Autore |
Discussione  |
|
mar976
Utente Medio
 
 Lombardia
419 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2020 : 10:48:58
|
Non ne comprendo bene l'impiego pratico, i nostri poveri BMS lavorano bene solo se la tensione del caricabatteria raggiunge i 4,2V per ogni cella, quindi se vuoi avere l'opzione di salvaguardare le celle caricando a tensione leggermente inferiore (4,15 ad esempio) basta che tu inserisca in serie al cavo di ricarica uno o più diodi in serie che provocano una caduta di tensione di 0,5-0,6V: Questi diodi poi almeno una volta ogni 3-5 ricariche parziali li dovrai bypassare tramite un interruttorino in modo da effettuare una carica completa di bilanciamento, cosa che non accade se carichi a 4,15V. 
Il costo è irrisorio e l'effetto è ottimo, quindi...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2020 : 11:17:04
|
a me sembra un prodotto per staccare il caricatore ad una certa soglia di tensione,può servire per chi carica in garage per avere più sicurezza quando si lascia attaccata la batteria per la notte o per giorni,
basta che poi non si scarichi la batteria sul charger magari riparte,boh |
www.enerlab.it |
 |
|
mar976
Utente Medio
 

Lombardia
419 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|