Autore |
Discussione  |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 14:16:59
|
Mi presento: sono un pensionato con diverse passioni (troppe) e devo ripartire tra esse le scarse risorse economiche e anche fisiche. Ho una vecchia bici (city 28" 21 rapp. canna orizzontale) che ho motorizzato con un kit acquistato a novembre. lo ho installato una batteria che avevo: 2 ZOP 4s 45C da 7Ahpiu una 2s uguale e montato un bms da 10A che mi aspetto di bruciare. Il kit pur dichiarando 250W assorbe in realtà circa 16 amp per 650 Watt. Ma il problema è un'altro: il pas a 5 magneti abilita solo la massima potenza che non è regolabile, sembra di aver perso la catena. Cè un accelleratore a manopola che va da 0 al 100% in modo graduale ma se dò poco gas la bici non considera i pedali . Non cè possibilita di limitare la potenza massima. Secondo voi , con questo motore (3+5 fili) c'è possibilita di cambiare il controller con uno che abbia i 3 livelli di potenza. Non riesco a inserire altre foto. sul motore c'è scritto LY-36V250W18071560
Immagine:
 3371,39 KB
Immagine:
 4099,83 KB
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 14:36:25
|
Ciao, benvenuto sul forum!!! 
Cominciamo dicendo che ti sconsiglio vivamente di usare un BMS per caricare le tue celle che se non erro sono LiPo da modellismo, vanno caricate con un charger bilanciatore da 10S perchè i comuni BMS sforano spesso la tensione massima ammessa per le celle (4,2V) e le fanno gonfiare rendendole rischiosette... 
Passiamo alla potenza, è normalissimo che un kit definito "legale" abbia dei picchi di assorbimento di 650W, per legge non è questa la potenza di omologazione perchè è mantenibile solo per poco tempo, quindi non peoccuparti di questo aspetto: Casomai togli subito l'acceleratore perchè è quello che più dà nell'occhio alle forze dell'ordine!!!
Poi devo dirti che è impossibile far "coesistere" pas e acceleratore, quindi o togli uno o togli l'altro!!! 
Mi pare comunque stranissimo che il tuo display non permetta almeno 3 regolazioni, di solito ce ne sono assai di più... In ogni caso se hai veramente un display della mutua che non consente regolazioni puoi sostituire il tutto (centralina e annesso display) con qualunque controller brushless sensored (visto hai i cavi dei sensori sul tuo motore) da 36V-7A-14A sostituendo anche il pas perchè è difficile che il tuo sia compatibile con la nuova centralina.  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 15:04:29
|
io darei il primo premio |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 15:45:05
|
Ho fatto alcune prove e il bms (da 8 euro) mi ha bilanciato le celle meglio dello SKYRC IMAXB6 originale, ora carico con un carichino da ebike da 42 volt che nonostante sia da 6A non eroga piu di 2A. In ogni modo le singole celle non misurano piu di 4,2v Non c'è proprio il display, cè solo l'accelleratore con pulsante on-off, e tre spie di livello (On, mid e full) oltre alle leve freni con swtch. l'ho pagato poco (almeno credo, mi è venuto 160 spedito da eu) Ringrazio vivamente Claudio02 per il Primo premio non mi capita tutti i giorni! |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 18:08:00
|
Ringrazio Barba 49 per i pronti consigli, provenendo io dal modellismo (dove sono scarso, come negli innumerevoli campi in cui mi cimento indegnamente) ritenevo abbastanza affidabili i BMS anche per le LIPO, e dato che un carica batterie 10 s costa un botto, credo che comporro una batteria con le 18650. Intanto, per mia curiosità personale controllerò le singole tensioni degli elementi delle lipo durante la carica (durante la scarica non dovrei avere problemi, giusto?) per verificare che non superino i 4,2 volt.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2019 : 18:28:49
|
Un kit veramente minimalista, posso confermarti che senza avere la possibilità di regolare i livelli di assistenza è quasi impossibile guidare nel traffico una bici controllata dal pas, è veramente rischioso: I casi quindi sono due, o levi il pas e usi l'acceleratore (io faccio (SEMPRE così sulle mie bici) oppure cambi centralina, display e pas acquistando tutto dallo stesso venditore, altrimenti potresti avere problemi di compatibilità. 
I comuni BMS se hanno problemi di sovraccarica lo noti nella fase finale di carica e bilanciamento, una volta che il charger si spegne non vedi più niente, quind segui con il tester gli ultimi minuti di ricarica, sono quelli critici. 
|
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2019 : 21:28:45
|
Grazie Barba 49,mi sono reso conto che essendo la e-bike uno strumento nuovo, richiede un periodo di adattamento dell'utente alle nuove condizioni. Credo che questo valga per qualunque e-bike anche se una bosch nativa sarà più "friendly". Ho provato a cambiare il disco del pas con uno a 4 magneti in modo da ridurre la sensibilità del pas stesso alla velocita di pedalata, ho aggiustato il cambio e deragliatore corona in modo da arrivare alla corona grande con il rocchetto piccolo, e questo mi ha consentito di osservare che la zona di variazione di potenza del pas in relazione al moto dei pedali è molto limitata ma c'è proporzionalità, e guardando il wattmetro vedo che da 0 watt quando inizio a pedalare segna prima 50 poi 80 poi 140 per raggiungere i 650 in pedalata veloce. Se invece uso l'accelleratore il pas viene subito disattivato e prendendoci un po di "mano" si riesce a modulare la potenza in modo da "aiutare" senza "sostituire". In questo modo sono riuscito a fare alcuni km (circa 10) in pista ciclabile consumando circa 1,2 ampere/ora. Fino a che tu non mi hai detto che usi l'accelleratore non lo avevo praticamente mai usato pensando addirittura di disattivarlo. Cio che mi spaventa non è l'eventuale multa conseguente a un controllo, ma mi preoccupa il caso di un incidente: se il verbale riporta l'irregolarita della bici forse l'assicurazione non paga i danni verso terzi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2019 : 22:05:39
|
Purtroppo l'acceleratore montato direttamente sulla centralina in Italia non è a norma di legge, esiste però la possibilità di montare un circuitino (detto gas legalizer) tra il pas e l'acceleratore che lo rende legale in quanto se non pedali la bici non parte, e se smetti di pedalare anche con l'acceleratore al massimo la bici si arresta: Se usi il "Cerca" sulla home page del forum immettendo "gas legalizer" dovresti riuscire a trovare i riferimenti giusti per fartelo magari costruire da un amico che mastica un po' di elettronica, è assai semplice.
In questo modo conservi tutta la modulabilità dell'acceleratore (impagabile, secondo me) e ti metti in regola con il codice della strada!!!  |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2019 : 16:10:42
|
Ho visto i progetti, sono abbastanza vecchi, e non conosco i pic e relativa programmazione, ho maggior dimestichezza con Arduino, ciò che mi preoccupa é la compatibilità del circuito stesso con pas, trottle e controller. Mi sembra di aver capito che i comandi trottle possono essere sia resistivi con potenziometro che a effetto hall con sensore e magnete mobile. Ho chiesto tramite Facebook in relazione all'uso del bms con batterie da modellismo e mi hanno detto (contro il loro interesse, vendono batterie) che non ci sono problemi.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2019 : 17:36:59
|
Guarda che un "gas legalizer" serve solamente a far si che l'acceleratore NON possa avviare l'assistenza del motore finchè non pedali, in pratica viene usato un circuito (di qualunque tipo) per interrompere l'alimentazione (+5V) che dalla centralina raggiunge l'acceleratore, il pas a questo punto dialoga solo con il circuitino e la centralina "vede" solo l'acceleratore e non esistono quindi problemi di compatibilità: Qualunque artificio permetta di interrompere l'alimentazione dell'acceleratore quando non si pedala è adatto allo scopo, perfino un grezzissimo microswitch fornito di rotellina che lavora sulla parte "viva" della catena di trasmissione va bene per la legge, anche se è veramente basic e grezzo... 
Gli acceleratori che trovi in commercio (a manopola, mezza manopola o a pollice) sono TUTTI ad effetto Hall e lavorano a +5V fornendo in uscita una tensione variabile tra 0,9V circa a 4,2V circa, quelli resistivi della Magura costano un botto e funzionano esattamente come quelli cinesi da 18Euro, fidati!!! 
Per i BMS abbinati a celle LiPo continuo ad avere un atteggiamento sospettoso, se ti prendi la briga di leggere le loro caratteristiche potrai vedere che in caso di celle sbilanciate (e la cosa può capitare, altrimenti non si capisce a cosa serva un BMS) le celle più cariche possono raggiungere i 4,22V e più mentre attendono che le altre celle si carichino, e questo per le LiPo è mortale... 
Naturalmente ognuno è libero di vare ciò che desidera, tanto lo fa (per fortuna) a casa propria e non nel mio garage!!!    |
Modificato da - Barba 49 in data 25/04/2019 17:41:51 |
 |
|
frenirotti
Utente Medio
 
