Autore |
Discussione  |
|
fabiospark
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 20:39:32
|
Buongiorno,
ho letto un paio di discussioni e ho qualche nozione in più di zero. Vorrei approfittare del bonus per acquistare un'ebike per mia moglie, 1,60m 70kg, da utilizzare lungo l'alzaia del naviglio grande e comunque in pianura con qualche salita (tra naviglio grande e Ticino). Lei ha già la stamina di fare anche 20/25km nello stesso giorno con una muscolare da iper di 25 anni fa, tornando con la spesa dal supermercato (le ho ben fissato una sorta di cassetta della verdura come cesto posteriore e ha un ampio cesto anteriore). Nonostante i km che ha fatto in questi anni non ha ancora imparato ad alzarsi sui pedali quando incontra le salitelle dei ponti sul naviglio (una ogni ponte) e quindi spinge esclusivamente da seduta arrivando in cima con grande fatica (ma ci arriva, state sicuri che ci arriva...).
E' un po' sovrappeso e vede la bici anche come strumento primario per fare attività fisica quindi, per non toglierle questo aspetto, immagino che dovrò prendere in considerazione una eb col torsiometro: corretto?
Per la scelta della posizione del motore che ragionamenti dovrei fare, volendo privilegiare la facilità di guida?
Grazie. fabio
|
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 20:59:55
|
Un hub posteriore va benissimo, datti un limite di spesa comunque una bici decente per meno di 1200 o 1500€ non esiste. Se la trovi a meno risparmiano sulla batteria che è il pezzo più importante. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 25/05/2020 21:00:30 |
 |
|
fabiospark
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 21:13:56
|
Ho iniziato solo un paio d'ore fa a interessarmi sull'argomento.
Una spesa di 1200/1300€ potrei farla ma mi disturberebbe un po' mentre sarei contento di fermarmi a 1000€ circa. Ma comunque diciamo che fino a 1200/1300 se ne può parlare (ma meglio 1000...).
Dopo aver letto qualche discussione sul forum ho iniziato a guardare cosa si trova in giro e per il momento, dopo aver letto le caratteristiche principali della NCM Munich ne sto cercando il prezzo, ma finora non l'ho trovato: voi che ne pensate? Cosa ci vedete di negativo per l'utilizzo descritto?
Mi spaventa un po' lo sbilanciamento che porterebbe con se il maggior peso tutto sul posteriore, con i 4kg della batteria in alto oltretutto, e anche il peso totale della bici. Non creerebbero qualche difficoltà nel portarla a mano e nell'usarla a bassissime velocità?
Edit: come faccio a capire se è PAS o se ha il torsiometro? Edit 2: ho capito giusto che il motore è sul mozzo anteriore?
Grazie. f. |
Modificato da - fabiospark in data 25/05/2020 21:31:32 |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 21:30:47
|
Perchè proprio la Munich che è a 36V e non è disponibile? Era a 999,00 euro ma, forse ora vorranno rivedere i prezzi!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
fabiospark
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 21:32:44
|
Non l'ho selezionata per il prezzo (non lo trovavo) ma perchè mi sembra esteticamente più leggera e femminile della Milano. Grazie. f. |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2020 : 21:45:15
|
E... io te l'ho indicato leggendo qui! https://e-bike.promo/3-top-bici-elettriche-ncm/
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
|
Discussione  |
|