| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 giuse64 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 Lombardia 
                
  
                 26 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  08:38:25
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Buongiorno a tutti, chiedo consigli per l'acquisto della prima e-bike: come budget purtroppo non posso superare i 1000-1200 euro, la caratteristica principale è che deve essere adatta a salite collinari (non sono assolutamente allenato), al limite qualche sterrato leggerissimo (no sentieri). Per darvi un'idea mi piace molto la NCM Essen ma mi sa che non è piu' in produzione, comunque è per darvi l'idea del tipo di bici che ho in mente. Se qualcuno è della zona abito a Laveno (prov.Varese), questo per far capire le salite che dovro' affrontare. Grazie mille per i vostri consigli
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  09:05:16
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Le NCM sono bici molto quotate come arrampicatrici, ma solo quelle con alimentazione a 48V (Milano, Moscow) oppure con motore centrale da 36V come la Milano Max...  La Essen invece ha le stesse caratteristiche di tutte le normali bici con motore nel mozzo e alimentazione a 36V, niente di particolare...     | 
                     
                    
                       Modificato da - Barba 49 in data 18/09/2019  09:07:18 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giuse64 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Lombardia 
               
  
                 26 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  09:26:50
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Grazie Barba49, la Essen l'ho portata come esempio per via della linea, diciamo una via di mezzo tra una mtb e una city-bike.Un'altra su quel genere potrebbe essere la Decathlon Riverside 900, che pero' non ha il motore a 48v. Con la Milano si riescono a fare sterrati leggeri? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  11:05:52
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Tutte le bici elettriche ammortizzate e ben gommate sono adatte per sterrati leggeri, talvolta sono MOLTO meglio rispetto alle strade asfaltate piene di buche e di rattoppi per lavori male eseguiti!!!     
  Quando vado in città ho due scelte, la ciclabile sterrata o la comunale asfaltata e ti giuro che è molto più scorrevole la ciclabile, anche se purtroppo la polvere non perdona nonostante lo sabilizzato impiegato per il fondo.    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Steu851 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Lombardia 
               
  
                 4103 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  11:51:39
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  la cosa peggiore come aderenza è l'asfalto rovinato con ghiaino sopra, sembra di andare sul ghiaccio, a differenza dello sterrato dove con gomme adatte c'è molto più grip | 
                     
                    
                        Stefano da Brugherio (MB)
  E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  14:36:10
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Quoto decisamente...     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea 104KG 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Marche 
               
  
                 14781 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/09/2019 :  16:49:41
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non mi ci fate pensare... qui negli anni 80 hanno asfaltato anche stradine di campagna dove passano forse 10 auto al giorno. Giusto per spendere, ovviamente un solo strato, dato a spruzzo non con la macchina... Poi le hanno lasciate all'incuria e dopo 30 anni si sono sbriciolate a tratti, con buche breccino ecc... sono diventate impercorribili, se le lasciavano bianche era molto ma molto meglio  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giuse64 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Lombardia 
               
  
                 26 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/09/2019 :  17:00:15
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie per i vostri consigli, ho deciso per una ncm milano con ruote da 26. Curiosità: anche qui vale la regola del non far scaricare le batterie al di sotto del 20% ? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sergiom2 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Campania 
               
  
                 3797 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/09/2019 :  17:12:30
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Bisognerebbe misurare la tensione quando la batteria viene disabilitata dal bms. Se la tensione è sui 39 volt allora è scarica, se è intorno ai 42 volt allora ha ancora un po' di energia. Sinceramente mi si è spenta solo una volta e dopo una decina di minuti era sui 44 volt. Quindi, con le pinze, deduco che stacca con ancora il 20%. Ma non ho mai più provato e la carico massimo dopo una quarantina di km. Comunque, meno la scarichi e più ti dura nel tempo. Vedi che quando si spegne del tutto, la batteria non dà più tensione e per riattivarla e fare le misure devi staccarla dalla base. | 
                     
                    
                       Modificato da - Sergiom2 in data 19/09/2019  17:21:42 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/09/2019 :  21:37:36
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non sono d'accordo, la centralina stacca l'assistenza quando la batteria è COMPLETAMENTE scarica, lo so che le celle poi si "riprendono" ed aumentano di tensione, ma la misura va fatta sotto carico e non a vuoto...  Ecco che l'accorgimento di non scaricare mai oltre l'80% della batteria lo devi seguire tu personalmente...
  Ci sono delle eccezioni, alcune celle di ultima generazione si possono scaricare fino a 2,5V, quindi una batteria da 48V sarebbe scarica a circa 32,5V e siccome la centralina stacca comunque a 40V ecco che la regola dell'80% sarebbe automaticamente rispettata senza alcun accorgimento da parte del ciclista!!!    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sergiom2 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Campania 
               
