Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Prima Ebike per lavoro e passeggiata con bimbo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lupo77
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 19/05/2020 : 14:27:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono Antonio da Reggio Emilia, cerco una bici per andare a lavoro (2 km da casa mia pianura) e per andare a passeggio con mio figlio di 2 anni.

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

uso città

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?

bimbo di 2 anni, io peso 80kg

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

non so sinceramente la differenza

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

uso prevalente in pianura con pochissime salite se non quelle che ci possono essere in città

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

non importa

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

possibilmente ottima autonomia, per non stare a ricaricarla ogni giorno

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

sinceramente non saprei

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?

per me spero poco importante per l'uso che ne farò, posso metterci le mani anche io senza problemi

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?

per me non conta, va bene anche da donna

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)

cifra max 1000 euro contando anche l'incentivo che ci sarà (quindi andare a spendere 400-500 euro)

grazie a tutti

Giòs
Utente Medio


Sardegna


338 Messaggi

Inserito il - 19/05/2020 : 19:33:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
BENVENUTO....Da quel che leggo io ti suggerirei la NMC MILANO o simile...e visto che vuoi un po più di autonomia opterei per la 48V...che oltre tutto ti darà "più tiro" nelle salite...sopra tutto quando sarai "a pieno carico" col bimbo...con la spesa ecc..ecc..ma ahimè 1000euro non ti basteranno...te ne serviranno circa 1200/1300...ma se quella è il tuo tipo di bici ...non ti pentirai dello sforzo in più...

Giòs
Torna all'inizio della Pagina

lupo77
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 22/05/2020 : 12:19:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la NCM Milano è da un pò che non è disponibile, che ne pensate della Samebike o della ANCHEER?
Torna all'inizio della Pagina

Giòs
Utente Medio


Sardegna


338 Messaggi

Inserito il - 23/05/2020 : 10:50:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
SI ...LA NMC MILANO ogni tanto sparisce da Amazon....per poi riapparire all improvviso...è sempre successo...è una bici che si adatta a molti e per questo è molto richiesta....l alternativa che ti propongo merita un occhiata parlo della NCM VENICE (MEGLIO A 48 V visto che preferisci più autonomia)....è una buona alternativa se non vuoi aspettare la MILANO....Ce ne una nella mia zona ...e il proprietario è più che soddisfatto dopo un anno quasi che ce l ha...per quanto riguarda la samebike e la ANCHEER ...NON ME LA SENTO di consigliartele...in primis per la batteria... con i 288 Wh della batteria ANCHEER a 8V...non vai da nessuna parte o quasi (tra il tuo peso e il bimbo non sono bruscolini)...Stesso discorso con le varianti del caso per la samebike 250 watt....oltre tutto tralasciando per un attimo le caratteristiche della parte elettrica di queste bici..."fatti un giro in rette " e ti accorgerai che non ci sono" moltitudini di acquirenti felici" di queste bici...alludo alla ciclistica/meccanica.......

Giòs
Torna all'inizio della Pagina

lupo77
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 25/05/2020 : 16:34:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
che ne pensate di questa?

https://www.venda-bikes.com/vam-e-city


anche se non riesco a trovare info su km/h e autonomia....
Torna all'inizio della Pagina

Giòs
Utente Medio


Sardegna


338 Messaggi

Inserito il - 25/05/2020 : 17:17:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La bici è bella....ma io non posso consigliartela in quanto non conosco quel motore....e poi con quei 36 volt e con quella batteria da 11 Ah sviluppa solo 396 Wh....in effetti vedi che non dichiarano l autonomia(forse per non mentire come fanno tanti)...e neanche la coppia...GUARDA ....ti do una dritta ....per il tuo peso e per il bimbo..devi almeno trovarne una che sia a 48 V e che abbia una batteria di almeno 13,4 Ah...

Giòs
Torna all'inizio della Pagina

lupo77
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 25/05/2020 : 17:26:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mi hanno risposto su facebook mandandomi foto e info locandina delle bici, velocità 25 km/h e autonomia 90km
Torna all'inizio della Pagina

Giòs
Utente Medio


Sardegna


338 Messaggi

Inserito il - 25/05/2020 : 18:09:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La velocità è quella prevista dalla normativa x tutte le bici...puoi sforare al limite del 10%...le mie perplessità su quella bici te le ho espresse nel post precedente...non mi convince e non credo neanche a quell autonomia...ti hanno detto anche quanto pesa e i valori di coppia ?...se no cerca di ottenerli...sono importanti per una valutazione..

Giòs
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.