Lazio
157 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 14:54:24
|
ciao, io ho montato la versione con display dello stesso kit. a me hanno mandato delle manopole orrende con le punte cromate. tipo motorino cinese. che io ho buttato subito. l'acceleratore era ad effetto hall e non l'ho mai montato perchè nella versione con display ci sono 5 livelli di assistenza e si va con il solo pas |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 15:58:30
|
ciao, Frenirotti, ti ringrazio della risposta, mi puoi dare qualche indicazione circa il venditore? Il gas legalizer è (per me) difficile da realizzare, dovrei individuare quali sono i tre fili del sensore hall. Dalla manopola escono 6 fili. Ho provato a smontarla per vedere dove vanno i fili ma temo di romperla. Sulla manopola ci sono anche tre spie e l'interruttore on-off. Quest'ultimo non credo possa essere utilizzato per il gas legalizer perche abilita il controller con un paio di secondi di ritardo (forse il boot-strap del controller) forse però potrei usare l'ingresso dei freni che hanno due switch normalmente aperti collegati su due fili in ingresso del controller. Costruendo un circuito che apre il contatto che disabilita il controller quando il pas rileva la pedalata dovrei andare tranquillo. In ogni modo resto in attesa della possibilita di montare il display a 5 livelli, e spero anche qualche indicazione di stato batterie. |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 16:04:02
|
Frenirotti mi ha fatto ridere che hai scartato le manopole con le punte cromate! ma lo vedi con che catorcio vado in giro io! mi vergogno e vorrei cancellare le foto! |
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 16:11:14
|
Barba 49 stamani sono sceso a Firenze e tornando a 1km da casa mi hanno mollato le batterie, adesso le sto caricando con l'elmetto la visiera dell'enel e i guanti da saldatore . non so dove abiti ma se senti un botto sono io |
 |
|
frenirotti
Utente Medio
 
