Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Nuovo acquisto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fashion_live
Utente Attivo



578 Messaggi

Inserito il - 20/06/2020 : 07:45:39  Mostra Profilo Invia a fashion_live un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
circa 6 anni fa ho acquistato una haibike trekking motorizzata bosch prima generazione grazie ai preziosi consigli di questo forum. Allora minfu consigliata un ottima offerta €2000 da un sito austriaco. Siccome vorrei prenderne un altra trekking, quali sono i migliori siti europei dove trovare le migliori offerte anche su modelli di qualche anno obsoleti?

Grazie

Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012)

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 16:57:42  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora Fashion,
siccome ho notato che nessuno ancora ti ha risposto, 
ho voluto tranquillizzarti dicendoti che il sabato e
la domenica qui su jobike, non c'è molto movimento in
quanto preferiscono muoversi con la bici in giro per
boschi, mare, monti...
A dire il vero mi sono meravigliata della latitanza
in questa discussione del vero esperto in fatto di
offerte imperdibili col fiuto di un
Cirneco dell'Etna! (ad un padano è il miglior complimento
che io possa fare!) 
Ma non è che è rimasto in panne arroccato chissà dove
con la sua e-mtb fat appena acquistata?

E' il suo ultimo affarone...
Beh, comunque sia, non mancano qui altri esperti e
cortesi che presto sono certa ti daranno la dritta
che tu pazientemente stai aspettando.
Buona domenica, Fashion!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).

Modificato da - Ibla in data 21/06/2020 16:59:26
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 17:27:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hanno un carrette un pochino particolare però sono molto affettuosi
Immagine:

45,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 17:43:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Però mi sembrano i cani degli egizi.
Si vedono in tutti i dipinti.
Un incrocio tra un levriero e non so cosa. I levrieri hanno le orecchie pendenti.
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 18:57:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anche se di taglia media è un cane altezzoso, faraonico!
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 08:31:32  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami Fashion per questo breve ot
ma dinanzi alla premura di
documentarsi sul mio Cirneco,
sarebbe scortese da parte
mia non rispondere a Sergio in nome di
un formalismo che tarpa le ali
alla spontaneità e alla conoscenza.
Che poi si potrebbe vedere anche
come un intrrmezzo che allevia
l'attesa in questo caso di una risposta.

Dunque, Sergio,
l'origine del Cirneco in effetti
verrebbe fatta risalire ai tempi
dei Faraoni d'Egitto ma studi più
recenti hanno dimostrato che trattasi invece
di una razza autoctona che esisteva
già in Sicilia prima della venuta di Cristo!
Sai, riflettevo a proposito del
prezzo di questo antico esemplare
canino, che costa quanto la fat di Claudio...
Solo che l'aspettativa di vita del
Cirneco è di 15/20 anni!
Ehm... quella della fat, considerando
il risultato alla prima uscita...
mah... forse era meglio si comprasse
il cane siculo!
Ah! Un'altra chicca per te e per
tutti:
è stato dato il nome del Cirneco
ad un nerello mascalese dell'Etna
il cui ritratto corrisponde in
effetti a quello del cane in
questione.
Lo riporto qui perché è piacevole
e rilassante quasi come berlo:


Tipologia: Rosso Etna D.O.C.
Vitigno: Nerello Mascalese in purezza

Caldo e robusto al palato,
colore rosso rubino luminoso e
compatto.
In bocca coniuga alla
perfezione esuberanza e armonia:
si dimostra splendido esempio di
integrità e
dolcezza del tannino,
calibrato in un contesto ottimale
di freschezza e sapidità.
Seducente e lunghissima la persistenza.
Il più perfetto, elegante ritratto
del suo territorio di origine.

Cavolo!
Le descrizioni sulle bottiglie
di certi vini sono delle vere e
proprie poesie!

Un'ultima riflessione che sono
un po' come le ciliege... una tira l'altra:
coi soldi della fat, ci venivano
20 bottiglie di questo prelibato
nerello
che perlomeno, Claudio, a "girarti" sarebbe stata solo la testa ma
con un piacevole effetto rilassante...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).

Modificato da - Ibla in data 22/06/2020 08:37:37
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.