Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Qualità Specialized....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 21:10:51  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo circa 2000km mi accorgo che la ruota posteriore balla vistosamente... cuscinetti andati... e pensare che il mio bmp ne ha fatti circa 15000 con me ed era usato! Ovviamente cuscinetti ancora buonissimi nonostante il peso della ruota e le innumerevoli torture...

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 21:37:42  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono basito

grazie della sincerità

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 22:00:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Claudio, girando su internet ho visto che altri ci hanno fatto molto meno Io mi sono accorto adesso ma probabilmente è da tempo che è così... e mi spiego anche la rottur del raggio, un mozzo che balla ovviamente strssa i raggi, mah mi dovrò cimentare anche nel cambio cuscinetti Sicuramente da un meccanico se ne va un centone... scoccia su una bipa seminuova..
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 23:16:23  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basito mi sembra il termine più centrato.
Anch'io non posso che stimare la tua franchezza e se posso ricambiarla. Poi ognuno si regola come vuole.



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 17/11/2018 : 23:23:19  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarà l'eccezione alla regola del "chi più spende meno spende"
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 06:51:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sergiom1961 ha scritto:

Sarà l'eccezione alla regola del "chi più spende meno spende"


Che diventa...

Chi più spende... più spende...

Per dirla alla Bitta.

Mi spiace Andrea, buon lavoro e fai foto.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 10:22:24  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
c'è qualcosa di strano, effettivamente.
Io ho fatto migliaia di km con bici (Hub) economiche...
anche se peso 30 kg meno di te.
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 10:48:32  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema non potrebbe derivare da una cattiva registrazione del mozzo posteriore che alla lunga ha fatto usurare il cusinetto?

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 11:57:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, forse ho risolto ho fatto vedere il difetto ad un meccanico di motorini. Un effetti prendendo la gomma in alto e muovendo la ruota balla vistosamente ma ballava tutto il carro! Mi ha stretto tutte le viti e ora sembra che il difetto si sia risolto.. Forse sono stato un po' precipitoso a dare la colpa ai cuscinetti era solo il carro lento
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 13:57:09  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meglio così!


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 16:36:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quoto @lby64
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 22:29:52  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

era solo il carro lento

Bè, tutto sommato è andata bene. Il carro allentato temo possa causare perdite di controllo pericolose in discese ripide. Anche a me è capitato sulla mia Haibike Sduro Rx 29 di trovare il carro allentato ( e di molto) per puro caso: non riuscivo a trovare la registrazione giusta del cambio e continuavo a girare il registro sul manubrio mentre pedalavo ( fortunatamente in pianura) finchè l'oscillazione laterale non mi ha reso impossibile la guida. Meglio quindi prevedere una controllata al serraggio delle viti del carro.
Attenzione, perchè alcune ( almeno su Haibike) hanno il serraggio inverso, cioè vanno ruotate in senso anti- orario. Sul telaio è comunque indicata, con una freccia, la direzione per il corretto serraggio.
Un saluto da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 18/11/2018 : 22:50:20  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meno male...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 11:05:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I tagliandi alle bici (specialmente se elettriche e impiegate su terreni sconnessi) vanno fatti come per qualunque altro mezzo, quindi non sono meravigliato del fatto che tu abbia trovato il carro completamente allentato...
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 12:57:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
beh.... il mio biciao dove ho preso la olympia non mi ha parlato di tagliandi (e penso di sapere anche il perchè), ciò però non vuol dire che non me lo faccia da solo, anzi....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 13:39:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un primo tagliando va effettuato attorno ai 500Km, su ogni tipo di bici... Poi gli altri vanno in base all'impiego del mezzo e ai chilometri percorsi, non puoi sperare che con gli assestamenti dei materiali non ci sia ninete da registrare o qualche bullone da serrare, per non parlare poi dei raggi!
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 20:12:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Infatti Barba... infatti...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 20:25:13  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mister D, hai ragione alcune viti erano inverse, ma di segni non mi pare di averne visti, guarderò meglio...
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 20:32:56  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domani se mi ricordo controllo il carro della mia...4000km senza manutenzione a parte un po di grasso spray nei cuscinetti perchè facevano rumore (tipo piccoli scatti da cuscinetto secco)

la ventolina del charger è di qualità infima, devo cambiarla, è la seconda volta che mi capita, diventano rumorose in pochi mesi e si bloccano.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 21:24:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca di far penetrare nelle due piccole bronzine dove gira l'asse della ventola un po' di olio per armi o se non lo hai del WD40...
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 21:37:56  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si l'ho fatto, sembra che diventa come nuova, ma dura una settimana e poi ricomincia

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 22:19:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema dei cuscinetti dei carri è che non girano, forzano sempre nella stessa posizione e si consumano molto prima dei cuscinetti usati su perni rotanti. (ho studiato )
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 22:45:41  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Cerca di far penetrare nelle due piccole bronzine dove gira l'asse della ventola un po' di olio per armi o se non lo hai del WD40...


Quali "armi"?

https://www.google.com/search?q=olio+per+armi&client=firefox-b&tbm=isch&tbs=rimg:CUITLet4sKleIjimHvP5HqbHqMd51q9bIi31Rgt9Xp3DEpcJ_1u8OG3Bi2ewwr1pgSNIrwvJ0Cxu1K32C21VOPMMdlyoSCaYe8_1kepseoEVfEdYKio2nSKhIJx3nWr1siLfURV8R1gqKjadIqEglGC31encMSlxE7oKnIYXianCoSCQn-7w4bcGLZEVfEdYKio2nSKhIJ7DCvWmBI0isRV8R1gqKjadIqEgnC8nQLG7UrfRFXxHWCoqNp0ioSCYLbVU48wx2XETugqchheJqc&tbo=u&sa=X&ved=2ahUKEwj7_OvcteHeAhUPfBoKHYbXDIwQ9C96BAgBEBg&biw=1280&bih=910&dpr=1









Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 19/11/2018 : 23:10:42  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Olio Singer o olio di vaselina
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 20/11/2018 : 08:58:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Andrea104KG: Niente olio di vaselina, non ha grandi proprietà lubrificanti ma solo protettive: Meglio un olio per macchine da cucire oppure (appunto) per armi, ce ne sono a centinaia!!!

Quanto ai cuscinetti dei carri come fai a dire che "non girano"???

Casomai si può dire che pur girando (è solo l'interno che sta fermo) hanno la forza applicata sempre nella stessa direzione (quella del peso del mezzo) ma questo accomuna TUTTI i cuscinetti a meno che non siano montati su un ventilatore o altri oggetti che prevedono solo una forza assiale...

Se prendi in esame un comune riduttore ad ingranaggi come quello del tuo TSDZ2 vedi che vale lo stesso principio, i cuscinetti hanno una sola pista che gira (di solito quella a contatto con l'ingranaggio) e la forza è applicata solo in una direzione precisa, quella opposta al punto di contatto tra gli ingranaggi stessi!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 20/11/2018 : 10:07:17  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti non è che girano, si muovono di qualche grado

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 20/11/2018 : 12:15:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo, avevo riferito la mia "sparata" al post in cui Andrea lamentava l'allentamento dei cuscinetti del mozzo, mentre adesso si riferiva a quelli del carro, che sono infatti malamente sollecitati!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.