  
                 3797 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/09/2019 :  22:55:01
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Chi ti ha detto che le centraline o i bms staccano a batteria completamente scarica?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/09/2019 :  23:34:06
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       La cosa è ovvia, TUTTE le batterie del mondo con qualsiasi chimica hanno una tensione minima di scarica oltrepassando la quale gli elementi si danneggiano, e per le celle LiIon siamo di solito a 3V oppure negli ultimi tempi a 2,5V per alcune marche:  Lo so che a questo punto nelle celle è ancora presente dell'energia e se tu le portassi a zero ci faresti ancora qualche chilometro, ma questo è IMPOSSIBILE, perciò le celle si intendono COMPLETAMENTE scariche quando raggiungono la tensione minima stabilita dal costruttore!    
  I valori sono i seguenti:
  Batterie al Piombo=1,75V ad elemento.
  Batterie NiCd e NiMh=1V ad elemento.
  Batterie LiIon=3V (talvolta 2,5V) ad elemento.
  Batterie LiFePO4=2V ad elemento.
  Sia i BMS che le centraline intervengono quindi quando la batteria è completamente scarica dal punto di vista dell'impiego ripetibile e non distruttivo, e del resto la capacità di una cella è SEMPRE misurata caricandola alla tensione massima consentita e scaricandola poi alla minima consentita, non portandola a zero...  
  Tutte le comuni centraline per bici da 36V infatti staccano l'assistenza quando la batteria sotto sforzo scende di tensione fino a 30V, mentre per quelle da 48V la tensione di cut-off è sempre di 40-42V che come vedi corrisponde ai dati che ti ho fornito: Oltretutto se a quel punto non intervenisse la centralina dopo pochi attimi interverrebbe il BMS che è tarato nello stesso modo.   
  Ecco che non importa che qualcuno "mi dica" che le centraline e i BMS staccano a batteria completamente scarica, ci si arriva con il semplice ragionamento...   | 
                     
                    
                       Modificato da - Barba 49 in data 19/09/2019  23:41:33 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luxcasto 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Lazio 
               
  
                 101 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/09/2019 :  00:18:35
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Con la Milano faccio spesso sterrati o strade con ghiaia e si va abbastanza tranquilli. Un saluto a tutti | 
                     
                    
                        Ncm milano Rockrider 9.1 ex tsdz2  Canyon roadlite 8.0 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sergiom2 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Campania 
               
  
                 3797 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/09/2019 :  18:52:20
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Barba 49 ha scritto: 
  La cosa è ovvia, TUTTE le batterie del mondo con qualsiasi chimica hanno una tensione minima di scarica oltrepassando la quale gli elementi si danneggiano, e per le celle LiIon siamo di solito a 3V oppure negli ultimi tempi a 2,5V per alcune marche:  Lo so che a questo punto nelle celle è ancora presente dell'energia e se tu le portassi a zero ci faresti ancora qualche chilometro, ma questo è IMPOSSIBILE, perciò le celle si intendono COMPLETAMENTE scariche quando raggiungono la tensione minima stabilita dal costruttore!    
  I valori sono i seguenti:
  Batterie al Piombo=1,75V ad elemento.
  Batterie NiCd e NiMh=1V ad elemento.
  Batterie LiIon=3V (talvolta 2,5V) ad elemento.
  Batterie LiFePO4=2V ad elemento.
  Sia i BMS che le centraline intervengono quindi quando la batteria è completamente scarica dal punto di vista dell'impiego ripetibile e non distruttivo, e del resto la capacità di una cella è SEMPRE misurata caricandola alla tensione massima consentita e scaricandola poi alla minima consentita, non portandola a zero...  
  Tutte le comuni centraline per bici da 36V infatti staccano l'assistenza quando la batteria sotto sforzo scende di tensione fino a 30V, mentre per quelle da 48V la tensione di cut-off è sempre di 40-42V che come vedi corrisponde ai dati che ti ho fornito: Oltretutto se a quel punto non intervenisse la centralina dopo pochi attimi interverrebbe il BMS che è tarato nello stesso modo.   
  Ecco che non importa che qualcuno "mi dica" che le centraline e i BMS staccano a batteria completamente scarica, ci si arriva con il semplice ragionamento...  
  |  
 
  Magari ci sono bici che volutamente staccano un po' prima sia in scarica che in carica... Ovvio che una centralina comprata chissà dove  e altrettanto dicasi la batteria non hanno tutta questa "premura". Sono solo supposizioni, elucubrazioni, tanto per discuterne.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giuse64 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Lombardia 
               
  
                 26 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/09/2019 :  10:30:46
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Il livello di carica della batteria segnalato dal display e' abbastanza affidabile? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barba 49 
                Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
                 Toscana 
               
  
                 36553 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2019 :  12:38:23
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No, assolutamente, è un semplice gadget!!!    
  Solo pochissime (e costose) bici elettriche hanno un indicatore di carica che conteggia veramente i Wh spesi e quindi ti regala un'idea precisa delle condizioni di carica della batteria, tutte le altre bici hanno un comunissimo voltmetro a led o a LCD che dice poco o niente: Basta trovare una salita dura e scendono paurosamente per poi riprendersi alla prima discesa, quindi meglio lasciarli perdere e affidarsi a prove di autonomia empiriche...   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |