Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio batteria per nuova build con tsdz2 750w
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Drakfire
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 22/04/2019 : 18:52:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno dopo aver kittato con soddisfazione una traking con bbs01 250w ho deciso di kittare anche una mtb per uso spinto con un tsdz2 750w 48v qua nasce l'esigenza di prendere una batterie vorrei un consiglio su dove prenderla (in europa) e da quanto prenderla.

grazie a tutti in anticipo

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 22/04/2019 : 20:07:50  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non cambi il firmware ti accorgerai che va molto di più il bbbs01 altro che fuoristrada spinto... io ho preso tutto su pswpower altro fornitore europeo enerdan
Torna all'inizio della Pagina

Drakfire
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 22/04/2019 : 20:13:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao intanto grazie della risposta, ho valutato molto l'uso del bbs in fuoristrada ma con il pas proprio non riesco andarci in fuoristrada, lo spingere con le gambe non è un problema ed ho valutato bene prima di prenderlo diciamo che mi serve una mano e che possa controllarlo da pswpower prenderó sicuramente il tsdz2 ma non hanno batterie a sacca e vorrei evitare le hailong e simili
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 23/04/2019 : 00:11:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti col pas è un problema, se vuoi andarci col bbs devi andarci con l'acceleratore anche se è illegale. alcuni riescono con un'attenta programmazione del motore. Il tsdz2 in fuoristrada ci va benissimo, specialmente col nuovo firmware, ci sono andato anche oggi :-)
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 26/04/2019 : 08:44:10  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Drakfire, Se vuoi si può fare qualcosa di specifico e su misura, fatti sentire via mail.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 26/04/2019 : 11:18:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per il fuoristrada spinto occorrono tecnica, gamba e un'ottima bici. Il motore è un'aiuto ma non risolve i problemi dovuti alla tecnica di guida della MTB. Il torsiometro aiuta a "nascondere" qualche pecca di guida e rende più facile la salita anche a chi non è proprio un esperto. Con il BBS nascondere queste "imprecisioni" è difficile e se sbagli ti ritrovi con il piede (e a volte con il sedere) a terra. Con il BBS occorre conoscere bene bici e motore prima di potersi mettere a fare cose spinte e in ogni caso si possono fare molte cose anche impegnative ma sempre e solo con un alto grado d'attenzione. Ma forse non è un male perché mettersi nei guai è un attimo e purtroppo, almeno qui da noi, gli incidenti seri e con esito grave sono in preoccupante aumento. Il torsiometro è una bella invenzione, il suo pregio è quello di rendere più facili dei passaggi normalmente anche tecnicamente difficili, ma non aiuta a capire bene dove sono i propri limiti tecnici e spinge molti a sopravvalutarsi e a mettersi in pericolo. Io non so come sei messo tecnicamente, spero bene, ma in generale se non avete mai fatto fuoristrada spinto prima, occhio!
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 26/04/2019 : 11:48:40  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Condivido.
Il rovescio della medaglia.
In tema cinema da ponte pasquale "Da un grande potere deriva una grande responsabità" come per le moto e le auto del resto.



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 26/04/2019 : 14:06:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Nicobike, il problema che ho notato anche nella mia zona è che i bikers di buona e ottima tecnica NON sono passati all'elettrico (salvo quelli che fano gli appositi campionati di E-MTB), mentre i sentieri sopra casa mia sono pieni di parvenu con bici da 3-4000Euro che avanzano arrancando e che sovente cadono, specialmente sul tecnico o in discesa...

Secondo me a comportarsi così si corrono gli stessi rischi di chi vuole fare immersioni con i respiratori senza prima avere fatto qualche anno di immersioni in apnea, alla prima difficoltà sono cavoli amari!!!
Torna all'inizio della Pagina

Drakfire
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 27/04/2019 : 11:18:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ringrazio tutti per le considerazioni diciamo che ho mollato 3-4 anni fa la mtb (facevo prevalentemente dh) tecnicamente non sono un mostro e in questi anni la mano si sarà persa sicuramente, ma conosco i miei limiti e quelli della bici (Scott Scale 950). Ovviamente i primi periodi prenderò sentieri tranquilli per riprendere gamba e controllo ma apprezzo comunque l'avvertimento che dovrebbe essere fatto sempre
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.