Autore |
Discussione  |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:13:25
|
Immagine:
 2073,24 KB IMPORTANTE PREMESSA: visto che mi è stato fatto giustamente notare che non è opportuno andare a certe velocità con un bimbo nel seggiolino, non solo non intendo andare a 40 all'ora con mio figlio (ooviamente) ma addirittura USERO' L'ASSISTENZA DEL MOTORE ESCLUSIVAMENTE QUANDO SARO' SOLO.
Ciao A tutti, finalmente ho finito di montare la mia nuova bici! Il progetto aveva lo scopo di stare bassi con il budget, ma allo stesso tempo di realizzare una bici rifinita e funzionale (per utilizzo cittadino e poco più) Ho usato un telaio di una normalissima citybike (di cui non ricordo neanche la marca a dire il vero) e tutte parti di recupero. Sono molto contento perché esteticamente mi piace molto, è piuttosto leggera (a motore spento è pedalabilissima) e il tsdz2 spinge bene Ho già fatto una cinquantina di km anche su salite non troppo impegative ed è una vera goduria! L'unica cosa che non mi soddisfa a pieno è la rapportatura, troppo corta! Il TSDZ2 monta una corona da 42 denti, e dietro ho una cassetta 14-28 In pratica, utilizzandola solo in pianura e salitine collinari, non uso e non userò mai il 28 (ma neanche il secondo rocchetto che credo sia 24) e in pianura, quando voglio spingere un po' di più, non riesco a superare i 36 km/h perché il 14 è troppo corto. Ho visto che la corona è una 110mm a 5 fori, la domanda è: posso montare una qualsiasi corona più grande con lo stesso attacco? Oppure ci vuole una corona specifica per e-bike? In alternativa, esistono pacchi pignoni posteriori con rapportature più lunghe? magari che parta da 11 o 12?
Un saluto Andrea
|
Modificato da - arkavi in Data 28/05/2019 10:38:35
|
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:25:48
|
36 km/h nn sono compatibili con quel seggiolino. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:27:48
|
Questo è ovvio col bimbo non accendo neanche il motore |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:28:38
|
Ciao, Si, può montare una qualunque corona bcd 110.
|
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:30:28
|
Allora, visto che me la sono cercata, mettendo la foto della bici con il seggiolino e chiedendo come fare ad andare a 40 km/h
Chiarisco subito che quando ho il bimbo non solo non vado a 40, ma NON ACCENDO NEANCHE IL MOTORE
giusto per essere subito chiari ed evitare spiacevoli fraintendimenti |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:34:38
|
| Marcoermejo ha scritto:
Ciao, Si, può montare una qualunque corona bcd 110.
|
Grazie! immagino però che una corona con più denti sia anche più grande e quindi vanifichi la funzione del paracatena, giusto? |
 |
|
Sergio34
Utente Normale

60 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:37:19
|
Complimenti per la realizzazione! |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:40:57
|
| Sergio34 ha scritto:
Complimenti per la realizzazione!
|
Grazie Sergio! C'è ancora qualche rifinitura da fare, ad esempio i cavi affastellati dietro il tubo verticale del telaio... ci vorrebbe una guaina che li raccolga tutti e li isoli dall'umidità, io avevo pensato a una guaina termorestringente da elettricista... altre idee? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:46:10
|
hai fatto un bel lavoro pulito,al tuo posto monterei dei pignoni 11/32 o simili, probabilmente hai un pacco con poche marce a filetto ci sono anche per quelli ma poco diffusi
https://www.bike-discount.de/it/shop/cassette-pignoni-8143/l-24
guarda quì,uno qualsias che parte da 11 ti da più allungo,relativamente alla potenza del motore, penso che possa guadagnare al massimo 5/7kmh
|
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:51:32
|
Quoto Blindo7, chi te lo fa fare di sostituire la corona quando puoi cambiare la ruota libera posteriore con un bel 11-32/??? 
Oltretutto un questo modo oltre ad andare meglio in pianura potrai al bisogno percorrere salite veramente toste...  |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 10:56:49
|
Ottimo! Questa forse è proprio la soluzione migliore Ma esistono anche a filetto quindi? Però mi pare di capire che un 11-32 o similari non siano a 6v, ma almeno 8v o addirittura 9v, in tal caso dovrei sostituire anche il comando del cambio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 11:00:51
|
Hai solo sei velocità?
Allora si, dovresti sostituire anche i comandi, perchè se non sbaglio si parte da almeno 7V per un 11-28T...  |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 12:09:19
|
| Barba 49 ha scritto:
Hai solo sei velocità?
Allora si, dovresti sostituire anche i comandi, perchè se non sbaglio si parte da almeno 7V per un 11-28T... 
|
E la catena? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 14:41:47
|
Se la ruota è a cassetta puoi montare un 8 velocità cambiando pignoni e comandi e può valerne la pena visto che passeresti ad un cambio a comandi rapidi. Con una 50^ di euri te la cavi. Se la ruota invece ha il mozzo per cambio a filetto non vai da nessuna parte e ti resta solo di cambiare la corona. Non capisco tutte ste storie per il seggiolino, io ci andavo a prendere mia figlia all'asilo e giravo fino a sera e macinavo anche 30 km. ci metti un parabrezza per bici bambini davanti per proteggerli da vento e insetti e loro sono felici come una pasqua, a volte si fanno pure una mega dormita. Il fatto che è elettrica mica devi correre può girare piano come una normale bici. Sono passati solo dieci anni in fin dei conti e ci ho girato fino all'anno scorso http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25889
Immagine:
 29,58 KB |
Roberto |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 13:08:06
|
Grazie Mille per i suggerimenti! In effetti ho provato a cercare un pacco a filetto che parta da 11, ma nisba... ho trovato solo da 13, ma per un solo dente di differenza penso non valga la pena! Penso che alla fine proverò con una corona da 46 (o forse 48) denti L'unico problema è che, essendo più grande di quella da 42, il paracatena diventa insufficiente e dovrei trovare un modo per "ingrandirlo"....qualche idea?
@Roberto: Per quanto riguarda il discorso trasporto bimbi in bici... ho voluto mettere subito le cose in chiaro per evitare che la discussione si incentrasse solo su quell'aspetto e non sulle risposte di cui avevo bisogno Poi che dire...evidentemente non è ovvio per tutti che uno con il proprio figlio tenda a fare le cose in sicurezza... |
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 13:34:57
|
| arkavi ha scritto:
Grazie Mille per i suggerimenti! In effetti ho provato a cercare un pacco a filetto che parta da 11, ma nisba... ho trovato solo da 13, ma per un solo dente di differenza penso non valga la pena..........
|
Un dente dietro equivale a quasi tre denti davanti, comunque cerca meglio che una ruota libera filettata 11-32 a 7v si trova |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 13:54:21
|
Per adesso non l'ho trovata se qualcuno avesse un link da darmi... 
| MilleMiglia ha scritto:
| arkavi ha scritto:
Grazie Mille per i suggerimenti! In effetti ho provato a cercare un pacco a filetto che parta da 11, ma nisba... ho trovato solo da 13, ma per un solo dente di differenza penso non valga la pena..........
|
Un dente dietro equivale a quasi tre denti davanti, comunque cerca meglio che una ruota libera filettata 11-32 a 7v si trova
|
|
 |
|
Sergio34
Utente Normale

