Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 centralina 72v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francescod
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 11:13:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno, se uno volesse passare ad una alimentazione a 72v con
batterie da mettere in serie il bms di entrambe le batterie (optando
per due da 24 volt )che caratteristiche di scarica dovrebbe avere?.
La cosa piu' difficoltosa, magari per mia inesperienza e' trovare una
centralina 72 volt settabile o gia' programmata per un numero di ampere di massimo 20.
Questo perché andrei a sostituire una attuale 48 volt abbinata ad una centralina alcedo a 18 ampere che alimenta un motore bagang swxh 250w ed amperaggi maggiori sarebbero pericolosi per il motore
Inoltre ultimamente ho notato che il watts up non mi da piu' i 54,8
volt di piena carica ma 54,6.Non che faccia molta differenza pero'volevo sapere se cio' era sintomo di una qualche degrado della
batteria oppure magari e' solo uno sfasamento della taratura del watts up (collegato il serie ed economico).
Grazie mille

Franced

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 11:33:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
54,6 sono esattamente la tensione che deve avere una batteria 13s (4,2x13)
72v per 20a fanno ben 1440w, sicuro che un motorello da 250w regga?
Inoltre ci vuole una bella batteria per dare 1440w....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 13:32:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Bafang SWXH non è che si brucerebbe a causa della corrente come dici tu, io l'ho mandato anche a 52V-25A, quello che danneggia il motore sono i Watt che gli chiedi, quindi con 72V-20A lo bruci facilmente perchè siamo ad olre 1440W a tensione nominale che diventano 1680W con la batteria appena caricata!!!

Non hai poi specificato una cosa importantissima, il codice del motore: Se hai un SWXH legale (25Km/h a 36V) e cerchi di mandarlo a 72V avrai una velocità con ruota da 28" di 50Km/h ed a quella velocità il motore assorbirà sempre la potenza massima per poter procedere e si surriscalderà in poco tempo.

Non ho poi capito bene il discorso batterie in serie, scrivi 72V e poi parli di due batterie da 24V in serie... Forse intendevi due batterie da 36V?


I BMS contano poco, e per la corrente di scarica è sufficiente che ognuna di loro sia in grado di erogare 20A continui, cosa ottenibile stando abbondanti come capacità in Ah oppure usando celle ad alta scarica.

Purtroppo le centraline da 72V di solito sono MOLTO più potenti di quanto richiedi tu, sono molto grezze e supportano solo l'impiego dell'acceleratore e di nessun display per i vari settaggi. io ne ho una da 72V-45A sulla mi bici attuale ed ha solo il regolatore a tre pocizioni.

Modificato da - Barba 49 in data 16/06/2020 13:34:04
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1731 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 13:44:51  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sergio, su che tipo di motore hai montato la centralina a 72V ? Mi daresti un pò di caratteristiche e magari qualche foto?

Barba 49 ha scritto:

Il Bafang SWXH non è che si brucerebbe a causa della corrente come dici tu, io l'ho mandato anche a 52V-25A, quello che danneggia il motore sono i Watt che gli chiedi, quindi con 72V-20A lo bruci facilmente perchè siamo ad olre 1440W a tensione nominale che diventano 1680W con la batteria appena caricata!!!

Non hai poi specificato una cosa importantissima, il codice del motore: Se hai un SWXH legale (25Km/h a 36V) e cerchi di mandarlo a 72V avrai una velocità con ruota da 28" di 50Km/h ed a quella velocità il motore assorbirà sempre la potenza massima per poter procedere e si surriscalderà in poco tempo.

Non ho poi capito bene il discorso batterie in serie, scrivi 72V e poi parli di due batterie da 24V in serie... Forse intendevi due batterie da 36V?


I BMS contano poco, e per la corrente di scarica è sufficiente che ognuna di loro sia in grado di erogare 20A continui, cosa ottenibile stando abbondanti come capacità in Ah oppure usando celle ad alta scarica.

