| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | olileoUtente Medio
 
   
 
                Lombardia
 
 
   194 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  14:27:38     
 |  
           	| Ho letto la prova del kit centrale Hillraser e volevo fare un paragone con il mio centrale Tonsheng. I vantaggi del kit vicentino, sono : 1) possibilita' di usare le tre moltipliche anteriori,anche su una MTB,il che in salita e' un grande vantaggio rispetto alla monocorona da 42 del cinese. Considerando poi una cassetta 11-42 a 10 velocita'e con tripla corona 22 32 e 44 denti originale,lo sviluppo sarebbe veramente molto ampio, anche solo considerando l'originale cassetta 11-34.  2) Un'altro vantaggio e' la coppia del torsimetro che e' di ben 90 Nm, rispetto ai 80 Nm.  3) la selezione dell'assistenza ha solo tre livelli rispetto ai quattro, ma la percentuale arriva al 400% rispetto al 300%. 4) l'alimentazione a 48v anziche' 36v . Non so' se poi a parita' di batteria e di sforzo, il consumo a 48v sia superiore rispetto a 36v.  Mi sembra cosi' ad occhio, che questo kit italiano,abbia delle caratteristiche tecniche,  superiori al nostro beneamato cinese. Voi cosa ne pensate ? Grazie |  | 
              
                | Steu851Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  15:18:44       
 |  
                      | che se la tripla è stata abbandonata a favore prima della doppia ed ora dal monocorona è che con tripla + cassetta a 10V non hai 30 rapporti perchè molti si sovrappongono. Con corona da 32 denti e cassetta 11-46 riesci a pedalare fino a oltre 30 km/h (se le gambe ti assistono visto che a 25 il motore stacca) e superi pendenze al limite del ribaltamento. 
 I difetto principale dell'hillraser è il costo, se al costo del kit motore + batteria aggiungi quello della bicicletta scopri che una nativa elettrica costa meno ed hai qualcosa di ingegnerizzato bene e non posticcio. Solo il basso costo di un prodotto made in China, pur con quello che si porta dietro come affidabilità, può rendere appetibile kittare una bici.
 |  
                      | Stefano da Brugherio (MB)
 
 E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
 Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
 |  
                      | Modificato da - Steu851 in data 16/12/2019  15:22:48
 |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  16:08:38     
 |  
                      | Questo Kit più batteria adeguata viene sui 1300/1400 euro. Se hai una buona bici porrebbe anche convenire.
 Se devi spendere 1400 di kit e 1000 di bici forse per 2400 euro ci sarebbe da vagliare bene cosa offre il mercato di già "pronto"
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | mcpelo68Utente Medio
 
   
 
                 
                Emilia Romagna
 
 
   259 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  16:09:39     
 |  
                      | tra i  pregi  dell'italiano c'è  pure  una  netta migliore linea catena in confronto del cinese! mentre tra  i difetti  maggiori,  il problema di  adattarsi  a molti  telai  biammortizzati per la sua  conformazione  del motore sul lato opposto delle  corone e  che x questo richiede un certo spazio  tra la  calotta   e lo snodo carro e che  spesso questo  manca per  via appunto  dello snodo del carro troppo vicino e  pronunciato.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | olileoUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   194 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  16:47:45     
 |  
                      | Ma se uno prende una Rockrider 540 della decatlhon, che e' di fascia medio-bassa, ma che comunque ha gia' i freni idraulici a disco, ora e' in offerta a 350 euro. Quindi con 1750 euro, poi magari + montaggio ( facciamo 2000euro), si ha un buon compromesso, e forse conviene ancora rispetto ad un nuovo. Ma la mia attenzione era anche sul lato tecnico. Le caratteristiche tecniche come kit ( e' ovvio che bisogna considerare anche la bici su cui e' montato),sono superiori al Toscheng?  In questo specifico caso avere una tensione a 48v, e' meglio del 36v del cinese ? |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  16:53:09     
 |  
                      | Sicuramente 48 volt sono meglio di 36! Ma 250 euro per il montaggio sono troppi! Max 150
 |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  18:20:17       
 |  
                      | per i costi economici son da valutare anche quelli di manutenzione, almeno la prevedibile, esempio la sostituzione di un cambio adatto ad un 8 rapporti, che è montato su bici più economiche rispetto ad un 10 o 11, costa di meno, come costano di meno corona/pignoni/catena; ovvio che n° e modo dei km percorsi, e altre variabili come l'accuratezza di manutenzione, il periodo considerato e altro divengono elementi di calcolo essenziali e personali |  
                      | il pneumatico, i pneumatici      ———>    Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  20:08:02       
 |  
                      | Non mi pare logico spendere 1300-1400Euro per elettrificare una bici da 350Euro...   Poi scusami ma non prendere mai per oro colato i Nm dichiarati dai costruttori, di solto scazzano vistosamente, e poi visto che tanto la legge italiana rende pressochè identiche le prestazioni di TUTTI i kit in commercio perchè vuoi spendere un sacco di soldi per avere sempre 250W-25Km/h???  |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  20:12:05     
 |  
                      | Ma questo Kit lo vendono anche più esuberante... 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  20:18:07       
 |  
                      | Certo, ma visto che lo si sta confrontando con un normalissimo TSDZ2 ecco che si parla di motori a norma, altrimenti basta prendere un TSDZ2 illegale a 48V e vedrai che spinge di più di quello a norma!!!  |  
                      |  |  | 
              