60 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 14:28:06
|
| arkavi ha scritto:
| Sergio34 ha scritto:
Complimenti per la realizzazione!
|
Grazie Sergio! C'è ancora qualche rifinitura da fare, ad esempio i cavi affastellati dietro il tubo verticale del telaio... ci vorrebbe una guaina che li raccolga tutti e li isoli dall'umidità, io avevo pensato a una guaina termorestringente da elettricista... altre idee?
|
Per quanto riguarda la parte elettrica, mi sembra una buona idea. Per i freni direi di no.... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14582 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 14:35:04
|
Non riesco a mettere il link su ebay se cerchi freewheel 7v c'è dalla gran bretagna ma costa 44 sterline e ti danno anche la chiave |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 16:01:12
|
| andrea 104KG ha scritto:
Non riesco a mettere il link su ebay se cerchi freewheel 7v c'è dalla gran bretagna ma costa 44 sterline e ti danno anche la chiave
|
Trovata, grazie! La vende anche un tedesco a 31 euro compreso spedizione L'unico dubbio...la marca! Qualcuna ha mai sentito nominare questa DNP Epoch? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14582 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 16:28:25
|
Tutta roba cinese per cui... quelle a 9v mi vanno da una vita ma sull' hub sono pochissimo sollecitate |
 |
|
arkavi
Utente Normale

54 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2019 : 10:05:23
|
Ma.... se invece provassi a installare il firmware modificato? quello di marcoq per intendersi? Mi pare di capire che così facendo non avrei più il "muro" una volta raggiunta una certa cadenza, così non avrei più bisogno di rapporti più lunghi!
Però mi sono un po' perso leggendo tutto il mega post sull'argomento... e non ho capito se ad oggi sia possibile: - installarlo mantenendo il VLCD5 originale - mantenere praticamente invariato il funzionamento del suddetto VLCD5 (in pratica modificare SOLO il comportamento del motore) - in caso tornare indietro e reinstallare il FW originale
Sarebbe bellissimo se qualcuno si prendesse la briga di fare un nuovo post (oppure aggiornare il primo messaggio del post ufficiale) con una sorta di guida su come installarlo...sui pro...sui contro ecc ecc.. Io ho letto tutto il post ma come dicevo mi sono un po' perso... |
Modificato da - arkavi in data 03/06/2019 10:06:22 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14582 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2019 : 10:41:30
|
Posta di la... comunque con un centrale i giusti rapporti sono fondamentali non c'è firmware che regga... |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2019 : 18:22:23
|
| arkavi ha scritto:
Ma.... se invece provassi a installare il firmware modificato? quello di marcoq per intendersi? Mi pare di capire che così facendo non avrei più il "muro" una volta raggiunta una certa cadenza, così non avrei più bisogno di rapporti più lunghi!
Però mi sono un po' perso leggendo tutto il mega post sull'argomento... e non ho capito se ad oggi sia possibile: - installarlo mantenendo il VLCD5 originale - mantenere praticamente invariato il funzionamento del suddetto VLCD5 (in pratica modificare SOLO il comportamento del motore) - in caso tornare indietro e reinstallare il FW originale
Sarebbe bellissimo se qualcuno si prendesse la briga di fare un nuovo post (oppure aggiornare il primo messaggio del post ufficiale) con una sorta di guida su come installarlo...sui pro...sui contro ecc ecc.. Io ho letto tutto il post ma come dicevo mi sono un po' perso...
|
Intanto monta la ruota libera con 11 denti che risolvi il problema, è vero che il SW Opensurce allunga ma nel tuo caso penso che frulleresti  |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
|
Discussione  |
|