Purtroppo le centraline da 72V di solito sono MOLTO più potenti di quanto richiedi tu, sono molto grezze e supportano solo l'impiego dell'acceleratore e di nessun display per i vari settaggi. io ne ho una da 72V-45A sulla mi bici attuale ed ha solo il regolatore a tre pocizioni.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 13:53:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su due motorizzazioni distinte, una è con Crystalyte 3525 e l'altra con Nine Continent RH 205, una è mia personale ad appena finita posterò le foto sul forum...

Naturalmente è una bici da DH stradalizzata con pneumatici veramente generosi (2" x 2,30") Crazy Bob e sospensioni ritarate per il nuovo impiego, ad esempio portando l'escursione da 20Cm a 10Cm, solo acceleratore e nessuna concessione a display e cavolate varie, tanto con l'acceleratore non serve altro.
Torna all'inizio della Pagina

Francescod
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 16:59:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusate mi sono confuso due volte...la batteria ha il voltaggio giusto...il motore mi e' stato venduto da alcedo per un 36 v 20-255 rpm ma sulla carcassa e' scritto 24v.
Alimentato a 36 con centralina legale faceva 27/28 km/h adesso e'
alimentato a 48 volt con centralina acquistata per 20 ampere ma sulla
carcassa c'e' scritto 18.Il motore e' raggiato su cerchio 20 pollici
posteriore di una pieghevole.
Attualmente sfiora i 40 a piena carica con un tiro molto generoso in salita.
Qundi pensate che il massimo upgrade futuro possa essere di salire
a 52 volt con la stessa centralina(appunto magari mettendo due 24
in parallelo?)

Franced
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 17:58:40  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non ci dici cosa ci fai con tale potenza.... uso in pianura, in salita, senza pedalare, ecc. ecc.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36006 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 20:12:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta di un normalissimo motore a norma per bici con ruota da 20", infatti a 255RpM raggiungeva i 27-28Km/h come da codice della strada...

Diciamo che se a 36V raggiungeva i 28Km/h a 48V (13S) viaggerà a circa 37Km/h, ed a 52V (14S) a 39Km/h, niente di più.

Naturalmente una centralina da 48V non ha nessun problema a reggere 52V, di solito reggono fino a 60V massimi mentre una batteria da 14S raggiunge solo i 58,8V a piena carica.

Come abbiamo detto se passi a 72V avrai una velocità di oltre 50Km/h, che oltre ad essere assurda per una bici con ruote da 20" porterà il motore a richiedere sempre la corrente massima per funzionare, surriscaldandosi molto.

Posso invece garantirti che reggerà benissmo i 52V-25A, ne ho usati alcuni con questa configurazione e vanno bene.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


13793 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 21:46:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
Posso invece garantirti che reggerà benissmo i 52V-25A, ne ho usati alcuni con questa configurazione e vanno bene.


Posso garantirti che in mano mia durebbe forse un km
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1731 Messaggi

Inserito il - 16/06/2020 : 22:42:43  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai su..posta qualche fotina....non farti pregare

Barba 49 ha scritto:

Su due motorizzazioni distinte, una è con Crystalyte 3525 e l'altra con Nine Continent RH 205, una è mia personale ad appena finita posterò le foto sul forum...

Naturalmente è una bici da DH stradalizzata con pneumatici veramente generosi (2" x 2,30") Crazy Bob e sospensioni ritarate per il nuovo impiego, ad esempio portando l'escursione da 20Cm a 10Cm, solo acceleratore e nessuna concessione a display e cavolate varie, tanto con l'acceleratore non serve altro.
Torna all'inizio della Pagina

Francescod
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 17/06/2020 : 14:13:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
di tutto circa 40 km al giorno per lavoro piu' gite stade bianche e fuoristrada anche con salite impegnative solamente mi sa che dopo svariate migliaia di chilometri ho consumato due cerchi per usura con i freni abbia dei problemi come nel post che ho messo

Franced
Torna all'inizio della Pagina

Francescod
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 17/06/2020 : 14:15:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
di tutto circa 40 km al giorno per lavoro piu' gite stade bianche e fuoristrada anche con salite impegnative solamente mi sa che dopo svariate migliaia di chilometri ho consumato due cerchi per usura con i freni abbia dei problemi come nel post che ho messo

Franced
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.