                | Sergiom2Utente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   3797 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  20:30:09     
 |  
                      | E poi ti dura un mese  |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2019 :  22:59:34       
 |  
                      | Da quello che ho letto hillraiser è un altro pianeta rispetto al tsdz2, e sinceramente ci vuole poco. Ma se devi spendere 1400 euro solo per il kit.. manco morto! Una torpado biammortizzata la prendi a meno di 2000 euro.. |  
                      |  |  | 
              
                | mcpelo68Utente Medio
 
   
 
                 
                Emilia Romagna
 
 
   259 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/12/2019 :  12:14:26     
 |  
                      | un mio amico ce l'ha... da  più di un anno (è stato  uno dei  primi ad  acquistarlo  prenotandolo addirittura  in fiera perché  non era  ancora   fisicamente disponibile sul  sito) tanto vero che dovette attendere un po' di tempo  x aver il  display  perché  non era ancora disponibile. e  sì, è sù un altro   pianeta  x come è fatto e x  come  funziona.anche x il discorso comunicazione con l'azienda siam  sù tutt'altro  pianeta!!! ...infatti qualche  mese  fà LORO gli  han telefonato  prendendo appuntamento con lui  perché doveva portargli  il motore in ditta che gli avrebbero rimappato il  motore con le  ultime specifiche e aggiornamenti (chiedendo  a lui  come si  trovava e  sù che cosa gli sarebbe piaciuto aver   di  diverso  sulla  risposta del motore). quindi un  bel giorno è andato  sù con tutta   la  bici e nel  mentre i  tecnici  rimappavano  il  motore.. gli han fatto  visitare tutta la  fabbrica. tutto rigorosamente...aggratis
 |  
                      | Modificato da - mcpelo68 in data 17/12/2019  12:16:41
 |  
                      |  |  | 
              
                | olileoUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   194 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/12/2019 :  13:19:18     
 |  
                      | ok. Ho capito che non ne vale la pena con il costo gia' grande del kit. Mi ero lasciato affascinare dalla possibilita' della tripla, ma come dice giustamente STEU, anche con la moltiplica singola, e' possibile avere ( con i rapporti giusti), un'elevato sviluppo. |  
                      |  |  | 
              
                | mcpelo68Utente Medio
 
   
 
                 
                Emilia Romagna
 
 
   259 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/12/2019 :  16:57:32     
 |  
                      | bhè è disponibile anche in versione monocorona... ma il problema  maggiore è che  in caso di  telaio  biammortizzato  bisogna misurare  x  bene quanto spazio c'è a  disposizione  tra il  movimento centrale  e lo snodo del carro perché molti telai  biammortizzati   non  son compatibili e quindi  il motore non   si  monta perché tocca la struttura del  carter del  motore sullo snodo del  telaio. |  
                      |  |  | 
              
                | blindo7Utente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   4057 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/12/2019 :  18:50:41         
 |  
                      | ben venga un motore italiano,magari per una bici speciale che non esiste elettrificata,ma non si può paragonarlo se il cinese costa la metà |  
                      | www.enerlab.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | Renzo1954Utente Medio
 
   
 
                 
               
   110 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/12/2019 :  00:14:23     
 |  
                      | Beh non ci sono proprio paragoni il kit Vicentino della ditta SME che produce motori elettrici industriali da tanto tempo non si può paragonare al cinese tsdz2 Siamo proprio su un altro pianeta Io c'ho sia il bafang che il tsdz2 con enormi problemi di linea catena e ho avuto per un periodo anche il kit bikee bike ma ho avuto modo di provare il motore hillraser e non ho mai trovato un motore con una silenziosità e una pulizia di erogazione come questo migliori senz'altro di Shimano Bosch e browse. Peccato che sia un 48 V mentre io ho una due batterie a 36 sennò l'avrei preso perché anche se costa di più va il doppio del tsdz2 e non fa quel rumore assordante di questo motore cinese che ho |  
                      |  |  | 
              
                | mcpelo68Utente Medio
 
   
 
