi trascinerebbe in pianura, tipo motorino.poi un motore con sensore di sforzo consuma meno batteria, e ti stimola a pedalare, invece l altro ti impigrisce.

Modificato da - Francok in data 17/11/2018 12:08:34
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 12:15:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun motore ti trascina in pianura, io non ho mai avuto bici con il sensore di sforzo ed ho sempre spinto sui pedali tanto quanto desideravo: Naturalmente i motori senza sensore di sforzo PERMETTONO anche questa andatura tipo motorino, ma non ti OBBLIGANO certo ad adottarla: Al limite la puoi usare una tantum al rientro da una pedalata troppo lunga che ti ha stressato...
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 13:14:46  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me il BBS,da questo punto di vista, è meglio dei motori con torsiometro. Fatica ne fai comunque ma non si va in affanno e i battiti del cuore rimangono bassi. In ogni caso i rapporti che hai, con una 42 davanti,sono sbagliati
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 13:41:55  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso bipa sia con torque che con BBS01 con pas utilizzando le stesse batterie ed i dislivelli che faccio sono gli stessi. O il BBS01 è dannatamente più efficiente o l'apporto muscolare è lo stesso. Solo è molto più continuo e fluido e ti permette di rifiatare e/o smettere di spingere alla bisogna o voglia. Mooolto più salutare. In bocca al lupo, sentirai un grande giovamento in pochissimo tempo!
Inoltre, ma sono l'unico che la pensa così, è molto più naturale (nel senso di bici) del torque ad effetto superman. Una volta settata la potenza desiderata (al limite tanto bassa da semplicemente annullare il solo extra peso per il kit od il totale peso della bici, altro che carbonio) il resto lo fai come su una comune mtb armeggiando di cambio.


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in data 17/11/2018 13:51:09
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 14:12:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quotone per entrambi...
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 14:53:53  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un buon motore centrale, un cambio con i rapporti giusti, una fascia cardio e vai in cima al monte Bianco! Tranquillo.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 14:59:36  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho solo un rimpianto del mio BBS01 250w
Ora che ce lo' vorrei aver comperato il 500w o 750w
Il mio in piano con ruota da 26 e davanti 42T e dietro 11T arrivo a 33Kmh livello 6-7 se uso il 9 frullo a va ad 36 Kmh
In salita non l'ho ancora provata la 42T ma ho anche la 36T
E' che prevalentemente faccio 96% di pinura avendo le colline e montagne a 20-25 KM da casa

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm

Modificato da - Miura72 in data 17/11/2018 15:04:04
Torna all'inizio della Pagina

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 15:17:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Nessun motore ti trascina in pianura, io non ho mai avuto bici con il sensore di sforzo ed ho sempre spinto sui pedali tanto quanto desideravo: Naturalmente i motori senza sensore di sforzo PERMETTONO anche questa andatura tipo motorino, ma non ti OBBLIGANO certo ad adottarla: Al limite la puoi usare una tantum al rientro da una pedalata troppo lunga che ti ha stressato...

Grazie per la risposta.
Io ho provato solo 1 volta una bici da passeggio con motore al mozzo,aveva pure l'acceleratore ed anche il sensore alla corona,ma non aveva più il comando per scegliere la potenza.
Praticamente ho fatto una salita abbastanza leggera per 300m ed avendo il cambio in settima sentivo ancora la pedalata però non era troppo naturale,rispetto ebike con sensore di sforzo.Altre bici provate da me con motore al mozzo ,erano smantellate, nessun sensore acceleratore,schiacciavi e ti trascinavano credo fossere 400W.
Torna all'inizio della Pagina

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 15:23:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@lby64 ha scritto:

Io uso bipa sia con torque che con BBS01 con pas utilizzando le stesse batterie ed i dislivelli che faccio sono gli stessi. O il BBS01 è dannatamente più efficiente o l'apporto muscolare è lo stesso. Solo è molto più continuo e fluido e ti permette di rifiatare e/o smettere di spingere alla bisogna o voglia. Mooolto più salutare. In bocca al lupo, sentirai un grande giovamento in pochissimo tempo!
Inoltre, ma sono l'unico che la pensa così, è molto più naturale (nel senso di bici) del torque ad effetto superman. Una volta settata la potenza desiderata (al limite tanto bassa da semplicemente annullare il solo extra peso per il kit od il totale peso della bici, altro che carbonio) il resto lo fai come su una comune mtb armeggiando di cambio.


Effettivamente sterrato impegnativo non devo farne,scelto il settaggio lo cambierei poche volte.Ho scelto di prendere quel motore se posso,perchè costa poco tra i motori centrali,ed il sensore di sforzo non mi dispiace.Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 15:27:39  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Francok ha scritto:

schiacciavi e ti trascinavano credo fossere 400W.


Tanti confondono la potenza del motore con la potenza delle batterie
Se erano 400wh di sicuro era un Bosch da 250w con una batteria da 400Wh
I 400Wh indicano quanta potenza da la batteria e quanti Km puoi fare

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 15:28:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

Francok
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 16:17:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Miura72 ha scritto:

Francok ha scritto:

schiacciavi e ti trascinavano credo fossere 400W.


Tanti confondono la potenza del motore con la potenza delle batterie
Se erano 400wh di sicuro era un Bosch da 250w con una batteria da 400Wh
I 400Wh indicano quanta potenza da la batteria e quanti Km puoi fare

Si sarà confuso il proprietario delle bici ricordo che diceva che una delle 2 era pià potente,una da 250w e l'altra da 400w ,ed effettivamente era più potente dell'altra però aveva meno peso,perchè 2 batterie diverse una piombo l altra a litio,sicuramente i 400 erano della batteria a litio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.