Lazio
157 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 16:41:55
|
ciao, io ho preso il kit su ebay diversi mesi fa da un venditore che diceva di spedire da zona euro ma il pacco era tutto etichettato in cinese. avevo scelto il tipo con display perchè qui sul forum avevo letto della impossibilità di togliere la manopola del gas sul tipo senza display la mia ex manopola conteneva solo il sensore e la calamita... l'indicatore di carica invece è più o meno un voltmetro che va su e giù quando le batterie droppano e quindi la lettura del dato è un po a fantasia. per esempio io se ho 3 tacche di 5 a riposo prima di uscire, già dopo cento metri si stacca la trazione e si spegne tutto. se invece ho 3 tacche durante una salitella con assistenza massima, posso ancora fare una 15ina di km che diventano 20 e oltre se abbasso l'assistenza di una tacca.
|
 |
|
frenirotti
Utente Medio
 
Lazio
157 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 16:48:43
|
occhio alle ricariche! le batterie al piombo\acido esplodono, quelle al litio bruciano, tutte comunque scaldano e possono infiammare oggetti vicini io ricarico sempre in un posto ignifugo e ventilato
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 17:04:30
|
 grazie per aver condiviso l'amara esperienza...che sia di monito a chi pensa per l'ebici di spender poco e aver molto: solo molte grane!
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Walter52
Nuovo Utente
Toscana
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 20:40:40
|
Cari Baldini Antonio l'esperienza non è affatto amara credimi. Ho speso nel kit circa 160 euro(c'era uno sconto del 10% su ebay) c'è chi ha speso dieci volte tanto e si ritrova a spendere ancora dal meccanico perché non ci sa mettere mano, io ho molto tempo a disposizione (sono in pensione il numero nel nickname è l'anno di nascita) e mi diverto con modellismo, droni, nautica,foto subacquee pc ecc. Le batterie della bici sono quelle che d'estate utilizzo per il compressore galleggiante che mi sono costruito e che mi consente di immergermi fino a 9 metri per 2 ore. Non ho inventato nulla è in vendita su Amazon a 1500 euro, io ho speso un decimo e va benissimo. Poi ciascuno fa le sue scelte in base alle proprie disponibilità (e capacita). Non è assolutamente vero che chi più spende meno spende, è una novella messa in giro dai bottegai! |
 |
|
frenirotti
Utente Medio
 
Lazio
157 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 20:46:14
|
| baldiniantonio ha scritto:
 grazie per aver condiviso l'amara esperienza...che sia di monito a chi pensa per l'ebici di spender poco e aver molto: solo molte grane!

|
certo, anche se compri un provolone ci sarà differenza tra quello da 8 euro al kilo e quello da 32!! e poi tanto amaro non mi pare, visto che comunque un giretto è riuscito a farlo, e male che vada ha buttato 160euro. vedo molto più amari quelli che spendono mille euro e si ritrovano con una bipa cinese non a norma (manopola)
scusate ma non condivido l'idea che se non spendi almeno un tot non devi esistere  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2019 : 20:55:57
|
A parte la centralina super economica quello che avete è un motore da strada praticamente indistruttibile se usato a potenze legali, basta cambiargli la centralina con pochi euro e vedrete che ci fate migliaia di km, molto di più del mio brose che ad esempio ha la cinghia interna... e la bici costa 4000€... e sono sicuro molto di più anche di bosch e compagnia...   |
 |
|
|
Discussione  |
|