                 
                Emilia Romagna
 
 
   259 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/12/2019 :  08:38:25     
 |  
                      | |  |  | Renzo1954 ha scritto: 
 Beh non ci sono proprio paragoni il kit Vicentino della ditta SME che produce motori elettrici industriali da tanto tempo non si può paragonare al cinese tsdz2 Siamo proprio su un altro pianeta Io c'ho sia il bafang che il tsdz2 con enormi problemi di linea catena e ho avuto per un periodo anche il kit bikee bike ma ho avuto modo di provare il motore hillraser e non ho mai trovato un motore con una silenziosità e una pulizia di erogazione come questo migliori senz'altro di Shimano Bosch e browse. Peccato che sia un 48 V mentre io ho una due batterie a 36 sennò l'avrei preso perché anche se costa di più va il doppio del tsdz2 e non fa quel rumore assordante di questo motore cinese che ho
 
 | 
scusa la mia risposta sciocca ma..se il  problema era solo del vantaggio  delle  batterie...la soluzione  la trovavi volendo!! bastava ..rivendendole o facendole  ricellare no??
 è peggiore il mio  problema che...è irrisolvibile!!! perché sul  mio  telaio è  impossibile  montarlo  il motore vicentino!!!!
 |  
                      | Modificato da - mcpelo68 in data 26/12/2019  08:40:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/12/2019 :  09:14:34       
 |  
                      | Siccome io sono vicentino e ho postato qui per primo il motore ancora prima che andasse in fiera a Verona posso dire che per i prezzi dovete contattare i rivenditori o la fabbrica perché c'è una scontistica non indifferente. Il motore è ottimo. Vero che non può montare su tante full causa la sua forma.
 Come per tutti i kit la convenienza economica esiste solo se la bici è già in vostro possesso o si compera usata a buon prezzo.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/12/2019 :  10:07:11       
 |  
                      | Io possiedo da circa 2 mesi il Hillraser sulla stessa bici prima avevo il Bafang BBS02 750w ho fatto pochi chilometri xche qua fa freddo e il tempo per girare ce l'ho solo al pomeriggio e fa buio in fretta e quindi non ho voglia di far giri lunghi Ok il motore sono andato proprio a Vicenza a montarlo in fabrica con lo sconto essendo iscritto alla FIAB l'ho pagato un po meno di 750 €
 E' il 250w 48v salite in montagna non le ho ancora fatte la percorennza in pianura è uguale al BBS02 750w credo che i consumi siamo li 50 Km in un pomeriggio e consumato meta batteria ma non ci credo bene alle tacche del display xche le ultime di solito cadono piu in fretta delle prime l'estate scorsa avevo fatto con il BBS02 una salita di 8 Km in collina ora la devo rifare appena fa un po piu caldo li il bbs02 aveva consumato un botto io peso 130 Kg
 Ho fatto una salitina tipo quella che fa Pix a 27% ma credo che questa sia qualcosina meno insomma sono salito senza fatica e addiritura la bici ha sgommato con tutto il mio peso avevo il la doppia con i rapporti picolo davanti e + grande dietro
 Io finora sono contento ma sara questa primavera e estate a rivelarmi se ho fatto bene a passare al Hillraser finora ne sono contento il progetto ora e quello di montare due batterie x avere piu autonomia "la seconda batteria quella davanti per ora è vuota ma poco tempo e avra 48v 17ah"
 
 
 Immagine:
 
  106,33 KB
 |  
                      | 
  2009 Esperia al piombo         Comperata 349 euro venduta 100 euro 
  2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto    Comperata 500 euro venduta 100 euro 
  2016 Bipa artigianale  Miura72 full mot BBS01 febbr  fatti circa 10.772 Km 
  2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio   fatti  14272 Km Bosch Gen 2  Active Line 40 Nm  Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 
  2019  Telaio Cube  motore HillRaser  250W 48V Novem  fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 
  2023 Conway Cairon Suv FS 5.7   da Aprile fatti 7272 Km    Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm 
 |  
                      | Modificato da - Miura72 in data 26/12/2019  10:09:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | blindo7Utente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   4057 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/12/2019 :  11:49:24         
 |  
                      | Grande Miura fai da apripista, e il prezzo da montato non mi pare esagerato messo in confronto a quello che chiedono alcuni per montare un centrale, facci sapere come va il confronto con il tuo ex BBS illegale
 |  
                      | www.enerlab.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | MauroNuovo Utente
 
 
 
                 
                Piemonte
 
 
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  16:33:33     
 |  
                      | Ciau, Io mi trovo molto bene,  potente silenzioso e con una grande resa..contribuendo ben poco ho fatto 2200 d+
 
 Immagine:
 
  309,73 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabiosparkNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   17 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  17:11:50     
 |  
                      | Se possibile, ordine di grandezza della spesa, montato? |  
                      |  |  | 
              
                | MauroNuovo Utente
 
 
 
                 
                Piemonte
 
 
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  17:32:28     
 |  
                      | 1500 il solo kit..ma è molto facile da montare 400 watt di motore e batt da 900
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabiosparkNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   17 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  17:37:30     
 |  
                      | URKA! Sei mesi fa Miura diceva di averlo pagato la metà: o ho capito male io? |  
                      |  |  | 
              
                | MauroNuovo Utente
 
 
 
                 
                Piemonte
 
 
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  17:44:14     
 |  
                      | Nel 2019 era in promozione...cmq il 250watt con batt da 630 |  
                      |  |  | 
              
                | fabiosparkNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   17 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2020 :  17:47:06     
 |  
                      | Ah, OK. Ora è un po' più chiaro. Grazie.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |